IL FEDERNAT DI JACOPO BRISCHETTO E DI VITTORIO BOSIA

22 settembre 2022
Sabato a Firenze ci sarà il convegno più importante per la categoria dei Gentlemen, con la disputa dell’ultima Tappa del Campionato Mondiale Gentleman e la corsa del Centenario dell’Associazione, ma non solo perchè in pista prenderà vita anche la corsa delle corse per un amatore, ovvero il Federnat composto come sempre da batteria e finale.
Nella quarta corsa ovvero terza batteria, al cinque di avvio troviamo il nostro amico Jacopo Brischetto alle guide della sua Borboletta, un recente acquisto passata da poco nelle mani di Andrea Guzzinati, con la quale alla prima uscita sulla pista di Vinovo si è subito aggiudicata una bella vittoria lasciando molto soddisfatto tutto il team.
“Borboletta è stata acquistata a maggio con Ivan Campilli, da poco l’abbiamo trasferita da Andrea dove ha da subito ben figurato alla prima uscita facendo 12.1. È stato un acquisto anche in chiave futura, visto che a noi interessa anche come mamma. Ovviamente vista l’ultima ottima prestazione abbiamo deciso di correre il mio quinto Federnat a sette anni di distanza dall’ultimo. È sempre una bella emozione e non ti nascondo che per me è una bella soddisfazione poter correre una corsa di questa importanza con una cavalla pronta a suo agio nella categoria. Ovviamente l’obbiettivo è la finale, ma facciamo un passo alla volta. “
Jacopo ha già preso parte in passato in quattro edizioni di questa corsa, nel 2010 e nel 2011 con Little Girl Bi e nel 2014 a Napoli secondo in batteria e quarto in finale con Melandri Kyu e sempre con Melandri quarto in batteria a Firenze per poi però non accedere alla finale, non ci rimane che fargli il nostro in bocca al lupo, tenendo d’occhio anche nella terza corsa, seconda batteria un altro caro amico, ovvero Showmar con alle guide il suo affezionato proprietario Vittorio Bosia, che con una scomoda sistemazione in seconda fila, si affiderà alla proverbiale duttilità del suo allievo con l’obbiettivo anche lui per la finale, sfiorata per poco anni addietro a Taranto quando arrivarono secondi ed ancora più in là nel tempo a Treviso dove vinsero la consolazione a mani basse.

eb


Condividi: