GIORNATA POSITIVA PER PAOLO ROSSI

18 gennaio 2016
E' uno di quei personaggi sempre in disparte, di quelli di cui si parla poco, anche perchè lui è il primo a parlare poco. Stiamo parlando di Paolo Rossi che venerdì sera è andato a casa più che soddisfatto grazie alle prestazioni dei suoi pupilli.
Tanto per cominciare dovete sapere che Paolo, fa parte di quel gruppo di persone che tratta i cavalli come suoi pari, se non forse meglio. Il suo carattere da “orso” può forse ingannare, ma per chi lo conosce bene, sa perfettamente quante cure, quanto amore e soprattutto quanti vizi dà ai cavalli che ha in scuderia.
Il convegno di venerdì è iniziato con la qualifica di Ultrasonic Zak, un figlio di Libeccio Grif, allevato dal neo Presidente Anact Valter Ferrero, ma di proprietà della scuderia B&B della famiglia Bechis, con la partecipazione anche del nostro amico. Una qualifica alla quale tenevano tutti molto, per un cavallo che verrà ovviamente avanti con il lavoro nella primavera, come altri puledri di scuderia.

Nella terza corsa, rivince ad una settimana dal debutto, Universal Joyeuse , il portacolori di Angelo Serrau, che aveva già vinto al debutto, sulla distanza del doppio km, e che si ripeteva anche sul miglio, in una categoria più impegnativa. Due su due non è male come inizio.
E poi cè stato lui, il cocco di tutta la famiglia, quel cavallo che non tradisce mai, quel cavallo che ti fa alzare presto la mattina con la voglia di andare in scuderia per rivederlo, stiamo ovviamente parlando di Rocciamelone. Partente nella Supertris, con il numero 13 e con tutti i quattro i ferri, che per lui fanno la differenza, ma non questa volta, perchè si è trovato a correre contro una super cavalla, che anche senza ferri non si sarebbe battuta, Seattle Bi, ma lui come sempre ha stupito tutti, correndo al massimo e dando tutto se stesso.

Paolo sarà anche un “orso” caratterialmente, ma quando parla di Roccia, gli occhi si illuminano e l’emozione è palese, Roccia, è il figlio peloso di cui parlare la sera a casa durante la cena con la sua compagna Loretta Giacotto, che da mamma premurosa manda sempre in scuderia sacchetti di frutta e verdura.
Speriamo di poter scrivere più spesso di lui, perchè ci fa enormemente piacere potervi raccontare storie belle, di gente che ama davvero i nostri amici a quattro zampe.


eb

Condividi: