news
26 aprile 2012
LANA DEL RIO: PROSSIMA
PROVA DI RIQUALIFICA
Lana del Rio è in odore di solido ritorno: Santino Mollo le ha dedicato tutto il tempo possibile per riaverla al top e i segnali che giungono dalla scuderia top dell'ippodromo torinese sono addirittura ottimi. Nei prossimi giorni Lana si ripresenterà in pista per la riqualifica agonistica, e sarà un sereno lavoro, visto che deve esprimersi sul piede di 2'05", poi il ritorno: si pensa fortemente ad un 2800 metri a Parigi, entro la fine di maggio, vero e proprio test per reinserirsi nei gruppi internazionali. In Francia, il 6 maggio, prosegue intanto - ippodro [continua]
26 aprile 2012
CONVENZIONE: LE SOCIETA' DI CORSE
CHIESTI 3 MESI DI RINVIO
Nulla di fatto per il rinnovo della convenzione che dovrebbe legare per il prossimo triennio gli ippodromi all’Assi. L’incontro nella sede dell’Assi non ha prodotto gli esiti sperati e le società di corse hanno chiesto un ulteriore rinvio di tre mesi per valutare a fondo le risultanze del nuovo modello AHP che regolerebbe la retribuzione degli ippodromi. Nel frattempo come è noto il progetto di costituzione di una lega degli ippodromi è stato affidato alle competenti commissioni parlamentari per cui le due scadenze potrebbero anche finire per coincidere. Nel frattempo, re [continua]
24 aprile 2012
LE ISCRIZIONI A TORINO
FINISCONO IN CONTO SCUDERIA
Ogni pista ha adottato un sistema stravolgendo di fatto le scelte tecniche imposte dall'ASSI: parliamo del recupero del denaro relativo alle iscrizioni. Si sono adottati meccanismi di pagamento di ogni tipo, cash, pagamento con bonifico, con conto corrente postale e altre fantasie: Torino, nella cui scia si è inserita anche Bologna, ha finito con l'adottare la soluzione che garantisce senonaltro il numero di adesioni in modo coerente: il pagamento delle iscrizioni sostenute verrà detratto a fine mese dal conto scuderie.
24 aprile 2012
TOMMASO DI LORENZO RICORSO
PER IL COSTA AZZURRA
Nel tumultuoso post Gran Premio Costa Azzurra la giuria ha legiferato severe sanzioni per Tommaso Di Lorenzo, guidatore di Locomotion Om, e per Cristhian Martens, driver di Marielles. Venti giorni di appiedamento al primo per aver inferto un'arrotata sulla prima curva alla femmina. E dieci giorni al secondo per aver reagito in modo scomposto, in pista, nei confronti del driver italiano. A ciò si è anche aggiunta un'ammenda di 9100 euro a favore della scuderia di Marielles. Visto e rivisto il filmato, Tommaso Di Lorenzo ha però deciso di interporre appello sulla s [continua]
23 aprile 2012
SCUDERIA DE LORENZO
ARRIVA LA GIOSTRA
Novità "di un certo peso", politico e strutturale, per la scuderia De Lorenzo. Il responsabile dei guidatori torinesi si sta facendo costruire un tondino con "giostra" di fronte alla propria scuderia, dove vivono 14 cavalli da corsa. Si tratta di un gesto di coraggio in un momento dove le iniziative imprenditoriali acquistano per forza di cose valore esemplare. "E una decisione tutta mia - spiega Salvatore - ed è riservata solo e esclusivamente ai miei cavalli. La giostra è basilare per sveltire il lavoro e per renderlo produttivo". Il bel ge [continua]
23 aprile 2012
BELLEI CAMBIA PELLE?
PENSA AD ALLENARE I GALOPPATORI
Novità assoluta: Enrico Bellei, assoluto dominatore del trotto italiano da due generazioni, il che significa essere palesemente abile nel guidare, ma non solo, essere anche e soprattutto un ottimo trainer, sta pensando di dilatare il proprio esercizio professionale. Parla infatti, quasi apertamente, di un pensiero che lo intriga: e non c'è cosa migliore nella vita di tutti noi che trovare nuove motivazioni: il ragionamento che di fatto "cambia la pelle" di quest'enorme uomo di cavalli, è di ampliare l'allenamento anche ai galoppatori, convinto com& [continua]
23 aprile 2012
MARIELLES TORNA A CASA
CON UN PO' DI EURO
Pur confinata ad un iperdiscusso r.p. provocato da una collisione sulla prima curva con Locomotion Om (ciò che ha reso incandescente il dopo corsa del Costa Azzurra, con doveroso intervento della giuria di cui diciamo nel commento del Gran Premio) Marielles è tornata a casa con piccolo gruzzolo di euro-consolazione. La giuria le ha infatti "girato" una multa a favore di 9100 euro.
22 aprile 2012
LADY DIANA ROSSO
SECONDA A LIONE
Lady Diana Rosso vive ormai serenamente in Francia. Santino Mollo e il proprio titolare, Ballone, l'hanno infatti consegnata nelle mani del trainer Nicolas Roussel e lei male non si trova. Lo dimostra l'ottimo secondo posto ottenuto venerdì a Lione (interprete, ovviamente, Santino), con un guadagno di 6000 euro e con il rammarico di essere stata battuta da un altro indigeno di Francia, Manrique. Lady subito al comando e Manrique a sfruttarne l'ombra e l'inerzia, con il massimo della capitalizzazione in retta d'arrivo. Ma insomma, secondo niente male, dai.
[continua]
[continua]
20 aprile 2012
Menu' speciali per il Costa Azzurra
Ristorante HippoRistora
Menù speciali per il Costa Azzurra presso il ristorante panoramico HippoRistora all’ippodromo di Vinovo. Necessaria la prenotazione contattando Orazio Geranio al 335 5317480.
27 aprile 2012
L'IMPORTANTE PIANO
DELLA CONFINDUSTRIA
1. Riduzione del numero degli ippodromi
2. Fusione delle scommesse in un sol tot
3. Costituzione di una Lega ippica
La riduzione del numero degli ippodromi, la fusione delle scommesse ippiche in un solo totalizzatore, l’aumento del pay-out, la revisione del quartè e del quintè e la costituzione di una Lega Ippica - un ente privato sostenuto dagli ippodromi - con il compito di valutare l’andamento delle scommesse e delle attività di gioco: sono alcune delle proposte che, secondo il quotidiano La Repubblica, sono contenute nel piano di rilancio d [continua]
2. Fusione delle scommesse in un sol tot
3. Costituzione di una Lega ippica
La riduzione del numero degli ippodromi, la fusione delle scommesse ippiche in un solo totalizzatore, l’aumento del pay-out, la revisione del quartè e del quintè e la costituzione di una Lega Ippica - un ente privato sostenuto dagli ippodromi - con il compito di valutare l’andamento delle scommesse e delle attività di gioco: sono alcune delle proposte che, secondo il quotidiano La Repubblica, sono contenute nel piano di rilancio d [continua]
20 aprile 2012
LOTTERIA DI AGNANO
ECCO i 49 SEGNALATI
Ecco i cavalli segnalati per il Lotteria di Agnano, in programma domenica 6 maggio Ippodromo di Agnano, Napoli. Si tratta di 49 soggetti, tra i quali non c'è alcun esponente della forma torinese.
1. BIG SKY STORM
2. CASHMERE N CAVIAR
3. CLASSIC GRAND CRU
4. CLEAR SIGN
5. COMMANDER CROWE
6. HARALDINHO
7. HAVING SAID THAT
8. I AM GRIF
9. I WON’T DANCE
10. ICELAND
11. IMAGE OF SF
12. IRAMBO JET
13. IRVING RIVARCO
14. ITALIANO
15. LADY DEL PINO
16. LAIKA EK
17. LARICE [continua]
1. BIG SKY STORM
2. CASHMERE N CAVIAR
3. CLASSIC GRAND CRU
4. CLEAR SIGN
5. COMMANDER CROWE
6. HARALDINHO
7. HAVING SAID THAT
8. I AM GRIF
9. I WON’T DANCE
10. ICELAND
11. IMAGE OF SF
12. IRAMBO JET
13. IRVING RIVARCO
14. ITALIANO
15. LADY DEL PINO
16. LAIKA EK
17. LARICE [continua]
19 aprile 2012
FEBBRAIO NERO PER LE SCOMMESSE
- 42,16%
Complice lo sciopero di febbraio l'ippica ha registrato un netto calo delle scommesse: -42,16 % rispetto allo stesso mese del 2011.
"Come noto, all’inizio del 2012, gli operatori del settore, in ragione della situazione di crisi del comparto e della riduzione delle risorse finanziarie da assegnare al montepremi, hanno proclamato uno stato di agitazione che si è protratto fino al 10 febbraio", ha ribadito l’Assi attraverso un comunicato. I dati riferiti a corse e scommesse nel mese di febbraio 2012 vanno letti - ha evidenziato ancora l’Assi - tenendo conto del fat [continua]
"Come noto, all’inizio del 2012, gli operatori del settore, in ragione della situazione di crisi del comparto e della riduzione delle risorse finanziarie da assegnare al montepremi, hanno proclamato uno stato di agitazione che si è protratto fino al 10 febbraio", ha ribadito l’Assi attraverso un comunicato. I dati riferiti a corse e scommesse nel mese di febbraio 2012 vanno letti - ha evidenziato ancora l’Assi - tenendo conto del fat [continua]
17 aprile 2012
Cena con il delitto
All'Osteria 111
Cena con il delitto vi aspetta mercoledì 18 aprile all’Osteria 111 di Borgaretto, per vivere nell’emozione del giallo. Provate per una volta a sostituirvi alla famosa Signora In Giallo della celebre serie televisiva.
Ricordiamo che come ogni mercoledì sera, dalle 19, alle 20 il ristorante sarà a vostra disposizione per l’Apericena.
Obbligatoria la prenotazione
Ricordiamo che come ogni mercoledì sera, dalle 19, alle 20 il ristorante sarà a vostra disposizione per l’Apericena.
Obbligatoria la prenotazione
17 aprile 2012
I criteri per classificare gli ippodromi
In attesa dei nomi
Da www.gaet.it
Mercoledì 18 aprile la classificazione degli ippodromi.
Il segretario generale di Assi Francesco Ruffo della Scaletta ha precisato sui quali basi si appoggia la classificazione degli ippodromi italiani per arrivare alla conclusione degli anni 2012-2014. Il lavoro portato a termine da 4 rappresentanti di Assi e da 4 degli ippodromi.
Ecco i criteri adottai per la classificazione eseguita secondo il metodo AHP:
Attrattività: la capacità dell’ippodromo di attirare e fidelizzare il cliente (spettatore [continua]
Mercoledì 18 aprile la classificazione degli ippodromi.
Il segretario generale di Assi Francesco Ruffo della Scaletta ha precisato sui quali basi si appoggia la classificazione degli ippodromi italiani per arrivare alla conclusione degli anni 2012-2014. Il lavoro portato a termine da 4 rappresentanti di Assi e da 4 degli ippodromi.
Ecco i criteri adottai per la classificazione eseguita secondo il metodo AHP:
Attrattività: la capacità dell’ippodromo di attirare e fidelizzare il cliente (spettatore [continua]
13 aprile 2012
LA COMMISSIONE AGRICOLTURA
CHIEDE FINANZIAMENTO PER L'IPPICA
Un finanziamento immediato per l’ippica. Non lo chiedono solo gli operatori del settore, ma anche la Commissione Agricoltura della Camera dei deputati che ieri si è espressa in modo favorevole sulle misure contenute nell’articolo 10, commi 3-7, del decreto fiscale, puntualizzando: “si condivide l’intento di razionalizzare e rilanciare il settore dell’ippica, che soffre da tempo di una grave crisi strutturale; si sottolinea tuttavia che l’intervento previsto dal decreto-legge dovrà essere accompagnato da un intervento immediato di natura finanziaria, senza il quale si rischia il c [continua]