news
9 maggio 2012
L'UNIRE HA PAGATO I PREMI
A TRAGUARDO DI FEBBRAIO
Dal sito www.unire.it
Si informano gli operatori ippici che, sono andate in pagamento le rimesse dei premi al traguardo alle Società di corse - mese di Febbraio 2012 - per le piazze che di seguito si riportano.
corse trotto
AVERSA - Ippodromo Cirigliana
BOLOGNA - Ippodromo Arcoveggio
CASTELLUCCIO - Ippodromo dei Sauri
MILANO - Ippodromo San Siro
MONTEGIORGIO - Ippodromo San Paolo
NAPOLI - Ippodromo Agnano
PALERMO - Ippodromo La Favorita
TARANTO - Ippodromo Paolo VI
TORINO - Ippodromo Vinovo
TREVISO - Ipp [continua]
Si informano gli operatori ippici che, sono andate in pagamento le rimesse dei premi al traguardo alle Società di corse - mese di Febbraio 2012 - per le piazze che di seguito si riportano.
corse trotto
AVERSA - Ippodromo Cirigliana
BOLOGNA - Ippodromo Arcoveggio
CASTELLUCCIO - Ippodromo dei Sauri
MILANO - Ippodromo San Siro
MONTEGIORGIO - Ippodromo San Paolo
NAPOLI - Ippodromo Agnano
PALERMO - Ippodromo La Favorita
TARANTO - Ippodromo Paolo VI
TORINO - Ippodromo Vinovo
TREVISO - Ipp [continua]
9 maggio 2012
Scommesse sui calci d'angolo
Ma allora si può cambiare
I Monopoli di Stato aprono alle scommesse sui calci d'angolo nelle partite delle principali manifestazioni internazionali a partire dagli Europei 2012. La scommessa "consiste nell'individuare quale delle due squadre di un determinato incontro calcia il primo corner successivo all'apertura dell'accettazione delle scommesse", si legge in una nota di AAMS. Con il segno "1" si pronostica che la prima squadra proposta calcerà il successivo corner, con il segno "2" si pronostica che la seconda squadra proposta calcerà il successivo corn [continua]
9 maggio 2012
GIOCHI: SALGONO GRATTA E VNCI e SLOT
SCENDONO LE ALTRE IPOTESI
Calano le entrate tributarie provenienti dai giochi: nel periodo gennaio-marzo, come riporta il bollettino pubblicato dal Ministero delle Finanze, fra entrate erariali dirette e indirette i giochi hanno contribuito con 3.443 milioni di euro (–135 milioni di euro, pari a –3,8%); considerando solo le imposte indirette il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 3.319 milioni di euro (–119 milioni di euro, pari a –3,5%). Le entrate derivanti dal lotto sono al lordo delle vincite.
Più in generale risulta in flessione [continua]
Più in generale risulta in flessione [continua]
7 maggio 2012
LA PRIMA VITTORIA
DI MICHELA PROPRIETARIA
Michela Racca, allievo driver di casa Gelormini, ha compiuto nei giorni scorsi un passo importante: mettendo da parte un euro dopo l’altro è riuscita ad acquistare un cavallo "tutto suo", No Limit Bar, cedutole con prezzo di amicizia da Giovanni Rubino. E l'"impresa imprenditoriale" è partita in modo veramente felice: No Limit Bar, affidato a Santino Mollo, si è infatti imposto "di una retta" ad Albenga, regalando a Michela un'emozione inedita.
7 maggio 2012
FESTA DELLA MAMMA CON TOSTI
UN CIN CIN ALL'IPPODROMO
Domenica 13 maggio si legge inderogabilmente come la festa della mamma: e l'ippodromo di Vinovo ha allestito un simpatico programma per dimostrare attenzione alle persone più importanti del creato. In primis, con la collaborazione di Tosti spumanti che griffa anche il Derby dei Comuni, è programmato un cin cin con tante bollicine per tutte le signore. Poi piccoli doni, cappellini rosa messi a disposizione dall'Unione Subalpina Trotto, ferri di cavallo spinti dalla speranza che siano forieri di cose splendide ed altri doni....Non vogliamo dire proprio tutto, no?
3 maggio 2012
IL RITORNO DI V.BASANO
ORA NEL TEAM RUBINO
Giovanni Rubino rinforza il proprio team dal punto di vista strutturale "ingaggiando" un trainer di qualità come Walter Basano. Obiettivo della scuderia presentare in autunno tre puledri con la lettera "erre" allevati da casa Truccone, di grandissimo prestigio.
2 maggio 2012
CON PASCIA' LEST, VARENNE
A QUOTA 76 GRAN PREMI
La generazione dei tre anni sembra proprio aver trovato il proprio assoluto leader: si tratta di Pascià Lest che dopo essersi aggiudicato il premio Allevatori ed il premio delle Aste (due gruppi I) ha confermato a Treviso, in occasione del Premio Elwood Medium, di avere un'altra marcia: con il numero 11 si è isolato sui duemila metri con un probante 13"8 al chilometro. Pascia Lest è praticamente imbattuto se si considera che delle 6 corse sin qui disputate ne ha vinte 5, rimediando nella sesta un r.p. E' "'ovviamente" guidato da Enrico Bellei [continua]
2 maggio 2012
C'E UN INVITO PER TUTTI
PER LA FESTA DI VARENNE
Cari Amici,
il Consiglio Direttivo, in accordo col Dott. Roberto BRISCHETTO, titolare dell’Allevamento “Il
Grifone” che, come sempre, garantisce la Sua cortese ospitalità e collaborazione, ha stabilito di organizzare
la Festa per il 17° Compleanno di Varenne Sabato 19 Maggio 2012 con inizio alle ore 10,00 presso lo
stesso Allevamento in Vigone TO dove, tra l’altro, è previsto un rinfresco al quale tutti potranno
partecipare.
Ci sarà la possibilità di salutare, oltre Varenne, anche Iina Grif, la mamma Niebla Blanca e,
[continua]
il Consiglio Direttivo, in accordo col Dott. Roberto BRISCHETTO, titolare dell’Allevamento “Il
Grifone” che, come sempre, garantisce la Sua cortese ospitalità e collaborazione, ha stabilito di organizzare
la Festa per il 17° Compleanno di Varenne Sabato 19 Maggio 2012 con inizio alle ore 10,00 presso lo
stesso Allevamento in Vigone TO dove, tra l’altro, è previsto un rinfresco al quale tutti potranno
partecipare.
Ci sarà la possibilità di salutare, oltre Varenne, anche Iina Grif, la mamma Niebla Blanca e,
[continua]
2 maggio 2012
CON TOSTI SPUMANTI TANTI BRINDISI
SI PARTE DOMENICA!
Dimostrando ancora una volta di essere partner sensibile, Tosti Spumanti sarà lo sponsor frizzante di due grandi manifestazioni che movimenteranno il maggio ed il giugno dell'ippodromo di Vinovo.
Con lo stile chic del "cin cin per tutti" Tosti sarà infatti partecipe sostegno del Derby dei Comuni che prende il via domenica pomeriggio. L'evento è molto articolato e assolutamente ispirato allo spirito di aggregazione che rappresenta il format primario della comunicazione della pista di trotto torinese, per il 2012. Si tratta di un vero e proprio cam [continua]
Con lo stile chic del "cin cin per tutti" Tosti sarà infatti partecipe sostegno del Derby dei Comuni che prende il via domenica pomeriggio. L'evento è molto articolato e assolutamente ispirato allo spirito di aggregazione che rappresenta il format primario della comunicazione della pista di trotto torinese, per il 2012. Si tratta di un vero e proprio cam [continua]
29 aprile 2012
ORO PURO BAR TORNA
E SI RIQUALIFICA CON 1'12"9!
Marco Smorgon ha ripresentato il sempre bello e romanzato Oropuro Bar per la qualifica contro il tempo, non avendo ancora detto la sua nel 2012. Prima della corsa ha sussurrato "farò diciotto". Capito bene? Diciotto o, capito male, dieci e otto? Sta di fatto che girando a centro pista e con chiusa da 57 e virgola, il sauro destinato a concretare pensieri francesi, ha fatto fermare il cronometro sul piede di 1'12"9. Che ritorno!
Rientro previsto a Vincennes a metà maggio.
Rientro previsto a Vincennes a metà maggio.
29 aprile 2012
GABRIELE GELORMINI
LASCIA BAZIRE PER MARY
A vent'anni è già in grado di scegliere: è la storia, precoce, dell'allievo Gabriele Gelormini che dopo un solido periodo di apprendistato parigino nelle scuderie del numero uno, J.M. Bazire, cambia pelle cercando una soluzione che, ora, possa metterne in maggiore evidenza le doti di driver. E così Gabriele, figlio del trainer torinese Bruno Gelormini, dopo aver vinto martedì a Vincennes un Gran Premio per allievi (25.000 euro al primo) con Totoune Jipad sul piede di 1'14"9, ha firmato un contratto per i prossimi tre anni con il trainer Br [continua]
29 aprile 2012
I DISTINGUO DI CATANIA
SUL PROGETTO CONFINDUSTRIA
L’ipotesi del taglio di un terzo degli attuali 42 ippodromi italiani "è fattibile, ma bisogna chiedersi se è la soluzione giusta" per il rilancio dell’ippica. E’ l’opinione del ministro delle Politiche agricole Mario Catania, intervistato da La Repubblica sul piano di rilancio del settore ippico di Confindustria Giochi. Bisogna chiedersi "cosa succede a tutti gli ippodromi che restano fuori e vengono declassati a ippodromi di serie B" ed è da valutare "se questo tipo di strategia riuscirà a rilanciare il prodotto corse agli occhi del pubblic [continua]
27 aprile 2012
SCENDONO ANCORA LE SCOMMESSE
ED IL NUMERO DI CAVALLI PARTENTI
Non accenna a riprendersi il mondo dell'ippica. Le scommesse al Totalizzatore nel mese di marzo 2012 registrano infatti un – 22,02% e le scommesse di Ippica Nazionale perdono il 42,53%. Per quanto riguarda, invece, l'intero gennaio-marzo 2012, il crollo, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, è del 42,23% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Nel mese di marzo si sono svolte 159 giornate di corse in 8 ippodromi di galoppo (46 riunioni) e in 17 ippodromi di trotto (113 riunioni). Nel complesso, il numero delle giornate è stato sostanzialmente analogo [continua]
Nel mese di marzo si sono svolte 159 giornate di corse in 8 ippodromi di galoppo (46 riunioni) e in 17 ippodromi di trotto (113 riunioni). Nel complesso, il numero delle giornate è stato sostanzialmente analogo [continua]
27 aprile 2012
I MERCATINI DELL'ARTE
DOMENICA 29 A VINOVO
La giornata riservata ai Campioni di Vinovo HippoGames, del 29 aprile, sarà allietata dai tradizionali mercatini dell'arte, che appartengono all'associazione La Casa del Rinoceronte. La qualità di questi espositori è nota ed è bello poter sottolineare che li troveremo - il primo week end di ogni mese - anche nell'area commerciale 12 antistante lo Juventus Stadium. In tal senso è stato infatti sottoscritto proprio in queste ore un accordo con la società bianconera per la valorizzazione e l'esposizione di questo particolare segmento d [continua]
26 aprile 2012
PICONE: DA VENDIBILE
A INTOCCABILE
Picone rappresenta in modo sublime il creato dei cavalli, che, come si dice in gergo, ti fanno bugiardo. Così a fronte di un inizio di carriera poco convincente (6 corse, una vittoria, due piazzamenti marginali e 3 rotture) il proprietario aveva espresso l'intenzione di vendere questo figlio di padre chic (Credit Winner) perchè l'andatura non era convincente, ed i "passaggi" sembravano poca cosa. Ma Santino Mollo ha messo il freno a mano a quest'insoddisfazione, ha chiesto tempo e ha visto bene perchè la suite delle altre sei corse sin qui disputa [continua]