DOVE INIZIANO I SOGNI

PRESENTAZIONE DEI “NOSTRI” A PARIGI

27 gennaio 2023


Saranno tanti i cavalli impegnati nella tre giorni francese, che in una maniera o nell’altra, sono legati alla nostra regione o al nostro impianto torinese, premesso che come sempre, saranno proprio tanti gli italiani al via.
Ed allora, anche per fare il tifo tutti insieme, ve li presentiamo raccolti in questa pagina.
Andando per ordine, partiamo da sabato, dove la prima a scendere in pista sarà Desdemona Sage, di cui vi abbiamo già parlato in altro articolo, che ovviamente avrà alle guide il suo mentore Marco Smorgon. Nella stessa corsa Andrea Guzzinati, sarà impegnato con Jussy De Pomar, una cavalla assolutamente interessante, che corre poco ma con profitto, e che rimane sulla vittoria milanese di metà dicembre, dove ha dimostrato di trovarsi a suo agio sulla distanza allungata dei 2.700 metri, che ritroverà nell’occasione.
Dopo il Gran Prix De Luxembourg, sempre A.G. sarà alle guide di El Alamein, per la prima volta a Parigi, in una corsa di gruppo 2, da 150.000€ di dotazione. Cavallo di proprietà e allevato da Roberto Petriello, cresciuto all’allevamento Bar, allievo di Mauro Baroncini che avrà fra i rivali Esperia Cr, di proprietà di Jean Pier Dubois, con Santo Mollo.
Stessa chiamata, anche nella settima corsa, sempre tre protagonisti i buoni tre anni fra i quali lo stimatissimo Eminem Font, allevato dalle Fontanette, per la proprietà della Evam Racing Trotters, di Marco Scarton, che rimane su di un ottimo lavoro e sul quale salirà, con la massima ambizione, Mathieu Motter, che sembra avere le mani giuste per il figlio di Ringostarr Treb, nonostante l’impegno gravoso. Chiudiamo la giornata con un alfiere allevato dall’allevamento Janice, Very Joy, che il suo proprietario Raffele Chiaro, consegnerà ad Alexander Abrivard.
Passiamo ora alla giornata più importante, quella dell’Amerique, dove fra i partecipanti troviamo il biondo più famoso d’Italia, Vernissage Grif, che per ovvie ragioni avrà un capitolo a parte.
Per l’allevamento della famiglia Truccone, scenderanno sulla carbonella nera, Isotta Bar, cavalla francese che Christophe Martens cercherà di riportare al successo, come accaduto a fine agosto. Condor Bar, allievo di Mario Minopoli e Corazon Bar, passato in allenamento a Alexandre Wissocq con alle guide Mathieu Motter, un giovane ma bravo driver. Due soggetti anche per Valter e Vittorio Ferrero, il Derby Winner Charmant De Zack, al quale manca il successo da metà ottobre e suo fratello Deus Zack, che ormai risiede in Francia agli ordini di Sebastien Guaratò, per i colori della No-Ma-Farm, in sulky Benjamin Rochard. La Divina Bombolotta e la Dream Ferm, avranno in pista Akela Pal Ferm, per il binomio sempre fedele Gennaro Casillo e Antonio Di Nardo, mentre Le Fontanette, in comproprietà con la Giga Farm, Allegra Gifont, allieva dei Gocciadoro e Balsamine Font, portacolori della scuderia Sant’Eusebio, che Abrivard ripresenta dopo l’errore dell’ultima uscita.
Ultimo giorno il lunedì, protagonisti per i Font, Carloforte Font, della famiglia Engwerda e Dylan Dog Font, in forma super smagliante come si evince dalle ultime prestazioni, della My Horse. Per il Grifone, Dante Grif, dei Minopoli ed il sogno chiamato Dingo della famiglia Demuru, che avrà al sulky Giuseppe Porzio. Infine Assia Luis, nell’ultima corsa di questo meraviglioso week end.
Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti, nella speranza che possano vivere al massimo delle aspirazioni questi momenti indimenticabili, dove il solo esserci, è già un grande risultato.

Nella foto Charmant De Zack con Smorgon.

eb



Condividi: