news
3 giugno 2014
PAPANDREU FA SORRIDERE
DUE TORINESI NEL REPUBBLICA
Si chiama Papandreu l'ultima novità in materia di indigeni: il figlio di Abano As ha infatti vinto allo sprint il premio della Repubblica (12"7 al km) a Bologna confermando di vivere un eccezionale momento di forma.
Papandreu fa sorridere non uno ma addirittura due torinesi, si tratta di Alberto Ferrero titolare della scuderia Malù e di Giancarlo Borini, titolare della scuderia Louisiana. Entrambi possiedono il 50% del cavallo, allevato dalla famiglia Borini che nella giornata petroniana ha sorriso a denti stretti per il secondo posto di Sceicco, nel sottoclou. O [continua]
Papandreu fa sorridere non uno ma addirittura due torinesi, si tratta di Alberto Ferrero titolare della scuderia Malù e di Giancarlo Borini, titolare della scuderia Louisiana. Entrambi possiedono il 50% del cavallo, allevato dalla famiglia Borini che nella giornata petroniana ha sorriso a denti stretti per il secondo posto di Sceicco, nel sottoclou. O [continua]
1 giugno 2014
OROPURO BAR 12"3 SUI 2850
ED E' SOLO SESTO A PARIGI!
Che fosse una gara di punta il prix de Chambon era palese: 10 soli al via anche perchè c'erano certi siluri...., primo tra tutti il sesto classificato dell'Amèrique Uhlan du Val, che ha imposto alla gara un ritmo forsennato: 2850 metri sul piede di 11"9 nuovo primato della gara stessa. Alle sue spalle Oropuro Bar ha corso di rimessa, andando a prendere un sesto posto che sembra poco (2400 euro, contro i 54.000 per il vincitore) ma, diamine, sul piede di 1'12"3, stesso tempo del quarto e del quinto classificato (l'altro indigeno Olmo Holz). In sintes [continua]
1 giugno 2014
LORD DANY MARTEDI'
A VINCENNES CON GOOP
Guida chic per il portacolori della Varenne Futurity, Lord Dany che Marco Smorgon ha ormai demandato ad attività stabile sulle piste francesi, dove è metodicamente protagonista. Lo interpreterà infatti un VIP delle guide lunghe, lo svedese Biorn Goop, nel contesto del prix Bettina, corsa europea da 48.000 euro sulla distanza dei 2100 metri: Lord Dany ha prima chance.
1 giugno 2014
VARENNE, CHE COMPLEANNO!
SCORPACCIATA DI MELE E CAROTE
Un diluvio con la D maiuscola non ha rovinato il diciannovesimo compleanno di Varenne, perchè l'acqua non diluisce i sentimenti. Così ecco tante persone a trattare il boss come dio comanda: Carezze, e foto e infiniti sguardi di stupore per la sua eccezionale condizione fisica, resa tale dalla grande professionalità del team del Grifone. E' doveroso dirlo: veramente bravi.
E proprio all'allevamento Il Grifone è andato il premio annuale che l'associazione "gli amici del Capitano" dedica con affetto a chi è stato particolarme [continua]
E proprio all'allevamento Il Grifone è andato il premio annuale che l'associazione "gli amici del Capitano" dedica con affetto a chi è stato particolarme [continua]
1 giugno 2014
REMO GAS,RIENTRO COL BOTTO
13" sui 2140 METRI IN SVEZIA
E' ricomparso dopo 5 mesi, ma l'attesa è stata ripagata. Parliamo del rientro svedese del bravissimo Remo Gas, che affidato ad Erik Adielsson e sotto la nuova regia di Stig Johannon si è riproposto all'attenzione partendo da un evidente concetto di qualità, confermata.
Il portacolori di Alberto Zagni, all'ultima uscita quinto nel Derby, si è infatti imposto sul piede di 1'13" al chilometro sulla distanza dei 2140 metri nel contesto del Prix Ina Scot (582.000 corone svedesi) , stabilendo il nuovo personale sulla distanza. Nella su [continua]
Il portacolori di Alberto Zagni, all'ultima uscita quinto nel Derby, si è infatti imposto sul piede di 1'13" al chilometro sulla distanza dei 2140 metri nel contesto del Prix Ina Scot (582.000 corone svedesi) , stabilendo il nuovo personale sulla distanza. Nella su [continua]
30 maggio 2014
TOH CHI SI RIVEDE: SABATO
IN SVEZIA CORRE REMO GAS
Remo Gas è inattivo dal giorno del Derby del trotto: nella scia di quel piazzamento (quinto, con Vecchione) e di una successiva dimenticanza di Smorgon (non lo iscrisse ad una corsa europea) l'imprenditore Alberto Zagni decise di affidarlo a Stig Johansson, terra di Svezia, cultura da VIP, ci mancherebbe.
Da allora ad oggi sono passati 5 mesi: ed ora Remo Gas torna, sabato a Farjestad, sulla distanza dei 2140 metri in una gara dotata di 582.000 corone svedesi. Johansson lo affida a Erik Adielsson: nella stessa prova c'è il secondo classificato del Derby, Rod Stew [continua]
Da allora ad oggi sono passati 5 mesi: ed ora Remo Gas torna, sabato a Farjestad, sulla distanza dei 2140 metri in una gara dotata di 582.000 corone svedesi. Johansson lo affida a Erik Adielsson: nella stessa prova c'è il secondo classificato del Derby, Rod Stew [continua]
30 maggio 2014
LA GIORNATA GENTLEMEN DEL 4
FAOVRISCE LA BENEFICENZA
Mercoledì 4 giugno l'ippodromo di Torino sarà invaso dagli appassionatissimi gentlemen che arriveranno da tutte le parti d'Italia. E analizzando l'elenco dei partenti, si profila la sfida al vertice tra i due "filippos" della categoria, Filippino Monti e Filippo Rocca, entrambi impegnati in gara di vertice nazionale.
Ma aldilà del momento agonistico, è bello sottolineare un contributo di solidarietà messo a disposizione dall'azienda di prodotti digitali Digitalchemy di Milano, inserita nell'evento dalla sempre vivace [continua]
Ma aldilà del momento agonistico, è bello sottolineare un contributo di solidarietà messo a disposizione dall'azienda di prodotti digitali Digitalchemy di Milano, inserita nell'evento dalla sempre vivace [continua]
30 maggio 2014
CAFFAREL SEMPRE PRESENTE
BUONE COSE PER I GENTLEMEN
La giornata gentlemen del 4 giugno sarà allietata dalla sempre generosa adesione della Caffarel per gli eventi di prestigio. E dunque, a traguardo i vincitori troveranno ottimi sapori, simpatici prodotti della prestigiosa industria torinese, leader nell'ambito dei dolciumi ed indiscutibilmente grande amica dell'ippodromo torinese.
30 maggio 2014
LA CONVENZIONE DEGLI IPPODROMI
PROROGATA SINO AL 30 GIUGNO
Prorogata fino al 30 giugno la convenzione con gli ippodromi, in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sulla natura delle relazioni Stato-Società di corse.
È quanto deciso dal Mipaaf, che spera dunque di risolvere entro le prossime 4 settimane le 2 delicate questioni da tempo sul tavolo, quelle cioè del conguaglio 2012-2013 e della “convenzione ponte 2014”, insieme al problema della sensibile riduzione del numero di giornate e montepremi a disposizione, annunciato martedì alle categoria del comparto galoppo.
È quanto deciso dal Mipaaf, che spera dunque di risolvere entro le prossime 4 settimane le 2 delicate questioni da tempo sul tavolo, quelle cioè del conguaglio 2012-2013 e della “convenzione ponte 2014”, insieme al problema della sensibile riduzione del numero di giornate e montepremi a disposizione, annunciato martedì alle categoria del comparto galoppo.
29 maggio 2014
Casting Fotografico
Un Dune Baggy in ippodromo
Cosa succede oggi in ippodromo?
Un Dune Buggy originale e una troupe fotografica con tanto di modella.
Solo nei prossimi giorni potremmo dirvi di più.
Un Dune Buggy originale e una troupe fotografica con tanto di modella.
Solo nei prossimi giorni potremmo dirvi di più.
29 maggio 2014
SANTO MOLLO ALLEVATORE
GLI E' NATO IL PRIMO MASCHIO
E' sempre stato coinvolto con quote di proprietà del filotto dei figli di Urbem d'Asolo (Lana del Rio, Seta, Terra......) e convinto che la chiave di lettura sia nella bontà della mamma, Urbem d'Asolo.
Santo Mollo ha finito con l'acquistare la fattrice (in società con il titolare della scuderia Don Miguel) e dunque, proprio in queste ore, ha assaporato il piacere della prima nascita. Ovviamente stallone Varenne, area di vita temporanea l'allevamento Bar, ecco un bellissimo maschietto al quale Daniela Truccone ha dato il nome di Versus ed al [continua]
Santo Mollo ha finito con l'acquistare la fattrice (in società con il titolare della scuderia Don Miguel) e dunque, proprio in queste ore, ha assaporato il piacere della prima nascita. Ovviamente stallone Varenne, area di vita temporanea l'allevamento Bar, ecco un bellissimo maschietto al quale Daniela Truccone ha dato il nome di Versus ed al [continua]
28 maggio 2014
CARLOTTA D'AGOSTINO
E LA FESTA DI FAMIGLIA
Il mondo dei cavalli vive - in grande stile, ma pure in piccolo, i fattori non cambiano - di solida ars artigiana, che significa il piacere di investire in proprio, di mandare in razza i propri campioni e campioncini divenuti nel tempo stalloni e pure fattrici, consolidare la storia dei propri pensieri e delle proprie scelte nel tempo, vivendo questo bel profumo di impresa, ripetiamo, piccola, media, grande: ma che soddisfazione, eh?
E quest'insieme di emozioni è tutto radicato nel successo che Carlotta D'Agostino in veste di gentleman ha ottenuto domenica 25 maggio po [continua]
E quest'insieme di emozioni è tutto radicato nel successo che Carlotta D'Agostino in veste di gentleman ha ottenuto domenica 25 maggio po [continua]
28 maggio 2014
MARINO LOVERA: LA SPALLA
E' DIVENTATA UN GUAIO
Sembrava una cosa da nulla ma il fatto si sta purtroppo ingigantendo. Parliamo del gran volo che Marino Lovera ha fatto in pista, durante un lavoro di speed. A pochi metri dal palo d'arrivo ed in piena spinta è volato al suolo per un cross assolutamente casuale con un cavallo guidato da un uomo di scuderia.
Lì per lì è sembrato che tutto si risolvesse con la solita frase "una grande botta", poi però un esame radiologico accurato ha evidenziato due fratture alla spalla proposte come composte. Ma in una si è insinuato del liquido ch [continua]
Lì per lì è sembrato che tutto si risolvesse con la solita frase "una grande botta", poi però un esame radiologico accurato ha evidenziato due fratture alla spalla proposte come composte. Ma in una si è insinuato del liquido ch [continua]
28 maggio 2014
VINCE OREGON BI E...
L'INFERMIERA SI SPAVENTA
Passione per i cavalli a mille: è tuttora il cardine delle emozioni di Luigi Colombino che continua, lemme lemme, il proprio cammino verso la riconquista della vista, senza perdere un'oncia di orgoglio per i propri "Del Castello".
Così martedì, dopo aver subito un intervento sulla cataratta dell'occhio che da anni è leso (ma per i medici, ora, parzialmente recuperabile) Luigi, in clinica, si è messo a gesticolare, alzando la voce. L'infermiera lo ha subito accudito, e gli ha chiesto cose fosse successo, se stesse male, ma Luig [continua]
Così martedì, dopo aver subito un intervento sulla cataratta dell'occhio che da anni è leso (ma per i medici, ora, parzialmente recuperabile) Luigi, in clinica, si è messo a gesticolare, alzando la voce. L'infermiera lo ha subito accudito, e gli ha chiesto cose fosse successo, se stesse male, ma Luig [continua]
28 maggio 2014
IL TROTTO CHIEDE IL RISPETTO
DEL MONTE PREMI DI 97.600.000
I rappresentanti della Federazione Nazionale Trotto e del Comitato Nazionale Galoppo sono stati ricevuti dal Direttore Generale del Dipartimento delle Politiche Competitive, della qualità Agroalimentare, Ippiche e della Pesca, dott. Emilio Gatto. A fronte della prospettata diminuzione del 10% dello stanziamento a montepremi abbinato a una riduzione delle giornate di corse, i rappresentati delle categorie hanno intimato il pieno rispetto del numero delle riunioni sancito nella tabella allegata al decreto interministeriale del 31 gennaio 2013, mantenendo invariato il montepremi a € 97.600 [continua]