L’ANNO IN ROSA DELLE FONTANETTE

25 gennaio 2022
A Vigone, fra i vari allevamenti troviamo Le Fontanette che da tanti anni è sulla cresta dell’onda, ed in particolare negli ultimi con grandi successi esteri. A dirigere il tutto ci sono la dottoressa Lara Bergamini con suo marito il dottor Emanuele Piovesan e l’amministratrice Eleana Sacco, ognuno con i propri compiti determinano il successo. Con coraggio ogni anno investono, anche se il periodo direbbe di no, ma la loro determinazione è l’arma vincente.
Abbiamo raggiunto la dottoressa Bergamini ed allora sentiamo che cosa ci ha raccontato del loro 2021.
“È stato un anno sicuramente in “rosa” in tutti i sensi, ma soprattutto perchè i più grandi successi sono arrivati dalle femmine. Vorrei però iniziare parlando degli investimenti fatti aumentato il numero delle fattrici ed acquistando nuovi terreni estendendoci sempre più, un continuo investimento che ci rende orgogliosi anche perchè i risultati ci danno ragione, con grandi traguardi in tutta Europa, Italia, Francia, Svezia, Olanda e Germania. Per quanto riguarda i prodotti quelli che più ci hanno allietato l’annata come dicevo prima sono state le femmine a partire dalla capolista Allegra Gifont che dopo un 2020 sfavillante in cui ha vinto numerosi gruppi II nel 2021 ha affrontato prevalentemente la carriera svedese aggiudicandosi parecchi piazzamenti per poi tornare in Italia prendersi un po' di meritato riposo e rientrare portando a casa dei piazzamenti nel Palio dei Comuni, nel Royal Mares e il quinto nel Vittoria a Bologna. Una cavalla molto valida a livello di record e prestazioni in cui confidiamo ancora molto, fra l’altro dovrebbe avere una corsa il giorno dell’Amerique a Parigi. Arriviamo a Bonneville Gifont con il connubio sempre proficuo con Luigi Farina, cavalla d’acciaio che oltre ad aver praticamente corso tutte le classiche dei tre anni, anche quest’anno non è stata da meno aggiudicandosi il Presidente della Repubblica a Trieste, il Città di Follonica femminile, Città di Taranto con una super prestazione e altri validi piazzamenti nei vari g.p. Sempre al femminile arriviamo alla francesina Balsamine Font, super motore figlia di Filipp Roc, tre vittorie in Francia, battendo cavalli di spessore, e un bel piazzamento in un gruppo II, destinata a fare tutto il meeting d’hiver parigino. Una cavalla un po' bisbetica, ma di potenziale non ancora esplorato del tutto. Infine Aura Mazda Font, il nostro gigante nero, che dopo aver essenzialmente vinto tutte le corse a cui ha partecipato in Olanda, cosi come in Svezia ed a Enghien, storia recente ha provato il montè dove anche lì si è distinta con un super successo, davvero una cavalla senza limiti. Poi va beh di cavalli c’è ne sarebbero tantissimi da citare (grazie al cielo) ma non posso non nominare Corsaronero Font, autore di una vittoria importantissima soprattutto a livello umano, vincendo il Città di Palermo, che anche se solo un gruppo 3 ha avuto un valore importantissimo per tutto il team palermitano, per la vittoria per il primo gran premio sulla pista dopo la lunga chiusura. Questi i soggetti migliori ma ciò non toglie che ci siano tanti altri cavalli che hanno fatto bene come Zaion Font, che su 22 corse si è aggiudicato 19 vittorie, tra cui una clas 1 un Svezia, corsa molto selettiva. Un cavallo centellinato per alcuni problemi, ma veramente importante. Cassiel Font, venduto in Germania dove ha vinto le migliori corse del circuito e che ora in Svezia dove sta raccogliendo buoni risultati, vincendone già tre. Anche i neo tre anni sembrano avere buon motore nelle gambe che fanno ben sperare. Insomma diciamo che tirando le somme e guardandoci attorno, possiamo tranquillamente affermare che tutti gli investimenti fatti e quelli che a breve porteremo a termine hanno dato i loro frutti, così come anche il progetto Font In The Word. La parte Stalloniera, è sempre molto competitiva dove i semper fidelis Oropuro Bar, Ringostarr Treb, Every Time Bourbon e Robert Bi e Tuonoblu Rex fanno i padroni di casa, ma anche nei congelati abbiamo una vasta scelta concorrenziale.”
Ultima cosa per chi fosse avvezzo ai Social, vi consigliamo di visitare la loro pagina Facebook, per trovare tutti i successi quotidiani di uno degli allevamenti di punta del panorama italiano.


eb

Condividi: