corse
1 novembre 2012
PASCIA LEST PERDE L'IMBATTIBILITA'
E RUTY GRIF DOMINA IL GRAN PREMIO DELLE ASTE
Clamoroso a San Siro.
Pascià Lest, il dominatore di tutto, perde inopinatamente il Gran Premio Orsi Mangelli, trovandosi a corto di risorse pur a fronte di uno schema che è assolutamente favorevole: Pascià va cioè al comando, poi però cala all'epilogo, superato da Probo Op che sul palo è a sua volta superato di una testa dal diesel svedese Quid Pro Quo.
Pascià Lest, che di fatto perde la prima corsa manovrata della carriera (13 gare, 11 vittorie, un terzo posto e un r.p.) conferma la cabala: il Mangelli cioè non era mai [continua]
Pascià Lest, il dominatore di tutto, perde inopinatamente il Gran Premio Orsi Mangelli, trovandosi a corto di risorse pur a fronte di uno schema che è assolutamente favorevole: Pascià va cioè al comando, poi però cala all'epilogo, superato da Probo Op che sul palo è a sua volta superato di una testa dal diesel svedese Quid Pro Quo.
Pascià Lest, che di fatto perde la prima corsa manovrata della carriera (13 gare, 11 vittorie, un terzo posto e un r.p.) conferma la cabala: il Mangelli cioè non era mai [continua]
28 ottobre 2012
Arrivederci
Smorgon in Crociera e a Mollo la classifica Driver
Non ci si può lasciare che con un arrivederci.
L’ippodromo di Vinovo dà appuntamento al suo pubblico ai primi mesi del 2013, probabilmente a marzo, dopo l’ultimo convegno di corse al trotto ricco, come sempre, di spunti tecnici importanti, di incertezza e di belle corse.
Per la chiusura della stagione Vinovo proponeva la finale della Maratonina d’Inverno e la collaborazione con MSC Crociere che ha messo in palio un viaggio di 4 giorni nel Mediterraneo. In crociera ci andrà Marco Smorgon che ha vinto la Maratonina con una bella prova di Mirror Grif.
[continua]
L’ippodromo di Vinovo dà appuntamento al suo pubblico ai primi mesi del 2013, probabilmente a marzo, dopo l’ultimo convegno di corse al trotto ricco, come sempre, di spunti tecnici importanti, di incertezza e di belle corse.
Per la chiusura della stagione Vinovo proponeva la finale della Maratonina d’Inverno e la collaborazione con MSC Crociere che ha messo in palio un viaggio di 4 giorni nel Mediterraneo. In crociera ci andrà Marco Smorgon che ha vinto la Maratonina con una bella prova di Mirror Grif.
[continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_28ott
26 ottobre 2012
Ultime corse del 2012
Domenica a Vinovo chiude la stagione del trotto
Eccoli ancora lì, a braccetto per affrontarsi nelle ultime corse del 2012 all’ippodromo di Vinovo.
Sono Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Santo Mollo, tutti e tre con 37 vittorie sulla pista nell’anno in corso. Un filo conduttore quello del primato che ha appassionato e incuriosito spettatori e scommettitori dell’ippodromo subalpino.
Domenica 28 ottobre Vinovo chiuderà la stagione agonistica ma si attendono ancora molti verdetti.
Quello più incerto e atteso è proprio quello delle vittorie Driver e la finale dalla Maratonina d’Inverno potrebbe es [continua]
Sono Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Santo Mollo, tutti e tre con 37 vittorie sulla pista nell’anno in corso. Un filo conduttore quello del primato che ha appassionato e incuriosito spettatori e scommettitori dell’ippodromo subalpino.
Domenica 28 ottobre Vinovo chiuderà la stagione agonistica ma si attendono ancora molti verdetti.
Quello più incerto e atteso è proprio quello delle vittorie Driver e la finale dalla Maratonina d’Inverno potrebbe es [continua]
26 ottobre 2012
MELZI: "TORINO SI SENTE PALADINO DEL NORDOVEST"
Torino chiude i battenti domenica 28 ottobre, dopo una stagione tribolata, dove all'impegno di impresa ha fatto da contraltare il difficile momento dell'ippica italiana: "Abbiamo dovuto combattere contro due fattori di enorme incidenza - commenta Guido Melzi d'Eril, amministratore delegato di HippoGroup Torinese - la riduzione del 50% del contributo garantito dall'ex UNIRE per lo svolgimento dell'attività e la riduzione del 30%, nello spazio temporale degli ultimi due anni, delle giornate di gara. Garantire un bilancio in positivo in queste condizioni opera [continua]
25 ottobre 2012
BILANCIO MIPAAF 2013
250 MILIONI PER L'IPPICA
Circa 250 milioni di euro nel bilancio del Mipaaf 2013, tra le risorse già approvate dal Ministero del Tesoro, da destinare all’ippica. E’ quanto già stabilito dal ministero che lo ha illustrato nel corso dell’incontro tra il Direttore Generale del Mipaaf Stefano Vaccari e Mario Masini e Attilio d’Alesio, in rappresentanza delle Categorie Ippiche e del Coordinamento Ippodromi. Della cifra già stanziata 108 milioni verranno dalla "ex Legge 185", 122 milioni dalle entrate delle scommesse ippiche e 18 milioni da "entrate varie". Dal Mipaaf hanno anche spec [continua]
24 ottobre 2012
Parità a quota 37
Guzzi, Smoghy e Mollo appaiati
Non si sblocca la sfida per il primato vittorie a Vinovo tra Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Santo Mollo, anzi si ingarbuglia ancora di più.
Tutti e tre i top driver torinesi sono adesso appaiati a quota 37. Muove la classifica agguantando i rivali soltanto Iceman con la vittoria in chiusura di Lord Victory.
A Santo Mollo non ne va bene una e anche da catch driver con cavalli favoriti sbaglia. Non riesce a portare a casa la vittoria ed agguanta in giornata un solo secondo posto. Discorso analogo per Marco Smorgon che da quando è appaiato o vicino ai rivali sembra [continua]
Tutti e tre i top driver torinesi sono adesso appaiati a quota 37. Muove la classifica agguantando i rivali soltanto Iceman con la vittoria in chiusura di Lord Victory.
A Santo Mollo non ne va bene una e anche da catch driver con cavalli favoriti sbaglia. Non riesce a portare a casa la vittoria ed agguanta in giornata un solo secondo posto. Discorso analogo per Marco Smorgon che da quando è appaiato o vicino ai rivali sembra [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_24ottobre
23 ottobre 2012
PER LA MARATONINA
UNA MINICROCIERA MSC
C'è un premio suppletivo per il vincitore della Maratonina d'Inverno che rappresenta l'ultimo clou della stagione di corse 2012 dell'ippodromo torinese. MSC Crociere ha infatti messo in palio per il driver numero uno della corsa una minicrociera di 4 giorni, con partenza da Trieste ed arrivo a Genova.
22 ottobre 2012
Marco, Santo e Andrea contro tutti
Non poteva essere diversamente. Anche la penultima riunione di corse del 2012 all’ippodromo di Vinovo prevista per mercoledì 24 ottobre sarà incentrata sulla lotta a distanza tra Marco Smorgon, Santo Mollo e Andrea Guzzinati.
In questa strana stagione che per l’ippica torinese si concluderà domenica 28 ottobre ancora una volta i top driver torinesi saranno in lotta per la supremazia di vittorie ottenute nell’anno in corso. Ma come già è accaduto domenica scorsa la presenza di cavalli, scuderie e driver provenienti da altre piazze rischierà di la [continua]
In questa strana stagione che per l’ippica torinese si concluderà domenica 28 ottobre ancora una volta i top driver torinesi saranno in lotta per la supremazia di vittorie ottenute nell’anno in corso. Ma come già è accaduto domenica scorsa la presenza di cavalli, scuderie e driver provenienti da altre piazze rischierà di la [continua]
21 ottobre 2012
Una domenica poco torinese
Una bella domenica di ottobre, animazione a fiumi con i balli della JDS Dance di Denise Abrate, un programma ad alto contenuto in pista, perlomeno nel quadro del panorama ippico odierno.
Orfano dei Criterium, storico appuntamento dell’ottobre torinese spazzati via dalla crisi, il faro puntato sui due anni ha incaricato il sempre apprezzabile Premio del Noviziato – Memorial Ferruccio Pedrazzani, di chiarire qualcosa circa i campioni che saranno.
Se l’augurio alla vincitrice Roxanne Va, a segno da 1.15.6 di misura su Renda d’Esi, è quello di calcare presto ambiti ben [continua]
Orfano dei Criterium, storico appuntamento dell’ottobre torinese spazzati via dalla crisi, il faro puntato sui due anni ha incaricato il sempre apprezzabile Premio del Noviziato – Memorial Ferruccio Pedrazzani, di chiarire qualcosa circa i campioni che saranno.
Se l’augurio alla vincitrice Roxanne Va, a segno da 1.15.6 di misura su Renda d’Esi, è quello di calcare presto ambiti ben [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_21ottobre
19 ottobre 2012
Quante stelle sulla pista di Vinovo
Domenica da non perdere all’ippodromo di Vinovo. Come d’abitudine spettacolo in pista e fuori.
Per quanto concerne le corse alla dichiarazione dei partenti ne è venuto fuori una giornata tecnicamente molto interessante. In primo piano i puledri per il premio del Noviaziato intitolato a Ferruccio Pedrazzani. Nove cavalli di due anni dal futuro interessante per una classica del trotto torinese, fino all’anno scorso vista come la preparazione dei Criterium Vinovo. Il nome di Marco Smorgon, trattandosi di puledri, non va mai trascurato. Questa volta il driver di Givoletto tra i tant [continua]
Per quanto concerne le corse alla dichiarazione dei partenti ne è venuto fuori una giornata tecnicamente molto interessante. In primo piano i puledri per il premio del Noviaziato intitolato a Ferruccio Pedrazzani. Nove cavalli di due anni dal futuro interessante per una classica del trotto torinese, fino all’anno scorso vista come la preparazione dei Criterium Vinovo. Il nome di Marco Smorgon, trattandosi di puledri, non va mai trascurato. Questa volta il driver di Givoletto tra i tant [continua]
15 ottobre 2012
LA GIORNATA DELLE DONNE
DOMENICA A VINOVO
Un programmone festoso domenica 21 ottobre a Vinovo.
In pista ecco la prima classica per i trottatori di due anni, l'affascinante premio Ferruccio Pedrazzani, ma ci sarà spettacolo anche nella tribuna dell'ippodromo dove andrà in scena "la giornata delle belle donne". I parrucchieri Larosa, griffe di prestigio cittadina, con la collaborazione di Oreal professional e dello smalto Essì, saranno infatti a disposizione del pubblico femminile con i loro operatori, per presentare un prodotto eccezionale, una piastra al vapore per la piega (ovviamente [continua]
In pista ecco la prima classica per i trottatori di due anni, l'affascinante premio Ferruccio Pedrazzani, ma ci sarà spettacolo anche nella tribuna dell'ippodromo dove andrà in scena "la giornata delle belle donne". I parrucchieri Larosa, griffe di prestigio cittadina, con la collaborazione di Oreal professional e dello smalto Essì, saranno infatti a disposizione del pubblico femminile con i loro operatori, per presentare un prodotto eccezionale, una piastra al vapore per la piega (ovviamente [continua]
14 ottobre 2012
Marechiaro e cavalli
Tanta allegria, sapori e musiche, portati in dote dalla presenza all’ippodromo degli amici campani dell’associazione Marechiaro in Piemonte, ospite nel pomeriggio domenicale all’ippodromo.
Tutto ciò a contorno del quartultimo convegno di corse, prima della lunga chiusura.
La diatriba per il più vincente nell’annata sulla pista, che fino alla chiusura coinvolgerà i tre moschettieri del trotto di casa, è passata in secondo piano sotto il tornado rispondente al nome di Tommaso Di Lorenzo, piccolo grande guidatore ormai in assodato connubio con il training [continua]
Tutto ciò a contorno del quartultimo convegno di corse, prima della lunga chiusura.
La diatriba per il più vincente nell’annata sulla pista, che fino alla chiusura coinvolgerà i tre moschettieri del trotto di casa, è passata in secondo piano sotto il tornado rispondente al nome di Tommaso Di Lorenzo, piccolo grande guidatore ormai in assodato connubio con il training [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_14ott
12 ottobre 2012
Napoletani, Amicizia e …. Pace
Domenica a Vinovo sfida Mollo, Smorgon, Guzzinati
Di nuovo un’infinità di attrazioni all’ippodromo di Vinovo domenica 14 ottobre.
Si inizierà un po’ più tardi del solito, alle ore 15,20 e l’ingresso sarà come sempre libero e gratuito per tutti. Durante il pomeriggio, grazie all’attivismo dell’Associazione Marechiaro in Piemonte si potranno degustare, versando un piccolo contributo, prodotti tipici napoletani provenienti direttamente della provincie campane. Sul palco montato sul parterre si esibiranno i cantanti dell’associazione su melodie tipicamente partenopee con la partecipazione speciale del giovane Gi [continua]
Si inizierà un po’ più tardi del solito, alle ore 15,20 e l’ingresso sarà come sempre libero e gratuito per tutti. Durante il pomeriggio, grazie all’attivismo dell’Associazione Marechiaro in Piemonte si potranno degustare, versando un piccolo contributo, prodotti tipici napoletani provenienti direttamente della provincie campane. Sul palco montato sul parterre si esibiranno i cantanti dell’associazione su melodie tipicamente partenopee con la partecipazione speciale del giovane Gi [continua]
10 ottobre 2012
UN TRONO PER TRE: MA PER CHI?
E' il sale sulla coda delle ultime 4 giornate di corse del trotto torinese 2012: l'assegnazione cioè dello scudetto di casa, quello che premierà il guidatore con il maggior numero di vittorie.
Scettro al quale ambiscono tuttora "questi tre", i tre soggetti della “fotona” che trovate a sostegno di questo servizio.
Tre uomini che conoscete perfettamente, Andrea Guzzinati, Santino Mollo e Marco Smorgon. E allora, spazio ai numeri: Santino Mollo, che vince da tempo immemore questa graduatoria, ha al momento un punto di vantaggio nei confronti di Ma [continua]
Scettro al quale ambiscono tuttora "questi tre", i tre soggetti della “fotona” che trovate a sostegno di questo servizio.
Tre uomini che conoscete perfettamente, Andrea Guzzinati, Santino Mollo e Marco Smorgon. E allora, spazio ai numeri: Santino Mollo, che vince da tempo immemore questa graduatoria, ha al momento un punto di vantaggio nei confronti di Ma [continua]
8 ottobre 2012
DOMENICA LA CAMPANIA IN VETRINA
CON CANTI E COSE BUONE
Non poteva mancare il tradizionale appuntamento con gli amici della Campania, mossi, come al solito dall'Associazione Campana Marechiaro in Piemonte e dal Gruppo Irpini di Vinovo.
Così ecco in arrivo all'ippodromo un week end intriso nella cultura e nei sapori di quella splendida terra.
Il primo appuntamento è ... molto gustoso, fissato per sabato sera alle ore 19,00 presso il ristorante HippoRistora dell'ippodromo, dove è stata programmata una serata danzante sostenuta da una piacevole cena con prodotti tipici. Il menù è gradevo [continua]
Così ecco in arrivo all'ippodromo un week end intriso nella cultura e nei sapori di quella splendida terra.
Il primo appuntamento è ... molto gustoso, fissato per sabato sera alle ore 19,00 presso il ristorante HippoRistora dell'ippodromo, dove è stata programmata una serata danzante sostenuta da una piacevole cena con prodotti tipici. Il menù è gradevo [continua]