Corse
5 marzo 2015
SI CORRE DI SABATO
TQQ, SFIDA MOLLO SMORGON
Debutta il sabato all’ippodromo per questo mese di marzo e sarà così anche nelle prossime settimane, fino a fine mese.
Sabato 7 sarà di nuovo in scena la corsa Tris Quarte Quinte con interessanti cavalli anziani. 14 al via sul miglio del premio Sassari con il debutto di Rebecca Laser con il trainer e la guida di Santo Mollo. La scuderia “4 Amici al Bar” di Luigi Truccone e Roberto Bruera si affida anche a Mollo per il dopo Smorgon.
Rebecca Laser, nonostante il numero potrà dire la sua. Subito vicino alla sua ex pupilla ci sarà proprio Marco Smor [continua]
Sabato 7 sarà di nuovo in scena la corsa Tris Quarte Quinte con interessanti cavalli anziani. 14 al via sul miglio del premio Sassari con il debutto di Rebecca Laser con il trainer e la guida di Santo Mollo. La scuderia “4 Amici al Bar” di Luigi Truccone e Roberto Bruera si affida anche a Mollo per il dopo Smorgon.
Rebecca Laser, nonostante il numero potrà dire la sua. Subito vicino alla sua ex pupilla ci sarà proprio Marco Smor [continua]
4 marzo 2015
ALTA VELOCITA' A VINOVO
Alta velocità mercoledì pomeriggio all’ippodromo di Vinovo per la prima giornata di corse di marzo.
Marco Smorgon ha pilotato la sua Reine du Zack al traguardo alla media di 1,12.6; Gennaro Casillo nella Tris Quarte Quinte ha vinto con Soumollion in 1,12.9 al Km.
Nel centrale di giornata Reine du Zack non era tra le più attese, con i favori degli scommettitori che andavano su Mirtillo Rosso e su Re degli Dei, ma Marco Smorgon aveva preparato benissimo la sua pupilla e per gli altri non c’è stato nulla da fare. Reine du Zack sicura al comando do [continua]
Marco Smorgon ha pilotato la sua Reine du Zack al traguardo alla media di 1,12.6; Gennaro Casillo nella Tris Quarte Quinte ha vinto con Soumollion in 1,12.9 al Km.
Nel centrale di giornata Reine du Zack non era tra le più attese, con i favori degli scommettitori che andavano su Mirtillo Rosso e su Re degli Dei, ma Marco Smorgon aveva preparato benissimo la sua pupilla e per gli altri non c’è stato nulla da fare. Reine du Zack sicura al comando do [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_4marzo
2 marzo 2015
TQQ PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DI MARZO
Il marzo al trotto dell’ippodromo di Vinovo inizia mercoledì 4 con la disputa della Tris Quarte Quinte.
Sono restati in 14 i cavalli di quattro anni al via su un miglio che si preannuncia incerto e combattuto.
Citazioni d’obbligo per il 13 di Showmar con Andrea Guzzinati e per il 12 di Singapore con Marco Smorgon. La forma locale sarà sfidata da Soumillon (14) con Gennaro Casillo, da Sherwood Bi (11) con Mauro Baroncini e dal 10 di Zolcio Zl un cavallo da “tutto o niente”, vince o non si piazza, guidato da Tommaso di Lorenzo. Per cercare cavalli di quota, come semp [continua]
Sono restati in 14 i cavalli di quattro anni al via su un miglio che si preannuncia incerto e combattuto.
Citazioni d’obbligo per il 13 di Showmar con Andrea Guzzinati e per il 12 di Singapore con Marco Smorgon. La forma locale sarà sfidata da Soumillon (14) con Gennaro Casillo, da Sherwood Bi (11) con Mauro Baroncini e dal 10 di Zolcio Zl un cavallo da “tutto o niente”, vince o non si piazza, guidato da Tommaso di Lorenzo. Per cercare cavalli di quota, come semp [continua]
25 febbraio 2015
SMORGY & PIPPO – I SOLITI NOTI
Marco Smorgon e Pietro Gubellini, senza trascurare Flavio Martinelli due volte a segno, sono stati i protagonisti dell’ultimo convegno di corse di febbraio all’ippodromo di Vinovo.
La corsa più qualitativa del pomeriggio è andata, inaspettatamente per gli scommettitori, a Smorghy e Bar condotto per una volta di rimessa da Marco Smorgon. La corsa perdeva subito in partenza l’attesissimo Sceicco che si disuniva tra i nastri per poi tentare una lunga rincorsa.
Subito al comando Sir Robert con Santino Mollo che otteneva via libera. Poche emozioni fino sull’ultima curva [continua]
La corsa più qualitativa del pomeriggio è andata, inaspettatamente per gli scommettitori, a Smorghy e Bar condotto per una volta di rimessa da Marco Smorgon. La corsa perdeva subito in partenza l’attesissimo Sceicco che si disuniva tra i nastri per poi tentare una lunga rincorsa.
Subito al comando Sir Robert con Santino Mollo che otteneva via libera. Poche emozioni fino sull’ultima curva [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_25febb
24 febbraio 2015
TRUCCONE-SMORGON DOPO 17 ANNI SI CAMBIA
La passione è un sentimento devastante: analizzandola, si può dire che possa essere identificata come il massimo indice dell'emozione. Così, proprio per il vigore che in essa è presente, quando scompare produce inesorabilmente danni.
E' un format che coinvolge in modo palese le persone, ma le stesse reazioni, nel bene e nel male, si leggono nelle storie dell'ippica, per entrare nel merito del discorso, nel comportamento dei proprietari. Quando decade la passionalità, che vuol dire sentimento ma anche e soprattutto fiducia, il piatto si [continua]
E' un format che coinvolge in modo palese le persone, ma le stesse reazioni, nel bene e nel male, si leggono nelle storie dell'ippica, per entrare nel merito del discorso, nel comportamento dei proprietari. Quando decade la passionalità, che vuol dire sentimento ma anche e soprattutto fiducia, il piatto si [continua]
24 febbraio 2015
CHE GIORNATA, PRIMA SCEICCO POI LA TQQ
Inizio delle corse alle ore 15,40
Una gran bella giornata di corse all’ippodromo di Vinovo mercoledì 25 febbraio. Nella programmazione infrasettimanale si trova una vera e propria chicca.
Torna in pista il cavallo più rappresentativo della piazza e uno dei più attesi a livello nazionale.
Sceicco ritorna sulla pista di casa interpretato da Andrea Guzzinati che ne testerà la forma atletica e continuerà il cammino di avvicinamento alle classiche di primavera. Il cavallo della Scuderia Louisiana è stato uno dei protagonisti della stagione scorsa, prima le vittorie in tanti Gr [continua]
Torna in pista il cavallo più rappresentativo della piazza e uno dei più attesi a livello nazionale.
Sceicco ritorna sulla pista di casa interpretato da Andrea Guzzinati che ne testerà la forma atletica e continuerà il cammino di avvicinamento alle classiche di primavera. Il cavallo della Scuderia Louisiana è stato uno dei protagonisti della stagione scorsa, prima le vittorie in tanti Gr [continua]
Scarica gli allegati:
favoriti_25febbraio prestazioni_25febbraio partenti_con_favoriti_25febbraio partenti_25febbraio
22 febbraio 2015
Tommaso di Lorenzo vince la classifica HippoRistora
E’ andata a Tommaso di Lorenzo la speciale classifica a punti per i driver nella giornata intitolata ad Hippo Ristora domenica 22 febbraio all’ippodromo di Vinovo.
Le vittorie ottenute con Tormenta di Gio’ e con Samba Bi gli sono valse i punti necessari per primeggiare. Particolarmente significativa la vittoria di Samba Bi che è valsa il miglior crono di giornata: 1.13,6 al Km dopo un percorso in cui era stato Saetero a guidare il gruppo ma che poi veniva affiancato e superato in retta dalla vincitrice.
Il centrale del pomeriggio per ottimi cavalli di tre anni &egr [continua]
Le vittorie ottenute con Tormenta di Gio’ e con Samba Bi gli sono valse i punti necessari per primeggiare. Particolarmente significativa la vittoria di Samba Bi che è valsa il miglior crono di giornata: 1.13,6 al Km dopo un percorso in cui era stato Saetero a guidare il gruppo ma che poi veniva affiancato e superato in retta dalla vincitrice.
Il centrale del pomeriggio per ottimi cavalli di tre anni &egr [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_22febb
20 febbraio 2015
UNA DOMENICA CON HIPPORISTORA
Domenica 22 febbraio all’ippodromo di Vinovo otto corse al trotto che varranno anche come classifica a punti per il “Campionato HippoRistora”. Simpatica iniziativa dedicata ai guidatori professionisti partenti nella giornata organizzata grazie alla solita disponibilità di Orazio, Sabrina e Simona gestori dei punti di ristoro dell’ippodromo di Vinovo. Al driver che avrà ottenuto il miglior punteggio per numero di vittorie e piazzamenti un premio speciale di HippoRistora che grifferà e premierà tutte le corse in programma.
Una competizione nella competizione c [continua]
Una competizione nella competizione c [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_22febb
18 febbraio 2015
GRANDI GUIDE A VINOVO
MOLLO, GUBELLINI, BARONCINI, DI LORENZO
Giornata per grandi guide all’ippodromo di Vinovo.
Due successi per Santo Mollo e Pippo Gubellini, poi Tommaso di Lorenzo e Mauro Baroncini.
Doveroso partire da quest’ultimo che con Olmo del Sauro ha vinto il centrale di giornata programmato all’ultima corsa. Una maratona sui 2620 metri condotta fino in retta d’arrivo dal favorito Plutone Jet con Pietro Gubellini.
Nei 200 metri finali battaglia tra i tanti cavalli partiti con metri di penalizzazione. Al largo di tutti con una volata a centro pista ha vinto un grandissimo Olmo del Sauro che il “Barone” ha saputo pil [continua]
Due successi per Santo Mollo e Pippo Gubellini, poi Tommaso di Lorenzo e Mauro Baroncini.
Doveroso partire da quest’ultimo che con Olmo del Sauro ha vinto il centrale di giornata programmato all’ultima corsa. Una maratona sui 2620 metri condotta fino in retta d’arrivo dal favorito Plutone Jet con Pietro Gubellini.
Nei 200 metri finali battaglia tra i tanti cavalli partiti con metri di penalizzazione. Al largo di tutti con una volata a centro pista ha vinto un grandissimo Olmo del Sauro che il “Barone” ha saputo pil [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_18feb
16 febbraio 2015
UN MERCOLEDI DA FONDISTI
Mercoledì di corse all’ippodromo di Vinovo che viene dopo il bel successo di Oneghin del Ronco nel G.P. Locatelli di domenica scorsa.
Ancora 7 corse in programma il 28 febbraio con inizio alle ore 15,25.
Lunghe distanze per il centrale del pomeriggio che sarà dedicato a cavalli anziani e sarà una maratonina sui 2.600 metri.
Il premio Imperia inserito come ultima corsa in programma (ore 18.10) vedrà al via uno dei protagonisti mancati del recente Locatelli. Ci sarà tra gli estremi penalizzati a 2660 metri anche quel Picone che praticamente [continua]
Ancora 7 corse in programma il 28 febbraio con inizio alle ore 15,25.
Lunghe distanze per il centrale del pomeriggio che sarà dedicato a cavalli anziani e sarà una maratonina sui 2.600 metri.
Il premio Imperia inserito come ultima corsa in programma (ore 18.10) vedrà al via uno dei protagonisti mancati del recente Locatelli. Ci sarà tra gli estremi penalizzati a 2660 metri anche quel Picone che praticamente [continua]
15 febbraio 2015
DI NUOVO ONEGHIN DEL RONCO E A. DI NARDO
VINCONO ANCHE IL GP LOCATELLI
Il Gran Premio Locatelli 2015 sarà ricordato come una data importante per tutto l’entourage di Oneghin del Ronco. Non soltanto per la riconferma a Torino con una vittoria convincente in un Gp ma forse perchè è stata davvero scoperta la dimensione e le capacità di questo figlio di Love You.
Adesso si può davvero parlare di un cavallo importantissimo per il panorama attuale del nostro trotto. Vincere in questo modo superando in arrivo Mack Grace Sm che aveva graduato a piacimento l’andatura della corsa, dopo averlo tenuto un po’ al largo in partenza ed a [continua]
Adesso si può davvero parlare di un cavallo importantissimo per il panorama attuale del nostro trotto. Vincere in questo modo superando in arrivo Mack Grace Sm che aveva graduato a piacimento l’andatura della corsa, dopo averlo tenuto un po’ al largo in partenza ed a [continua]
13 febbraio 2015
G.P. LOCATELLI 2015
DOMENICA 15 FEBBRAIO A VINOVO
E’ tempo di Gran Premi all’ippodromo di Vinovo.
Domenica 15 febbraio si disputerà il G.P Locatelli, forse l’ultimo dei gran premi milanesi che si disputerà, in trasferta, a Torino visto l’inizio dei lavori per la costruzione del nuovo ippodromo della “Maura”.
Il Locatelli 2015 vedrà al via sul miglio 9 cavalli che si affronteranno per aggiudicarsi un montepremi superiore ai 45mila euro.
Ci saranno Mack Grace Sm (3) che il Team di Lucio Colletti affida come sempre a Roberto Andreghetti. Mack Grace specialista sul miglio è fermo dal Gal&a [continua]
Domenica 15 febbraio si disputerà il G.P Locatelli, forse l’ultimo dei gran premi milanesi che si disputerà, in trasferta, a Torino visto l’inizio dei lavori per la costruzione del nuovo ippodromo della “Maura”.
Il Locatelli 2015 vedrà al via sul miglio 9 cavalli che si affronteranno per aggiudicarsi un montepremi superiore ai 45mila euro.
Ci saranno Mack Grace Sm (3) che il Team di Lucio Colletti affida come sempre a Roberto Andreghetti. Mack Grace specialista sul miglio è fermo dal Gal&a [continua]
13 febbraio 2015
LOCATELLI: DAI QUARTIERI GENERALI EMERGE LA SFIDA PER LA TESTA
Un minuto e 54 secondi per per percorrere il miglio, del Gran Premio Locatelli a Torino.
E' il refran ricorrente che emerge dai quartieri generali dei due dichiarati duellanti del "corsone" in programma domenica a Vinovo.
Certo è che sia Oneghin del Ronco che Mack Grace Sm sono convinti di poter balzare subito al comando e di fare andatura, impedendo ai rivali ogni tipo di recupero.
Mack Grace è sempre stato uno spettacolare scattista, Oneghin del Ronco, proprio a Torino, ha fatto un balzo da tigre nel Premio ENCAT, andando in testa con il 6. M [continua]
E' il refran ricorrente che emerge dai quartieri generali dei due dichiarati duellanti del "corsone" in programma domenica a Vinovo.
Certo è che sia Oneghin del Ronco che Mack Grace Sm sono convinti di poter balzare subito al comando e di fare andatura, impedendo ai rivali ogni tipo di recupero.
Mack Grace è sempre stato uno spettacolare scattista, Oneghin del Ronco, proprio a Torino, ha fatto un balzo da tigre nel Premio ENCAT, andando in testa con il 6. M [continua]
10 febbraio 2015
LA BOTTEGA DEL GOLOSO PARTNER DEL LOCATELLI
Dopo aver animato la giornata dell'Unione Subalpina con le proprie "special" bugie, la Bottega del Goloso, pasticceria VIP del Villaggio Dega di Vinovo, affianca come partner di giornata il Gran Premio Locatelli.
A disposizione del pubblico un gazebo nel salone principale per la degustazione delle specialità della casa ed un premio "molto dolce" per il vincitore del Gran Premio.
mb
A disposizione del pubblico un gazebo nel salone principale per la degustazione delle specialità della casa ed un premio "molto dolce" per il vincitore del Gran Premio.
mb
11 febbraio 2015
MI MANDA BARONCINI
A.GUZZI VINCE LA TQQ CON PAINKILLER VA
Mauro Baroncini, impossibilitato a guidare nella Tris Quarte Quinte di mercoledì 11 febbraio a Vinovo, ha consegnato ad Andrea Guzzinati un vero missile.
Painkiller Var è stato per tutto il percorso all’esterno di Right Leader Lf e Paolo Bojino leader fin dal via, per poi però isolarsi dal battistrada e dal gruppo in arrivo. Tempo di tutto rispetto con i cronometri fermi per il ragguaglio al km su un probante 1,13.9
Tutto apparentemente facile con la lotta per le piazze che veniva vinta Santo Mollo con il suo Oskar Schindler. Terzo per un soffio ancora Paolo [continua]
Painkiller Var è stato per tutto il percorso all’esterno di Right Leader Lf e Paolo Bojino leader fin dal via, per poi però isolarsi dal battistrada e dal gruppo in arrivo. Tempo di tutto rispetto con i cronometri fermi per il ragguaglio al km su un probante 1,13.9
Tutto apparentemente facile con la lotta per le piazze che veniva vinta Santo Mollo con il suo Oskar Schindler. Terzo per un soffio ancora Paolo [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_11feb