LE BREEDERS COURSE DEGLI ITALIANI
31 maggio 2022Non solo Elitloppet domenica a Solvalla ma anche la finale delle Breeders Course, corsa di gruppo 1 sui 2100 metri per cavalli europei di 3 anni, che nelle femmine vedeva la vittoria di Dea Grif, allevata al Grifone dalla famiglia Brischetto e di proprietà del signor Renato Bruni. Cavalla con grandissima genealogia, sorella di Amelie Grif, ma soprattutto con delle zie come Martina Grif e Princess Grif.
“Dea ci ha regalato una grande soddisfazione, ha corso benissimo su di un palcoscenico importante ed in grande stile. Abrivard l’ha guidata molto bene e Riordan l’ha presentata alla grande. Peccato per Vernissage, in uno schema di corsa impossibile, diversamente sarebbe stato il Top per il nostro allevamento.” Le parole di Jacopo.
Nei maschi l’allevamento italiano era rappresentato da due prospetti molto interessanti, nati nel paddock a fianco di Dea Grif, all’allevamento Rondello di Luca Lardone, Diapason e Dont Touch Me
che si sono aggiudicati un terzo e un quarto posto. Questo fa ben sperare per il futuro, supportati anche dal nuovo record della generazione sulla distanza allungata.
“Una grande soddisfazione anche perchè è stata la prima volta che due nostri cavalli partecipavano contemporaneamente ad una corsa di gruppo 1”. Le parole di Luca “oltretutto una corsa internazionale dove partecipava il meglio del panorama dei tre anni europei. Dont Touch Me ha fatto un arrivo in piena spinata e anche se è arrivato solo quarto ha dato ottima impressione, Diapason ha corso da protagonista, ma un pizzico di rammarico non ti nascondo che c’è , visto che sino a 50 metri dal traguardo era ancora in testa, battuto negli ultimi 20, però va bene così, ha fatto partenza ha contenuto tutta strada gli attacchi vincendo il suo duello personale. Un’ulteriore soddisfazione che entrambi hanno fatto il record della generazione degli indigeni sulla distanza del doppio km. Grandi complimenti ai team di entrambi i cavalli. “
eb
“Dea ci ha regalato una grande soddisfazione, ha corso benissimo su di un palcoscenico importante ed in grande stile. Abrivard l’ha guidata molto bene e Riordan l’ha presentata alla grande. Peccato per Vernissage, in uno schema di corsa impossibile, diversamente sarebbe stato il Top per il nostro allevamento.” Le parole di Jacopo.
Nei maschi l’allevamento italiano era rappresentato da due prospetti molto interessanti, nati nel paddock a fianco di Dea Grif, all’allevamento Rondello di Luca Lardone, Diapason e Dont Touch Me
che si sono aggiudicati un terzo e un quarto posto. Questo fa ben sperare per il futuro, supportati anche dal nuovo record della generazione sulla distanza allungata.
“Una grande soddisfazione anche perchè è stata la prima volta che due nostri cavalli partecipavano contemporaneamente ad una corsa di gruppo 1”. Le parole di Luca “oltretutto una corsa internazionale dove partecipava il meglio del panorama dei tre anni europei. Dont Touch Me ha fatto un arrivo in piena spinata e anche se è arrivato solo quarto ha dato ottima impressione, Diapason ha corso da protagonista, ma un pizzico di rammarico non ti nascondo che c’è , visto che sino a 50 metri dal traguardo era ancora in testa, battuto negli ultimi 20, però va bene così, ha fatto partenza ha contenuto tutta strada gli attacchi vincendo il suo duello personale. Un’ulteriore soddisfazione che entrambi hanno fatto il record della generazione degli indigeni sulla distanza del doppio km. Grandi complimenti ai team di entrambi i cavalli. “
eb