FILIPPO ROCCA FRANCESCO DI STEFANO
LARGO AI GIOVANI
15 giugno 2023Nei giorni scorsi sulla pista di Padova, è andato in scena il Gran Premio Ivone Grassetto, Memorial Lorenzo Talpo, corsa di gruppo 3 per cavalli anziani.
Ebbene l’arrivo ha visto una lotta serrata fra due giovani driver: Francesco Di Stefano e Filippo Rocca, quest’ultimo aveva la meglio alle guide della sua Cathrinelle.
“Una cavalla bravissima, duttile che sa far tutto” le parole di Rocca in premiazione. “Lei ha più parziali, è sveltissima in partenza e se necessario, come in questo caso, ha anche lo scatto finale. Parziali che se gestiti in maniera giusta fanno la differenza. L’anno scorso ha fatto una mezza stagione molto importante, vincendo due bei centrali, e piazzandosi nelle classiche Filly. Oggi abbiamo avuto un numero buono di avvio e lei ha fatto il resto. Sono davvero contento perchè se lo merita.”
Al secondo posto arrivava Di Stefano con il suo campioncino Agrado, che dopo una corsa al comando, in retta d’arrivo perdeva la posizione.
“Probabilmente Agrado deve aver risentito della corsa ravvicinata di Vinovo una decina di giorni fa. Corsa un po' impegnativa sui 2.660 metri, con l’ultimo km all’esterno, arrivando bene secondo in spinta facendo 13.5. A lui le corse ravvicinate non gli sono mai piaciute, ma essendo una corsa in casa pensavo non la patisse, invece mi sono sbagliato. Diciamo che con i numeri dopo i partenti, fare una programmazione è difficile, meno male questa regola è stata tolta, ovviamente se avesse preso un brutto numero non avrei corso, come hanno fatto in tanti, così’ ci abbiamo provato. Ad ogni modo il cavallo mi è piaciuto, come sempre da tutto sè stesso. In arrivo era stanco e si è allargato e Cathrinelle, che era in schiena, ci ha fulminati. Nonostante questo lui rimane il mio Campione, avercene cavalli come Agrado. “
eb
Ebbene l’arrivo ha visto una lotta serrata fra due giovani driver: Francesco Di Stefano e Filippo Rocca, quest’ultimo aveva la meglio alle guide della sua Cathrinelle.
“Una cavalla bravissima, duttile che sa far tutto” le parole di Rocca in premiazione. “Lei ha più parziali, è sveltissima in partenza e se necessario, come in questo caso, ha anche lo scatto finale. Parziali che se gestiti in maniera giusta fanno la differenza. L’anno scorso ha fatto una mezza stagione molto importante, vincendo due bei centrali, e piazzandosi nelle classiche Filly. Oggi abbiamo avuto un numero buono di avvio e lei ha fatto il resto. Sono davvero contento perchè se lo merita.”
Al secondo posto arrivava Di Stefano con il suo campioncino Agrado, che dopo una corsa al comando, in retta d’arrivo perdeva la posizione.
“Probabilmente Agrado deve aver risentito della corsa ravvicinata di Vinovo una decina di giorni fa. Corsa un po' impegnativa sui 2.660 metri, con l’ultimo km all’esterno, arrivando bene secondo in spinta facendo 13.5. A lui le corse ravvicinate non gli sono mai piaciute, ma essendo una corsa in casa pensavo non la patisse, invece mi sono sbagliato. Diciamo che con i numeri dopo i partenti, fare una programmazione è difficile, meno male questa regola è stata tolta, ovviamente se avesse preso un brutto numero non avrei corso, come hanno fatto in tanti, così’ ci abbiamo provato. Ad ogni modo il cavallo mi è piaciuto, come sempre da tutto sè stesso. In arrivo era stanco e si è allargato e Cathrinelle, che era in schiena, ci ha fulminati. Nonostante questo lui rimane il mio Campione, avercene cavalli come Agrado. “
eb