news

28 giugno 2014

CONFERME DEL NAZIONALE

MIGLIORA SIR ROBERT

Lunedì mattina i partenti del Gran Premio Nazionale in programma sabato (ancora da decidere l'orario d'inizio della riunione) 5 luglio a Torino. Confermata tutta la prima fila, un passo in avanti (dal 10 al 9) in seconda fila lo fa Sir Robert. In seconda fila entra anche Socrate Laser. Solo 10 le conferme del Nazionale Filly. La giornata ha la sponsorizzazione dei vini Rocca.
GRAN PREMIO NAZIONALE - (Memorial G. Ferraris) - (Gruppo 1)
€ 220.000,00 per maschi interi indigeni e femmine indigene di 3 anni - Metri 2100
CONFERMATI:
1. Satchmo AS 2 Sing   [continua]
28 giugno 2014

REBECCA LASER 12"5

A PARIGI MA E' SESTA!

Venerdì notte parigino con sorrisi solo per casa Truccone che vince, come allevatore, il prix EVA, europea, (Pancottina Bar, con Vercruysse, vola sui 2100 metri percorsi sul piede di 1'12") e non può non essere soddisfatto di Rebecca Laser, che Smorgon pilota al sesto posto ma soprattutto al nuovo personal best sulla distanza: 12"5.
Non piazzata invece Royal Roc. Nel prix del l'Amitiè franco-chinoise (altra europea sui 2100 metri) due soli indigeni nel marcatore: Ringo Starr Treb, secondo, e Priest Prav (Salvatore Carro) settimo.
Non piazz   [continua]
27 giugno 2014

ANCHE SEDUTTRICE

SABATO AD ENGHIEN

C'è anche Seduttrice di casa Smorgon nel sabato pomeriggio di Enghien che ha nel prix de Washington il proprio clou (numeri, 3 per Napoleon Bar e 4 per Pascià Lest). Nel prix porte de Saint Martin, che propone sfida di tre anni di Francia e d'Italia, Seduttrice con il 3 viene interpretata da Vercruysse. In gara anche Simona Om, Solinas e Safra Lb: quest'ultima ha primissima chance. Corsa europea da 55.000 euro sulla distanza dei 2875 metri.
mb
27 giugno 2014

FAMIGLIA GUZZINATI

ANDREA STA MEGLIO

Colpita da un momento di sfortuna di dimensioni incredibili, la famiglia Guzzinati si sta riprendendo a piccoli passi. La risonanza magnetica ha dato segnali positivi ad Andrea Guzzinati: il tendine leso, del braccio destro, infatti, sembra non presentare rotture. Ci vorranno altri dieci giorni di attesa: poi, un secondo controllo. Giuseppe invece, è tuttora in stato di osservazione all'ospedale dopo il volo in pista dal quale è uscito con una frattura alla clavicola ed a due costole.
mb
25 giugno 2014

IL MINISTRO MARTINA

"SERIETA' DI APPROCCIO"

"Il settore dell’ippica attraversa una fase molto delicata. Da parte nostra non ci sono illusioni e facilonerie, ma una serietà d’approccio". Lo ha detto il ministro Maurizio Martina nel corso della conferenza stampa dal titolo "120 giorni di politiche agricole" nel corso della quale ha illustrato il lavoro svolto durante i primi 4 mesi di Governo.
"In questi 120 giorni è partito anche un piano di riorganizzazione dei costi del Mipaaf e degli enti collegati, al fine di rendere più efficace l’amministrazione" ed è stata "effe   [continua]
25 giugno 2014

CASTIGLIONE: " ECCO COME

RILANCEREMO L'IPPICA"

"In questi primi mesi di governo, abbiamo messo in campo iniziative per il recupero di nuove risorse per la copertura del piano di rientro dei debiti ippici e abbiamo lavorato alla programmazione 2014 degli interi stanziamenti di bilancio - con rinvio al 2015 - degli effetti di riduzione della spesa derivanti dall’attuazione del piano di rientro". Lo ha spiegato il Sottosegretario con delega all’ippica Giuseppe Castiglione durante la conferenza stampa dal titolo "120 giorni di politiche agricole" "Lavoreremo a un tavolo di concertazione per superare il regime di proro   [continua]
25 giugno 2014

GIUSEPPE GUZZINATI, CHE VOLO

MA L'EVEGREEN E' SEMPRE FORTE

Giuseppe Guzzinati è un campione-signore di anni 82 che continua a stupire per la propria eccezionale freschezza, mentale e fisica. Le ore liete le passa all'ippodromo, felice di dare una mano al figlio: ed è tuttora sempre utile.
Così, con Andrea che lamenta in queste ore un guaio al braccio destro, eccolo in pista a lavorar cavalli a fianco di Alessandro Bitteleri. Mercoledì mattina però, per via di quell'imponderabile che in pista è sempre attuale, Giuseppe è entrato in collisione con un cavallo che veniva in senso opposto, g   [continua]
25 giugno 2014

NAZIONALE: SISTER DANY BAR AL 3

SCEICCO SCOMODO HA IL 7

Si preannuncia un'eccezionale edizione del Gran Premio Nazionale - Vini Rocca, il prossimo 5 luglio a Torino.
Dall'estrazione dei numeri esce benissimo Sister Dany Bar che Truccone conferma al via, dopo i due centri in terra di Francia. In prima fila anche il solidissimo Specialess con il 5, Skyline Dany, secondo nella scia di Sceicco a Napoli nonostante un minisvarione in partenza, mentre il capofila Sceicco ha il 7. In seconda fila ha preso un buon numero Sir Robert, new entry tra i campioncini di Francia, mentre ha solo il 20 Shiraz Roc.
Pochi iscritti nella prova F   [continua]
25 giugno 2014

VENERDI' TUTTI A PARIGI

E SABATO ECCO OLIVIA

Un po' per il programma favorevole e un po' perchè non c'è certezza sull'ippica italiana, ecco che il week end parigino di Vincennes e di Enghien si è tramutato in una sorta di TIR tricolore, armato di chance e di tanta speranza.
Venerdì nel prix Eva, corsa europea da 58.000 euro sulla distanza dei 2100 metri, ecco Pancottina Bar con il 4, Primula d'Esi (10), Royal Roc con Michela Racca all'11, Porpora Luxxon il 14, Rebecca Laser (Smorgon) con il 16 e Rania Lest con il 16. Nel prix Neumasa, corsa europea sui 2100 metri con dotazi   [continua]
25 giugno 2014

NOMINATO "AL VOLO" IL DIRIGENTE

CHE PUO' ATTIVARE I PAGAMENTI!

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il decreto che individua il dirigente delegato ad effettuare le operazioni di pagamento e riscossione sui conti della soppressa Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (ASSI). Il dirigente delegato è Gualtiero Bittini il quale, secondo il decreto, potrà procedere fino al 31 dicembre di quest’anno al pagamento dei premi al traguardo, dei corrispettivi agli ippodromi nonchè delle altre operazioni di pagamento e riscossione relative a situazioni pregresse, co   [continua]
24 giugno 2014

ROMANESQUE E RENOIR DANY

VENERDI' A VINCENNES

Non si corre a Torino, ma almeno si corre in Francia.
Così Smorgon per l'ennesima volta supera la frontiera: Lord Dany a Marsiglia, poi giovedì ad Enghien ecco Amlara de la Croiz (priz de la Natrion 2150 metri 46.000 euro). Venerdì a Vincennes ecco, infine, Romanesque (falloso all'ultima uscita nel girare tra i nastri) con Smorgon impegnato sui 2100 metri del prix Nemausa dotato di 58.000 euro e nella stessa corsa Renoir Dany con Oubry.
Ma la dichiarazione dei partenti, prevista per mercoledì mattina, potrebbe tradursi un una vera e propria i   [continua]
23 giugno 2014

SCEICCO SI' AL NAZIONALE

CON LA GUIDA DI MINNUCCI

Dopo aver dominato il Città di Napoli ed aver ribadito in assoluto che è il miglior tre anni indigeno, Sceicco correrà il Gran Premio Nazionale del prossimo 5 luglio, a Torino.
Al sulky,dato il guaio lamentato da Andrea Guzzinati, ci sarà Gianpaolo Minnucci che ricorda "di aver guidato per la scuderia Louisiana Dordogne, in un Derby Filly". Minnucci che ringrazia Andrea Guzzinati "per la dovizia di particolari che mi ha dato per interpretare nel modo migliore Sceicco, impressionante cavallo, grande cavallo". Minnucci, infine, che spiega pe   [continua]
23 giugno 2014
andrea_guzzinati

andrea_guzzinati

ANDREA GUZZINATI

IL GUAIO E' SERIO

E' stato un serio incidente che provocherà guai veri per l'immediata professione, ma l'episodio esalta se non altro la doti di attento padre di famiglia di Andrea Guzzinati.
E’ che i figli, metodicamente, non vedono il pericolo, così per Andrea è stato naturale agganciare la figlioletta che - tentando di prendere una cosa posta molto in alto - aveva perso l'equilibrio volando verso terra. Operazione salvataggio riuscita, ma ad uscire veramente malconcio è stato Andrea che giovedì si sottoporrà ad un accurato esame ortopedico   [continua]
23 giugno 2014

FILIPPO ROCCA VINCE

LA TARGA D ORO A NAPOLI

Grande prestazione collettiva dei gentlemen piemontesi nella notte più rappresentativa del trotto amatoriale.
A Napoli Federico Rocca ha infatti vinto la Targa d’Oro pilotando con impressionante tempismo il proprio Paris Roc dopo un quarto posto nella batteria di qualificazione. Bravissimo anche Michele Bechis, a segno con Pocho El Pride nella qualificazione e poi dominatore della finale di consolazione del premio Federnat con il potentissimo Mastro Lollo che aveva però sbagliato nella poule di qualificazione impedendogli di partecipare alla finalissima.
A questa pr   [continua]
23 giugno 2014

OROPURO 11.7 SUI 2100

MA E'SOLO OTTAVO A PARIGI

Domenica sfortunata per gli indigeni a Vincennes: Moses Rob e Ramses Rob in errore sul percorso, Romanesque che sbaglia tra i nastri al via ed Oro Puro Bar protagonista di una prova generosa ma improduttiva nel Prix Renè Balliere un gruppo uno sui 2100 metri con 200.000 euro di dotazione. Al via con l'ultimo numero -il14- il sauro e' stato costretto ad accettare una corsa dispendiosa: Smorgon lo ha proiettato sul battistrada con un volo spettacolare, ma all'epilogo l'indigeno ha perso mordente pur facendo segnare un crono di assoluto livello internazionale: 11.7. Ci&   [continua]