news

2 luglio 2012

IL CASO OROPURO BAR

DOPO IL TRIOSSI

Marco Smorgon e Luigi Truccone: la coppia più amara di Torino, almeno in queste ore, dopo la rottura di Oropuro Bar nel premio Triossi, di venerdì notte a Tordivalle, errore provocato da un'evidente colpo di frusta inferto al portacolori del trotto torinese da Enrico Bellei, che guidava Obama Gar. La foto dell'episodio è semplice: Oropuro è in schiena a Obama, siamo ai 500 finali e Bellei prende in mano la frusta andando all'indietro con il movimento e colpendo Oropuro sul muso, ciò che ne provoca la rottura. Nella scia di quest'episodio   [continua]
29 giugno 2012

CASSA DI PREVIDENZA

VERSATI 1.320.000 EURO

Con riferimento a notizie apparse sulla stampa in ordine a presunte responsabilità di Assi sulle criticità economiche della Cassa di Previdenza ed Assistenza allenatori guidatori trotto ed allenatori fantini galoppo, l’Agenzia evidenzia in una nota che, avendo ben presente la grave situazione di disagio reddituale degli assistiti dalla Cassa, ha stanziato anche per l’anno 2012, nonostante le note difficoltà di bilancio, l’importo di € 1.320.000,00 che comprende sia il contributo ordinario che quello straordinario.
28 giugno 2012

MERCATINI ARTIGIANALI

3 VOLTE DI NOTTE

Si arricchisce sempre di più il programma di cose un po' diverse che l'ippodromo di Vinovo affianca alle corse in notturna che terranno banco in modo insistito nel periodo di luglio e di agosto. Così ecco fiorire tre appuntamenti con i mercatini artigianali che saranno presenti nel parterre nelle serate dell'11 luglio, del primo e del 29 agosto.

28 giugno 2012

PRINCESS GRIF DEBUTTA

TRA I GRANDI A: SIRO

Princess Grif, reginetta della generazione dei due anni, 12"1 record di velocità, autentica perla nera di casa Biasuzzi e del trainer Marco Smorgon, debutta tra i grandi sabato sera nel Nazionale Filly: numero 8 di 11 partenti, Princess Grif ha un palmarès formato da 6 corse, 5 vittorie ed un secondo posto (in gentlemen, con Marco Castaldo, battuta in foto da Prezioso del Rio). Princess Grif, da Varenne e Fauve Grif, cerca risultati importanti che le consentano di poter disporre di migliori parametri per le classiche prossime future.
28 giugno 2012

NEMO DI CELLE

OH, COME RESPIRA

La domanda è, ma che gli è successo? Una ventina di giorni fa ha vinto per dispersione nello stupore generale pagando una quota intermedia (13 e frazioni contro uno) segno che qualcosa di buono aveva detto nel corso degli allenamenti, trovando estimatori. Poi però ha ripetuto l'exploit vincente e come se non bastasse, mercoledì 27 giugno, si è classificato al quarto posto nella Tris di Noemi Sidoli, stabilendo il nuovo primato di velocità, ora 1'14"5 al chilometro. E' la storia da "vita due" di Nemo di Celle, casa e opere   [continua]
27 giugno 2012

ECCO I RIVALI DI LANA

DOMENICA IN NORVEGIA

Estremamente qualitativo il campo dei partenti del gruppo 1 norvegese in programma domenica primo luglio sulla pista di Oslo, con una dotazione molto importante, di 180.000 euro al primo. Pur in un clima di grande livello, Lana del Rio ha avuto in sorte un numero comodo - il tre - che le consentirà di tentare la consueta gara di testa. Il favorito Commander Crowe ha avuto in sorte, invece, un numero che gli imporrà di costruirsi la corsa al largo, l'otto. Lana ha disputato in queste ore l'ultimo test sulla pista torinese, lavorando nel rispetto delle regole norvegesi,   [continua]
27 giugno 2012

PICONE CON IL SETTE

NEL NAZIONALE

Picone prosegue il proprio cammino classico, accettando un numero oneroso nel Gran Premio Nazionale, in programma sabato a San Siro: l'allievo di Santo Mollo correrà infatti con il numero sette. Pascià Lest, nettissimo favorito, ha pure avuto in sorte il vantaggio dello start. Ma ecco nel dettaglio il campo dei partenti.

Sabato 30 giugno Milano – SAN SIRO
Gran Premio Nazionale Memorial Gianni Ferraris - euro 209.000 - gruppo 1 - metri 2100

1 Pascià Lest (E. Bellei) allenatore H. Ehlert
2 Pershing Bi (A. Di Nardo) J. Riordan   [continua]
27 giugno 2012

OROPURO BAR TORNA TRA I GRANDI

VENERDI' NEL TRIOSSI A ROMA

Oropuro Bar, dopo un paio di performance interlocutorie in Francia, torna nella prima categoria dei quattro anni disputando venerdì sera a Tordivalle il classico premio Triossi. L'allievo di Smorgon ha un numero in seconda fila, ma parte nella scia di Owen CR, che potrebbe anche tentare si superare allo stacco Obama Gar. Da questa situazione strategica Oropuro Bar potrebbe uscirne con un vantaggio, ma è sintomatico che la corsa non sarà facile.
GRAN PREMIO TINO TRIOSSI Gruppo 1 - € 187.000,00 - Per maschi interi e femmine europei di 4 anni. Corsa internazionale   [continua]
22 giugno 2012

LA TARGA D'ORO FEDERNAT

A MONTECATINI IL 7 LUGLIO

La Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) ricorda la XLVI edizione della “Targa Oro Federnat” 2012” (Batterie e finali di categoria C o D o E ad invito o handicap invito su metri 1600) sabato 7 luglio 2012 all'Ippodromo Sesana di Montecatini.
I GD aventi diritto a partecipare alla manifestazione in oggetto (ed eventuali riserve disponibili) sono pregati di inviare CON URGENZA la propria conferma di partecipazione alla Segreteria della Società di Corse ospitante, o alla Federnat.
22 giugno 2012

OZONO DI CASEI E LINUS BIP

C'E' L'OCCHIO DI PICIANO....

Quando si vince, con prova coraggiosa come quella di mercoledì, parliamo di Ozono di Casei, si raccolgono inesorabilmente e piacevolmente le infinite soddisfazioni dei proprietari che raccontano cose inedite, cose che svelano la loro gioia mista a frustrazione, è la splendida storia dell'ippica. Così ecco Fabrizio Piciano che svela come acquistò, da piccolino, questo generoso e semprepresente Ozono di Casei, dominatore della prova di maggior moneta del convengo riservata ai 4 anni: "Me lo ricordo come se fosse oggi, eravamo andati nell'allevamento di   [continua]
22 giugno 2012

MICHELA RACCA: UN'ALLIEVA

CHE COMINCIA A STUPIRE

Michela Racca è l'ultimo prodotto "nuovo" del trotto torinese. Ventidue anni carichi di passione, rampollo prediletto di un gentleman che fece storia a Torino, Pino Racca, figlia di un driver che non è riuscito a sfondare (Giovanni Racca) e allieva con pochi fronzoli di un altro driver che l'ippica la conosce nel senso più umile e pratico del termine (Bruno Gelormini), Michela sta facendo progressi veri: e mercoledì 20 giugno, con due secondi posti in gare professionistiche (lei che continua ad essere allieva a tutti gli effetti) ha superato il t   [continua]
22 giugno 2012

CORSA DELL'AMICIZIA

DOMENICA 8 LUGLIO

L'Associazione Subalpina continua a produrre "impulsi di passione" anche in questo periodo: così ecco il presidente Mauro Rolando varare il programma che più lo emoziona, le cosiddette corse dell'amicizia, messe su con il preciso intento di divulgare e favorire l'amore per la guida del cavallo trottatore, con assoluta identificazione di partecipanti verso quelle molte persone che non possiedono la licenza di guida ma che non vedono l'ora di poter esperimentare questa emozione. Preminenza ovviamente ai tesserati dell'Associazione Subalpina ma spa   [continua]
20 giugno 2012

LANA DEL RIO INVITATA

IL PRIMO LUGLIO A OSLO

Lana del Rio correrà il prossimo primo luglio il gruppo 1 da 180.000 euro al vincitore, in programma sull'anello norvegese di Oslo. L'indigena è stata infatti ufficialmente invitata. A favorire l'ingaggio c'è il solidissimo passato, il suo record di velocità sul miglio (la distanza della prova norvegese) di 1'09"2 e il riferimento cronometrico (1'11"4 sul doppio chilometro) del Prix Balliere dello scorso week end a Parigi.
"Sono contento - spiega Santino - perchè Lana merita quest'apprezzamento. E credo   [continua]
18 giugno 2012

LANA DEL RIO A OSLO

MERCOLEDI' SI SAPRA'

Lana del Rio potrebbe correre il primo luglio a Oslo, un miglio bollente da gruppo 1. Il programma "scritto sulla carta" per la regina del trotto indigeno prima del Prix Balliere è cioè confermato: trattandosi però di una gara ad inviti, il sì o il no si saprà solo mercoledì. Santino Mollo è in ogni caso intenzionato a correre in Norvegia: "Perchè Lana mi è piaciuta moltissimo a Vincennes. Sapevo perfettamente di non averla al 100%. Siamo rientrati in corsa a Vinovo praticamente senza correre, sparando un parziale ne   [continua]
18 giugno 2012

LE PENNE DI ORAZIO&FRANCO

PER IL DERBY DEI COMUNI

Arriva domenica 24 giugno, arriva la finalissima del Derby dei Comuni per la quale si sono classificate le rappresentative di Scalenghe, Vinovo, Moncalieri e Trofarello. L'evento sarà ricco di sorprese: alle gare, sportive popolari, si aggiungeranno infatti le iniziative che ogni Comune sta elaborando in grande segreto per stupire e soprattutto per fare festa. Si attendono di conseguenze cose belle, per tutti. In questa kermesse popolare che vedrà il Comune di Orbassano presenziare per consegnare al vincitore il classico trofeo del Derby, conquistato nel 2011, si aggiungera   [continua]