news

8 marzo 2014

COPPA ITALIA 2013

PIEMONTE IN FINALE

Il Piemonte ha conquistato la finale di Coppa Italia Gentlemen 2013, dominando anche la semifinale di ritorno disputata venerdì 7 marzo a Padova. I gialloblu che avevano chiuso in vantaggio l'andata di Torino (65-54) hanno ribadito la superiorità vincendo entrambe le prove patavine.
Si è imposto Michele Bechis (nella sua scia quarto Enrico Colombino e quinto Calorio) con Runaway Nando ed ha fatto altrettanto Enrico Colombino con Pennabianca Horse (terzo Bonacci e quinto Michele Bechis).
6 marzo 2014

Premio MASCHERE di CARNEVALE

ECCO FORMULA E ABBINAMENTI

Il grande evento di sabato che si legge coma una specialissima Festa di Carnevale alla quale aderiranno complessivamente 14 gruppi provenienti da tutto il Piemonte, avrà un divertente riflesso anche a livello ippico.
Ogni gruppo infatti è stato abbinato per sorte ad un cavallo nelle due prove di qualificazione (Premio delle Maschere e Premio Coriandoli). Idealmente i primi 4 gruppi folkloristici classificati più il quinto abbinato al cavallo che stabilirà il riferimento cronometrico comparativo migliore, saranno ammessi alla finale, il Premio di Carnevale. Q   [continua]
6 marzo 2014

ZAGNI RIVELA PERCHE'

REMO GAS E' IN SVEZIA

Su questo sito abbiamo dato giorni addietro la notizia che il forte indigeno Remo Gas ha chiuso il proprio rapporto con Marco Smorgon per approdare ai liti, non vicini, di Stig Johansson,iIn Svezia. Avevamo proposto questa separazione come un capitolo da romanzo, scritto dal proprietario per il bene supremo del cavallo, ma non ce l'avevano raccontata giusta. E insomma, i “pissi pissi bao bao” di taglio buonista, erano una "copertina" che faceva colore, ma che non era veritiera. E difatti, Alberto Zagni, di suo pugno, ci scrive per dirci qual è il vero motivo dell'add   [continua]
5 marzo 2014

GABRIELE GELORMINI

TOH, CHI SI RIVEDE!

Lavora in pianta stabile da Tiboux Lamarre, nel centro di Lisieur, terra di Francia ed è legittimo aggiungere, con ottimi risultati. Ma non disdegna l'Italia, così quando gli riesce il "triangolo" di rivedere padre e madre, di correre anche da noi, per ripiombarsi poi nella realtà francese, è felicissimo.
E' la storia di mercoledì 5 marzo che coinvolge Gabriele Gelormini, ventun’anni splendidi, che debutta nella sua Torino in questa stagione correndo con 3 soggetti, per la regia del padre Bruno.
Così ecco Gabriele part   [continua]
5 marzo 2014

L'AGIT CHIEDE GARANZIE

ALLA NUOVA GOVERNANCE

ROMA - Dopo il via libera alla delega fiscale, contenente la cornice istituzionale ed organizzativa della nuova governance del settore, è giunto il momento di «fare proposte concrete ognuno per il ruolo e l’incarico che ricopre». Ad affermarlo in un comunicato è il Sindacato Nazionale Allenatori e Guidatori del Trotto, che auspica ora da parte delle diverse associazioni che hanno dato vita alla Federazione Italiana del Trotto la piena condivisione di alcune semplici e chiare proposte operative.
Queste in particolare sono quelle avanzate dal SIAG: partecipazione alla gover   [continua]
5 marzo 2014

SOCRATE LASER E SCOOP GRIF

DOMENICA NELL'ETRURIA

Due torinesi al via nella prima classica per i tre anni del 2014, il premio Etruria, in programma domenica a Firenze. Si tratta di Socrate Laser (quarto nel classico Verroken a Vincennes) e nel coraggioso Scoop Grif Italia che Smorgon propone, anche se in seconda fila. I punti di riferimento della corsa hanno numeri scomodi. E’ il caso di Satcmo As, secondo classificato nell'Allevatori e in Swan Wise As, il cui caratterino sarà tutto da verificare, data la posizione in seconda fila.
Ma ecco nel dettaglio il campo dei partenti.


G.P. Etruria - gruppo 2 -   [continua]
5 marzo 2014

SABATO LA CORSA DELLE DONNE

CORRONO IN OTTO: ECCOLE

Varata "la corsa delle donne" che costituisce uno dei “do di petto” del programma torinese di sabato 8 marzo. Rispettoso della festa più rosa dell'anno, l'ippodromo ha infatti promosso quest'evento che sarà sicuramente grazioso: ed ogni concorrente riceverà un bouquet, offerto dalla fioraia "proprio di casa" Marina Rossi, figlia dell'evergreen "3 times Derby" Pino Rossi.
In gara tre torinesi Michela Racca, Carlotta D'Agostino e Manuela Proli. Poi dalla Lombardia, Laura Burocco e dall'Emilia Lucia Pasqualin   [continua]
3 marzo 2014

HIPPORISTORA A 10 EURO

E' IL"VINCENTE" DEL MERCOLEDI'

Primo secondo con contorno, quarto di vino o acqua e caffè: il tutto a dieci euro.
E' la proposta di HippoRistora, il ristorante sempre apprezzato dell'ippodromo di Torino per tutti i mercoledì di corse. Un motivo in più per frequentare l'ippodromo sapendo già che il conto è....vincente.
3 marzo 2014

PIEMONTE-VENETO 65-54

E VENERDI' IL RITORNO

Piemonte in chiaro vantaggio nella semifinale di Coppa Italia 2013. Dopo le prime due corse di sabato scorso a Torino, i gialloblu sono in vantaggio 65-54 in virtù dell'en plein del secondo evento (primo, secondo, terzo e quarto). Il ritorno si svolgerà venerdì a Padova. Piemonte presenta Enrico Colombino, Livio Calorio, Cesare Bonacci, Michele Bechis e Jacopo Brischetto.
3 marzo 2014

SINGAPORE A META'

CON UN PULEDRO FRANCESE

Singapore, pur tradendo le attese sabato primo marzo, ha dato ampia dimostrazione di essere soggetto importante e per questo motivo ha già trovato prestigioso mercato: Marco Smorgon lo ha infatti ceduto a metà alla scuderia Super Chico ottenendo come ideale moneta di scambio la metà di un parigrado francese, ciò che consente al driver fighter di avere un altro piede sul territorio più rappresentativo d'Europa.
mb
1 marzo 2014

8 MARZO: TROVERETE ANCHE

IL MERCATONE DI CARNEVALE

Sempre più spesso e coinvolgente il programma dell'8 marzo che avrà nel gran premio del Carnevale il proprio clou, con la presenza dei gruppi folcloristici di 14 cittadine piemontesi: maschere che rappresentano la cultura di questo territorio e che allieteranno un po' tutti.
A sostegno dell'evento ecco nascere anche il "mercatone di Carnevale", una fiera espositiva che presenterà prodotti di qualità di ogni tipo: si possono già sottolineare gli stand dei dolciumi, dei modellini di macchine e treni, di caramelle e frutta esotica   [continua]
1 marzo 2014

ABBUFFATA SMORGON

IL 22 MARZO A VINCENNES

Marco Smorgon prepara un altro "colpetto" per il 22 marzo a Vincennes, dove ripresenterà Oropuro Bar nel Prix de Cabriol, corsa europea da 2.700 metri, con 72.000 euro di montepremi. "Oropuro mi è piaciuto veramente molto - spiega - perchè ha vinto da protagonista. Cambiare ritmo sulla salita e mantenere poi la testa della corsa sin sul palo è impresa che sulla pista parigina pochi riescono a realizzare. Un conto è correre coperti e sprintare, altro conto è invece esporsi ed imporsi, ed avere trovato Oropuro in queste condizioni di form   [continua]
1 marzo 2014
remo gas

remo gas

REMO GAS IN SVEZIA

"PER VIVERE MEGLIO"

"Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo" è la frase celebre di Riccardo III d'Inghilterra, nell'omologo dramma di Shakespeare. Dava l'idea di quanto fosse importante il cavallo, allora, storia della fine del quattordicesimo secolo. Ebbene questa particolarissima immagine ritorna, oggi in superficie per via della decisione assunta da Alberto Zagni, titolare della scuderia Paper Moon, che agli atti del MIPAAF denuncia un sol cavallo sotto i propri colori, parliamo di Remo Gas.
Questo importante 4 anni che va considerato il più forte in   [continua]
1 marzo 2014

INCENDIO ALLE BETTOLE

A Varese indaga la Polizia

Grave incendio nella notte all’ippodromo varesino delle Bettole. A dare l’allarme, verso la una, i residenti della zona, immediatamente raggiunta dai vigili del fuoco, che solo verso le 4 del mattino sono riusciti ad avere ragione delle fiamme. Nessun ferito fortunatamente, ma davvero ingenti i danni provocati dal rogo, che ha completamente distrutto la club house e gli uffici della Società Varesina. Al termine di un’intensa mattinata di lavoro, gli inquirenti non hanno lasciato trapelare alcuna indiscrezione, anche se al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese sono in molti   [continua]
1 marzo 2014

DAL 2017, CARI AMICI

OGNUN PER SE'....

Il ministro dell'economia Padoan, tra i suoi primi interventi, ha dato una precisa traccia di quale dovrà essere l'ippica del domani. Di fatto, dal 2017, questo mondo dovrà autogestirsi, finanziarsi, vivere con le proprie gambe, non più sostenuto dallo Stato ma autonomo.
Ecco il suo pensiero:
"Al momento, non si dispone di elementi sufficienti per poterla ponderare e che una "valuta"non comporterà in alcun modo la riproposizione di organismi oramai definitivamente soppressi, quale, ad esempio, l’UNIRE, e che la predetta Lega “a   [continua]