FORZA DIMITRI FERM
AL VIA A PARIGI
24 gennaio 2025Nei 18 al via al grande appuntamento di domenica 26 gennaio, al Gran Prix d’Amerique, ci sono anche due italiani: Dimitri Ferm e Ampia Mede Sm.
Essendo Dimitri un “piemontese” nato e allevato a Vigone, ovviamente su questa pagina vi parleremo di lui, senza nulla togliere alla pupilla di Vincenzo D’Alessandro, ben conosciuta in Francia dove risiede ormai da anni, seconda nel 2023 alle spalle di Hooker Berry e vincitrice in seguito del Paris.
Dimitri Ferm, allevato e di proprietà dalla Dream Ferm, Derby Winner 2022, e dominatore della sua generazione a tre anni, con un pizzico di fortuna, ma anche grazie alle somme vinte ed ai suoi meriti in corsa, è entrato a far parte di una delle corse più importanti al Mondo, sottolinea Cesare Canavesio.
“Sono molto fiero di rappresentare con il mio allevamento per la seconda volta in cinque anni il nostro paese. La prima volta fu con Victor Ferm ed oggi con Dimitri Ferm. In questa occasione abbiamo avuto anche un po' di fortuna con alcuni ritiri che ci hanno permesso di entrare nella rosa dei partecipanti. Il cavallo sta bene, l’ultima volta non fa testo perchè c’è stato un problema nel viaggio che ne ha condizionato il tutto. Al rientro aveva fatto veramente un bel percorso dopo un’assenza di 9 mesi arrivando alle spalle di Jushua Tree, uno dei cavalli più forti considerato un vero crack. Ovviamente non mi aspetto una vittoria, ma solo un bel percorso. Essere lì è già importante, oltretutto essere sulla prima pagina del Paris Turf, è un evento da incorniciare così come già fatto la volta scorsa, infatti abbiamo già la cornice pronta.”
Dimitri Ferm sarà affidato per la prima volta a Gabriele Gelormini. Come mai?
“Mauro avrebbe voluto Marco Stefani, che premetto per me e per tutti i miei soci è bravissimo, ma li in Francia in una corsa così importante uno come Gabriele ha più esperienza, più disinvoltura con quei nastri. In queste occasioni la partenza è fondamentale, e quella parigina non è facile per noi italiani. Gabriele è forse più francese che italiano, almeno nella guida. Marco avrà certamente altra occasione per salirci in sulky. Due cavalli italiani guidati da due driver italiani, anche una bella copertina.”
Lei ora è in Inghilterra, ma presumo domenica sarà presente a Parigi.
“Guardi se le devo dire la verità in realtà io le corse di Dimitri non le ho mai viste, non sono mai andato a vederlo correre, anche un po' per scaramanzia. Questa volta ovviamente è diverso, in primis perchè come le ho detto non mi aspetto la vittoria, e poi perchè in quel giorno Vincennes è un palcoscenico talmente bello e importante che forse mi indugerà ad andare, ma al momento non ho ancora deciso, certamente ci saranno i miei soci che telefonicamente mi faranno sentire presente.”
Non ci rimane che augurare un grande in boca al lupo a tutti i partecipanti, gridando però FORZA ITALIA!
eb
Essendo Dimitri un “piemontese” nato e allevato a Vigone, ovviamente su questa pagina vi parleremo di lui, senza nulla togliere alla pupilla di Vincenzo D’Alessandro, ben conosciuta in Francia dove risiede ormai da anni, seconda nel 2023 alle spalle di Hooker Berry e vincitrice in seguito del Paris.
Dimitri Ferm, allevato e di proprietà dalla Dream Ferm, Derby Winner 2022, e dominatore della sua generazione a tre anni, con un pizzico di fortuna, ma anche grazie alle somme vinte ed ai suoi meriti in corsa, è entrato a far parte di una delle corse più importanti al Mondo, sottolinea Cesare Canavesio.
“Sono molto fiero di rappresentare con il mio allevamento per la seconda volta in cinque anni il nostro paese. La prima volta fu con Victor Ferm ed oggi con Dimitri Ferm. In questa occasione abbiamo avuto anche un po' di fortuna con alcuni ritiri che ci hanno permesso di entrare nella rosa dei partecipanti. Il cavallo sta bene, l’ultima volta non fa testo perchè c’è stato un problema nel viaggio che ne ha condizionato il tutto. Al rientro aveva fatto veramente un bel percorso dopo un’assenza di 9 mesi arrivando alle spalle di Jushua Tree, uno dei cavalli più forti considerato un vero crack. Ovviamente non mi aspetto una vittoria, ma solo un bel percorso. Essere lì è già importante, oltretutto essere sulla prima pagina del Paris Turf, è un evento da incorniciare così come già fatto la volta scorsa, infatti abbiamo già la cornice pronta.”
Dimitri Ferm sarà affidato per la prima volta a Gabriele Gelormini. Come mai?
“Mauro avrebbe voluto Marco Stefani, che premetto per me e per tutti i miei soci è bravissimo, ma li in Francia in una corsa così importante uno come Gabriele ha più esperienza, più disinvoltura con quei nastri. In queste occasioni la partenza è fondamentale, e quella parigina non è facile per noi italiani. Gabriele è forse più francese che italiano, almeno nella guida. Marco avrà certamente altra occasione per salirci in sulky. Due cavalli italiani guidati da due driver italiani, anche una bella copertina.”
Lei ora è in Inghilterra, ma presumo domenica sarà presente a Parigi.
“Guardi se le devo dire la verità in realtà io le corse di Dimitri non le ho mai viste, non sono mai andato a vederlo correre, anche un po' per scaramanzia. Questa volta ovviamente è diverso, in primis perchè come le ho detto non mi aspetto la vittoria, e poi perchè in quel giorno Vincennes è un palcoscenico talmente bello e importante che forse mi indugerà ad andare, ma al momento non ho ancora deciso, certamente ci saranno i miei soci che telefonicamente mi faranno sentire presente.”
Non ci rimane che augurare un grande in boca al lupo a tutti i partecipanti, gridando però FORZA ITALIA!
eb