GUZZINATI E MOLLO PROTAGONISTI NEL LOTTERIA

30 aprile 2015
Domenica 3 maggio, suona l'ora del Gran Premio Lotteria, la corsa delle corse, il great event dei cavalli maturi, quegli assi da cuori che spopolano in tanta parte di Europa.
La conca è quella di Agnano, la formula è quella canonica delle 3 batterie, con finale ad effetto, riservata ai primi tre di ogni poule. In questo bouquet di fuoriclasse c'è tanta Torino che pretende di vivere un pomeriggio di assoluto rilievo, con uomini e cavalli.
Andrea Guzzinati è il più atteso della terza batteria, dove sarà protagonista con Pascià Lest, che lui ha già interpretato in tre occasioni, ottenendo in tutte e tre gli eventi sempre il secondo posto. Storia del Criterium de Vitesse, del Gran premio Costa Azzurra e del Vitesse della Bassa Normandia di 7 giorni fa, dove Pascià si è espresso sul piede di 1'10". Con il vantaggio dello start, e riconoscendo al cavallo un'indiscussa capacità di partire come una saetta, Guzzi può essere il metronomo della corsa anche se avrà al suo fianco un altro partitore per eccellenza, Re Italiano Ur, una delle tre frecce a disposizione di Enrico Bellei. Ma una conveniente strategia comune potrebbe consentire ad entrambi di entrare in finale con ampia selezione per il terzo classificato.
Nella seconda batteria c'è molto più equilibrio anche perchè il soggetto più atteso, Pace del Rio, vincitore del Gran Premio Costa Azzurra, ha avuto in sorte il peggior numero, l'otto, ciò che imporrà a Santino Mollo di correre all'attesa, sulle tracce probabili di un Nonant le Pin che pur mixando trotto al sulky e trotto al montato in Francia, è annunciato in ottima condizione. E poi non può non essere citato Mack Grace Sm che pur partendo con il numero 7, è il soggetto più romanzato della corsa, al probabile addio dalle piste dopo una carriera irripetibile. Ma merita attenzione anche il poliedrico Mineiro As, capace di tutto, anche di stupire nella fase di avvio. Questa è la poule indiscutibilmente più equilibrata.
Nella prima batteria, infine, Torino gioca la chance dell'allevamento, Bar, di casa Truccone, che presenta Napoleon Bar, secondo nel Costa Azzurra, ma soprattutto il soggetto più rappresentativo tra i 24 selezionati per questa corsissima. Napoleon Bar, con il numero 2 di avvio,potrà ripetere il percorso al comando già adottato a Torino. Alle sue spalle sicuro protagonista è Owen Cr che ha il vantaggio della corda, poi Chapeau interpretato da Christian Martens, forse preferibile a Radiofreccia Fi apparsa poco produttiva, ma sempre meritevole di attenzione, soprattutto in considerazione del numero di avvio, il tre.
mb

Condividi: