Corse

22 febbraio 2021

SUPER CONVEGNO MERCOLEDI’ A VINOVO

Bellissimo convegno quello di mercoledì 24 febbraio a Vinovo. Nelle sette corse in programma si vedranno sfide accesissime a partire dalla corsa più importante della giornata con dieci cavalli al via di buona categoria.
Corsa apertissima dove il team di Alessandro Gocciadoro schiererà Vicki Laksmi e Visa Spin, proprio quest’ultima era al via in una corsa analoga domenica a Milano insieme a Vamorgea Dei Run che ritrova. Entrambe nell’occasione gettavano tutto al vento tutto andando di galoppo, vedremo se in questo contesto con la partenza dietro le ali dell’autostart   [continua]
18 febbraio 2021

DI PRECISIONE, BRILLANT FERM

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 17 FEBBRAIO

Bella affermazione nel centrale di mercoledì’ a Vinovo per Brillant Ferm, portacolori della Giovane Italia, allenato da Mauro Baroncini, e affidato alle buone mani di Francesco Di Stefano. Nonostante una meccanica non perfetta portava al traguardo il figlio di Nad Al Sheba, stampando di precisione un altrettanto valido Barbarigo che con Gino Salacone, in retta, passava Biscuit Wf che aveva provato la fuga, grazie al nastro di vantaggio.

La corsa di contorno per i discreti tre anni vedeva il successo mai in discussione da un capo all’altro del favorito Charly Du Breed, al   [continua]

Scarica gli allegati:

arrivi17feb relazione giuria 17 feb
16 febbraio 2021

DUE CHIACCHIERE CON … FRANCESCO DI STEFANO

Il nostro interlocutore per il convegno settimanale con le corse a Vinovo questa volta è Francesco Di Stefano che nell’ultimo periodo oltre ai buoni risultati di scuderia ha stretto un buon rapporto con Mauro Baroncini, in particolare per i cavalli della scuderia Giovane Italia, appartenente all’Onorevole Paolo Santulli.
Il pomeriggio per il giovane drive palermitano inizierà alla terza corsa quando sarà al via con Brillant Ferm, in una corsa con i nastri sul doppio km e con l’ultimo numero di avvio.
“Il cavallo rimane su buone prestazioni, alla penultima vin   [continua]
15 febbraio 2021

MERCOLEDÌ ALL’IPPODROMO DELLA MOLE

DALLE ORE 14,20

L’appuntamento di questa settimana all’ippodromo di Vinovo avrà come spunto principale una corsa per discreti quattro anni, sulla distanza dei 2.060 e 2.080 metri con i nastri.
Davanti troviamo Biscuit Wf, allievo di Max Castaldo in ottimo periodo di ottima forma che avrà tra l’altro il vantaggio di girare da solo al primo nastro, una ghiotta occasione per il figlio di Nesta Effe. Al contrario, quelli del secondo nastro partiranno tutti sulla stessa linea, rendendo più complicato il tutto, in particolare per chi come Byron Del Ronco partirà con il numero pi&   [continua]
10 febbraio 2021

ZACCHEO DEL RONCO CON GRINTA E DECISIONE

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 10 FEBBRAIO

Il primo convegno del 2021 a Vinovo si chiude all’insegna di Zaccheo Del Ronco, il pupillo della famiglia Demuru, guidato con decisione da Edoardo Loccisano, che vinceva la corsa prendendo un’ottima partenza dal secondo nastro, aggiudicandosi il TQQ giornaliero.
Assunto il comando dopo 600 metri dal battistrada Tinto Del Nord, come sempre specialista di queste corse, in arrivo controllava di precisione Cosimo Cangelosi e Arnold Cup che si dovevano accontentare del podio d’onore, dopo una corsa tutta all’esterno. Al terzo posto al largo di tutti arrivava Australia Ferm, in una corsa che   [continua]

Scarica gli allegati:

arrivi10febb relazione_giuria_10febb
8 febbraio 2021

SI RITORNA IN PISTA

MA SEMPRE A PORTE CHIUSE

Mercoledì 10 febbraio si ritorna in pista a Vinovo dopo la pausa invernale e come da disposizioni Ministeriali i convegni saranno ancora a porte chiuse.
Si parte alle 13,55 con un programma che vedrà al via sette corse.
La corsa più importante sarà la Tris Quartè Quintè che vedrà al via 16 cavalli, 10 al primo nastro e 6 al secondo, sulla distanza del doppio km. Corsa ben riuscita dove di quelli davanti spiccano certamente Urla Del Ronco, allievo di Francesco Di Stefano e Tinto Del Nord con Lorenzo Besana specialista di questa tip   [continua]
8 febbraio 2021

MERCOLEDI' 10 FEBBRAIO SI TORNA IN PISTA

Tra gennaio e la prima settimana di febbraio, driver e cavalli di stanza a Vinovo hanno tenuto alto il nome della piazza torinese, correndo e spesso vincendo corse importanti fra Milano, Albenga e Cagnes-sur-Mer. Adesso però è arrivato il momento di tornare a casa: mercoledì 10 febbraio infatti parte la stagione 2021 sulla pista dell'Ippodromo di Vinovo, ancora una volta tirato a lucido per l'occasione. Sette le corse in programma dalle 13.55 compreso in chiusura il 'Premio Torino', Tris Quartè Quintè per cavalli da 5 anni in su con parten   [continua]
6 febbraio 2021

SI RIPARTE MERCOLEDI' TQQ

Ecco i partenti della Corsa Tris Quarte Quinte di mercoledì 10 febbraio.
Parte la stagione 2021 dell'Ippodromo di Vinovo. Purtroppo per le limitazioni dovute alla diffusione del Covid19 ancora a porte chiuse.

Scarica gli allegati:

Partenti_TRIS_10feb
26 dicembre 2020

ANGE DE LUNE, È IL NOME DELLA MARATONINA

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 26 DICEMBRE

Va ad Andrea Guzzinati la finale della Maratonina d’Inverno all’ippodromo di Vinovo, in sulky a Ange De Lune, di proprietà della scuderia Stall Allegra Racing Club. Arrivato nelle scuderie torinesi da circa due mesi e mezzo, Andrea l’ha rimesso a posto, dopo una serie di eventi che ne avevano condizionato la carriera e presentato già molto bene nelle qualificazioni. Nel contesto odierno dei 2.660 metri partendo dall’ultimo nastro, faceva una corsa in pariglia nelle retrovie, per venire poi in avanti ai 600 finali, facendosi trascinare dalla schiena di Showmar, altro allievo di A   [continua]
23 dicembre 2020

SI CHIUDE CON LA MARATONINA D’INVERNO

Va in pista sabato 26 dicembre l’ultimo convegno di corse dell’ippodromo di Vinovo prima della pausa invernale. Si chiude in bellezza con un pomeriggio di corse che avrà al centro dell’attenzione la finale della Maratonina d’Inverno, 12 cavalli al via qualificati, sulla distanza allungata dei 2.620 - 2.640 e 2.660 metri disposti su tre nastri.
Stuzzicano molto la fantasia Universo D’Amore e Vichy Laksmy ben appostati al primo nastro, cavalli di qualità che potrebbero cercare di rendersi intangibili sugli avversari, anche se la lunga distanza ha da sempre agevolato quelli   [continua]
21 dicembre 2020

AUGURI PER UN ANNO MIGLIORE

Solitamente questi sono i giorni utili per lo scambio degli auguri, l’occasione di un incontro in un’atmosfera festosa per una stretta di mano.
Quest’anno non è possibile ma per questo non deve mancare lo spirito positivo delle giornate natalizie.
Un augurio di un sereno Natale da parte di tutto lo Staff dell'Ippodromo di Vinovo e che l’anno che verrà sia meglio di questo.

HGT
19 dicembre 2020

GOCCIADORO VS MOLLO, ASSO PIGLIATUTTO

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 19 DICEMBRE

Potremmo definire così in breve il convegno di sabato a Vinovo, quando nelle sette corse disputate per i professionisti, quattro andavano ad Alessandro Gocciadoro e tre a Santo Mollo, lasciando a bocca asciutta coloro che provavano ad inserirsi tra i due.
Come ad esempio nel Noviziato Ferruccio Pedrazzani, dove Andrea Farolfi, provava con tutte le forze disponibili di Cher Ek a passare sul favorito Canto Dei Venti, ma nulla poteva. Cavallo stimato è importante, metteva a segno probabilmente la sua miglior prestazione dimostrando di essere un cavallo capace anche di lottar   [continua]
16 dicembre 2020

MINNUCCI A VINOVO PER IL PEDRAZZANI

Il convegno di sabato 19 dicembre, l’ultimo prima del Santo Natale, all’ippodromo di Vinovo avrà come maggior spunto il Noviziato Ferruccio Pedrazzani che da sempre è dedicato ai puledri di due anni e vuole omaggiare il ricordo di una grande driver, di stimata professionalità, che ci ha lasciati troppo presto nel 1981, all’età di 52 anni. Pochi mesi dopo la sua morte fu istituita la corsa la cui prima edizione fu vinta da Giuseppe Guzzinati al sulky di Belmez.
La corsa in questione vedrà cinque cavalli al via, sulla distanza dei 1.600 metri. Facendo un   [continua]
12 dicembre 2020

ANDREA FAROLFI E ZEFIRO GUAL PROTAGONISTI

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 12 DICEMBRE

Un gran peccato aver corso a porte chiuse il convegno di sabato a Vinovo con le qualificazioni alla Maratonina d’Inverno che vivrà la sua finale sabato 26 dicembre.

A portarsi a casa la batteria più qualitativa era il volante Zefiro Gual, portacolori della scuderia del Cupolone, cara ad Alberto Guarino, allenato da Enrico Fiaschi e interpretato da uno scatenato Andrea Farolfi che nel convegno era il leader con tre affermazioni. Corsa vinta di merito, con gli ultimi 800 metri cattivi in mezzo alla pista. Alle sue spalle arrivava Showmar che con il suo micidiale cam   [continua]
9 dicembre 2020

LE QUALIFICAZIONI DELLA MARATONINA D’INVERNO

Sabato prima corsa alle 13,35

Come da tradizione a dicembre all’ippodromo di Vinovo va in pista la Maratonina d’Inverno che il 26 in occasione dell’ultima giornata dell’anno per l’ippodromo piemontese, vivrà il suo clou con la finale, mentre questo sabato andranno in pista le qualificazioni.
Tre corse, in base alla categoria dei cavalli, una A-B una C-D ed una E-F, dove i primi cinque al traguardo verranno, in seguito suddivisi nei tre nastri di avvio sulla lunga distanza, dei 2.620 metri.
Sei i cavalli che hanno accettato l’invito per la batteria più qualitativa, dove Alessandro Gocciadoro cer   [continua]