news

24 luglio 2012

M. RACCA E L. BESANA

AL TORNEO DELL'AVVENIRE

Giovedì sera all'ippodromo di Cosma e Damiano ultima eliminatoria del torneo dell'Avvenire, riservato ai guidatori del domani. "Convocati" per questa manche tre "nordisti" che si trasferiranno in viaggio congiunto, in auto. Si tratta di Renè Legati (più...torinese da quando ha acquistato Oldenigo e Perigord), Lorenzo Besana e Michela Racca. Due prove a estrazione: ci sono di mezzo la finale nazionale ed una serie di bonus per l'anno che verrà.
24 luglio 2012

CORSO ALLIEVI DRIVER

FINALMENTE SI PARTE

L'ASSI indice corsi di formazione per la qualificazione di un numero predeterminato di allievi guidatori. I corsi sono gestiti dalle Associazioni di categoria incaricate dall'Ente, secondo modalità predeterminate dall'ASSI e sono di norma articolati su base territoriale, al fine di facilitare la partecipazione dei candidati; le sedi del corso sono individuate successivamente alla valutazione delle domande pervenute, in relazione alla provenienza dei candidati, al numero degli stessi ed alle strutture disponibili.
La partecipazione al corso è subordinata alla   [continua]
24 luglio 2012

ISEO DEL PRI DIVENTA

UN CAVALLO DA SELLA

Di corse ne ha sinceramente disputate molte - dicono gli annali, 120 - vincendone 8 con 43 piazzamenti. Ma da qualche settimana aveva espresso un chiaro senso di stanchezza verso il mondo dell'agonismo, che è legittimamente faticoso per tutti, figurarsi per i cavalli. Così Mauro Rolando, skipper della scuderia Skinka ha deciso di cambiare la storia di un caro amico, Iseo del Pri, dandogli spazio in un nuovo spazio: ceduto ad un amico, diventerà cavallo da sella. La cosa più delicata di questo "addio" sta nel fatto che l'ultimo piazzamento di Iseo   [continua]
22 luglio 2012

IL PULEDRO DI ZIBI' BONIEK

SI QUALIFICA "COME UN TRENO"

Si chiama Rocco Grif, ovviamente varennino, ed appartiene all'ex Juve e Roma Zibì Boniek, amicissimo di Marco Smorgon, che ha presentato il new entry al primo test della carriera, la qualifica contro il tempo, nella serata del 21 luglio. Per quanto si è visto Rocco Grif viaggia "come un treno": si è imposto sul piede di 1'17"3 percorrendo gli ultimi 700 metri "ovviamente" in seconda ruota, proteso sul battistrada che ha poi superato comodamente in retta d'arrivo. Si tratta di un cavallo fisicamente già formato che ha veramente   [continua]
21 luglio 2012

GABRIELE GELORMINI

4 VOLTE A CHEROBURG

Gabriele Gelormini, figlio del driver torinese Bruno, da anni ormai in attività sulle piste transalpine, è protagonista domenica 22 luglio di un intenso programma di corse sull'anello di Cherbourg. Correrà infatti tre trio, affollate, interpetando tre allievi di Marie e si esibirà anche nella prova riservata agli allievi, con un soggetto di Fournier. Il premio Auchan La Glacier previsto alle ore 18,00 sarà corsa II Tris Straordinaria, Gabriele Gelormini sarà impegnato sul numero 7 Sandora Du Bos. Il campo di Cherbourg è inserito nella progr   [continua]
20 luglio 2012

FERDINANDO FERRERO

E LA SUA SCOMMESSA....

Ferdinando Ferrero è da due anni responsabile del gioco dell'ippodromo torinese: è in sintesi l'uomo della scommessa, con tutto ciò che concerne. Ebbene, il sereno Ferdy si accinge a giocare un personal bet che gli auguriamo valga tutta la vita: venerdì prossimo, 27 luglio, alle ore 11.00, porterà infatti all'altare Daniela Actis Perinetto. L'augurio di tutto cuore è che si tratti di una corsa stabile e vincente.
20 luglio 2012

LA GRANDE BATTAGLIA DELL'AVVOCATO

MATTII IN TRIBUNALE, CONTINUA...

Vi invio l'istanza che ho fatto aa Ministro Finanze dr Grilli e Ministro Agricoltura dr Catania, x fax ed email, dopo la decisione dep. 12.7.12 del Tar Lazio in Roma nel ricorso n 4819/12, consultabile in "giustizia-amministrativa.it".

"ll Tar ha respinto l'istanza cautelare tesa ad ottenere l'ordine subitaneo ai Dicasteri di emettere il DECRETO quantificante il CONTRIBUTO per il Montepremi corse (che nel 2011 è stato di 129,7 milioni) e ad AAMS di comunicare al Tar le maggiori entrate dei giochi nel 2012, rispetto al 2008, su cui x detta leg   [continua]
18 luglio 2012

NAPOLI: LA SOCIETA' DI CORSE

NON PAGA PIU' GLI STIPENDI

Con una lettera inviata al Sindaco di Napoli On. Luigi De Magistris la Uilcom Campania, tramite il Segretario generale Massimo Taglialatela, riporta alla ribalta la delicatissima questione della crisi dell'Ippica a Napoli con l'Ippodromo di Agnano che ha annunciato il blocco del pagamento degli stipendi ai lavoratori a causa della sospensione dei fondi dell'Assi (ex Unire) destinati al sostegno economico e finanziario degli impianti di gara.
"Per quel che ci riguarda - scrive l'esponente della Uil - come Organizzazione sindacale esprimiamo la nostra preoccupazio   [continua]
18 luglio 2012

IL GIOCO CONTINUA A CALARE

NUMERI PESANTI NEI PRIMI 6 MESI

Continua il trend "nero" delle scommesse ippiche così come evidenziato dal rapporto pubblicato dall'Assi. Nel mese di giugno la raccolta si è fermata a poco più di 90 milioni di euro, con un calo rispetto allo stesso mese del 2011 pari al 22%. In totale, nel semestre, il calo registrato ammonta al 32,08% rispetto al 2011 con un movimento pari a 522 milioni di euro: un crollo della raccolta su cui pesa anche lo stop del settore, fermo per sciopero circa un mese all'inizio dell'anno. Sul calo del mese di giugno, influisce anche la diminuzione delle g   [continua]
16 luglio 2012

MINOSSE E JACOPO

COME UN ANNO FA

Minosse Grif e Jacopo Brischetto vincitori della seconda prova gentlemen nella giornata del 15 luglio 2012, hanno una storia che merita di essere raccontata. La "coppia" infatti non vinceva esattamente da un anno, quando si impose (quella volta sulla distanza del miglio, in questa circostanza sul doppio chilometro con nastri) a Torino la sera dell'otto luglio 2012, premio Golfo di Napoli. Un "compleanno estivo" che fa notizia.
13 luglio 2012

Corsa dell'Amicizia domenica 15

Ecco il campo partenti

Domenica 15 luglio va in onda un'altra gara dell'amicizia, vero e proprio invito a vivere l'emozione del cavallo in corsa, promossa dall'unione Subalpina Trotto.
Al via otto partenti con duplice adesione milanese.
Ma ecco nel dettaglio.
A mt 1600:
1. Obsession Fans (Graziano Reggiani)
2. Ottavia (Giian Piero Ferrero)
3. Leeway FM (Max Nobili)
4. Oklahoma Font (S. Basano)
5. Micene Domar (Jacopo Vessichelli)
6. Montalba (Mattia Lagorio)
7. Iman Vol (Luca Schettino)
8. Loreto Sama (Palolo Moro   [continua]
13 luglio 2012

ANDREA GUZZINATI SUPER

13 VITTORIE IN 12 GIORNI

Momento-sì per Andrea Guzzinati. Iceman sta andando infatti a mille in questo eccezionale per lui mese di luglio se si considera che ha sin qui ottenuto 13 vittorie nell'arco di 12 giorni (e nel dodicesimo, storia di giovedì ad Albenga, ha fatto tre “gol”). Andrea sta in sintesi andando rapidissimamente verso uno dei traguardi più agognati della propria carriera: tagliare cioè il tetto delle tremila vittorie.
Per centrare l'obiettivo che lo porterebbe nel cono d'ombra del padre Giuseppe Guzzinati (oltre 3400 vittorie) Andrea, proseguendo con qu   [continua]
13 luglio 2012

BERTOLINO-COLOMBINO

“ORA MOH TI SPIECO.."

Il gentleman Bertolino ha mandato a www.gaet,it questo scritto che coinvolge la pista di Torino ed una sua prestazione torinese, contro Napoleone Bfb. Merita di essere riprodotta, allora
"Ci tengo a fare una breve precisazione sulla mia scelta di circa un mese addietro quando in una corsa gentleman di Torino ho deciso di correre in testa con il mio Gringo Bon e di non aver dato strada al cavallo Napoleone Bfb di Enrico Colombino.
Allora sono stato ampiamente criticato perchè mi è stato detto che avrei dovuto far passare l'avversario, dipinto come di "   [continua]
13 luglio 2012

PACO RABANNE 13"9 MA

FUORI TEMPO MASSIMO

Chi frequenta il parterre di Torino e conosce Giovanni Rubino, sa con quale amore e quale dolore il costruttore edile stia vivendo la maturazione di un cavallo bello e birichino come Paco Rabanne: atteso, sempre,con grande attesa ma caratterialmente acerbo. Paco ha infatti buttato via una manciata, forse anche due manciate di corse, rovinando il senso della gioia che gravita attorno a lui e che proprio non è riuscito ad alimentare. Ed in casi come questo il proprietario finisce inesorabilmente con lo spazientirsi ed a cercare, legittimamente, altri percorsi.
Così Rubino h   [continua]
12 luglio 2012

E' mancato Silvio Ferrari

Grande amico dell'ippica torinese

Dopo una lunga e snervante malattia, che l¡¯aveva allontanato dalle piste, anche se dal suo letto la televisione era sempre sintonizzata sul canale SKY 220, ¨¨ mancato all¡¯affetto dei suoi cari e dell¡¯ippica italiana, il proprietario, allevatore e gentleman Silvio Ferrari. Era un personaggio amato da tutti per la sua discrezione. Mai una parola in pi¨´, mai un gesto sgarbato. Per anni ed anni in pista con la storica scuderia La Moretta insieme alla mamma, la signora Enrica
Gregomar e Otto Brooke Bar i suoi ultimi gioielli, Melis Del Rio il cavallo del cuore, di una scuderia che neg   [continua]