DEMURU – LOCCISANO + 45
1 febbraio 202245 non sono gli anni sommati dei ragazzi che, anche se giovani, tutti insieme ne hanno qualcuno in più, ma sono le vittorie ottenute nel 2021 dal team Demuru- Loccisano, capitanato ovviamente sotto l’occhio vigile di papà Pietro. In pratica però la gestione della scuderia è sulle spalle di Alberto, Daniele e Edoardo Loccisano. Un anno partito alla grandissima per poi avere un piccolo stop causato dall’influenza che ha colpito tutta la scuderia, per ripartire in seguito alla grande ed anche quest’anno ottenere i risultati sperati.
Tanto lavoro, tanti cavalli (90) grazie alle varie collaborazioni, tanti successi ma come è normale anche qualche delusione, nel caso specifico dispiacere, rilegato all’infortunio di Allegra Ok la bella biondina che proprio quando si era ingambata pronta per la Francia, un caso sfortunato ne ha condizionato la carriera.
“Un gran peccato - ci racconta Daniele che a breve il 16 febbraio darà l’esame per la licenza da allievo - stava benissimo ed avrebbe certamente ben figurato, ma il nostro lavoro è così queste cose capitano, basta guardare storia dei giorni nostri Face Time Bourbon. Subito non capivamo quale fosse il problema, in seguito grazie al dott. Carlo Di Dia, l’abbiamo operata ad un piede ed ora la stiamo ripresentando ma non è ancora a posto, vedremo cosa fare in futuro.”
La soddisfazione più grande?
“Certamente il triplo in serata fatto ad agosto con le due vittorie a Cesena e l’altra a Montegiorgio. Una giornata da incorniciare, e poi certamente i buoni risultati che abbiamo ottenuto in primis con Zaccheo Del Ronco, il mio pupillo, e la quadra trovata per Boleo Bar, dove del suo ci ha messo tanto Dodo con il quale da mese di maggio è iniziata una collaborazione e l’ingresso di tanti proprietari come Matteo Zaccherini che ha appoggiato da noi Uisconsis Vol e Sara Piga.”
Dodo, un anno ricco questo 2021 iniziato con la vittoria nel Saranno Famosi per poi staccare tanti successi.
“È stato un anno di cambiamenti com’è giusto che sia la vita, ci sono stati e ce ne saranno ancora. Un 2020 iniziato benissimo con la vittoria di Chloe Bar, nel Saranno Famosi a Castelluccio Dei Sauri, gruppo 3, ai bei piazzamenti nei gran premi con Beautiful Day cavalla del team Gocciadoro, così come il terzo posto nel Nazioni con Rushmore Face lo svedese della Stall Allegra Racing Club, a Boleo Bar un cavallo potente di mezzi che ci ha fatto penare non poco dandoci in seguito ottime soddisfazioni che ora abbiamo fermato per dargli un po' di giusto riposo, ed appunto in tutto questo da maggio il mio arrivo dai Demuru una famiglia con la quale sono letteralmente cresciuto, alla quale mi lega una forte amicizia. Questo ha sicuramente portato ad una mia crescita personale, facendomi portare a casa 60 vittorie, grazie alla fiducia di tanti proprietari e allenatori. Sono anche arrivati nuovi proprietari che mi stanno dando la loro fiducia affidandomi i loro alfieri come Notaro e da poco la Louisiana. Ho anche cambiato casa, prendendone una dietro l’ippodromo nel villaggio adiacente, che mi ha così permesso di vivere ancora di più la mia famiglia e la mia piccolina. Un anno assolutamente positivo come spero possa essere anche questo in corso.”
Ragazzi giovani con tanta voglia di fare dove il lavoro duro non spaventa, e visto il risultato nel recente Amerique dove sul podio al primo posto si è classificato un driver di 21 anni, non possiamo che augurare loro tanti altri anni ricchi di altrettante soddisfazioni.
eb
Tanto lavoro, tanti cavalli (90) grazie alle varie collaborazioni, tanti successi ma come è normale anche qualche delusione, nel caso specifico dispiacere, rilegato all’infortunio di Allegra Ok la bella biondina che proprio quando si era ingambata pronta per la Francia, un caso sfortunato ne ha condizionato la carriera.
“Un gran peccato - ci racconta Daniele che a breve il 16 febbraio darà l’esame per la licenza da allievo - stava benissimo ed avrebbe certamente ben figurato, ma il nostro lavoro è così queste cose capitano, basta guardare storia dei giorni nostri Face Time Bourbon. Subito non capivamo quale fosse il problema, in seguito grazie al dott. Carlo Di Dia, l’abbiamo operata ad un piede ed ora la stiamo ripresentando ma non è ancora a posto, vedremo cosa fare in futuro.”
La soddisfazione più grande?
“Certamente il triplo in serata fatto ad agosto con le due vittorie a Cesena e l’altra a Montegiorgio. Una giornata da incorniciare, e poi certamente i buoni risultati che abbiamo ottenuto in primis con Zaccheo Del Ronco, il mio pupillo, e la quadra trovata per Boleo Bar, dove del suo ci ha messo tanto Dodo con il quale da mese di maggio è iniziata una collaborazione e l’ingresso di tanti proprietari come Matteo Zaccherini che ha appoggiato da noi Uisconsis Vol e Sara Piga.”
Dodo, un anno ricco questo 2021 iniziato con la vittoria nel Saranno Famosi per poi staccare tanti successi.
“È stato un anno di cambiamenti com’è giusto che sia la vita, ci sono stati e ce ne saranno ancora. Un 2020 iniziato benissimo con la vittoria di Chloe Bar, nel Saranno Famosi a Castelluccio Dei Sauri, gruppo 3, ai bei piazzamenti nei gran premi con Beautiful Day cavalla del team Gocciadoro, così come il terzo posto nel Nazioni con Rushmore Face lo svedese della Stall Allegra Racing Club, a Boleo Bar un cavallo potente di mezzi che ci ha fatto penare non poco dandoci in seguito ottime soddisfazioni che ora abbiamo fermato per dargli un po' di giusto riposo, ed appunto in tutto questo da maggio il mio arrivo dai Demuru una famiglia con la quale sono letteralmente cresciuto, alla quale mi lega una forte amicizia. Questo ha sicuramente portato ad una mia crescita personale, facendomi portare a casa 60 vittorie, grazie alla fiducia di tanti proprietari e allenatori. Sono anche arrivati nuovi proprietari che mi stanno dando la loro fiducia affidandomi i loro alfieri come Notaro e da poco la Louisiana. Ho anche cambiato casa, prendendone una dietro l’ippodromo nel villaggio adiacente, che mi ha così permesso di vivere ancora di più la mia famiglia e la mia piccolina. Un anno assolutamente positivo come spero possa essere anche questo in corso.”
Ragazzi giovani con tanta voglia di fare dove il lavoro duro non spaventa, e visto il risultato nel recente Amerique dove sul podio al primo posto si è classificato un driver di 21 anni, non possiamo che augurare loro tanti altri anni ricchi di altrettante soddisfazioni.
eb