news
1 aprile 2013
SCUDERIE: QUATTA QUATTA
ECCO DANIELA NOBILI!
Mentre la Sant'Eusebio continua a macinare, incrementando il proprio sicuro trend di vittorie (ora sono 12), sostenuta da una Michela Racca sempre più pragmatica, ecco spuntare ai vertici della classifica scuderie un nome meno decantato, ma non per questo inefficace. Si tratta di Daniela Nobili che grazie all'affermazione centimetrica di Noisette Bar ha agganciato nientepopodimeno che Trofal Star e Rubino: tutti appassionatamente al tetto dei 7 centri stagionali.
Ma ecco nel dettaglio la graduatoria
12 vittorie: Sant'Eusebio
8 vittorie: Louisiana
[continua]
Ma ecco nel dettaglio la graduatoria
12 vittorie: Sant'Eusebio
8 vittorie: Louisiana
[continua]
30 marzo 2013
NON SOLO BAR DI NUOVO PRONTO
RIQUALIFICA IN 14"3
E' tornato "pronto per l'uso" uno degli anziani di punta del trotto italiano. Parliamo di Non Solo Bar che non correva dal 16 agosto scorso, pista di Enghien, terzo posto in 1'14" sul doppio chilometro allungato. L'allievo di Smorgon appartenente alla scuderia 4 A.B. ha dato vita ad una convincente prova di riqualifica sabato 30 marzo a Vinovo, su pista appiccicaticcia: 1'14"3 al chilometro.
29 marzo 2013
VACCARI SI DIMETTE MA
NON SCENDE DA CAVALLO
Stefano Vaccari, capo della Direzione generale dei servizi amministrativi del Mipaaf, avrebbe dato le dimissioni mantenendo, però, la delega per l’ippica. Vaccari si sarebbe dimesso dall’incarico di Direttore Generale dopo il rinvio a giudizio nell’inchiesta su Enoteca Italia, dello scorso dicembre, per non aver sospeso dal loro incarico i tre funzionari sui quali pende l’inchiesta e per non aver dato luogo a un procedimento disciplinare a loro carico. Vaccari manterrebbe però a pieno titolo la delega per l’ippica: proprio mercoled pomeriggio il dirigente ha presenziato all’inc [continua]
28 marzo 2013
ENTRO IL 4 APRILE IN TESORERIA
I PAGAMENTI DI GENNAIO
“Le questioni legate al nuovo decreto interministeriale per lo sblocco delle somme dovute per l’anno 2012 non sono di competenza di questo tavolo tecnico”. È quanto ha detto il delegato per l’ippica del Mipaaf, Stefano Vaccari, nell’incontro con la Rappresentanza Unitaria dell’ippica. Il Mipaaf sta però lavorando con il Mef per liquidare i 17 milioni del 2012 ex art 5 legge 185, anche se serve comunque un decreto del Mef. Attilio D’Alesio, segretario della Rappresentanza Ippica ha sottolineato: “Noi abbiamo presentato ed illustrato le nostre tesi
Vaccari ci ha detto che entro il [continua]
Vaccari ci ha detto che entro il [continua]
28 marzo 2013
FABRIZIO PICIANO GRAZIE A PINOVI
SFATA LA STORIA NO DEL PICCHIO
Antefatto: Gianni, il titolare del ristorante pizzeria "Il Picchio", di corso Lione 40 a Torino, oltre ad essere lo sponsor "tutto 2013" per le corse gentlemen di Torino, ha una conclamata passione per i cavalli e ne possiede pure uno, affidato alla scuderia Vessichelli.
Dato il rapporto assolutamente amichevole che esiste con Elvis e con Fabrizio Piciano, il gentleman conclamato di scuderia, da più di 100 giorni Gianni attendeva Fabrizio al ristorante con il classico "buono in mano", per stringerli la mano da vincente, e non solo da amico. Nella sci [continua]
Dato il rapporto assolutamente amichevole che esiste con Elvis e con Fabrizio Piciano, il gentleman conclamato di scuderia, da più di 100 giorni Gianni attendeva Fabrizio al ristorante con il classico "buono in mano", per stringerli la mano da vincente, e non solo da amico. Nella sci [continua]
25 marzo 2013
TUTTA COLPA DI UN TAXI
ALL'AEROPORTO CHARLES DE GAULLE ...
Picone sbanca Parigi, rendendo felici i suoi supporter (ricordiamo, 100 euro vincente) e, sul cavallo di Santino Mollo, Marco Smorgon racconta un aneddoto che è tutto un programma: “Prendiamo un taxi all'aeroporto Charles De Gaulle di Parigi e siamo in 3, soprattutto siamo assieme Santino Mollo ed io. Siamo stretti e chiedo all'autista di farmi sedere al suo fianco ma me lo nega, allora, decido di cambiare auto e mi prendo un taxi vuoto, lì a fianco, un Mercedes grande e grosso: e comodo. Epperò non parlo con Santo Mollo, perchè se poco poco mi dice che Pi [continua]
25 marzo 2013
PICONE O PACE DEL RIO?
MOLLO SFOGLIA LA MARGHERITA
Picone domina a Parigi e diventa il secondo asso da cuori di scuderia, gomito a gomito con Pace del Rio. Cosicchè la domanda viene spontanea: "Santino, ma chi è il più forte?". Ed il felicissimo driver calabrese risponde in modo mimetico: "Lo lascio dire ai proprietari. Picone è cresciuto anche fisicamente, con i ferri è diventato sicuro nell'andatura, è idoneo alle grandi distanze. Volendo paragonare i due, direi che Pace parte e Picone non parte, ma credo pure che da quella posizione tattica di gara a Parigi, lo stesso Pace, svinc [continua]
25 marzo 2013
SMORGON SVELA LIBECCIO GRIF
"ORA IL CAMPO DI MIRAFIORI, POI...."
Marco Smorgon rientra a Torino finalmente soddisfatto, perchè la cura intensiva somministrata a Libeccio Grif, correre cioè con i prima categoria per ritrovare la forma da prima categoria, ha pagato in occasione del prix Bois de Vincennes, dove il portacolori della Trofal Star si è classificato al secondo posto, piegato dal solo Le Cannibale: "In molti hanno storto la bocca, vedendo Libeccio spesso in gara, ma lui aveva bisogno di entrare progressivamente nella parte. Ed ora, Parigi lo dimostra, è pronto: c'erano fior di avversari da battere, anche la quar [continua]
25 marzo 2013
G.P.Campo Mirafiori - 7 APRILE
ECCO I CONFERMATI
In allegato i numeri per il G.P. Soc. Campo di Mirafiori – Trofeo Sisal Matchpoint di domenica 7 aprile all’ippodromo di Vinovo.
Montepremi di 110.000,00 euro, Gruppo 1. Distanza del miglio per cavalli indigeni di cinque anni e oltre.
Potrebbero esserci alla partenza tutti i migliori Free For All italiani a partire da Libeccio Grif che sabato scorso ha impressionato in Francia e da Mach Grace Sm specialista nelle prove del miglio oltre tutti gli altri che stanno movimentando la stagione delle classiche per anziani nel nostro paese.
I partenti saranno diramati marte [continua]
Montepremi di 110.000,00 euro, Gruppo 1. Distanza del miglio per cavalli indigeni di cinque anni e oltre.
Potrebbero esserci alla partenza tutti i migliori Free For All italiani a partire da Libeccio Grif che sabato scorso ha impressionato in Francia e da Mach Grace Sm specialista nelle prove del miglio oltre tutti gli altri che stanno movimentando la stagione delle classiche per anziani nel nostro paese.
I partenti saranno diramati marte [continua]
Scarica gli allegati:
CONFERMATI_MIRAFIORI_2013
24 marzo 2013
SI CHIAMA NEDVED KYU
E' IL "CAVALLO BANCA!"
Ancora utile e propositivo - secondo nel quintè di sabato 23 marzo - Nedved Kyu va considerato come il cavallo banca del trotto italiano.
Il portacolori di casa Menegatti, la scuderia Torino Nord, ha infatti inanellato una serie di risultati positivi che rappresentano un vero e proprio record da Guinness dei primati. Negli ultimi 12 mesi, infatti, Nedved ha disputato un complessivo di 23 corse, ottenendo 4 successi e 18 piazzamenti con una sola stecca nell'agosto sulla pista di Albenga, ma in tutte le altre uscite, ha portato denari alla propria scuderia: quasi 30.000 euro, [continua]
Il portacolori di casa Menegatti, la scuderia Torino Nord, ha infatti inanellato una serie di risultati positivi che rappresentano un vero e proprio record da Guinness dei primati. Negli ultimi 12 mesi, infatti, Nedved ha disputato un complessivo di 23 corse, ottenendo 4 successi e 18 piazzamenti con una sola stecca nell'agosto sulla pista di Albenga, ma in tutte le altre uscite, ha portato denari alla propria scuderia: quasi 30.000 euro, [continua]
24 marzo 2013
PRINCESS GRIF, ALLORA
LA STORIA NON CAMBIA
Ricordate Princess Grif?
Sembrava la regina dei 4 anni. Con Smorgon impressionò a Vincennes, poi però due rotture "dello stesso tipo" in retta d'arrivo nelle batterie e nella finale del Derby, a un centinaio di metri dal palo, rovinarono il sogno. Smorgon, su quegli errori caratteriali, sotto sforzo, avrebbe voluto insistere, correre ancora, per conquistare con la ripetizione del gesto la ripetitività del cavallo. Biasuzzi volle invece riportare a casa la principessa, concedendole un riposo, per seguire il percorso rifondatore che deriva sempre dal ri [continua]
Sembrava la regina dei 4 anni. Con Smorgon impressionò a Vincennes, poi però due rotture "dello stesso tipo" in retta d'arrivo nelle batterie e nella finale del Derby, a un centinaio di metri dal palo, rovinarono il sogno. Smorgon, su quegli errori caratteriali, sotto sforzo, avrebbe voluto insistere, correre ancora, per conquistare con la ripetizione del gesto la ripetitività del cavallo. Biasuzzi volle invece riportare a casa la principessa, concedendole un riposo, per seguire il percorso rifondatore che deriva sempre dal ri [continua]
24 marzo 2013
SCUDERIE: ALLUNGA LA SANT'EUSEBIO
Grazie all'ennesimo acuto a gran quota di Michela Racca (già 4 vittorie per la beniamina di Vinovo) la scuderia Sant'Eusebio ha consolidato la propria posizione di leader nella classifica per scuderie vincenti. "Siamo molto contenti, abbiamo i cavalli a posto e stiamo ottenendo con continuità buoni risultati" è il pensiero di Filippo Rocca, che, fuori ordinanza, ha vinto per la Sant'Eusebio anche la finale del Trofeo Alta Velocità riservato ai pre-gentlemen che attendono tuttora la data per dare la prova pratica del corso che hanno iniziato [continua]
23 marzo 2013
VACCARI NUOVO DELEGATO
CONVOCA TUTTI PER MERCOLEDI’
Il direttore generale del Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità del Mipaaf, Stefano Vaccari, ha ottenuto ieri la delega sull’ippica. Vaccari ha già reso noto il calendario di corse per il mese di aprile. All’ippodromo di Aversa è stata assegnata una giornata di corse il 24 aprile, in sostituzione della programmazione di Napoli trotto. All’ippodromo di Montegiorgio sono state date tre giornate di corse il 12, 19, 26 aprile 2013 in sostituzione della programmazione formulata all’ippodromo di Roma trotto. A Pontecagnano vanno tre giornate a [continua]
22 marzo 2013
LIBECCIO GRIF E PICONE
SABATO A VINCENNES
Sabato parigino per Libeccio Grif e per Picone. Il portacolori della scuderia Trofal Star corre il qualitativo prix Bois de Vincennes, 2700 metri e 115.000 euro a traguardo. Campo di 11 partenti, tra i quali anche i nostri Leven Rl e Nesta Effe. Libeccio ha un numero buono, il 4, Smorgon ha già deciso la tattica: partenza, percorso coperto e arrivo “alè”, convinto di portare a casa un buon premio. Picone è invece impegnato in una sorta di derby italiano, il prix de Gueugnon, 2700 metri e 65.000 euro a traguardo, presenta infatti nel campo di 18 partenti ben 8 adesioni ital [continua]
22 marzo 2013
LOVER POWER PROBABILE AL COSTA AZZURRA
Lover Power è un'indigena importante che ha frequentato compagnie di èlite e che - per sereno limite di età - il proprietario, Alessandro Amorena, ha deciso di mandare in razza, convinto com'è che possa essere un'ottima mamma. Così Lover è stata destinata a Varenne, però Smorgon, essendo il proprietario amico e partner di tante avventure, ha voluto fare quel che si dice "l'ultimo test". E sulla pista di Vigone Lover Power ha dato segnali di impressionante vivacità, ma non solo, ha fatto vedere di essere clamo [continua]