BOTTINO RICCO IERI AD ALBENGA
9 giugno 2020Grandi successi torinesi ieri sulla pista di Albenga dove su sei delle sette corse disputate a vincere sono stati i guidatori della nostra piazza.
Partiamo da Simone Mollo, primogenito di Santo, che si è aggiudicato il primo doppio della sua carriera, portando così a dieci i successi, a cinque dal numero necessari per passare professionista. Una pista quella ligure che già a gennaio, con la vittoria di Zoe Ferm, gli aveva permesso di guidare con i professionisti. Nel contesto di ieri il raddoppio è arrivato con due cavalli della scuderia di Pietro Raffa e Milena Dellepiane. Dapprima con Zampetta di Giò, cavalla di non semplice interpretazione che doveva contenere l’affondo di Scirocco, e la seconda con Rohini dove dopo una corsa in pariglia, una volta passata l’ultima curva, staccava agevolmente dagli avversari.
Apertura e chiusura di programma per Edoardo Loccisano, anche lui autore di un doppio di vittorie, dapprima con Beautiful Mind alla prima corsa, una cavallina che si sta mettendo bene in evidenza, per i colori del dott. Renato Bruni, ed in seguito all’ultima del convegno con Tre Stelle, portacolori della scuderia La Moretta, entrambe allenate da Marco Smorgon. Loccisano andava a casa con un ricco portafoglio, essendosi aggiudicato anche due posti d’onore, con Aron D’Esi, allievo di Antonio Pecoraro in odor di vittoria dopo le belle ultime uscite, e Scirocco come citato sopra.
La seconda corsa del pomeriggio, andava in tasca a Francesco Di Stefano, in sulky ad Agrado, favoritissimo della corsa, dopo l’ottima prestazione fatta al rientro a Vinovo. Un cavallo che finalmente sembra iniziare a regalare le giuste soddisfazioni al suo entourage.
Doppio a seguire per Zonda Cup, che dopo la bella vittoria all’ultima sulla pista di casa, anche ieri vinceva benissimo nelle mani del suo preparatore Cosimo Cangelosi, al tempo di 1.13.8.
eb
Partiamo da Simone Mollo, primogenito di Santo, che si è aggiudicato il primo doppio della sua carriera, portando così a dieci i successi, a cinque dal numero necessari per passare professionista. Una pista quella ligure che già a gennaio, con la vittoria di Zoe Ferm, gli aveva permesso di guidare con i professionisti. Nel contesto di ieri il raddoppio è arrivato con due cavalli della scuderia di Pietro Raffa e Milena Dellepiane. Dapprima con Zampetta di Giò, cavalla di non semplice interpretazione che doveva contenere l’affondo di Scirocco, e la seconda con Rohini dove dopo una corsa in pariglia, una volta passata l’ultima curva, staccava agevolmente dagli avversari.
Apertura e chiusura di programma per Edoardo Loccisano, anche lui autore di un doppio di vittorie, dapprima con Beautiful Mind alla prima corsa, una cavallina che si sta mettendo bene in evidenza, per i colori del dott. Renato Bruni, ed in seguito all’ultima del convegno con Tre Stelle, portacolori della scuderia La Moretta, entrambe allenate da Marco Smorgon. Loccisano andava a casa con un ricco portafoglio, essendosi aggiudicato anche due posti d’onore, con Aron D’Esi, allievo di Antonio Pecoraro in odor di vittoria dopo le belle ultime uscite, e Scirocco come citato sopra.
La seconda corsa del pomeriggio, andava in tasca a Francesco Di Stefano, in sulky ad Agrado, favoritissimo della corsa, dopo l’ottima prestazione fatta al rientro a Vinovo. Un cavallo che finalmente sembra iniziare a regalare le giuste soddisfazioni al suo entourage.
Doppio a seguire per Zonda Cup, che dopo la bella vittoria all’ultima sulla pista di casa, anche ieri vinceva benissimo nelle mani del suo preparatore Cosimo Cangelosi, al tempo di 1.13.8.
eb