PACE DEL RIO: NUMERO 1 NONOSTANTE I NUMERI...
3 giugno 2015Pace del Rio è attualmente leader della classifica di "cavallo del mese" www.gaet.it.
Tastino caldo degli appassionanti grazie al successo nel Gran Premio Costa Azzurra e nella finale di consolazione del Lotteria, la cui finale è stata fallita per un'inezia (quarto) per via del numero.
Ora, dopo il travolgente successo bolognese del premio della Repubblica, questa leadership appare sempre più nitida. Santo Mollo è convinto che "in questo momento è l'indigeno più forte". Ed in effetti il momento-no di Napoleon Bar e la risultante dell'impressionante comportamento globale di questo solidissimo figlio di Varenne favoriscono questa conclusione. La cosa che più colpisce è la presenza costante:
a) nei gran premi
b) nel marcatore
c) l'incredibile stato di forma
Documenti alla mano, l'"era Pace del Rio" a livello di cose che lasciano il segno, nasce in occasione del gran premio delle Nazioni, 9 novembre 2014, a Capannelle, dove partendo con il 9 perchè le somme vinte sono poche e dunque non merita per regolamento la prima fila, finisce lungo e preciso nel battere Napoleon Bar.
Poi c'è il quinto posto del Galà del Trotto, con numero improbo, l'11, poi eccolo terzo nel premio ENCAT partendo con il 4, ma in condizioni fisiche non scoppiettanti che si ripercuotono anche nel Locatelli dove è quinto con il 9 di avvio. Gerovitalizzato dal mare campano che gli restituisce la gambetta leggermente gonfia al miglior a plombe, eccolo quarto (con il numero 10, scomodissimo) nel Mirafiori e poi si cambia in meglio.
Così ecco il successo netto e indiscutibile nel gran premio Costa Azzurra (sempre partendo dalla seconda fila, il 9), poi la grande occasione del Lotteria fallita per un'inezia, dove perde la finale per il piazzamento (quarto) in 11"8, condizionato dalla solita jella con i numeri (partono in 8, prende l'8).
Grazie al tempone da escluso Pace ha però finalmente il numero 1 nella finale di consolazione, dove corre a soggetto, isolandosi in 11"6. E qui Santo Mollo sarebbe anche disposto a rappresentare l'Italia nell'Elitlopped se mai suonasse il telefono. Ma il cell non squilla,motivo per cui resta il programma "casual" italiano.
Si configura il premio della Repubblica e la pista piccola, che Pace, cavallo di grande mole, non ha mai frequentato. Non esistendo altra possibilità Mollo decide di correre: e per tutto il clan (il cavallo appartiene a 4 persone) la corsa si giustifica come preparazione per la Francia ed è presa con tale disponibilità che a Bologna non c'è il solito gruppo di aficisonados, ma il cavallo va oltre ogni previsione, e vince in modo palese: sì, potrebbe essere proprio il numero 1.
Da segnalare ancora che si tratta del successo numero 119 in un gran premio di un figlio di Varenne.
mb
Tastino caldo degli appassionanti grazie al successo nel Gran Premio Costa Azzurra e nella finale di consolazione del Lotteria, la cui finale è stata fallita per un'inezia (quarto) per via del numero.
Ora, dopo il travolgente successo bolognese del premio della Repubblica, questa leadership appare sempre più nitida. Santo Mollo è convinto che "in questo momento è l'indigeno più forte". Ed in effetti il momento-no di Napoleon Bar e la risultante dell'impressionante comportamento globale di questo solidissimo figlio di Varenne favoriscono questa conclusione. La cosa che più colpisce è la presenza costante:
a) nei gran premi
b) nel marcatore
c) l'incredibile stato di forma
Documenti alla mano, l'"era Pace del Rio" a livello di cose che lasciano il segno, nasce in occasione del gran premio delle Nazioni, 9 novembre 2014, a Capannelle, dove partendo con il 9 perchè le somme vinte sono poche e dunque non merita per regolamento la prima fila, finisce lungo e preciso nel battere Napoleon Bar.
Poi c'è il quinto posto del Galà del Trotto, con numero improbo, l'11, poi eccolo terzo nel premio ENCAT partendo con il 4, ma in condizioni fisiche non scoppiettanti che si ripercuotono anche nel Locatelli dove è quinto con il 9 di avvio. Gerovitalizzato dal mare campano che gli restituisce la gambetta leggermente gonfia al miglior a plombe, eccolo quarto (con il numero 10, scomodissimo) nel Mirafiori e poi si cambia in meglio.
Così ecco il successo netto e indiscutibile nel gran premio Costa Azzurra (sempre partendo dalla seconda fila, il 9), poi la grande occasione del Lotteria fallita per un'inezia, dove perde la finale per il piazzamento (quarto) in 11"8, condizionato dalla solita jella con i numeri (partono in 8, prende l'8).
Grazie al tempone da escluso Pace ha però finalmente il numero 1 nella finale di consolazione, dove corre a soggetto, isolandosi in 11"6. E qui Santo Mollo sarebbe anche disposto a rappresentare l'Italia nell'Elitlopped se mai suonasse il telefono. Ma il cell non squilla,motivo per cui resta il programma "casual" italiano.
Si configura il premio della Repubblica e la pista piccola, che Pace, cavallo di grande mole, non ha mai frequentato. Non esistendo altra possibilità Mollo decide di correre: e per tutto il clan (il cavallo appartiene a 4 persone) la corsa si giustifica come preparazione per la Francia ed è presa con tale disponibilità che a Bologna non c'è il solito gruppo di aficisonados, ma il cavallo va oltre ogni previsione, e vince in modo palese: sì, potrebbe essere proprio il numero 1.
Da segnalare ancora che si tratta del successo numero 119 in un gran premio di un figlio di Varenne.
mb