news
11 aprile 2014
Promo Costa Azzurra 2014
Su Youtube
Sul canale Youtube dell'ippodromo di Vinovo potete trovare il promo video per il costa Azzurra 2014
www.youtube.com/watch?v=kspFsFfTjrs
Montaggio Lorenzo Audero - Grafiche Matteo Bertrone
www.youtube.com/watch?v=kspFsFfTjrs
Montaggio Lorenzo Audero - Grafiche Matteo Bertrone
Link:
11 aprile 2014
PACE DEL RIO il 19 APRILE
2150 METRI A VINCENNES
Esce di scena dall'ipotesi Costa Azzurra il quinto arrivato del Società Campo di Mirafiori, Pace del Rio: "Corrono tutti i migliori - commenta Santino Mollo - per andare alla caccia di un quarto posto, che rappresenta il minimo sindacale per la condizione attuale del cavallo, occorrerebbe chiedergli una gara di grande impegno, partendo da posizione scomoda, in seconda fila. Ed allora meglio la Francia". Obiettivo dichiarato il prix de Argonne, 2150 metri con autostart, pista parigina di Enghien, sabato 19 aprile. E' una "europea" da 70.000 euro.
11 aprile 2014
SMORGON A MODENA
PER...NON STARE FERMO!
Fedele al principio che chi sta fermo è perduto, Marco Smorgon una volta tanto non fa chilometri verso il nord ma verso il sud, in Italia. Così eccolo protagonista della riunione di sabato all'ippodromo Ghirlandina di Modena, dove presenta Reine du Zack, Singapore e Revillon. Poi domenica 13 a Bologna per il G.P. Italia.
10 aprile 2014
TAVOLI BUONI A HIPPORISTORA?
BEH, ULTIMO E PENULTIMO....
Per chi cercasse posti scaramanticamente più rappresentativi di altri all'ippodromo di Torino, si consigliano il penultimo e l'ultimo tavolo del ristorante Hipporistora.
Mercoledì in queste due postazioni erano collocati la famiglia Rubino (vincente con Si Etoile del Rio), Giovanna Grossato (prima con Neve del Rio per la propria scuderia Marzia) e Daniela e Luigi Truccone (secondi con Sister Dany Bar, ma primatista della generazione dei 3 anni sul doppio chilometro). Osservatore "vivace" Frank Monticone che già pensa al Gran Premio Costa Azzurra [continua]
Mercoledì in queste due postazioni erano collocati la famiglia Rubino (vincente con Si Etoile del Rio), Giovanna Grossato (prima con Neve del Rio per la propria scuderia Marzia) e Daniela e Luigi Truccone (secondi con Sister Dany Bar, ma primatista della generazione dei 3 anni sul doppio chilometro). Osservatore "vivace" Frank Monticone che già pensa al Gran Premio Costa Azzurra [continua]
9 aprile 2014
IL MISSILE RE DEGLI DEI
AL CITTA' DI TORINO
Primi segnali di ciò che capiterà in occasione dell'ultima classica di aprile a Vinovo: il Città di Torino, corsa vera per i 4 anni.
Non ci sarà Remo Gas, che vive ormai nella sconfinata Svezia e che dovrebbe rientrare con il training di Stig Johansson a maggio, in Scandinavia.
Al via invece, sicuramente, il tornado del momento, missile Re degli Dei che vanta le due migliori performances cronometriche della categoria sulla pista di Torino e che all'ultima uscita ha centrato un clamoroso quanto disinvolto 13"5 sulla doppia distanza. " [continua]
Non ci sarà Remo Gas, che vive ormai nella sconfinata Svezia e che dovrebbe rientrare con il training di Stig Johansson a maggio, in Scandinavia.
Al via invece, sicuramente, il tornado del momento, missile Re degli Dei che vanta le due migliori performances cronometriche della categoria sulla pista di Torino e che all'ultima uscita ha centrato un clamoroso quanto disinvolto 13"5 sulla doppia distanza. " [continua]
9 aprile 2014
ANDREGHETTI: "CERTO
CHE MACK GRACE CORRE"
Mack Grace prende il numero più alto tra i migliori del prossimo Gran Premio Costa Azzurra: l'idea è che qualcuno, molto coraggioso, possa evitargli di andare subito al comando. Che la gara sia cioè una sorta di trabocchetto ma Roberto Andreghetti, il suo consolidassimo interprete, cancella ogni tipo di dubbio: "Non ci sarà Pascià Lest, che si è meritato tutto il rispetto possibile nel campo di Mirafiori, finendo forte e molto vicino al mio. Tra l'altro devo dire che io non ho guidato in modo perfetto perchè ho rallentato sul perc [continua]
9 aprile 2014
FILIPPINO MONTI
"CHE BEL PERIODO!"
Filippo Monti, gentleman globetrotter di sane origini torinesi, torna nella "sua" Vinovo e ...continua a vincere. Così, sempre aggiornando i suoi numeri, si scopre che ha vinto 17 corse dall'inizio dell'anno e che si trova a 4 sole lunghezze dal “centrosud” Simioli. Filippino, per essere chiari, sta facendo parecchi chilometri per alimentare questo onesto sogno della qualità su tante piste. Il gol di Torino è preceduto da un altro successo, martedì a Follonica. E poi...si vedrà.
Intanto esprime tutta la propria gioia: "Sta gira [continua]
Intanto esprime tutta la propria gioia: "Sta gira [continua]
9 aprile 2014
GIORNATA EVENTO
L'IPPODROMO CAPANNELLE APRE AL TROTTO
Roma - Giornata inaugurale per il trotto oggi all’ippodromo Capannelle dove alle 14.20 è stata disputata la corsa che ha ufficialmente aperto la nuova era dello storico impianto ippico della Via Appia.
I nomi di Sognador Ans, cavalla baia di tre anni, del suo driver Alessandro Marucci, dell’allenatore Glauco Cicognani e del proprietario, la Scuderia La Nuova Sbarra, rimarranno detentori di una menzione nella storia dell’ippodromo in quanto primi vincitori sulla nuova pista inaugurata oggi.
Il taglio del nastro tricolore (30 metri che hanno traversato la pista da parte a p [continua]
I nomi di Sognador Ans, cavalla baia di tre anni, del suo driver Alessandro Marucci, dell’allenatore Glauco Cicognani e del proprietario, la Scuderia La Nuova Sbarra, rimarranno detentori di una menzione nella storia dell’ippodromo in quanto primi vincitori sulla nuova pista inaugurata oggi.
Il taglio del nastro tricolore (30 metri che hanno traversato la pista da parte a p [continua]
9 aprile 2014
PER L'OVERTURE DI ROMA
GUBELLINI E SANT'EUSEBIO
Mercoledì 9 aprile, giorno storico per l'ippica.
Riapre, infatti, l'ippodromo di Tordivalle per la gioia dell'intero sistema che si attende, innanzi tutto, il ripristino degli equilibri del sistema, ed in esso vede una chiave di lettura fondamentale per il rilancio del gioco: perchè Roma è Roma.
Per l'ouverture si muovono dal nord Pippo Gubellini e persino la scuderia Sant'Eusebio, con Fabio Rocca e l'itinerante Michela Racca.
Riapre, infatti, l'ippodromo di Tordivalle per la gioia dell'intero sistema che si attende, innanzi tutto, il ripristino degli equilibri del sistema, ed in esso vede una chiave di lettura fondamentale per il rilancio del gioco: perchè Roma è Roma.
Per l'ouverture si muovono dal nord Pippo Gubellini e persino la scuderia Sant'Eusebio, con Fabio Rocca e l'itinerante Michela Racca.
9 aprile 2014
VENERDI' OLIVIA A PARIGI
SCEICCO VA ALL'ELWOOD
Grandi manovre Andrea Guzzinati: il driver sarà infatti impegnato venerdì a Parigi con Olivia di Casei, nel Quintè Prix de Algenib, corsa europea da 50.000 euro sulla distanza dei 2850 metri. Trasferta "che Olivia si merita - spiega Andrea - perchè è in condizioni di forma eccellenti". Valutazione confermata dall'ultimo successo in categoria, con un finale travolgente in retta d'arrivo, da settima a prima con i crono proprio caldi.
Novità anche per "re"Sceicco che dopo la prova di rientro "assolutamente posit [continua]
Novità anche per "re"Sceicco che dopo la prova di rientro "assolutamente posit [continua]
8 aprile 2014
SCOOP GRIF E SOCRATE LASER
DOMENICA NELL'ITALIA
Sono due i torinesi che hanno accettato la sfida nella prima classica per i tre anni del 2014, il premio Italia di domenica 13 aprile a Bologna. Si tratta di Scoop Grif Italia e di Socrate Laser, quest'ultimo inguaiato non poco dal numero d'avvio. Ma Vessichelli è convinto di poter dire corsa molto aperta. Con il prorompente Smash Slide Sm che ha l'ultimo numero, con Stankovic Ok all'esterno di Scoop Grif Italia (il che fa pensare che Smorgon cercherà di balzare subito al comando) e con Sirucato Jet al 5, il che complicherà non poco le sue chances. Cors [continua]
8 aprile 2014
SCOMMESSE: MARZO
MIGLIORE DI FEBBRAIO
Scommesse ippiche in calo rispetto a un anno fa, ma in crescita rispetto al precedente rilevamento di quest’anno. È quanto emerge dall’analisi della raccolta complessiva del gioco a totalizzatore di marzo 2014, che ammonta a 58.680.000 di euro, per 1287 corse in programma. Meno 13 milioni circa rispetto allo stesso mese del 2013, che aveva però in palinsesto 1468 eventi, quasi duecento in più rispetto a quelli proposti da AAMS il mese scorso. Segno più invece nel confronto tra marzo e febbraio 2014 (+16%), quando erano stati raccolti infatti 50.480.000 euro, per 1060 corse [continua]
7 aprile 2014
GRAVE LUTTO PER ROBERTO BRUERA
Non è bastato il secondo posto di Oropuro Bar a Vincenne per regalare il sorriso a Roberto Bruera, il socio dei "4 amici al bar", l'amico fraterno di Luigi Truccone. Roberto è stato infatti colpito da un gravissimo lutto, la scomparsa dell'amata mamma, Piera. Gli giunga il cordoglio di tutta l'ippica torinese.
mb
mb
7 aprile 2014
CALABRESI-CARRO
RITORNO ALLE ORIGINI
In occasione del Gran Premio Costa Azzurra, l'a.d. di HippoGroup Torinese Guido Melzi d'Eril ha fatto gli onori di casa ad un graditissimo ospite, il dottor Mario Calabresi, direttore de La Stampa, giunto a Vinovo con la moglie e con le due vivacissime figlie.
Nella scia dell'emozionante giro delle scuderie, il dottor Calabresi ha trovato un caro amico d'infanzia, il guidatore milanese Gaetano Carro ed è stata festa: "E' proprio storia dell'infanzia - spiega Gaetano - Mario era amico fraterno di mio fratello Iaio, l'unico dei Carro sfuggito [continua]
Nella scia dell'emozionante giro delle scuderie, il dottor Calabresi ha trovato un caro amico d'infanzia, il guidatore milanese Gaetano Carro ed è stata festa: "E' proprio storia dell'infanzia - spiega Gaetano - Mario era amico fraterno di mio fratello Iaio, l'unico dei Carro sfuggito [continua]
7 aprile 2014
OIBAMBAM EFFE FORSE
AL COSTA AZZURRA
Salvatore Carro è stato efficace protagonista del week end internazionale Torino-Parigi. Quarto infatti a Vincennes con Moses Rob e quarto nel Mirafiori con Oibambam Effe. "Detto che se riesco a correre, sono secondo in Francia, voglio specificare che con Moses Rob non ho voluto puntare su Torino perchè la posizione era infelice. Non ho cioè fatto un favore a Oibambam Effe, anche perchè con il nove non avrebbe avuto problemi, visto che al suo interno ci sarebbe stato Probo Op che parte piano. Ma insomma, con l'8 Oibambam Effe è stata esemplare, e ri [continua]