PARLIAMO DI DERBY
23 settembre 2015Mancano pochi giorni alle batterie del Derby, la corsa più ambita per tutti, allevatori, allenatori, guidatori e soprattutto proprietari.
Di quest’ultima categoria fa parte Alessandro Bonomo, il proprietario di Terra Del Rio, la pupilla di Santo Mollo. Lo abbiamo visto per l’ultima volta domenica in pista a Vinovo, per la premiazione della vittoria di un altro suo cavallo, Oscar Schindler. Al solo pronunciare la parola “Derby” al microfono ha iniziato a tremare come una foglia, immaginatevi come stia vivendo questi giorni di attesa …
Abbiamo parlato con Santino, il quale nelle batterie, oltre a Terra, sarà anche in sulky al Toseland Kyu, bel sauro del binomio Truccone-Bruera.
“Sono molto fiducioso su entrambi i cavalli che guido. Per quanto riguarda Terra Del Rio, la cavalla sta benissimo è in un ordine strepitoso, come dimostrano le ultime uscite, dove ha fatto vedere di saper vincere in qualunque schema. La corsa mi sembra buona, ma ovviamente ci sono cavalli importanti da battere, uno su tutti Tuonoblu Rex. Lei sarà sferrata di quattro come sempre, vedremo, in fondo ci basta un piazzamento. Di Toseland, posso solo dire che mi ha impressionato notevolmente nel Marangoni, credo che senza errori avrebbe sicuramente lottato per la vittoria. Mi hanno chiamato i proprietari per interpretarlo, in quanto Enrico Bellei, è impegnato con Telecomando. Siamo in una batteria bella tosta, forse la più dura per la presenza di cavalli come Troja D’Asolo, Thor Di Girifalco, Telecomando Ok e soprattutto Tango Negro, quindi vedremo le evenienze. “
Due parole le abbiamo anche scambiate con Filippo Rocca per Tino Roc.
“ A Tino, come annunciato abbiamo apportato degli accorgimenti rispetto all’ultima dove sbaglia all’imbocco della retta nel Marangoni. Il cavallo sta bene ha un ottimo numero, in una batteria tutto sommato aperta. Da battere credo ci saranno in particolare Tulum, benissimo all’ultima, ma con schema contro, in questa occasione con il numero alla corda potrebbe essere un fattore pericoloso, insieme a Tesoro Degli Dei e Tuonoblu Rex. “
Mauro Baroncini sarà come sempre impegnato in veste di allenatore di Tony Giò, il portacolori della Bivans.
“Tony Giò nel Marangoni ha fatto un numero, arrivando fortissimo sui primi, cosa che mi fa ben sperare per queste qualificazioni. Siamo sistemati benissimo dietro la macchina, se riuscissimo a prendere una buona posizione potremo sicuramente giocarcela. Ovviamente da battere ci sarà Timone Ek, che mi sembra abbia fatto vedere abbastanza di che pasta è fatto, per quanto riguarda gli stranieri staremo a vedere come si troveranno sulla pista. “
Ci rimane Marco Smorgon, che presenta Theodor Grif.
“Il cavallo nel Marangoni ha corso senza infamia e senza lode, però lo giustifico col fatto che tra un errore è l’altro era un po’ che non finiva un percorso, quindi mi ritengo ottimista per la corsa di sabato. Personalmente punto ad un piazzamento, che credo senza errori, possa essere nelle sue corde”.
Ricordiamo che alla finale del Derby, passeranno i primi quattro di ogni batteria più i due migliori esclusi.
Non rimane che fare a tutti il nostro “ in bocca al lupo” .
eb
Di quest’ultima categoria fa parte Alessandro Bonomo, il proprietario di Terra Del Rio, la pupilla di Santo Mollo. Lo abbiamo visto per l’ultima volta domenica in pista a Vinovo, per la premiazione della vittoria di un altro suo cavallo, Oscar Schindler. Al solo pronunciare la parola “Derby” al microfono ha iniziato a tremare come una foglia, immaginatevi come stia vivendo questi giorni di attesa …
Abbiamo parlato con Santino, il quale nelle batterie, oltre a Terra, sarà anche in sulky al Toseland Kyu, bel sauro del binomio Truccone-Bruera.
“Sono molto fiducioso su entrambi i cavalli che guido. Per quanto riguarda Terra Del Rio, la cavalla sta benissimo è in un ordine strepitoso, come dimostrano le ultime uscite, dove ha fatto vedere di saper vincere in qualunque schema. La corsa mi sembra buona, ma ovviamente ci sono cavalli importanti da battere, uno su tutti Tuonoblu Rex. Lei sarà sferrata di quattro come sempre, vedremo, in fondo ci basta un piazzamento. Di Toseland, posso solo dire che mi ha impressionato notevolmente nel Marangoni, credo che senza errori avrebbe sicuramente lottato per la vittoria. Mi hanno chiamato i proprietari per interpretarlo, in quanto Enrico Bellei, è impegnato con Telecomando. Siamo in una batteria bella tosta, forse la più dura per la presenza di cavalli come Troja D’Asolo, Thor Di Girifalco, Telecomando Ok e soprattutto Tango Negro, quindi vedremo le evenienze. “
Due parole le abbiamo anche scambiate con Filippo Rocca per Tino Roc.
“ A Tino, come annunciato abbiamo apportato degli accorgimenti rispetto all’ultima dove sbaglia all’imbocco della retta nel Marangoni. Il cavallo sta bene ha un ottimo numero, in una batteria tutto sommato aperta. Da battere credo ci saranno in particolare Tulum, benissimo all’ultima, ma con schema contro, in questa occasione con il numero alla corda potrebbe essere un fattore pericoloso, insieme a Tesoro Degli Dei e Tuonoblu Rex. “
Mauro Baroncini sarà come sempre impegnato in veste di allenatore di Tony Giò, il portacolori della Bivans.
“Tony Giò nel Marangoni ha fatto un numero, arrivando fortissimo sui primi, cosa che mi fa ben sperare per queste qualificazioni. Siamo sistemati benissimo dietro la macchina, se riuscissimo a prendere una buona posizione potremo sicuramente giocarcela. Ovviamente da battere ci sarà Timone Ek, che mi sembra abbia fatto vedere abbastanza di che pasta è fatto, per quanto riguarda gli stranieri staremo a vedere come si troveranno sulla pista. “
Ci rimane Marco Smorgon, che presenta Theodor Grif.
“Il cavallo nel Marangoni ha corso senza infamia e senza lode, però lo giustifico col fatto che tra un errore è l’altro era un po’ che non finiva un percorso, quindi mi ritengo ottimista per la corsa di sabato. Personalmente punto ad un piazzamento, che credo senza errori, possa essere nelle sue corde”.
Ricordiamo che alla finale del Derby, passeranno i primi quattro di ogni batteria più i due migliori esclusi.
Non rimane che fare a tutti il nostro “ in bocca al lupo” .
eb