L’ALLEGRA DELLE FONTENETTE
14 febbraio 2022Super prestazione quella di ieri a Milano nel Gran Premio Mario Locatelli di Allegra Gifont che sapientemente guidata da Andrea Guzzinati lottava con tutte le sue forze per emergere sugli avversari, nonostante il numero 11 di partenza.
E qui sta la bravura del suo interprete che una volta rimasto in terza ruota puntava deciso sul leader per viaggiare aria in faccia per tutto il percorso sino in arrivo, quando Allegra si difendeva con i denti per portarsi a casa il successo. Una cavalla che viene da un eccellente 2021 e che inizia nel migliore dei modi il nuovo anno.
Chi invece non ha avuto fortuna è stata l’altra Gifont, Bonneville che rimasta perennemente in terza ruota doveva in seguito arrendersi, soprattutto considerando che era al rientro. Due cavalle importanti con la forma al top. Il risultato di Allegra Gifont di proprietà del signor Giuseppe Mulè è solo la ciliegina sulla torta per Alessandro Gocciadoro che ne è l’allenatore e che poco prima aveva visto il suo pupillo Vivid Wise As vincere il Prix De France, a Parigi con alle guide Mathieu Abrivard, al record della corsa di 1.09.7. Il pubblico di Parigi per questa corsa da 12 anni non sentiva l’inno di Mameli suonare in premiazione per tutta l’emozione di Antonio Somma, proprietario del campione ed il team Bivans. Al terzo posto per un’accoppiata piazzata italiana Zacon Giò, portacolori del signor Giuseppe Franco, rivisto ai livelli che gli competono, con il training e la guida di Jean Michel Bazire pronto per il prossimo impegno (probabilmente il Vitesse) dove con la stessa forma potrebbe anche tornare al successo. Al quinto posto Vitruvio con Alessandro Gocciadoro in sulky, più che soddisfatto per le prestazioni dei suoi allievi.
eb
E qui sta la bravura del suo interprete che una volta rimasto in terza ruota puntava deciso sul leader per viaggiare aria in faccia per tutto il percorso sino in arrivo, quando Allegra si difendeva con i denti per portarsi a casa il successo. Una cavalla che viene da un eccellente 2021 e che inizia nel migliore dei modi il nuovo anno.
Chi invece non ha avuto fortuna è stata l’altra Gifont, Bonneville che rimasta perennemente in terza ruota doveva in seguito arrendersi, soprattutto considerando che era al rientro. Due cavalle importanti con la forma al top. Il risultato di Allegra Gifont di proprietà del signor Giuseppe Mulè è solo la ciliegina sulla torta per Alessandro Gocciadoro che ne è l’allenatore e che poco prima aveva visto il suo pupillo Vivid Wise As vincere il Prix De France, a Parigi con alle guide Mathieu Abrivard, al record della corsa di 1.09.7. Il pubblico di Parigi per questa corsa da 12 anni non sentiva l’inno di Mameli suonare in premiazione per tutta l’emozione di Antonio Somma, proprietario del campione ed il team Bivans. Al terzo posto per un’accoppiata piazzata italiana Zacon Giò, portacolori del signor Giuseppe Franco, rivisto ai livelli che gli competono, con il training e la guida di Jean Michel Bazire pronto per il prossimo impegno (probabilmente il Vitesse) dove con la stessa forma potrebbe anche tornare al successo. Al quinto posto Vitruvio con Alessandro Gocciadoro in sulky, più che soddisfatto per le prestazioni dei suoi allievi.
eb