BEL BIS PER LUCA SCHETTINO
17 novembre 2016Chi è Luca Schettino lo sapete benissimo in quanto su queste pagine spesso abbiamo avuto occasione di parlare di lui. Ieri è stata è sarà una di quelle giornate da non dimenticare. Molto fiducioso già nelle interviste della mattinata su tutti e tre i suoi impegni in giornata, li ha poi confermati in pista. Vince come vuole con Uramaki Lux, allievo di Christian Rizzo di proprietà del gentleman Alessandro Russo. Corsa vinta con la sicurezza di avere in mano un cavallo pronto, con il quale Luca aveva già dimostrato di avere ottimo feeling, avendoci già vinto a Padova, e arrivando secondo all’ultima sulla pista di Milano.
Nella sesta corsa, era la volta di Skelly, cavalla di scuderia, allenata da papà Pino e di proprietà di Alexa Neculai, un ragazzo bravissimo che lavora a Bareggio da Pippo Gubellini. Una vittoria strameritata, con una bella spesa iniziale per andare al comando, per poi dare strada al favorito della corsa, Salvador Di Ruggi. Lotta sin sul palo con l’allievo di Flavio Martinelli, per andare a prendersi il secondo successo.
Peccato, veramente peccato per Roger Lag, caduto in errore, perchè avrebbe potuto essere un bel triplo, vista la fiducia che c’era anche in lui. Il tutto sarebbe stato ancor più bello se l’ok da parte del Mipaf per il passaggio a professionista, fosse arrivato prima, invece la bella notizia tramite email è arrivata proprio durante le corse. Peccato sarebbe stato un ottimo modo per iniziare la carriera da guidatore professionista, ma mettiamola così, è stato un ottimo modo per terminare la carriera di allievo. In bocca al lupo Luca.
eb
Nella sesta corsa, era la volta di Skelly, cavalla di scuderia, allenata da papà Pino e di proprietà di Alexa Neculai, un ragazzo bravissimo che lavora a Bareggio da Pippo Gubellini. Una vittoria strameritata, con una bella spesa iniziale per andare al comando, per poi dare strada al favorito della corsa, Salvador Di Ruggi. Lotta sin sul palo con l’allievo di Flavio Martinelli, per andare a prendersi il secondo successo.
Peccato, veramente peccato per Roger Lag, caduto in errore, perchè avrebbe potuto essere un bel triplo, vista la fiducia che c’era anche in lui. Il tutto sarebbe stato ancor più bello se l’ok da parte del Mipaf per il passaggio a professionista, fosse arrivato prima, invece la bella notizia tramite email è arrivata proprio durante le corse. Peccato sarebbe stato un ottimo modo per iniziare la carriera da guidatore professionista, ma mettiamola così, è stato un ottimo modo per terminare la carriera di allievo. In bocca al lupo Luca.
eb