news
22 aprile 2014
SKINKA: TANTO AMORE
MA PURE TANTA ARTITE
Skinka è la scuderia del “volemmoce bene” e dei pensieri proprio carini: così avendo in scuderia un'allieva prossima al debutto (Laura Pautasso, anni diciannove, fredda, decisa, convinta: la mamma invece....) il professor Mauro Rolando, dopo sereno consulto con tutti i soci di questa simpatica confraternita di appassionati, ha deciso di riportare nei confini dell'ippodromo il compassato Iveri del Pri, che a dieci anni compiuti viveva ormai in serena simbiosi con la natura e buoni pasti. Dando dimostrazione di essere in ottimo stato di salute. Ma un conto è la li [continua]
19 aprile 2014
PASCIA LEST CHE PRODEZZA
VINCE L'ATLANTIQUE A PARIGI
Grande, grandissima vittoria per il trotto indigeno, in Francia, pista di parigina di Enghien. Pascià Lest si impone infatti di misura nel Prix de Atlantique, gruppo 1, gran corsa, battendo allo sprint Univers de Pan, vale a dire il crack transalpino del momento. Bellei sprinta e vince di un'inezia ma Pascià entra ufficialmente nelle pagine d'oro del trotto europeo stabilendo nel contempo due primati: il nuovo record sul doppio chilometro (11"3) e lo scavallamento del milione di euro guadagnati in carriera. Pascià dovrebbe rientrare in Italia. E’ infatti dat [continua]
19 aprile 2014
IL COORDINAMENTO IPPODROMI
INVITA RENZI A PAGARE I CONTI
"Il Ministero delle Politiche Agricole non ha ancora provveduto al pagamento dei debiti per premi ed ippodromi dell’anno 2012, pari ad oltre 30 milioni di euro. L’intero comparto ippico: scuderie, allevatori, operatori e le imprese che gestiscono gli ippodromi sono in grandissima difficoltà". Lo ribadisce il Coordinamento Ippodromi in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ai ministri Maurizio Martina, Pier Carlo Padoan e al sottosegretario Giuseppe Castiglione. "Facciamo riferimento al programma del Governo che prevede, in primis, per il rilancio d [continua]
19 aprile 2014
ROTARY OK CONTRO ANZIANI
NEL CAMPILLI A NAPOLI
Anzichè cimentarsi nel Città di Torino, Rotary Ok è stato dirottato da Smorgon a Napoli nell'inedito Memorial Campilli, sedici al via spalmati su due batterie da otto e race off tra i vincitori.
Gara sul miglio con avversari discreti, ma accessibili: tra questi Novarica e Lambro che hanno però numeri onerosi, il 6 e l'8. Rotary parte con il 5. Che sia "finalmente" la corsa buona per il 4 anni torinese eterna promessa?
Gara sul miglio con avversari discreti, ma accessibili: tra questi Novarica e Lambro che hanno però numeri onerosi, il 6 e l'8. Rotary parte con il 5. Che sia "finalmente" la corsa buona per il 4 anni torinese eterna promessa?
18 aprile 2014
Sorpresa CAFFAREL
Per la Pasqua a Vinovo
Pasqua è canonicamente il giorno delle sorprese ed anche quest'anno ci sarà un cadeaux, destinato a rispettare la tradizione ed a rendere felici tanti bimbi.
La sorpresa sarà dolce: un simpatico e gustosissimo uovo Caffarel, la casa dolciaria sempre sensibile ad ogni iniziativa di prestigio a Vinovo.
Come fare per prenderne possesso? Ci vorrà attenzione e un pizzico di rapidità: ad una certa ora del pomeriggio intitolato al Gran Premio Costa Azzurra, comparirà sul maxi schermo l'annuncio che ...
Dunque, attenzione, bimb [continua]
La sorpresa sarà dolce: un simpatico e gustosissimo uovo Caffarel, la casa dolciaria sempre sensibile ad ogni iniziativa di prestigio a Vinovo.
Come fare per prenderne possesso? Ci vorrà attenzione e un pizzico di rapidità: ad una certa ora del pomeriggio intitolato al Gran Premio Costa Azzurra, comparirà sul maxi schermo l'annuncio che ...
Dunque, attenzione, bimb [continua]
18 aprile 2014
Il Conte Verde e l’Ass. “La Terra dei Cavalli”
Domenica per il Costa Azzurra tornerà all’ippodromo di Vinovo il Conte Verde con il suo stuolo di nobili e vassalli. Tutti in rigoroso costume medievale per ricordare la figura di Amedeo VI di Savoia che fu signore della Savoia e Conte d’Aosta nella seconda metà del 1300. Il famoso personaggio medievale sarà interpretato da Giuseppe Raggi e dai “Cavalieri del Conte Verde” con costumi fedelmente riprodotti da quelli medievali. Uno dei gruppi storici medievali più importanti del Nord Italia che utilizzano i cavalli dell’associazione “La Terra dei Cavalli”. Attivi da t [continua]
18 aprile 2014
OROPURO BAR: LA FRANCIA
COME SCELTA DI VITA
Ad un certo punto Marco Smorgon, il fighter del trotto italiano, il guidatore che interpreta il senso della conquista in modo assolutamente esteso e che ha la Francia come numero uno nel proprio obiettivo professionale, spiegò a Luigi Truccone che quel sauro bello e potente che gli apparteneva e che lui aveva allevato a casa propria nella farm dei Bar, aveva le fattezze per andare alla conquista della grandeur.
Così alla settima corsa della propria importante carriera, Oropuro Bar venne portato in Francia per imparare a tastare la pista morbida e pregiata di Vincennes, dov [continua]
Così alla settima corsa della propria importante carriera, Oropuro Bar venne portato in Francia per imparare a tastare la pista morbida e pregiata di Vincennes, dov [continua]
17 aprile 2014
PRINCE WIND L'IMBATTUTO
CHE "SE LA PRENDE COMODA"
Prince Wind 14 gare, 14 successi, record sul miglio di 12"9 ottenuto ad Albenga e ripetuto mercoledì 16 aprile a Torino con il solito sistema: Gubellini lo porta al comando e poi, come dire, fa quello che vuole, perchè su quei ritmi nessuno si presenta.
Così, dopo un minimo rallentamento, sulla seconda curva ecco la chiusura intorno ai 57". Quest'ultima uscita vinovese era di qualità, una B-C (seconda a seguire), ma non c'è stata storia. Considerando i mezzi, ed analizzando questo minichamp con la logica del "dove arriver&agrav [continua]
Così, dopo un minimo rallentamento, sulla seconda curva ecco la chiusura intorno ai 57". Quest'ultima uscita vinovese era di qualità, una B-C (seconda a seguire), ma non c'è stata storia. Considerando i mezzi, ed analizzando questo minichamp con la logica del "dove arriver&agrav [continua]
17 aprile 2014
CITTA' DI TORINO: RE DEGLI DEI
Nel pacchetto SMorgon
Ecco i confermati al Gran Premio Città di Torino in programma venerdì 25 aprile a Vinovo. Emergono due dati: l'ottima posizione dello strapotente Re degli Dei che potrebbe avere la sola Radiofreccia Fi capace di contenerlo in fase d'avvio ed il "pacchetto Smorgon" costituito da 3 ipotesi: Renoir Dany con il 2, Ruty Grif con il 6 e Romanesque con l'8.
Scarica gli allegati:
confermati_Citta_Torino2014
16 aprile 2014
NAVETTA GRATUITA IPPODROMO
A PASQUA e il 25 APRILE
Domenica 20 aprile, Pasqua, in occasione del Gran Premio Costa Azzurra tornerà la navetta gratuita da e per l’ippodromo di Vinovo. In partenza ogni 20 minuti dal capolinea Drosso della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Inizio del servizio alle ore 14,30 e ultima corsa dopo circa 20 minuti dal termine dell’ottava gara in programma.
Inizio del servizio alle ore 14,30 e ultima corsa dopo circa 20 minuti dal termine dell’ottava gara in programma.
16 aprile 2014
MACK GRACE SM: UNA GRANDE STORIA
DA QUANDO ANDREGHETTI...
Mack Grace ha un record di 1'10"8 sul miglio e di 1'12"3 sul doppio chilometro.
Ha vinto il Gran Premio Società Campo di Mirafiori 1014 al crono di 1'11"8, raggiungendo il traguardo di somme vinte pari a 1.492.566,62 euro. Semplicemente travolgente se si considera che ha disputato 91 gare, ma soprattutto ha vinto 14 gruppi 1, il che significa 24 prove internazionali: incredibile.
Esempio di duttilità, ma pure di ricerca di un dato stabile che tutto sommato non compariva in modo palese, è stato guidato da 15 driver diversi. E' [continua]
Ha vinto il Gran Premio Società Campo di Mirafiori 1014 al crono di 1'11"8, raggiungendo il traguardo di somme vinte pari a 1.492.566,62 euro. Semplicemente travolgente se si considera che ha disputato 91 gare, ma soprattutto ha vinto 14 gruppi 1, il che significa 24 prove internazionali: incredibile.
Esempio di duttilità, ma pure di ricerca di un dato stabile che tutto sommato non compariva in modo palese, è stato guidato da 15 driver diversi. E' [continua]
15 aprile 2014
FORZA RAGAZZO!
Questa è la nuova grafica che l’ippodromo di Vinovo adotterà nelle campagne pubblicitarie del 2014. In particolare riportiamo l’immagine che sarà utilizzata sul palo d’arrivo dal giorno del Costa Azzurra e che sarà poi declinata in vari formati su giornali, affissioni e sito dell’ippodromo.
Non è una nata a caso ma è stata una scelta ponderata per fare arrivare un augurio ed uno slancio di forza e coraggio ad un amico sincero di tutta l’ippica torinese.
Quel “ragazzo” che mesi fa in un incidente in corsa riceveva un calcio in faccia caden [continua]
Non è una nata a caso ma è stata una scelta ponderata per fare arrivare un augurio ed uno slancio di forza e coraggio ad un amico sincero di tutta l’ippica torinese.
Quel “ragazzo” che mesi fa in un incidente in corsa riceveva un calcio in faccia caden [continua]
15 aprile 2014
E' NATA LA FIGLIA DI LANA
SI CHIAMA VOILA' LE BAR
Lunedì sera 14 aprile: era un giorno atteso, sottolineato sul calendario come molto probabile, e Lana del Rio puntuale come una campionessa sul traguardo, ha dato alla luce nell'allevamento Bar l'attesissimo primo figlio: si tratta di una femminuccia, bella, copia molto simile alla mamma, alla quale la signora Truccone da tempo aveva già dato il nome molto chic:Voilà le Bar. Non resta che accarezzarla ed augurarle una grande vita.
14 aprile 2014
RAVEL EK 13"2: MA POTREBBE
NON ESSERE FINITA....
Era un solido 4 anni che, come tanti altri, intorno ai 2 minuti sul miglio diceva la sua. Poi il 7 aprile scorso eccolo scendere a 14"3, pista di Albenga, e domenica 13 a Torino, ecco - clamoroso - un altro balzo in avanti, con un picco da crono bollente: 1'57"1 pari a 13"2 al chilometro, portando al totale disagio Roller Roc che aveva provato ad andargli dritto. Roller Roc sbottava in un RP e Ravel, primo e dominatore. comodo in mano a Lorenzo Besana che parla con infinito entusiasmo di questo Laura Burocco boy: "Diciamo così, ha un motore micidiale, ed ha prob [continua]
12 aprile 2014
OLIVIA DI CASEI
MAI COSI' BELLA!
Che godesse ottima salute lo si era ampiamente capito all'ultima uscita torinese, ma che fosse in grado di fornire una prova così palesemente superiore, beh, non era facile ipotizzarlo. Ma venerdì sera a Vincennes, Olivia di Casei ha dato vita alla prova più esaltante della propria carriera, vincendo, ma soprattutto dominando il prix de Algenib, corsa europea sulla distanza dei 2850 metri, sul piede di 1'15"1. Olivia si è infatti staccata in retta d'arrivo dando la sensazione di avere molte altre cose da proporre su questa pista che la vede fina [continua]