news
14 giugno 2014
REMO GAS BIS IN SVEZIA
13"4 SUI 2140 METRI
E' stato fermo per più di 4 mesi nel buon retiro di Stig Johansson, in Svezia, ma ora l'ora di dire la sua. Così Remo Gas, facile vincitore al rientro, pochi giorni fa, è tornato in pista venerdì a Bollnas, imponendosi con sicurezza nel Forsok Noorland Grand Prix: 13"4 sui 2140 metri con la guida di Erik Adielsson.
mb
mb
14 giugno 2014
FATE I COMPLIMENTI
A ELISABETTA BUSSO
Oltre ad essere "il volto televisivo" dell'ippodromo di Vinovo, la simpatica Elisabetta Busso è anche mamma trepida, anzi, trepidissima di due allievi driver, Mattia e Marco Lagorio.
Ely, sempre misurata di fronte ai teleschermi ha, come dire, cambiato clamorosamente aplombe sabato pomeriggio quando metro dopo metro si è configurato in diretta TV il successo di Mattia, nella corsa degli allievi new entry di Modena. Diciamo che "non è mai stata così felice".
Facciamole i complimenti!
mb
Ely, sempre misurata di fronte ai teleschermi ha, come dire, cambiato clamorosamente aplombe sabato pomeriggio quando metro dopo metro si è configurato in diretta TV il successo di Mattia, nella corsa degli allievi new entry di Modena. Diciamo che "non è mai stata così felice".
Facciamole i complimenti!
mb
14 giugno 2014
SIR ROBERT CHE COLPO!
SBANCA PARIGI A 42 CONTRO 1
Santino Mollo era talmente convinto delle chance di Sir Robert, che pur avendolo presentato in gara sabato scorso a Parigi, (a causa di un intralcio di un rivale aveva sbagliato) lo ha riproposto ad Enghien a distanza di una sola settimana nel Prix Hermonville, una vera e propria maratona di 2875 metri.
Entrato in gara con il numero uno come il soggetto cioè con minori somme vinte nel proprio palmarès, Sir Robert ha confermato con i fatti il "credo" della scuderia, andando a vincere una prova nella quale era offerto a 42 contro uno, autentico outsider, dimostran [continua]
Entrato in gara con il numero uno come il soggetto cioè con minori somme vinte nel proprio palmarès, Sir Robert ha confermato con i fatti il "credo" della scuderia, andando a vincere una prova nella quale era offerto a 42 contro uno, autentico outsider, dimostran [continua]
13 giugno 2014
PASCIA LEST-NAPOLEON BAR
MAXI CHANCE AD ENGHIEN
Sabato pomeriggio molto tricolore ad Enghien. Nel Prix de New York, un gruppo 3 dotatissimo (115.000 euro, autostart, 2150 metri) corrono infatti i due solidissimi figli di Varenne, Pascià Lest (Bellei) e Napoleon Bar (Vercruysse) con primissima chance. Il campo dei transalpini è infatti ridotto come numero e come qualità. Nel prix de Hermonville, riservato ai e anni (15 al via) c'è tanta Italia, e soprattutto, tanta Torino. Con l'8 ecco Socrate Laser che ha ottenuto in extremis i documenti per l'espatrio. Con l'uno si rivede Sir Robert, sfortuna [continua]
13 giugno 2014
LA BELLA E LA VOCE A VINOVO
ELIMINATORIE DI GRANDE VALORE
Nel mese di luglio l'ippodromo di Torino ospiterà un grande evento, la finale regionale del concorso "La Bella e la Voce", un minishow che esalta virtù canore e di bellezza femminile.
Il format diventa maggiorenne proprio in questo 2014, è giunto cioè al diciottesimo anno di vita, è bene dire con infinita gioia, se si considera che negli ultimi 3 anni ben 3 concorrenti hanno trovato spazio nella manifestazione più importante d'Italia, il Festival di Sanremo.
Tutto ciò tradotto, si legge come un prodotto importan [continua]
Il format diventa maggiorenne proprio in questo 2014, è giunto cioè al diciottesimo anno di vita, è bene dire con infinita gioia, se si considera che negli ultimi 3 anni ben 3 concorrenti hanno trovato spazio nella manifestazione più importante d'Italia, il Festival di Sanremo.
Tutto ciò tradotto, si legge come un prodotto importan [continua]
12 giugno 2014
OLIVIA, ANDREA E MARCO
UN VENERDI' A PARIGI
Torna Olivia di Casei sulla pista di Vincennes, venerdì sera. La portacolori della scuderia del Castello è partente nella corsa europea, prix de Tolosa, 56.000 euro e 2100 metri (interpretazione di Andrea Guzzinati), gara piena zeppa di indigeni: Picard del Ronco, Pancottina Bar, Per Amore Gual, mentre Smorgon guida la francesina Vanna Coletto.
Andrea guida anche nella successiva corsa europea, prix de Eudora, 50.000 euro e 2700 metri: all'uno è sul sulky di Sergio du Mirel, avversario dichiarato Nefertite del Rio.
Smorgon presenta inoltre i due francesi [continua]
Andrea guida anche nella successiva corsa europea, prix de Eudora, 50.000 euro e 2700 metri: all'uno è sul sulky di Sergio du Mirel, avversario dichiarato Nefertite del Rio.
Smorgon presenta inoltre i due francesi [continua]
12 giugno 2014
I COMPLIMENTI PER REMO GAS
VIAGGIANO COME IL CAVALLO
Storia di come si comportano in Svezia - parliamo di marketing - dove nei giorni scorsi è tornato alle gare Remo Gas, affidato dall'imprenditore Alberto Zagni a Stig Johansson. Del successo in 1'13" sulla distanza dei 2140 metri si è detto, e applausi.
Ma è il contorno che fa la differenza e che viene raccontato dal proprietario: ""Sono passati "solo" 4 giorni dal bel successo di Remo Gas e....l'altra sera, tornando a casa, ho trovato nella posta una bustona con carta intestata dell'ippodromo di Mantorp.
Il conten [continua]
Ma è il contorno che fa la differenza e che viene raccontato dal proprietario: ""Sono passati "solo" 4 giorni dal bel successo di Remo Gas e....l'altra sera, tornando a casa, ho trovato nella posta una bustona con carta intestata dell'ippodromo di Mantorp.
Il conten [continua]
12 giugno 2014
SABATO SCEICCO PROVA
IL CITTA' DI NAPOLI
Test tutt'altro che facile per Sceicco, sabato pomeriggio a Torino. Il dominatore della generazione dei due anni, attende per il momento conferma della propria leadership con il passaggio dell'età. Riposatosi in inverno e ripropostosi fisicamente in modo molto convincente, il portacolori della scuderia Louisiana ha però pasticciato in fase d'avvio nelle due ultime uscite, nel Giovanardi (r.p.) ed a Bologna, dove è però riuscito a recuperare, centrando un secondo posto. Sabato disputa un test impegnativo sul doppio chilometro che serve a testarlo in vi [continua]
12 giugno 2014
LA FEDERAZIODE DEL TROTTO
CHIEDE INCONTRO CHIARIFICATORE
«Un incontro chiarificatore presso il MEF (accompagnati dal MIPAAF) al fine di certificare le modalità dei pagamenti correnti e gli arretrati del 2012; la rimodulazione del decreto 31.1.2013 firmato a suo tempo dai due Ministeri, MEF e MIPAAF ed impugnato dalle categorie; l’approvazione, entro fine mese, del calendario completo del 2014; la non proroga della convenzione con gli ippodromi per il corrente anno al fine di regolarizzare in modo corretto, i parametri e le disfunzioni degli impianti».
Sono queste le richieste avanzate dalla Federazione Nazionale del Trotto, che, attrav [continua]
Sono queste le richieste avanzate dalla Federazione Nazionale del Trotto, che, attrav [continua]
10 giugno 2014
LOCCISANO TERZO GOL
ALLIEVO SUPERSTAR
Prosegue il duello tra Loccisano e Luca Lovera per l'ideale leadership del nuovo corso degli allievi prossimi futuri.
Ad Albenga Edo Loccisano ha vinto per la terza volta (sin qui un solo n.p. con Odill, mercoledì scorso a Torino) portando al palo Rebecca Dany, mentre Luca Lovera ha ottenuto il quarto secondo posto (più due vittorie) in 6 gare, con Rugiada Nec. E' sfida vera!
Ad Albenga Edo Loccisano ha vinto per la terza volta (sin qui un solo n.p. con Odill, mercoledì scorso a Torino) portando al palo Rebecca Dany, mentre Luca Lovera ha ottenuto il quarto secondo posto (più due vittorie) in 6 gare, con Rugiada Nec. E' sfida vera!
10 giugno 2014
GROSSO, FESTA DI MATRIMONIO
RORI AXE SI CONCEDE A LOVE YOU
Giornata speciale per Maurizio Grosso: è il 10 giugno e la casa del manager più rappresentativo del tram tra Italia-Francia festeggia il diciottesimo anno del proprio felicissimo matrimonio.
In che modo? Con un sistema clamorosamente ippico: "ho voluto fare una cosa eccezionale che mi resterà impressa nella mente. Rori Axe era in calore, così ho deciso di fecondarla, con il seme dello stallone che sta facendo cose egregie: Love You".
Festa particolarissima. E sarà ancora più particolare quando il puledro nascerà, concepit [continua]
In che modo? Con un sistema clamorosamente ippico: "ho voluto fare una cosa eccezionale che mi resterà impressa nella mente. Rori Axe era in calore, così ho deciso di fecondarla, con il seme dello stallone che sta facendo cose egregie: Love You".
Festa particolarissima. E sarà ancora più particolare quando il puledro nascerà, concepit [continua]
10 giugno 2014
Rue Du bac da brivido
1.10 sul miglio record
Non c’era Roberto Andreghetti nella kermesse dei 3 anni a Napoli e c’è un perchè.
Il più internazionale dei nostri driver era infatti impegnato a Bietke in Svezia al sulky di quel Rue Du Bac che vinse a sorpresa il città di Torino. Ebbene l’indigeno allevato da Maurizio Grosso ha fatto bingo stabilendo il nuovo record dei 4 anni sul miglio 1.10, ovviamente vincendo!
mb
Il più internazionale dei nostri driver era infatti impegnato a Bietke in Svezia al sulky di quel Rue Du Bac che vinse a sorpresa il città di Torino. Ebbene l’indigeno allevato da Maurizio Grosso ha fatto bingo stabilendo il nuovo record dei 4 anni sul miglio 1.10, ovviamente vincendo!
mb
10 giugno 2014
PRESIDENTE A TRIESTE
REVILLON CONTRO 8
Sono 9 i dichiarati partenti nel premio Presidente della Repubblica in programma domenica a Trieste. Torino è presente con Revillon che ha avuto in sorte il numero 1. L'allievo di Marco Smorgon ha in Ringostarr Treb il legittimo avversario più temibile.
Ecco il campo dei partenti. A mt 2060. 1: Revillon (M. Smorgon) 2. Red Baron (F .Esposito) 3. Rodeo Drive OK (P. Gubellini) 4. Rouge Bi (M. Biasuzzi) 5. Ringostarr Treb (R. Vecchione) 6. Royal Blessed (L. Baldi) 7. Ragusa Jet (R. Andreghetti) 8. Roi de Coeur (E. Baldi) 9. Redbull du Kras (F. Pisacane)
Ecco il campo dei partenti. A mt 2060. 1: Revillon (M. Smorgon) 2. Red Baron (F .Esposito) 3. Rodeo Drive OK (P. Gubellini) 4. Rouge Bi (M. Biasuzzi) 5. Ringostarr Treb (R. Vecchione) 6. Royal Blessed (L. Baldi) 7. Ragusa Jet (R. Andreghetti) 8. Roi de Coeur (E. Baldi) 9. Redbull du Kras (F. Pisacane)
9 giugno 2014
TOSELAND KYU NEW ENTRY
NEL TEAM 4 AMICI AL BAR
Vince in Francia e pensa al futuro: è la storia, sempre sorridente, dei 4 amici al Bar dominati dai proponimenti di Luigi Truccone e di Roberto Bruera. Così ecco una new entry, che sembra qualitativa: Toseland Kyu, che rappresenta "il bello" di casa Menegatti, ormai prossima alla chiusura dell'attività.
Dice Fabio: "non ho mai avuto un cavallo così convincente come questo".
Tesi confermata da un test-pista di Marco Smorgon. A convincere il team soprattutto la paternità di Toseland Kyu: tanto per cambiare Love You, con ma [continua]
Dice Fabio: "non ho mai avuto un cavallo così convincente come questo".
Tesi confermata da un test-pista di Marco Smorgon. A convincere il team soprattutto la paternità di Toseland Kyu: tanto per cambiare Love You, con ma [continua]
9 giugno 2014
ARMANDO D'AGOSTINO
E IL RECORD CON STRAIGHT FLUSH
Straight Flush sempre di più "il cavallo che vorremmo avere in scuderia". Ancora piazzato (secondo) sabato a Torino incrementa il proprio particolarissimo bouquet di record: per intanto 9 volte a moneta, a seguire. E poi quell'altro primato che regala al proprio interprete-allenatore-proprietario, Armando D'Agostino, che nel 2014 viaggia a 9 gare e 7 piazzamenti (tutti con Straight, i due np con Ollin). A ciò si aggiunga che la scuderia Provvisoria di casa D'Agostino sta sfiorando i 10.000 euro di somme vinte, bhe, ovviamente tutte con Straight Flush!
[continua]
[continua]