news
28 maggio 2014
LA CORTE DEI CONTI BASTONA
LA GESTIONE UNIRE-ASSI
“In più occasioni sono state evidenziate, anche da questa Corte, le difficoltà complessive dell’ippica nazionale, legate, fondamentalmente, ad un ridotto interesse dei giocatori e degli scommettitori e, dunque, alla contrazione del volume delle somme legate ai giochi ippici in generale. Tuttavia a fronte di una riduzione, anche significativa, delle correlate entrate, l’UNIRE – A.S.S.I. non è riuscita ad adeguare il proprio assetto organizzativo, nè ad implementare e rendere efficienti le politiche pubbliche di gestione dell’intero settore ippico, che le sono state [continua]
27 maggio 2014
PAPANDREU E OIBAMBAM
PER UN GRANDE REPUBBLICA
Due torinesi alla corte dell'èlite degli indigeni, lunedì a Bologna in occasione del Gran Premio della Repubblica del 2 giugno all'Arcoveggio.
Si tratta di Papandreu, felice società di Malù e Louisiana, con il numero uno e con la guida di Enrico Bellei. Con il sei, scomodissimo visto che si tratta di pista piccola, c'è la coraggiosa Oibambam Effe che vale abbondantemente la categoria e che per questo motivo si prodiga in una gara che vede il ritorno alle sfide nostrane di Nesta Effe, con il peggior numero, il 10.
GRAN PRE [continua]
Si tratta di Papandreu, felice società di Malù e Louisiana, con il numero uno e con la guida di Enrico Bellei. Con il sei, scomodissimo visto che si tratta di pista piccola, c'è la coraggiosa Oibambam Effe che vale abbondantemente la categoria e che per questo motivo si prodiga in una gara che vede il ritorno alle sfide nostrane di Nesta Effe, con il peggior numero, il 10.
GRAN PRE [continua]
27 maggio 2014
SANTO MOLLO E IL TRUCCO
PER I CAVALLI CHE TIRANO
Ogni tanto capita che, per motivi di vario tipo, i cavalli si mettano a tirare.
E non è una cosa fantastica, perchè mediamente è fatica, sia per l'uomo che per l'animale. Così si adottano spesso imboccature "da rispettare", si cambia alimentazione, si portano i cavalli sotto mano ecc ecc. Santino Mollo se n'è però inventata un'altra: ha blindato una ghighetta come se fosse l'autostart ad ali spiegate, sviluppo ovviamente non come la macchina da pista, ma in assoluto una copia discreta: elaborata per chi tira e [continua]
E non è una cosa fantastica, perchè mediamente è fatica, sia per l'uomo che per l'animale. Così si adottano spesso imboccature "da rispettare", si cambia alimentazione, si portano i cavalli sotto mano ecc ecc. Santino Mollo se n'è però inventata un'altra: ha blindato una ghighetta come se fosse l'autostart ad ali spiegate, sviluppo ovviamente non come la macchina da pista, ma in assoluto una copia discreta: elaborata per chi tira e [continua]
27 maggio 2014
OROPURO BAR-OLMO HOLZ
VENERDI' RIVINCITA A PARIGI
Si ritrovano Olmo Holz e Oropuro Bar, rispettivamente primo e secondo all'ultima sfida di Vincennes. L'appuntamento per l'ennesima rivincita è venerdì sera sull'anello parigino in un piccante prix de Chambon, gruppo 2 da 120.000 euro sulla distanza dei 2850 metri, al quale hanno aderito complessivamente 10 soggetti. Tutta "gente" però con i baffi, tra questi spicca Uhlan du Val, sesto nell'Amèrique. Ovviamente Oropuro avrà al sulky Marco Smorgon che sta preparando una sorta di
"invasione torinese" per il 7 [continua]
"invasione torinese" per il 7 [continua]
27 maggio 2014
SABATO 31 ALL'IPPODROMO
LA CHIRURGIA RIGENERATIVA
Approfittando di un sabato di inattività agonistica, l'ippodromo di Vinovo si apre ad un importante convegno sulla chirurgia rigenerativa del cavallo organizzato dal Santa Clara Group. Si prevede un'elevata adesione di veterinari, provenienti da tutta l'Italia. I temi del convegno, che avrà come prima voce il dottor Giuliano Pastore, sono i seguenti.
Ore 10,15: chirurgia rigenerativa comparata, trasferibilità di procedure e di rigenerazione tissutale interspecie (dr. Marco Scala).
Ore 11,30: panorama delle recenti opzioni terapeutiche nelle le [continua]
Ore 10,15: chirurgia rigenerativa comparata, trasferibilità di procedure e di rigenerazione tissutale interspecie (dr. Marco Scala).
Ore 11,30: panorama delle recenti opzioni terapeutiche nelle le [continua]
27 maggio 2014
E' CAOS PER CONVENZIONE
E CALENDARIO 2014
ROMA - Doveva essere la giornata del “closing” e invece nulla da fare al Mipaaf. Su convenzione con gli ippodromi e calendario del secondo semestre 2014 sembrano infatti ancora molto distanti le parti, che dovranno così tornare ad incontrarsi per discutere nuovamente delle delicate questioni rimaste aperte sul tavolo, con particolare riferimento a quelle relative ai conguagli e alla cosiddetta convezione-ponte 2014.
26 maggio 2014
TORNA PACO RABANNE
CROCE E DELIZIA?
Nel programma di mercoledì 27 maggio spicca il nome del rientrante Paco Rabanne "la mia croce, la mia delizia" commenta Gianni Rubino. Il cavallo è in effetti "iscritto" nella categoria dei soggetti che potrebbero, che hanno dimostrato di essere, però, poi però ecc. Così Paco è stato a stretto contatto di signori guidatori Guzzinati, Mollo (con il quale ha ottenuto i migliori riferimenti), Ehlert ed ora è finito sotto l'occhio di casa Gubellini che lo ha inventato anche cavallo da montato (quarto in Francia). Poi per&ogr [continua]
26 maggio 2014
TIMOKO BATTERIA E FINALE
EN PLEIN NELL'ELITLOPP
Timoko è l'assoluto dominatore dell'Elitlopp svedese: l'alfiere di Francia ha dominato infatti sia la batteria che la finale alla quale ha preso parte un indigeno, Pascià Lest che nonostante il numero all'esterno è riuscito a conquistare un solidissimo quarto posto che lo conferma tra i grandi d'Europa.
Lo stesso Pascià Lest nella velocissima batteria vinta da Timoko ha eguagliato il record assoluto di Varenne di 1'09"1. Non piazzata invece Prussia sesta in 1'10"3 nella batteria. Nel convegno da segnalare il terzo [continua]
Lo stesso Pascià Lest nella velocissima batteria vinta da Timoko ha eguagliato il record assoluto di Varenne di 1'09"1. Non piazzata invece Prussia sesta in 1'10"3 nella batteria. Nel convegno da segnalare il terzo [continua]
25 maggio 2014
RUMBA JET A SOLVALLA
SQUILLO TRICOLORE
Mai vittoriosa a Torino dove ha corso per un totale di 10 volte Rumba Jet ha allietato la vigilia del gran premio Elitlopp in programma domenica a Solvalla ed al quale prendono parte in due batterie diverse Prussia e Pascià Lest. Interpretata all'attesa da Pippo Gubellini ha centrato la più prestigiosa performance della carriera vincendo allo sprint dopo corsa al coperto.
mb
mb
24 maggio 2014
GUZZINATI-CARRO
FOLLIE PARIGINE
Grande notte parigina (venerdì 22 maggio) di Andrea Guzzinati e di Salvatore Carro, "gran signori" a Vincennes.
Iceman ha centrato uno strepitoso secondo posto nel gruppo III Prix de Crepuscule dotatissimo (90.000 euro) con Moses Rob, record personale eguagliato sui 2100 metri di 11"3 e money presto sul conto della scuderia Sole che Sorgi di 22.500 euro. Moses è stato preparato in modo esemplare proprio dal trainer Salvatore Carro che poi, in veste di catch driver si è piazzato al terzo posto nella corsa europea prix de Joinville con Priest Prad della [continua]
Iceman ha centrato uno strepitoso secondo posto nel gruppo III Prix de Crepuscule dotatissimo (90.000 euro) con Moses Rob, record personale eguagliato sui 2100 metri di 11"3 e money presto sul conto della scuderia Sole che Sorgi di 22.500 euro. Moses è stato preparato in modo esemplare proprio dal trainer Salvatore Carro che poi, in veste di catch driver si è piazzato al terzo posto nella corsa europea prix de Joinville con Priest Prad della [continua]
22 maggio 2014
CIN CIN CON ROSSO ANTICO
NELLA KERMESSE DEL 25
Che il 25 maggio sia per l'ippodromo di Torino un giorno assolutamente speciale emerge sempre di più, a fronte delle iniziative che si integrano nella quarta giornata dedicata alla Pet Therapy. L'ultima entry è quella di un marchio di prestigio nell'ambito delle buone cose che si possono bere e coniugare al bar: parliamo di Rosso Antico. La casa bolognese sarà presente per fare animazione con gadget e simpatiche hostess. Aprirà inoltre un bar "su misura" con un barman di grido per consentire al pubblico di ritrovare un caro amico con for [continua]
22 maggio 2014
LACRIME E STRISCIONI
LA CARRIERA COMINCIA COSI'
Quante lacrime nel parterre per la vittoria di Luca Schettino, nella "prima" per aspiranti allievi, con tante emozione per tutti. Presenti un'infinità di famiglie (tanti figli d'arte in gara) e sulle tribune persino uno striscione che inneggia a Gennaro Cecere, che però perde subito la chance perchè Niagara Roc con l'uno, beh, non lo digerisce.
"Luca era convinto di non avere il miglior cavallo - spiega Pino Schettino, il padre abbracciatissimo - ma io gli ho detto, corri per vincere, pensa alla tattica, fai tutto quello che devi fare. [continua]
"Luca era convinto di non avere il miglior cavallo - spiega Pino Schettino, il padre abbracciatissimo - ma io gli ho detto, corri per vincere, pensa alla tattica, fai tutto quello che devi fare. [continua]
22 maggio 2014
TAGLIO DEI FONDI 2013: APPELLO
DEL MIPAAF PURTROPPO ACCOLTO
La quarta sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal Ministero dell’Economia sul taglio dei fondi per l’ippica deciso con decreto dal Governo nel 2013. Martedì in camera di consiglio si è discusso l’appello che chiedeva di bloccare la sentenza con cui il Tar Lazio aveva accolto il ricorso delle categorie del settore e ritenuto illegittimo il provvedimento.
Nel ricorso le categoria chiedevano di avere somme in linea con quelle stabilite per il 2011 e il 2013, calcolate in un centinaio di milioni per anno, mentre per il 2012 era stato calcolato un f [continua]
Nel ricorso le categoria chiedevano di avere somme in linea con quelle stabilite per il 2011 e il 2013, calcolate in un centinaio di milioni per anno, mentre per il 2012 era stato calcolato un f [continua]
21 maggio 2014
ROMANESQUE POCA FORTUNA
TERZO A VINCENNES PERO'....
Ingabbiato alla corda Romanesque deve accettare suo malgrado un terzo posto che poteva essere migliore nel Prix Camilla (80.000 euro 2700 metri) martedì notte a Vincennes.
E' una serata con molti turineis che raccolgono però poco: Rebecca Laser è squalificata Rori Axe è quarta (prix Heraclite dove sono squalificati per rotture Ramses Rob e Rue du Bac) mentre Olivia di Casei è solo nona, nel prix Firmement preceduta (ottava) da Vanna Coletto, francese guidata da Smorgon. Nuovo acquisto in vista?
E' una serata con molti turineis che raccolgono però poco: Rebecca Laser è squalificata Rori Axe è quarta (prix Heraclite dove sono squalificati per rotture Ramses Rob e Rue du Bac) mentre Olivia di Casei è solo nona, nel prix Firmement preceduta (ottava) da Vanna Coletto, francese guidata da Smorgon. Nuovo acquisto in vista?
20 maggio 2014
DOMENICA 25 ALTRO MAXI EVENTO
C'E' "DISABILITA' & PET THERAPY"
Fortemente voluto da A.N.M.I.L. Onlus (www.anmil.it), domenica 25 ecco un altro prestigioso appuntamento per l'ippodromo di Vinovo: si tratta della quarta edizione di “Disabilità & Pet Therapy”, studiata, progettata e realizzata dalla Held Eventi. Dopo il successo delle edizioni 2011 – 2012 e 2013 - culminate con affluenze che hanno sfiorato le 5000 presenze, la nuova edizione porterà molte novità.
Mentre all’interno di aree preposte si potrà interagire con le Associazioni di pet-therapy ed i loro cani, asini e cavalli nonchè con le [continua]
Mentre all’interno di aree preposte si potrà interagire con le Associazioni di pet-therapy ed i loro cani, asini e cavalli nonchè con le [continua]