SIR ROBERT NEL CAMPANIA PER MERITARE LA CATEGORIA
30 aprile 2015Sir Robert si butta nella mischia: partente con un numeraccio nel premio Regione Campania, di sabato 2 maggio a Napoli. Sir Robert è quel 4 anni che Santino Mollo ha portato a piccoli passi verso la maturità: le cose migliori le ha centrate in Francia dove ha vinto, le cose bellissime, in Italia, deve ancora scriverle, più per misuratezza verso il tasso di crescita, che per carenze proprie.
Ma oggi, Sir Robert cerca la corsa "giusta" per dimostrare che merita la categoria, la prima categoria, ed allora eccolo al via nel premio Regione Campania. "Con un numero scomodo - commenta Santino - il sette ti costringe a correre in modo tattico, a cercare la miglior schiena, a faticare di più". Tutto vero, ma con il 7 Santino Mollo ha vinto l'Allevatori e insomma, non sarà il numero a costituire una pregiudiziale. "Il cavallo è in buona condizione - commenta - ma la corsa suona complessa, con Santiago d'Ete probabile lepre". Santiago è il terzo del Città di Torino, con identico schema. Palla lunga e pedalare, ma esaurimento delle energie in retta per la vittoria a sorpresa di Savannah Bi che a Napoli continua ad avere l'ultimo numero della prima fila (a Torino il 7, a Napoli l'8). Della classica torinese sono ben 6 i reduci.
Savannah Bi, Santiago d'Ete, Sansone Bar quinto e da attendere in progresso visto che a Vinovo era al rientro, Sugar Rey, Swan Wise As e Specialess. Le novità sono Spinello Jet allo start (ultima uscita in 11"7), la rientrante e classica Sing Hallelujah (vittoria nel Giovanardi, ma inattivo dal novembre scorso) e appunto Sir Robert "Obiettivo un piazzamento, e da lì si riparte, per costruire un grande domani" è il pensiero conclusivo di Santino Mollo.
mb
Ma oggi, Sir Robert cerca la corsa "giusta" per dimostrare che merita la categoria, la prima categoria, ed allora eccolo al via nel premio Regione Campania. "Con un numero scomodo - commenta Santino - il sette ti costringe a correre in modo tattico, a cercare la miglior schiena, a faticare di più". Tutto vero, ma con il 7 Santino Mollo ha vinto l'Allevatori e insomma, non sarà il numero a costituire una pregiudiziale. "Il cavallo è in buona condizione - commenta - ma la corsa suona complessa, con Santiago d'Ete probabile lepre". Santiago è il terzo del Città di Torino, con identico schema. Palla lunga e pedalare, ma esaurimento delle energie in retta per la vittoria a sorpresa di Savannah Bi che a Napoli continua ad avere l'ultimo numero della prima fila (a Torino il 7, a Napoli l'8). Della classica torinese sono ben 6 i reduci.
Savannah Bi, Santiago d'Ete, Sansone Bar quinto e da attendere in progresso visto che a Vinovo era al rientro, Sugar Rey, Swan Wise As e Specialess. Le novità sono Spinello Jet allo start (ultima uscita in 11"7), la rientrante e classica Sing Hallelujah (vittoria nel Giovanardi, ma inattivo dal novembre scorso) e appunto Sir Robert "Obiettivo un piazzamento, e da lì si riparte, per costruire un grande domani" è il pensiero conclusivo di Santino Mollo.
mb