DIMITRI FERM E MARCO STEFANI
NEL CAMPIONATO EUROPEO
7 settembre 2025Con una tribuna in delirio Marco Stefani e Dimitri Ferm, vincevano ieri sera a Cesena, la 91esima edizione del Campionato Europeo.
Ernest Jet e Dimitri Ferm, hanno tenuto in piedi sino a tarda serata tutti gli appassionati per ammirare il race off finale.
Vincitori uno della prima prova l'altro della seconda, hanno dato via a uno spettacolo entusiasmante fra due grandi cavalli e due grandi guidatori, dimostratosi con tanto di stretta di mano dopo il palo, per un fair play da brividi di quelli che fanno bene al nostro sport, sopratutto in una serata come quella, con la tribuna gremita di gente, circa 15.000 le persone accorse per l’ultima riunione estiva.
Alla scelta dei numeri Vecchione, avendo diritto ad essere il primo nella decisione per aver stabilito il miglior tempo, prendeva giustamente l'1, consapevole che in un race off chi va in testa 9 volte su 10 vince.
Ma non aveva fatto i conti con la sveltezza iniziale di Dimitri.
Dietro l'autostart Stefani partiva largo per cercare di sovrastare il rivale, cosa che gli riusciva.
A quel punto tutto poteva accadere, ma un certo sentore era nell'aria già c'era.
A 800 metri dalla fine, Ernest spostava per instaurare il duello che il pubblico aspettava, ma una volta entrati in dirittura di arrivo, Dimitri si staccava per l'emozione di Marco che su quella pista è cresciuto, acclamato da un pubblico in delirio.
"Un cavallo atomico che meritava questo risultato" le parole di Marco in premiazione.
Derby Winner 2022, dopo un'eccelsa stagione dei tre anni dove in pratica vinceva tutte le classiche a loro dedicate. Un percorso interrotto per un pò di riposo e la stagione stalloniera, per poi in un crescendo ritornare ai livelli che gli competono.
Allevato e di proprietà della Dream Ferm, ha sempre vissuto nelle scuderie di Divignano gestito al meglio da tutto il team con più attenzioni possibili.
Ma la festa ieri sera non è stata solo per Dimitri, è stata sopratutto per quel ragazzo che sin da piccino sognava quel momento, guardando con gli occhi sgranati i professionisti che alzavano la coppa del premio più importante per la struttura romagnola.
Foto Ippodromo Cesena
eb
Ernest Jet e Dimitri Ferm, hanno tenuto in piedi sino a tarda serata tutti gli appassionati per ammirare il race off finale.
Vincitori uno della prima prova l'altro della seconda, hanno dato via a uno spettacolo entusiasmante fra due grandi cavalli e due grandi guidatori, dimostratosi con tanto di stretta di mano dopo il palo, per un fair play da brividi di quelli che fanno bene al nostro sport, sopratutto in una serata come quella, con la tribuna gremita di gente, circa 15.000 le persone accorse per l’ultima riunione estiva.
Alla scelta dei numeri Vecchione, avendo diritto ad essere il primo nella decisione per aver stabilito il miglior tempo, prendeva giustamente l'1, consapevole che in un race off chi va in testa 9 volte su 10 vince.
Ma non aveva fatto i conti con la sveltezza iniziale di Dimitri.
Dietro l'autostart Stefani partiva largo per cercare di sovrastare il rivale, cosa che gli riusciva.
A quel punto tutto poteva accadere, ma un certo sentore era nell'aria già c'era.
A 800 metri dalla fine, Ernest spostava per instaurare il duello che il pubblico aspettava, ma una volta entrati in dirittura di arrivo, Dimitri si staccava per l'emozione di Marco che su quella pista è cresciuto, acclamato da un pubblico in delirio.
"Un cavallo atomico che meritava questo risultato" le parole di Marco in premiazione.
Derby Winner 2022, dopo un'eccelsa stagione dei tre anni dove in pratica vinceva tutte le classiche a loro dedicate. Un percorso interrotto per un pò di riposo e la stagione stalloniera, per poi in un crescendo ritornare ai livelli che gli competono.
Allevato e di proprietà della Dream Ferm, ha sempre vissuto nelle scuderie di Divignano gestito al meglio da tutto il team con più attenzioni possibili.
Ma la festa ieri sera non è stata solo per Dimitri, è stata sopratutto per quel ragazzo che sin da piccino sognava quel momento, guardando con gli occhi sgranati i professionisti che alzavano la coppa del premio più importante per la struttura romagnola.
Foto Ippodromo Cesena
eb