DUE CHIACCHIERE CON … EDOARDO LOCCISANO
16 marzo 2021Nonostante siano giorni molto impegnativi per Edoardo Loccisano come sempre la sua disponibilità la fa da padrona, ed allora tra un convegno di corse e l’altro tra un lavoro e l’altro riusciamo a scambiare due chiacchiere con lui.
Anzitutto Dodo due parole sulla trasferta francese di venerdì scorso a Cagnes Sur Mer con Zaccheo Del Ronco.
“Pensiamo che il cavallo abbia un po’ patito il viaggio, inoltre il numero al contrario di quello che speravamo ci ha un po’ complicato le cose facendoci rimanere in mezzo alla pista, in questa maniera non ha potuto esprimersi al meglio, torneremo certamente perchè si merita un risalto francese.”
Passiamo ora al convegno di mercoledì a Vinovo, partendo dalla prima corsa dove presenterete due cavalli, Isotta Bar, in pole position e Italia Du Mont con Marco Smorgon.
“Entrambe le cavalle corrono per far mestiere. Isotta rimane su di una buona prestazione a Milano, dove fa un buon riferimento cronometrico, sotto al 1.15. In questa corsa ci sono due cavalli come Coco Axe ancora imbattuta e Chardonnay Roc, che rimane su di un buon successo milanese. Avranno il ruolo di protagonisti, noi correremmo per un piazzamento.”
Passiamo ora alla quarta corsa, una delle più ricche del pomeriggio dove sarai in sulky al portacolori del signor Bruni, Beautiful Mind.
“Sarà la prima volta che affronteremo i nastri. Il cavallo sta bene, all’ultima ci hanno danneggiato ma nonostante ciò abbiamo fatto un buon tempo. Anche se siamo in pochi la corsa è aperta, ma credo che i due dell’ultimo nastro Buffon Zs bene secondo in Francia sui 2.700 metri e Brand Roc, debbano pretendere il pronostico.”
A seguire il centrale di giornata con Urora, pupilla della scuderia La Moretta, recentemente rientrata.
“Non mi ha soddisfatto in pieno, nonostante fosse un rientro avrebbe potuto fare di più, invece è arrivata un po’ stanca sbagliando a fil di palo. Nel contesto avremmo il numero 1 che potrebbe semplificarci le cose, in una corsa dove Visto Del Nord sarà il favorito, ma molto dipenderà dallo schema.”
Brutto numero, il 12, per Rocciamelone il vecchietto di Paolo e Pino Rossi, che dopo una lunga sosta si sta riaffacciando al mondo delle corse.
“Questa è la quarta uscita dal rientro, all’ultima ha dato buoni segnali di ripresa, nonostante il numero complicherà un po’ le cose, penso che se riesco a trovare una buona pariglia, lui con questi non ci può correre.
In chiusura di programma altro allievo di Paolo Rossi di proprietà di Jacopo Brischetto, Cookie Grif.
“Penso che in questa corsa lotteremo per vincere. Il cavallo rimane su di una buona prestazione con in sulky in suo proprietario, dando evidenti segnali positivi e visto il numero e la compagnia, spero di potermela giocare per staccare magari la sua prima in carriera.”
eb
Anzitutto Dodo due parole sulla trasferta francese di venerdì scorso a Cagnes Sur Mer con Zaccheo Del Ronco.
“Pensiamo che il cavallo abbia un po’ patito il viaggio, inoltre il numero al contrario di quello che speravamo ci ha un po’ complicato le cose facendoci rimanere in mezzo alla pista, in questa maniera non ha potuto esprimersi al meglio, torneremo certamente perchè si merita un risalto francese.”
Passiamo ora al convegno di mercoledì a Vinovo, partendo dalla prima corsa dove presenterete due cavalli, Isotta Bar, in pole position e Italia Du Mont con Marco Smorgon.
“Entrambe le cavalle corrono per far mestiere. Isotta rimane su di una buona prestazione a Milano, dove fa un buon riferimento cronometrico, sotto al 1.15. In questa corsa ci sono due cavalli come Coco Axe ancora imbattuta e Chardonnay Roc, che rimane su di un buon successo milanese. Avranno il ruolo di protagonisti, noi correremmo per un piazzamento.”
Passiamo ora alla quarta corsa, una delle più ricche del pomeriggio dove sarai in sulky al portacolori del signor Bruni, Beautiful Mind.
“Sarà la prima volta che affronteremo i nastri. Il cavallo sta bene, all’ultima ci hanno danneggiato ma nonostante ciò abbiamo fatto un buon tempo. Anche se siamo in pochi la corsa è aperta, ma credo che i due dell’ultimo nastro Buffon Zs bene secondo in Francia sui 2.700 metri e Brand Roc, debbano pretendere il pronostico.”
A seguire il centrale di giornata con Urora, pupilla della scuderia La Moretta, recentemente rientrata.
“Non mi ha soddisfatto in pieno, nonostante fosse un rientro avrebbe potuto fare di più, invece è arrivata un po’ stanca sbagliando a fil di palo. Nel contesto avremmo il numero 1 che potrebbe semplificarci le cose, in una corsa dove Visto Del Nord sarà il favorito, ma molto dipenderà dallo schema.”
Brutto numero, il 12, per Rocciamelone il vecchietto di Paolo e Pino Rossi, che dopo una lunga sosta si sta riaffacciando al mondo delle corse.
“Questa è la quarta uscita dal rientro, all’ultima ha dato buoni segnali di ripresa, nonostante il numero complicherà un po’ le cose, penso che se riesco a trovare una buona pariglia, lui con questi non ci può correre.
In chiusura di programma altro allievo di Paolo Rossi di proprietà di Jacopo Brischetto, Cookie Grif.
“Penso che in questa corsa lotteremo per vincere. Il cavallo rimane su di una buona prestazione con in sulky in suo proprietario, dando evidenti segnali positivi e visto il numero e la compagnia, spero di potermela giocare per staccare magari la sua prima in carriera.”
eb