PULEDRI IN EVIDENZA…
29 febbraio 2016Nel convegno di venerdi a Vinovo, quelli che hanno sicuramente rubato di più l’attenzione del parterre, sono stati i neo tre anni, capitanati da Ufficiale il portacolori della scuderia Louisiana che Gino Salacone ed Andrea Guzzinati hanno aspettato dando al figlio di Saxo De Vandel e Dordogne, tutto il tempo di maturare, per presentarlo poi al debutto alla Maura nel mese di gennaio, ed imponendosi da subito.
Tre uscite, tre successi tutti sul doppio km per questo cavallo che per ora sembra un bel passistone, eredità francese lasciata dalla genealogia. Ma la cosa che stupisce più di lui, è la semplicità con cui sembra far le cose, dote che solo i cavalli importanti hanno. Ha vinto abbassando notevolmente il suo record personale, girando al largo per l’ultimo giro e staccandosi senza essere mai richiesto dal suo interprete. Sarà interessante seguilo nel proseguimento della sua carriera.
Ha dimostrato di essere all’altezza della situazione anche Universal Joyeuse, il cavallo di Angelo Serrau allenato da Paolo Rossi, che con Santo Mollo ha suggellato tre successi a fila, ma soprattutto sorprendendo l’altro giorno arrivando si secondo, ma correndo benissimo in una misura che mai si pensava, 1..15.8. che tradotto significa sicuramente un bell’andare e che lascia davvero aperte le porte della speranza.
Finalmente Urlo Grif ha fatto quello che il suo proprietario, allevatore, allenatore nonchè guidatore Marco Smorgon si aspettava, vincendo nell’altra corsa per i tre anni, di mezza retta sugli avversari. Un soggetto molto pauroso , per questo gli errori nelle qualifiche e al debutto, ma con tanto motore, in grado già oggi di misure di ottimo livello. Figlio di Libeccio Grif, uno stallone sul quale Smorgon e Valter Ferrero credono molto, vi consigliamo di non perderlo di vista.
eb
Tre uscite, tre successi tutti sul doppio km per questo cavallo che per ora sembra un bel passistone, eredità francese lasciata dalla genealogia. Ma la cosa che stupisce più di lui, è la semplicità con cui sembra far le cose, dote che solo i cavalli importanti hanno. Ha vinto abbassando notevolmente il suo record personale, girando al largo per l’ultimo giro e staccandosi senza essere mai richiesto dal suo interprete. Sarà interessante seguilo nel proseguimento della sua carriera.
Ha dimostrato di essere all’altezza della situazione anche Universal Joyeuse, il cavallo di Angelo Serrau allenato da Paolo Rossi, che con Santo Mollo ha suggellato tre successi a fila, ma soprattutto sorprendendo l’altro giorno arrivando si secondo, ma correndo benissimo in una misura che mai si pensava, 1..15.8. che tradotto significa sicuramente un bell’andare e che lascia davvero aperte le porte della speranza.
Finalmente Urlo Grif ha fatto quello che il suo proprietario, allevatore, allenatore nonchè guidatore Marco Smorgon si aspettava, vincendo nell’altra corsa per i tre anni, di mezza retta sugli avversari. Un soggetto molto pauroso , per questo gli errori nelle qualifiche e al debutto, ma con tanto motore, in grado già oggi di misure di ottimo livello. Figlio di Libeccio Grif, uno stallone sul quale Smorgon e Valter Ferrero credono molto, vi consigliamo di non perderlo di vista.
eb