news

17 giugno 2012

Anche Firenze sciopera

Capiterà lunedì

Quattro mesi di ritardo degli stipendi degli addetti all'ippodromo di Firenze ''e per i mesi e gli anni a venire il buio è assoluto''. Questo è uno dei motivi dello sciopero proclamato per lunedì 18 giugno dalle sigle sindacali slc-cgil e fistel-cisl che in una nota si rivolgono all'amministrazione comunale, ''di decidere quale sarà il futuro dell'ippica a Firenze''. Nel corso dello sciopero le segreterie provinciali di slc cgil e fistel cisl, oltre alla rsu di ippodromi fiorentini, hanno convocato un incontro p   [continua]
17 giugno 2012

LANA DEL RIO CROLLA

NEL FANGO DI VINCENNES

Non è felice il ritorno nella prima categoria di Lana del Rio: su un terreno infracidito dalla pioggia, ma soprattutto condizionata dal ritmo folle di Texas Charm (primo chilometro da 1'08", una follia) che poi da leader si estrometteva ai 600 finali, la figlia di Varenne ha perso energia nel tratto finale del prix Rene Balliere, a Vincennes, finendo al settimo posto. Gara sicuramente condizionata dal comportamento del favoritissimo Texas Charm che ha voluto togliere la testa della gara all'allieva di Santino Mollo, che ha schiacciato sull'acceleratore imponendo un   [continua]
16 giugno 2012

ORA RUFFO ATTENDE

DI LEGGERE IL DECRETO

“Attendo di leggere il testo del decreto per capire quale sarà l’evolversi della situazione e se e come ci saranno dei trasferimenti di competenze. Del resto anche Aams vive una situazione molto simile alla nostra”. E’ il commento del segretario generale dell’Assi, Francesco Ruffo della Scaletta, sull’annunciata soppressione dell’Agenzia. "Se ero stato informato? Istituzionalmente sì, anche se con poco anticipo rispetto all’uscita della notizia”. Solo la settimana scorsa il delegato del Ministero dell’Agricoltura Stefano Vaccari, nel corso di due riunioni con i rappresentant   [continua]
16 giugno 2012

ASSI: UN ANNO DI VITA

VISSUTO PROPRIO MALE

Creata neanche un anno fa e adesso soppressa dal Governo: l'Assi, agenzia per lo sviluppo del settore ippico, come previsto dalla Manovra estiva 2011 avrebbe preso il posto dell'Unire (Unione nazionale incremento razze equine). Gli obiettivi erano di dare il via alla ripresa del settore ippico, ridurre la spesa di funzionamento delle amministrazioni pubbliche del settore, incrementare l’efficienza e il miglioramento della qualità dei servizi, assicurare la trasparenza e l’imparzialità nello svolgimento delle attività di gara del settore.
La riforma dell�   [continua]
16 giugno 2012

ETERNO ECLISSE DOMAR

VINCE LA TRIS A 11 ANNI

L'eterno Eclisse Domar continua a stupire: alla venerabile età di 11 anni ha vinto venerdì 15 giugno la Tris di San Siro sui 2600 metri, con l'interpretazione di Davide Nuti che si alterna con Marco Smorgon nella guida. Il dato più importante di Eclisse è quello di essere assolutissimamente un "cavallo Tris", è sufficiente pensare che con la prova di San Siro ha raggiunto il ventiduesimo gettone di presenza nella corsa più popolare d'Italia. Eclisse appartiene alla scuderia Trofal Stars.
15 giugno 2012

NAPOLI, LA CRISI ALLARGA

ANCHE IL GALOPPO SI FERMA

Come già accaduto giovedì per il trotto, anche il convegno di corse al galoppo di venerdì 17 giugno in programma all’ippodromo di Agnano è stato annullato a causa dello sciopero proclamato dal personale della Ippodromi Agnano s.p.a. che lamenta il mancato pagamento di diverse mensilità di stipendio. Anche le categorie del galoppo, come già fatto da quelle del trotto, potrebbero emettere un comunicato di protesta nei confronti della società di gestione dell’impianto e chiedere lo spostamento delle prossime giornate di corse onde avere la garanz   [continua]
15 giugno 2012

LANA DEL RIO: TORNA IN FRANCIA

PER ANDARE POI IN NORVEGIA

Lana del Rio è pronta, parola di Santino Mollo. "Pronta per riprendere il suo prestigioso percorso internazionale". Pronta per restituirsi a quella prima pagina di qualità alla quale ha abituato l'Europa del trotto. Varrà la pena di ricordare che Lana è la più veloce figlia di Varenne, ha un record di 1'09"2 sul miglio e che ha sin qui portato a casa un milione e mezzo di euro. Bravissima. Ricomparsa all'agonismo a Torino pochi giorni fa, con un percorso di routine sul doppio chilometro e partenza da fermo che ha superato sul pie   [continua]
15 giugno 2012

NAPOLI: E' TERREMOTOLE CATEGORIE

CHIEDONO DI SPOSTARE LE CORSE

Dopo lo sciopero di giovedì che ha provocato l’annullamento delle corse, con un comunicato congiunto le categorie ippiche campane hanno espresso la loro dura critica verso l’operato della società Ippodromo Agnano S.p.a. che gestisce l’ippodromo partenopeo e al tempo stesso hanno chiesto sia all’Assi che al Comune di Napoli di risolvere i contratti di gestione in essere con la suddetta società. Allo stesso tempo nel comunicato si chiede di porre in essere tutte le procedure atte a spostare le riunioni di corse programmate a Napoli negli ippodromi limitrofi di Aversa, Garigl   [continua]
15 giugno 2012

BRISCHETTO E TONIATTI

190 NATI 2 VENDUTI....

Nel corso della presentazione dell'accordo Torino-Milano, Guido Melzi d'Eril ha dato una sua intonazione al programma "che verrà": "credo che ci saranno molti soldi a traguardo per i puledri". Vibrante la risposta del titolare dell'allevamento Il Grifone, Roberto Brischetto: "E meno male,e ci mancherebbe che non ci fossero buoni denari a traguardo per l'allevamento, che di fatto non esiste più data la crisi, di fronte alla quale nessuno acquista più un puledro. Esterno un dato per dare l'esatta situazione del come stiamo vi   [continua]
14 giugno 2012

LANA A PARIGI SABATO

CONTRO NALDA NOF E LEBEN RL

Il rientro di Lana del Rio nell'arengo internazionale, programmato per sabato a Vincennes ore 14,30 (Prix Renè Balliere 2.100 metri con autostart 200.000 euro in palio) nasce bene: la più veloce figlia di Varenne ha avuto infatti in sorte il numero 2 in una gara alla quale hanno aderito complessivamente 12 soggetti, con Rodrigo Jet e Roxane Griff nella veste di rivali dichiarati. E' interessante notare che Lana si troverà di fronte un manipolo di soggetti indigeni: Nalda Nof, Man Wise AS e Leben RL. Ma ecco nel dettaglio il campo dei partenti:
1. Quouma d   [continua]
14 giugno 2012

VLT JACKPOT DA RECORD

23.092 EURO A HIPPOGAMES

Le serate degli Europei 2012 portano fortuna agli amici di HippoGames, l’agenzia di scommesse dell’ippodromo di Vinovo. Un fortunato scommettitore alle VideoLottery mercoledì 13 giugno alle ore 19,00 si è portato a casa il Jackpot di Sala. La VLT n° 13 ha regalato ben 23.092,08 Euro record assoluto per HippoGames.
Continuano per le partite degli europei le promozioni presso il Bar Ristosnack di HippoGames e continuano le scommesse Live con quote particolarmente appetibili.
13 giugno 2012

ENRICO DALL'OLIO SPARA A ZERO

Unal lettera importante pubblicata dal sito specializzato www.gaet.it di casa Galdi, a firma di Enrico Dall'Olio, merita di essere letta
Eccola
DA ENRICO DALL'OLIO presidente dell'AGIT (Allenatori Guidatori Italiani Trotto) riceviamo e pubblichiamo:: "Giovedì 07 giugno 2012 presso la Sede dell’ASSI, ex UNIRE, vi è stato l’incontro tra il dott. Ruffo, Segretario Generale, il dott. Vaccari (rappresentante Ministero dell’Agricoltura) e tutte le categorie rappresentanti l’Ippica. “Ottima” la relazione del dott. Ruffo che come punto principale ha comu   [continua]
13 giugno 2012

LIVORNO: DECISIONE ENTRO IL 28 GIUGNO

Il 28 giugno è l’ultimatum che Assi ha dato all’ippodromo di Livorno per riprendere l’attività. Altrimenti l'ente ippico ritirerà la concessione al Caprilli. Lo ha reso noto il segretario generale del Comune, Antonio Solonia, ai rappresentati sindacali dei lavoratori dell’impianto ippico, da tempo in cassa integrazione. Ci sono settecento cavalli in Toscana e se chiudesse Livorno non saprebbero dove andare a correre. Anche perchè, ippodromi come Milano e Roma chiudono nel periodo estivo, e gli unici più vicini sarebbero Grosseto e Napoli. Un problema per   [continua]
13 giugno 2012

COPPA ITALIA GENTLEMEN

TORINO SBANCA SAN SIRO

La Coppa Italia dei gentlemen proponeva lo scontro tra i torinesi ed i milanesi, nel programma di martedì 13 giugno. Ebbene i "nostri" hanno fatto en plein, duplice successo con Fabrizio Piciano e con Michele Bechis. con numerosi piazzamenti. Come dire che a Torino,anche tra gli amateurs, la qualità non manca.
13 giugno 2012

RUFFO:" RIFORMA DEL GIOCO

ECCO COSA FAREMO"

“Abbiamo chiuso il tavolo di lavoro tra i tecnici Assi e Aams per una revisione delle scommesse ippiche e abbiamo approntato i punti principali per un nuovo regolamento sulle scommesse”. Francesco Ruffo spiega le novità cardine. “E’ un regolamento propedeutico alla riunificazione dei due totalizzatori che punta ad una armonizzazione con i regolamenti di altre nazioni, in primis la Francia. Ovvero accettare scommesse ‘a massa comune’, cioè poter raccogliere il gioco sia in Francia che in Italia su uno stesso totalizzatore. Il restyling della scommessa ippica parte anche da un   [continua]