corse
4 febbraio 2013
Gubellini - Bellei, la sfida
Martedì Grandi Firme
Ci sarà sempre lui, Pietro Gubellini, a caratterizzare le corse all’ippodromo di Vinovo martedì 5 febbraio. Non si è ancora sopito il clamore della vittoria nel G.P. Ettore e Mario Barbetta di domenica 3 febbraio e il “Pippo Nazionale” si ripresenta sulla pista che nel 2013 gli sta dando molte soddisfazioni. Agli avversari restano solo le briciole perchè Gubellini in queste 11 riunioni di corse a Vinovo ha vinto ben 13 volte con una media di vittorie ben superiore al 50%.
Sarà in pista anche in questo unico martedì di febbraio nelle corse torine [continua]
Sarà in pista anche in questo unico martedì di febbraio nelle corse torine [continua]
3 febbraio 2013
G.P. Barbetta a Geox
Pippo pigliatutto
Ancora un Gubellini Day all’ippodromo di Vinovo; una vittoria netta e senza patemi per Geox nel G.P. Ettore e Mario Barbetta era quanto ci si aspettava, vista la forma del dieci anni da Sugarcane Hanover, ma soprattutto per l’assioma di questo inizio 2013: chiuso San Siro il nuovo feudo del “Gubella” è diventato proprio Vinovo.
A sostenerlo sono del resto i numeri, implementati a dovere nella settimana appena conclusa; prima il poker di martedì, poi il successo di Gregomar nel convegno di giovedì, hanno fatto da preludio alla personale domenica di Pippo, quanto mai [continua]
A sostenerlo sono del resto i numeri, implementati a dovere nella settimana appena conclusa; prima il poker di martedì, poi il successo di Gregomar nel convegno di giovedì, hanno fatto da preludio alla personale domenica di Pippo, quanto mai [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_3feb
1 febbraio 2013
Domenica G.P. Premio Ettore e Mario Barbetta
Geox e Pippo Gubellini, ma non solo
Domenica 3 febbraio all’ippodromo di Vinovo va in scena il secondo Gran Premio della stagione, il secondo del 2013 “ereditato” dalla chiusura di San Siro Trotto. Si tratta della prima edizione del G.P. Ettore e Mario Barbetta, l’ex Inverno che cambia ufficialmente denominazione per ricordare due mostri sacri del trotto milanese.
La distanza sarà quella difficile e lunga dei 2620 metri con 13 cavalli distribuiti su due nastri per quella che è ritenuta la maratona del trotto.
Su tutti un nome quello di Geox che a inizio anno si è aggiudicato per la terza volta [continua]
La distanza sarà quella difficile e lunga dei 2620 metri con 13 cavalli distribuiti su due nastri per quella che è ritenuta la maratona del trotto.
Su tutti un nome quello di Geox che a inizio anno si è aggiudicato per la terza volta [continua]
31 gennaio 2013
Marco Smorgon non solo Parigi
Vince il centrale con Roberta Zack
Il redivivo Marco Smorgon si fa sentire anche sulla pista di casa e vince il premio Caffarel 1826 con la favorita Roberta Zack. Sul doppio chilometro con partenza tra i nastri il driver di Givoletto porta subito al comando la figlia di Zinzan Brooke Tur e non lascia la testa fin sul palo, dovendo rintuzzare soltanto il tentativo di rimonta in arrivo di Redford Trgf e Red River Cr finiti nell’ordine. Tempo al Km della vincitrice 1,18.3 di tutto comodo.
Nelle altre corse piccolo giallo dopo l’arrivo della Gentlemen del pomeriggio andata a Jacopo Brsichetto e Più Bella Grif. Retroce [continua]
Nelle altre corse piccolo giallo dopo l’arrivo della Gentlemen del pomeriggio andata a Jacopo Brsichetto e Più Bella Grif. Retroce [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_31gen
29 gennaio 2013
Poker di Pippo
E centrale a M.Guzzinati con Rapsodia Cr
Quattro millesimi di secondo tra il numero 5 di Rapsodia Cr e il numero 4 di Rodin Inn Ronco a favore del cavallo pilotato da Marco Guzzinati nel premio Caffarel nel centrale di martedì 29 gennaio all’ippodromo di Vinovo.
Marco Guzzinati si conferma ottimo preparatore e con il trasferimento dei suoi effettivi sulla pista di Torino inizia a mietere successi, anche contro i netti favoriti. Nel premio Caffarel erano attesi soprattutto Enrico Bellei con il suo Rodin Inn Ronco e Fabio Mollo con Rossi Dream e i due cavalli hanno comunque fatto la corsa. In retta d’arrivo metteva per&og [continua]
Marco Guzzinati si conferma ottimo preparatore e con il trasferimento dei suoi effettivi sulla pista di Torino inizia a mietere successi, anche contro i netti favoriti. Nel premio Caffarel erano attesi soprattutto Enrico Bellei con il suo Rodin Inn Ronco e Fabio Mollo con Rossi Dream e i due cavalli hanno comunque fatto la corsa. In retta d’arrivo metteva per&og [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_29gen
29 gennaio 2013
DOMENICA UNO SPLENDIDO REBUS
CON IL G.P. BARBETTA
Domenica a Torino è di nuovo tempo di Gran Premi. Va in onda, sulla distanza dei 2600 metri, il G.P. Ettore e Mario Barbetta con 13 soggetti al via spalmati su due nastri.
I tre penalizzati sono soggetti di assoluto prestigio, Geox, che viene da un doppio gol nel G.P. della Vittoria e del Palio dei Proprietari, parte con l'ultimo numero, ma avrà al fianco l'ottimo Lotar Bi che Raspante ha pilotato al sesto posto nel gran premio Encat e Libeccio Grif, che ha rinunciato al Prix de Luxembourg a Parigi e che nella circostanza è sicuramente in corsa.
Ma [continua]
I tre penalizzati sono soggetti di assoluto prestigio, Geox, che viene da un doppio gol nel G.P. della Vittoria e del Palio dei Proprietari, parte con l'ultimo numero, ma avrà al fianco l'ottimo Lotar Bi che Raspante ha pilotato al sesto posto nel gran premio Encat e Libeccio Grif, che ha rinunciato al Prix de Luxembourg a Parigi e che nella circostanza è sicuramente in corsa.
Ma [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_GP-Barbetta
28 gennaio 2013
Domenica G.P. E.M. Barbetta - Ex inverno
Sui 2620 metri al via molti campioni
E’ di nuovo tempo di G.P. all’ippodromo di Vinovo. Così ecco di nuovo in pista cavalli importanti e di levatura nazionale per il G.P. Ettore e Mario Barbetta previsto domenica 3 febbraio all’ippodromo di Vinovo. Il campo completo dei partenti sarà diramato martedì 29 gennaio ma in allegato pubblichiamo la perizia dell’handicapper essendo una corsa con partenza tra i nastri.
La distanza è quella della maratona dell’ippica nostrana: 2620 metri con partenza tra i nastri e categorie di cavalli diverse a seconda di capacità e tempi, disposte a 20 metri di d [continua]
La distanza è quella della maratona dell’ippica nostrana: 2620 metri con partenza tra i nastri e categorie di cavalli diverse a seconda di capacità e tempi, disposte a 20 metri di d [continua]
Scarica gli allegati:
handicap_GP_Barbetta
28 gennaio 2013
Si corre anche giovedì 31
Il mese di gennaio per l’ippodromo di Vinovo è stata una lunga volata di giornata di corse al trotto. Ben 10 pomeriggi che si chiuderanno giovedì 31 con l’ultimo appuntamento prima di interessarsi al G.P. Ettore e Mario Barbetta previsto domenica 3 febbraio.
Per chiudere il primo mese di attività otto corse con inizio alle 14,30 e centrale del pomeriggio dedicato ancora una volta alla Caffarel nel quale saranno impegnati buoni cavalli di tre anni sul doppio chilometro e partenza tra i nastri.
Il fattore distanza potrebbe decidere la corsa. Roberta Zack ha mig [continua]
Per chiudere il primo mese di attività otto corse con inizio alle 14,30 e centrale del pomeriggio dedicato ancora una volta alla Caffarel nel quale saranno impegnati buoni cavalli di tre anni sul doppio chilometro e partenza tra i nastri.
Il fattore distanza potrebbe decidere la corsa. Roberta Zack ha mig [continua]
27 gennaio 2013
Amerique all’ippodromo ma non solo
L’ultima domenica di gennaio, da sempre, è sinonimo di Prix d’Amerique. L’eccellenza del trotto, la prova massima, la corsa delle corse capace come nessun altra nel mondo del sulky di attirare attenzioni e clamore. Vinovo si è rispettosamente adeguata, l’intero parterre ha trepidato per il successo di Royal Dream nella prova madre, più in generale seguendo tutti i cimenti di Vincennes, zeppi di italiani, anche capaci di vincere.
A Vinovo il centrale ha parlato tedesco per il successo del panzer New Photo Guy, ben interpretato dall’austriaco Wolfgang Ruth, a [continua]
A Vinovo il centrale ha parlato tedesco per il successo del panzer New Photo Guy, ben interpretato dall’austriaco Wolfgang Ruth, a [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_27gen
27 gennaio 2013
UN MARTEDI’ DA CAMPIONI
ROSSI DREAM-RODIN INN RONCO IN UN MIGLIO BOLLENTE
Un martedì di corse all’ippodromo di Vinovo da non perdere. Sull’impianto torinese anche Enrico Bellei e Pippo Gubellini a nobilitare un convegno di tutto rispetto.
Continuano infatti le sfide di qualità per i tre anni sulla pista dell’ippodromo di Vinovo. Dopo l'acuto di Ryanair Flying's (ha battuto Revillon e Ramon Dream finito in rottura) ecco un'altra sfida, questa più saporita e soprattutto destinata a concretarsi in un riferimento cronometrico più importante.
Nel premio Le Specialità di Caffarel di martedì 29 si affro [continua]
Continuano infatti le sfide di qualità per i tre anni sulla pista dell’ippodromo di Vinovo. Dopo l'acuto di Ryanair Flying's (ha battuto Revillon e Ramon Dream finito in rottura) ecco un'altra sfida, questa più saporita e soprattutto destinata a concretarsi in un riferimento cronometrico più importante.
Nel premio Le Specialità di Caffarel di martedì 29 si affro [continua]
25 gennaio 2013
I CASTING DI MISS ITALIA
Domenica all'ippodromo
Domenica 27 all’Ippodromo di Vinovo da Piemonte e Valle d’Aosta
Dopo i primi casting negli studi televisivi di Videonovara di Novara, la carovana di Miss Italia si prepara a far tappa nel torinese. Il concorso di bellezza più famoso, che ha lanciato personaggi come Cristina Chiabotto, Edelfa Masciotta ed Elisa Isoardi, approda all’Ippodromo di Vinovo dove, domenica 27, arriveranno le aspiranti reginette di Piemonte e Valle d’Aosta.
Non è la prima volta che Miss Italia fa tappa in questa insolita cornice. “Negli ultimi anni l’Ippodromo ha ospitato alcune tra [continua]
Dopo i primi casting negli studi televisivi di Videonovara di Novara, la carovana di Miss Italia si prepara a far tappa nel torinese. Il concorso di bellezza più famoso, che ha lanciato personaggi come Cristina Chiabotto, Edelfa Masciotta ed Elisa Isoardi, approda all’Ippodromo di Vinovo dove, domenica 27, arriveranno le aspiranti reginette di Piemonte e Valle d’Aosta.
Non è la prima volta che Miss Italia fa tappa in questa insolita cornice. “Negli ultimi anni l’Ippodromo ha ospitato alcune tra [continua]
25 gennaio 2013
E' di nuovo domenica
Amèrique, buon cibo e corse in pista
Nella domenica del Gran Prix d’Amèrique a Parigi anche Torino e Vinovo faranno la loro parte.
Si ritorna alla programmazione classica domenicale che da sempre ha contraddistinto l’ippodromo torinese. Corse in pista, ingresso libero e gratuito, coinvolgimento del ristorante HippoRistora che grifferà il pomeriggio, la diretta delle partite di serie A, tanto agonismo nelle corse al trotto e sugli schemi del maxischermo il grande pomeriggio da Vincennes con la disputa della corsa al trotto più importante al mondo.
Un divertimento per tutta la famiglia e particola [continua]
Si ritorna alla programmazione classica domenicale che da sempre ha contraddistinto l’ippodromo torinese. Corse in pista, ingresso libero e gratuito, coinvolgimento del ristorante HippoRistora che grifferà il pomeriggio, la diretta delle partite di serie A, tanto agonismo nelle corse al trotto e sugli schemi del maxischermo il grande pomeriggio da Vincennes con la disputa della corsa al trotto più importante al mondo.
Un divertimento per tutta la famiglia e particola [continua]
24 gennaio 2013
Marino Lovera l’uomo dei Quinte
Pigito Grif vittoria netta
E’ Marino Lovera l’uomo delle Tris Quarte Quinte all’ippodromo di Vinovo per il 2013.
A segno senza patemi anche giovedì 24 febbraio con una bella prova di Pigito Grif. Il figlio di Varenne si è imposto alla media di 1.14,3. Lo schema di corsa è stato favorevole per Marino Lovera e Pigito Grif, appoggiati al tot, dopo la prima curva nelle retrovie al passaggio davanti alle tribune gran volata al largo per raggiungere la prima posizione e non lasciarla più fino in arrivo dove riuscivano anche a isolarsi da Pirata Om. Terzo Pilar dei Veltri, quarto Pacha dei Ve [continua]
A segno senza patemi anche giovedì 24 febbraio con una bella prova di Pigito Grif. Il figlio di Varenne si è imposto alla media di 1.14,3. Lo schema di corsa è stato favorevole per Marino Lovera e Pigito Grif, appoggiati al tot, dopo la prima curva nelle retrovie al passaggio davanti alle tribune gran volata al largo per raggiungere la prima posizione e non lasciarla più fino in arrivo dove riuscivano anche a isolarsi da Pirata Om. Terzo Pilar dei Veltri, quarto Pacha dei Ve [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_24gen
22 gennaio 2013
Pugilato e Skinka, entusiasmo assicurato
Vince Morgex del Pri e tutti in pista
Marco Smorgon e Santo Mollo hanno tenuto alto l’onore torinese a Parigi con la vittoria di Oropuro Bar e il secondo posto di Pace del Rio mentre all’ippodromo di Vinovo andava in scena un intrigante convegno di corse. Senza i big nostrani (impegnato a Vincennes anche Andrea Guzzinati) a spartirsi vittorie e palcoscenico tanti altri seri professionisti. Giornata griffata da otto driver diversi, così ecco sul palo Flavio Martinelli, Davide Nuti, Mauro Baroncini, Fabio Mollo, Max Castaldo e GianLuca d’Antoni, quest’ultimo a segno tra i prof ma ancora con la qualifica di allievo.
Emo [continua]
Emo [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_22gen
22 gennaio 2013
Giovedì chi brinderà con Tosti?
Nella Tris Quarte Quinte
Non è facile identificare il driver che brinderà con il Magnum di Tosti Spumanti per la vittoria nella Tris Quarte Quinte di giovedì 24 gennaio all’ippodromo di Vinovo.
Saranno 16 cavalli di 4 anni al via sul miglio ed estrapolare i cinque nomi per l’ordine d’arrivo è come sempre impresa ardua. Il pronostico potrebbe passare da Plinio, il numero 13, in funzione della bella affermazione da cui è reduce il cavallo del Team Bondo e dalla verve che Federico Esposito ha dimostrato sulla pista di Vinovo dall’inizio dell’anno. Alternativa di peso il “Sant’Eus [continua]
Saranno 16 cavalli di 4 anni al via sul miglio ed estrapolare i cinque nomi per l’ordine d’arrivo è come sempre impresa ardua. Il pronostico potrebbe passare da Plinio, il numero 13, in funzione della bella affermazione da cui è reduce il cavallo del Team Bondo e dalla verve che Federico Esposito ha dimostrato sulla pista di Vinovo dall’inizio dell’anno. Alternativa di peso il “Sant’Eus [continua]