news

20 febbraio 2013

DOMENICA 24 SAPORI ECCELLENTI

DAL PARCO DI STUPINIGI

Domenica 24 febbraio, giornata di corse speciale all'ippodromo di Vinovo. Il convegno è infatti abbinato ai "Sapori Eccellenti del Parco di Stupinigi" e presenta di fatto le cose buone e prestigiose di quest'area di Torino destinata ad incrementare sempre di più il dialogo e la presenza sul territorio.
All'interno dell'ippodromo, quindi, il pubblico troverà cose delicate da assaggiare, con entusiasmo: i biscotti di meliga, il cioccolato fatto con il latte del Parco, le carni prelibate dell'area, i fiori di casa, i prodotti cosmetic   [continua]
19 febbraio 2013

GIOVEDI’ DOPO LE CORSE

LA CRISI IPPICA CON I LEADER PDL

Giovedì 21 febbraio, al termine delle corse, nell'habitat del ristorante HippoRistora - con appuntamento alle ore 19,00 - si svolgerà un incontro con i tre leader del PDL, Capezzone, Bonsignore e Giachino.
Il tema della serata promossa dal coordinatore provinciale del PDL, dottor Ernesto Fina è strettamente attinente al momento, difficilissimo, che l'ippica sta vivendo "La difesa del Piemonte nella crisi dell'ippica". L'incontro è aperto a tutti, ed in particolare agli operatori dell'area torinese.
19 febbraio 2013

IPOTESI SCIOPERO DEL 22

ANCHE LA TOSCANA DICE NO

Irragionevole e insostenibile. Così le categorie ippiche toscane, in un comunicato, definiscono la proposta di bloccare le corse in Italia dal prossimo 22 febbraio, per protestare contro il decreto che prevede il pagamento delle spettanze del 2012 con fondi recuperati dagli stanziamenti per l’ippica degli anni a venire «attraverso la drastica riduzione delle corse». Secondo le categorie toscane l’idea di una protesta del genere è irragionevole perchè «qualsiasi pressione si intenda fare sulle forze politiche non potrà che essere svolta sul governo che verrà e   [continua]
26 febbraio 2013

ECCO GLI OTTO FINALISTI

DEL TROFEO ALTA VELOCITA'

Il Trofeo Alta Velocità, simpatica iniziativa riservata ai pre-gentlemen che hanno già sostenuto l'esame di teoria e che attendono la prova pratica per ottenere la licenza di guida, ha visto il successo nelle due batterie di qualificazione di Graziano Reggiani e dell'aggressiva Erika Sgherri. I primi 4 di ogni eliminatoria si sono qualificati per la finale della manifestazione, che ora cerca una data, parimenti i non piazzati disputeranno la finale di consolazione. Ecco la griglia degli otto partenti della finale: G. Reggiani, V. Bosia, G. Pietrasanta, I. Convartini, Er   [continua]
19 febbraio 2013

SON NATE TROTTO ITALIA

E TROFAL STAR 2

Cambi al vertice, nella stanza dei bottoni, di Walter Ferrero (head coach di Trofal Star) e di Marco Smorgon. Ferrero ha infatti costituito la Trofal Star 2, la scuderia cioè che si occupa del long way del gruppo, affidando a Franco Ferrero (cugino) la doma dei puledri che provengono dall'allevamento di casa Trofal, costituito da 12 fattrici. Cinque di queste sono state cedute al 50% a Franco Ferrero, il che significa che i puledri nasceranno come Zak d'Asti. Training per l'intero prodotto a Villanova d'Asti, dove esiste il center di Franco Ferrero, da sempre.
  [continua]
18 febbraio 2013
foto_de_nardin_mack-grace-sm

foto_de_nardin_mack-grace-sm

Omaggio a Mack Grace Sm

Del fotografo Enzo De Nardin

Il noto fotografo Enzo De Nardin ci ha omaggiato di un suo bellissimo fotomontaggio.
Le fasi finali del G.P. Locatelli con la vittoria di Mack Grace Sm con la cornice dei tempi parziali, al Km e totali ottenuti dal cavallo guidato da Roberto Andreghetti.
Un grazie all'amico Enzo De nardin da parte dell'ippica torinese.
18 febbraio 2013

DOMENICA 24 DA TANTA ITALIA

PER IL TROFEO ALTA VELOCITA?

Domenica 24 febbraio alla simpatica iniziativa dei "sapori eccellenti del Parco di Stupinigi" (nel padiglione centrale dell'ippodromo esporranno i loro ottimi prodotti alcuni tra i produttori più importanti dell'area del Parco di Stupinigi), si affiancherà anche un evento in pista, garbato e particolare.
Per iniziativa del presidente dei gentlemen della Lombardia, Gustavo Matarazzo che ha trovato nel presidente dell'Unione Subalpina prof. Mauro Rolando un sensibile coequipier, andrà infatti in onda la prima giornata del Trofeo Alta Velocit&a   [continua]
18 febbraio 2013

SMORGON ANNUNCIA SFRACELLI

"ROTARY OK PUO' FARE 1'11""

Allora Rotary Ok si è finalmente espresso, alla sintesi di una progresso evidente nella meccanica.
Questo sicuro crack di casa Smorgon è chiacchierato da sempre: Walter Ferrero che lo aveva addirittura iscritto alle classiche per boy VIP negli Stati Uniti e che ha rifiutato importanti proposte di vendita ("questo cavallo resterà con noi sempre e quando sarà vecchio io lo attaccherò al carrozzino per andare a passeggio nelle strade di campagna" gongola il leader della Trofal) ora legittimamente sorride di fronte all'1'13"9 reali   [continua]
18 febbraio 2013

MACK GRACE SM, OBIETTIVO ELITLOPP

"Giuro, la sua condizione non era esplosiva, diciamo il 70-80% massimo".
A dare questa valutazione di Mack Grace Sm è il suo appassionatissimo trainer, Lucio Colletti, felice per aver vinto per la prima volta a Torino nella sua spessa carriera. Ma soprattutto felice perchè Mack Grace Sm ha difeso se stesso, il proprio blasone e il blasone dell'ippica italiana, perchè lui è inequivocabilmente il numero uno del nostro trotto. Per cui Mack Grace, di questi tempi più che mai, corre per sè ma anche per quel sentitissimo dovere di rappr   [continua]
22 febbraio 2013

LE ECCELLENZE DEL PARCO

Spostate al 9 marzo

Domenica 24 febbraio la previsione meteo consiglia di evitare ogni attività di sostegno alle corse in programma a causa di una nevicata che si annuncia come fastidiosa e in assoluto non favorisce l'entusiasmo per il fuoriporta.
Per sereno rispetto del bell'evento "I Sapori Eccellenti del Parco di Stupinigi", la manifestazione viene pertanto spostata al 9 marzo, a poche ore di distanza dalla festa della donna. Con l'augurio che il sole governi l'intero programma.
17 febbraio 2013

ECCO COSA HA DETTO IL MINISTRO

A ROBERTO BRISCHETTO

Su www.vendopuledri.it , il dinamico portale che propone il prodotto online degli allevatori, viene proposta l'importante registrazione di quanto Roberto Brischetto ha detto ed ottenuto come risposta dal ministro Catania nell'incredibile giorno del 15 febbraio, nella Prefettura di Cuneo. Si tratta di un documento importante, se si considera che "sino a ieri" il ministro non aveva mai parlato in modo diretto con il mondo dell'ippica. Le risposte che vengono riportate sono mortificanti per il mondo dei cavalli, perchè si scopre che la prima firma del sistema ha fi   [continua]
17 febbraio 2013

UFFICIALE RIUNIONE IL 28 FEBBRAIO

CATANIA-RAPPRESENTANZA UNITA

Il Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Mario Catania, ha convocato la Rappresentanza Unitaria per l’ippica il prossimo 28 febbraio rispondendo alle sollecitazioni di quest’ultima che aveva programmato, tra le altre cose, l’astensione dalle corse a partire dal 22 febbraio (situazione, peraltro, non accettata da tutte le componenti del settore). In un comunicato la Rappresentanza esprime "soddisfazione per il primo risultato raggiunto dopo un difficile percorso teso all’unità ed alla condivisione di una comune Piattaforma Programmatica per la ripresa ed il rila   [continua]
17 febbraio 2013

E CATANIA SI BECCA UNA DENUNCIA

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Aver indotto in errore gli operatori dell’ippica e aver forzato la firma delle proroghe delle convenzioni di corse con una riduzione considerata troppo alta dagli operatori. Questi i contenuti della denuncia depositata il 14 febbraio a Roma (il numero ricezione primi atti della procura dell Repubblica è 05080) da sette persone che operano a vario titolo nel comparto ippico. Entro la metà della prossima settimana dovrebbe essere assegnato il giudice che dovrà occuparsi della vicenda e stabilire se vi siano o meno ipotesi di reato.
16 febbraio 2013

45' CON IL MINISTRO CATANIA

DE LORENZO, BRISCHETTO LOVERA E PARENTI

C'era il ministro Catania sui percorsi piemontesi, a spiegare le sue tematiche sull'agricoltura: Cuneo, Fossano e Saluzzo i suoi momenti di incontro con la platea dell'UDC.
L'ippica torinese attendeva il ministro per lamentare il proprio strazio esistenziale: con volantini e striscioni. E con ampia rappresentanza. Ma alla fine la filosofia della tipologia sugli interventi si era frazionata in due gruppi. Walter Ferrero, vicepresidente degli allevatori, era per un rapporto soft per ottenere un colloquio. De Lorenzo, presidente dei guidatori era invece per un "rap   [continua]
15 febbraio 2013

PACE DEL RIO DOMENICA

A VINCENNES: GARA VERA

Centomila euro in palio nel Prix de Orthea, sui 2700 metri con i nastri, quinte francese. Quindici al via con tre indigeni, Pitango Jet, Pace del Rio e Picaro del Ronco.
Santino Mollo è felicissimo di poter correre: "Perchè Pace è in ottima condizione. Siamo tra i 15 perchè la gara è diventata in quintè, in caso contrario saremmo rimasti fuori perchè c'erano due prioritè davanti a noi, ma se il buongiorno si vede del mattino ... Abbiamo il due su un tracciato lungo, ma vedremo di trovare subito posizione. Sono ottimista&q   [continua]