"IL TRAGUARDO DEL CUORE"
BARBARA SCARPETTINI DOMENICA CON NOI
30 agosto 2017Barbara Scapettini, volto noto della TV Ippica ed apprezzata giornalista sportiva sarà con noi domenica 3 settembre in occasione del Gran PRemio Marangoni e della visita di Varenne all'ippodromo di Vinovo. L'occasione è data dalla presentazione del suo libro "Il Traguardo del Cuore" che sarà in visione e in vendita presso un apposito stand dove l'autrice firmerà copie dello stesso.
IL TRAGUARDO NEL CUORE*, che si avvale della prestigiosa prefazione di Giancarlo Antognoni, è la storia di Barbara, una ragazza fiorentina che, provenendo da una famiglia di umili origini, e dopo aver svolto ogni genere di professione, riesce pian piano ad entrare nel mondo del giornalismo e a far diventare un lavoro la sua grande passione, coltivata sin da bambina:
lo sport, e in particolare il calcio e l’ippica.
Nella prima parte del testo, vengono raccontati, anche in maniera divertente, fatti, personaggi e aneddoti vissuti in prima persona fra televisioni regionali e nazionali, dirette da bordo campo e dagli ippodromi, viaggi, mangiate, lavoro e divertimento. Il tutto intervallato a scampoli di vita privata, fra amicizie stabili e affetti un po’ meno saldi.
All'improvviso, in una vita che volge apparentemente alla felicità, ma nella quale alcune avvisaglie erano state trascurate, arriva una prova terribile, e al contempo rarissima. Barbara si ammala gravemente, e quasi contemporaneamente la medesima sorte capita alla mamma, scopertasi maratoneta negli ultimi anni.
Le prospettive e le priorità cambiano; la vita, anche se a fatica, deve andare avanti, ma i ritmi vengono dettati dagli esami, dai ricoveri, dai colloqui con i medici.
Finchè si arriva al doppio esito, diverso e, nel caso di Oretta, la madre di Barbara, purtroppo negativo.
Accade quello che alcuni sociologi chiamano un *cambiamento drammatico del Sè*, e la seconda parte del libro, narrata in maniera più delicata e a tratti toccante, viene dedicata alla ricostruzione della propria sfera individuale e alla ricerca del modo migliore di onorare la memoria di chi le aveva donato una vita.
E, ancora una volta, lo sport sarà centrale, e una gara particolare si incaricherà di provvedere allo scopo.
IL TRAGUARDO NEL CUORE*, che si avvale della prestigiosa prefazione di Giancarlo Antognoni, è la storia di Barbara, una ragazza fiorentina che, provenendo da una famiglia di umili origini, e dopo aver svolto ogni genere di professione, riesce pian piano ad entrare nel mondo del giornalismo e a far diventare un lavoro la sua grande passione, coltivata sin da bambina:
lo sport, e in particolare il calcio e l’ippica.
Nella prima parte del testo, vengono raccontati, anche in maniera divertente, fatti, personaggi e aneddoti vissuti in prima persona fra televisioni regionali e nazionali, dirette da bordo campo e dagli ippodromi, viaggi, mangiate, lavoro e divertimento. Il tutto intervallato a scampoli di vita privata, fra amicizie stabili e affetti un po’ meno saldi.
All'improvviso, in una vita che volge apparentemente alla felicità, ma nella quale alcune avvisaglie erano state trascurate, arriva una prova terribile, e al contempo rarissima. Barbara si ammala gravemente, e quasi contemporaneamente la medesima sorte capita alla mamma, scopertasi maratoneta negli ultimi anni.
Le prospettive e le priorità cambiano; la vita, anche se a fatica, deve andare avanti, ma i ritmi vengono dettati dagli esami, dai ricoveri, dai colloqui con i medici.
Finchè si arriva al doppio esito, diverso e, nel caso di Oretta, la madre di Barbara, purtroppo negativo.
Accade quello che alcuni sociologi chiamano un *cambiamento drammatico del Sè*, e la seconda parte del libro, narrata in maniera più delicata e a tratti toccante, viene dedicata alla ricostruzione della propria sfera individuale e alla ricerca del modo migliore di onorare la memoria di chi le aveva donato una vita.
E, ancora una volta, lo sport sarà centrale, e una gara particolare si incaricherà di provvedere allo scopo.