POKER MILANESE PER GUZZINATI
7 luglio 2022Giornata proficua quella di ieri a Milano per Andrea Guzzinati che si aggiudicava un bel poker di vittorie, sfiorando il quintè.
Andando in ordine di programma, alla prima corsa Dollar Moon si toglieva l’etichetta di maiden stampando il battistrada Derby Kronos, in errore a fil di palo. Un bel percorso in costruzione con un arrivo cattivo all’esterno di tutti, per il portacolori del signor Morzenti Ubaldo.
A seguire era la volta della debuttante Etsic’Etaitvrai, sorella di Callmethebreeze, allieva di Philippe Allaire allevata dalla Perno di Maurizio Grosso, che da un capo all’altro con estrema facilità andava alla meta, impressionando per la disinvoltura con la quale affrontava la partenza e l’arrivo allungando nel finale senza bisogno che Andrea chiedesse nulla. “Se fosse vero” la traduzione del nome e l’impressione è che possa essere vero…
Di vero c’è anche il numero da circoletto rosso che faceva subito dopo Coeur Joyeuse, pupillo di Luigi Colombino, che con adrenalina a palla, si godeva la vittoria pazzesca del suo cavallo. Dopo l’errore nella giravolta iniziale dal secondo nastro, perdeva una trentina di metri per poi recuperarli strada facendo ed in retta andare a prendersi una strameritatissima vittoria, battendo un cavallo come Capoclasse Italia, che aveva speso tantissimo nelle fasi inziali. Rimane una vittoria davvero impressionante con l’ultima curva in terza ruota ed una retta volata in 28 scarsi.
Il poker arrivava all’ultima corsa con Aboli, allievo di D’Insanto Enzo e i colori del signor Roberto Ruggi, un cavallo in un periodo di gran forma, esattamente come il suo interprete, che in costruzione andava a stampare Bondo Jet, alla media di 1.12.9.
Giornata che come dicevamo in apertura avrebbe anche potuto essere un bel quintè con Showmar, che nonostante tutta la sua immensa generosità ed il suo micidiale cambio di marcia, in arrivo non riusciva ad agguantare il super volante Zarrazza Italia, dovendosi accontentare del secondo posto lottato con Agrado e Francesco Di Stefano.
eb
Andando in ordine di programma, alla prima corsa Dollar Moon si toglieva l’etichetta di maiden stampando il battistrada Derby Kronos, in errore a fil di palo. Un bel percorso in costruzione con un arrivo cattivo all’esterno di tutti, per il portacolori del signor Morzenti Ubaldo.
A seguire era la volta della debuttante Etsic’Etaitvrai, sorella di Callmethebreeze, allieva di Philippe Allaire allevata dalla Perno di Maurizio Grosso, che da un capo all’altro con estrema facilità andava alla meta, impressionando per la disinvoltura con la quale affrontava la partenza e l’arrivo allungando nel finale senza bisogno che Andrea chiedesse nulla. “Se fosse vero” la traduzione del nome e l’impressione è che possa essere vero…
Di vero c’è anche il numero da circoletto rosso che faceva subito dopo Coeur Joyeuse, pupillo di Luigi Colombino, che con adrenalina a palla, si godeva la vittoria pazzesca del suo cavallo. Dopo l’errore nella giravolta iniziale dal secondo nastro, perdeva una trentina di metri per poi recuperarli strada facendo ed in retta andare a prendersi una strameritatissima vittoria, battendo un cavallo come Capoclasse Italia, che aveva speso tantissimo nelle fasi inziali. Rimane una vittoria davvero impressionante con l’ultima curva in terza ruota ed una retta volata in 28 scarsi.
Il poker arrivava all’ultima corsa con Aboli, allievo di D’Insanto Enzo e i colori del signor Roberto Ruggi, un cavallo in un periodo di gran forma, esattamente come il suo interprete, che in costruzione andava a stampare Bondo Jet, alla media di 1.12.9.
Giornata che come dicevamo in apertura avrebbe anche potuto essere un bel quintè con Showmar, che nonostante tutta la sua immensa generosità ed il suo micidiale cambio di marcia, in arrivo non riusciva ad agguantare il super volante Zarrazza Italia, dovendosi accontentare del secondo posto lottato con Agrado e Francesco Di Stefano.
eb