news
11 marzo 2012
IL TAR DEL LAZIO ACCUSA ROMANO
QUEI SOLDI NON LI POTEVA TOCCARE
Da www.gaet.it
Tar del Lazio accusa l’Ex Ministro Romano. Quei milioni dell’ippica previsti dalla legge 185 non doveva neppure sfiorarli. E invece l’ex Ministro forse per ignoranza oppure per altro, ha preso al volo 115 milioni spendendoli ancora non sappiamo dove. Ippica dunque parte lesa. Quel mezzo disastro dei 40 giorni di sciopero, perdita di soldi, morale, immagine e ... cavalli. Ci risarcisce?
Diamo atto all’avvocato Stefano Mattii di aver sostenuto una battaglia che tutti all’inizio e anche esperti del settore, davano per persa. Certo che la sentenza del Tar non signifi [continua]
Tar del Lazio accusa l’Ex Ministro Romano. Quei milioni dell’ippica previsti dalla legge 185 non doveva neppure sfiorarli. E invece l’ex Ministro forse per ignoranza oppure per altro, ha preso al volo 115 milioni spendendoli ancora non sappiamo dove. Ippica dunque parte lesa. Quel mezzo disastro dei 40 giorni di sciopero, perdita di soldi, morale, immagine e ... cavalli. Ci risarcisce?
Diamo atto all’avvocato Stefano Mattii di aver sostenuto una battaglia che tutti all’inizio e anche esperti del settore, davano per persa. Certo che la sentenza del Tar non signifi [continua]
11 marzo 2012
HIPPOGAMES: CHE BEL COMPLEANNO!
Dodici marzo 2011: dopo infiniti mesi passati per curare ogni dettaglio e per superare, in modo coerente, tutte le tematiche legate alla giurisprudenza del prodotto, nasceva, come si può dire, proprio dall'altra parte della strada, fronte allo Juventus Training Center, dirimpettaio dell'ippodromo, nasceva, dicevamo HippoGames, l'agenzia del gioco, l'office della scommessa, per definirlo in modo prestigioso: la sala dell'evoluzione.
Nel regno del gioco, l'ippica, da tempo, infatti, è stata affiancata da proposte di infinito raggio e contenuto. [continua]
Nel regno del gioco, l'ippica, da tempo, infatti, è stata affiancata da proposte di infinito raggio e contenuto. [continua]
11 marzo 2012
LUNEDI' INCONTRO GENERALE
CON CATEGORIE E IPPODROMI
Alla sintesi di riunioni e ragionamenti di ogni tipo, lunedì l'ippica italiana dovrebbe assumere una sorta di volto definitivo. Così alle ore 17,00 il Ministro Catania incontrerà a Roma i rappresentanti delle categorie ed alle 18.45,assieme ai vertici dell'ASSI, terrà una conferenza stampa che, ripetiamo, dovrebbe essere ultimativa di un format che vestirà l'intera struttura.
Dovrebbero emergere finalmente numeri e interventi. Di certo si sa che l'ASSI dovrebbe essere riproposta con un nuovo vestito che porterà nel tempo all& [continua]
Dovrebbero emergere finalmente numeri e interventi. Di certo si sa che l'ASSI dovrebbe essere riproposta con un nuovo vestito che porterà nel tempo all& [continua]
10 marzo 2012
SMORGON HA ROTTO IL GHIACCIO!
Non era ancora riuscito a vincerne una! Storia un po' incredibile di Marco Smorgon, che pur godendo di un parco atleti di ottimo spessore, non era ancora riuscito a r0mpere il ghiaccio nel 2012: e non solo, veniva da cinque secondi posti consecutivi. Ma essendo i record (anche quelli negativi) fatti per essere battuti, ecco Smorgon finalmente a segno, storia di venerdì 9 marzo a San Siro, al sulky di Puccini Grif, che, guarda caso, appartiene in toto al driver di Givoletto. Ora si attende la prima "anche" a Torino.
10 marzo 2012
DAL PRIMO APRILE ISCRIZIONI
A PAGAMENTO NEL TROTTO
L’Assi ha annunciato che, dal prossimo 1 aprile, entreranno in vigore alcune modifiche regolamentari. Le modifiche, si legge in un comunicato di Assi, riguarderanno, nello specifico, le iscrizioni a pagamento in tutte le corse al trotto e il pagamento premi al traguardo ai guidatori. In quest’ultimo caso, analogamente a quanto già previsto per il galoppo e secondo le stesse modalità, è stato disposto a favore del guidatore l’assegnazione al traguardo pari al 5% della dotazione al netto della provvidenza a traguardo per gli allevatori. In allegato il documento scaricabile d [continua]
Scarica gli allegati:
modifiche_regolamento
10 marzo 2012
CAGNES SI VESTE DI TRICOLORE
E DI TORINESE: 1° MAESTA' DI CASEI
Venerdì notte a Cagnes, tanta Italia, ma soprattutto tanta Torino in una riunione che aveva, guarda caso, l'Italia come punto di riferimento per i titoli delle corse. Così ecco Lambrusco Laser dominatore il prix de Padove (2° Lady del Pino), Maestà di Casei vincere di giustezza il prix de Pise, 12.000 euro portati a casa, con Mariù terza in 13"4 (3120 euro) in un arrivo stracolmo di invaders tricolori: 4. Myria NB, 5. Minette e 6. Monza. E c'è di più: Mito Gas si è imposto nel prix de Boulogne (9. Mercurio Spin, squalificati Manue [continua]
9 marzo 2012
Il Pollo dell’Osteria 111
A Borgaretto in via G.Galilei
Proseguono i nostri appuntamenti con le ricette dello Chef Antonio Caggiano.
Dopo un antipasto e un primo, ora passiamo a un buon secondo, leggero e di facile preparazione.
Ingredienti:
1 petto di pollo - 1 melanzana - 2 etti di prosciutto cotto - 2-3- sottilette
Prendete un petto di pollo e tagliatelo a fettine molto sottili.
Passatelo velocemente su di una griglia
Stesso procedimento per le melanzane
Dopo di che in una teglia unta con un filo d’olio, procederete come per una lasagna, facendo degli strati: una fetta di carne, una fetta di m [continua]
Dopo un antipasto e un primo, ora passiamo a un buon secondo, leggero e di facile preparazione.
Ingredienti:
1 petto di pollo - 1 melanzana - 2 etti di prosciutto cotto - 2-3- sottilette
Prendete un petto di pollo e tagliatelo a fettine molto sottili.
Passatelo velocemente su di una griglia
Stesso procedimento per le melanzane
Dopo di che in una teglia unta con un filo d’olio, procederete come per una lasagna, facendo degli strati: una fetta di carne, una fetta di m [continua]
9 marzo 2012
TANTA TORINO STASERA
CORRE A CAGNES SU MER
Ci sono una trentina di trottatori italiani partenti questa sera nel programma regionale di Cagnes sur Mer, che propone anche tre corse europee con montepremi individuale di 24.000 euro. Tra i tanti, Elio Parenti presenta Mariù e Manuel Dvm, mentre Andrea Guzzinati schiera Master di Casei e Mercurio Spin. Vanno ricordati pure Minette, Marcello, Marmio e tanti altri. Tutte le corse sono serali, gli italiani in pista a partire dalle 21,15.
8 marzo 2012
IL GOVERNO FAVOREVOLE AL SOSTEGNO DELL'IPPICA
Il Governo dà parere positivo sulle mozioni riguardanti il settore dell'ippica discusse in Senato. Lo ha annunciato il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo. L’unica eccezione riguarda una piccola modifica alla mozione presentata dal senatore della Lega Nord Roberto Mura, di cui è stata chiesta e approvata una modifica dell’ultimo periodo. "Il governo è consapevole delle specificità del mondo dell’ippica e delle scommesse", ha spiegato Polillo, "l’appeal delle scommesse ippiche sta venendo meno. Diversamente alle altre scommesse, dietro [continua]
8 marzo 2012
RISTRUTTURAZIONE DELL'ASSI
ELABORATO TESTO NORMATIVO
«Il rilancio del settore ippico passa anche per una nuova efficienza della gestione dell’ASSI (ex Unire)». Così il sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali Franco Braga ha risposto in Commissione Agricoltura
all’interrogazione presentata dall’onorevole Paolo Russo sulla gestione dell’ente ippico ASSI, ex Unire. «In queste settimane - si legge ancora nella risposta - è stato elaborato un primo testo normativo di ristrutturazione dell’ente, che ne semplifichi la struttura e faccia chiarezza sulla governance. La previsione dell’eliminazione de [continua]
all’interrogazione presentata dall’onorevole Paolo Russo sulla gestione dell’ente ippico ASSI, ex Unire. «In queste settimane - si legge ancora nella risposta - è stato elaborato un primo testo normativo di ristrutturazione dell’ente, che ne semplifichi la struttura e faccia chiarezza sulla governance. La previsione dell’eliminazione de [continua]
8 marzo 2012
L'UNIRE NON PRESENTA I SUOI BILANCI
DA ANNI: ARRIVA L'INTERROGAZIONE
Il Senatore Idv Elio Lannutti chiede in un’interrogazione con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’economia e delle finanze, «quali siano i motivi per cui l’UNIRE (ora ASSI, ndr) non presenta i suoi bilanci da anni e come mai il Ministro delle politiche agricole, che deve esercitare un controllo di merito sugli atti dell’ente, non sia intervenuto al riguardo; se risulti il motivo per cui il bilancio preventivo per il 2011 sia stato presentato il 25 ottobre 2011 con previsioni e cifre esagerat [continua]
7 marzo 2012
Tre cavalli in 13 millesimi di sec.
La spunta Santino su Smorgon
Arrivo strettissimo per la vittoria di Santo Mollo e Pafo del Rio nella sesta corsa all’ippodromo di Vinovo mercoledì 7 marzo. In pochi ormai credevano alla vittoria del Santo nazionale che di soli 2 millesimi ha recuperato proprio a fil di palo Poseidon Bar che Marco Smorgon aveva portato in testa al gruppo.
Così per due soli millesimi Marco Smorgon non si toglie la qualifica di maiden sulla pista di Torino per il 2012.
Vicinissimo ai due sul traguardo anche Fabio Mollo con Picone. Un arrivo strettissimo che nell’arco di 13 millesimi ha proposto ben tre cavalli.
[continua]
Così per due soli millesimi Marco Smorgon non si toglie la qualifica di maiden sulla pista di Torino per il 2012.
Vicinissimo ai due sul traguardo anche Fabio Mollo con Picone. Un arrivo strettissimo che nell’arco di 13 millesimi ha proposto ben tre cavalli.
[continua]
7 marzo 2012
CLASSIFICAZIONE DEGLI IPPODROMI
UN ALTRO PASSO IN AVANTI
Si è svolta a Roma una nuova riunione del tavolo tecnico Assi-Società di corse per la classificazione degli ippodromi di qualità sulla base del modello Ahp. "Il lavoro sta procedendo nella giusta direzione - afferma Attilio D'Alesio, presidente del Coordinamento - e speriamo di raggiungere a breve questo importante obiettivo".
7 marzo 2012
ISCRIZIONI A PAGAMENTO
A GIORNI LA PARTENZA
Assi comunica che dal 2 marzo 2012 sono state adottate, con decorrenza 1 aprile 2012, le modifiche ai vigenti regolamenti delle corse, al trotto e al galoppo, preannunciate nelle Linee guida 2012, pubblicate da ultimo sul sito dell’Ente in data 27 dicembre 2011. In particolare sono state deliberate l’introduzione del premio al traguardo per i guidatori e le iscrizioni a pagamento in tutte le corse al trotto. I contenuti definitivi delle specifiche disposizioni saranno pubblicati sul sito dell’Ente nei prossimi giorni.
6 marzo 2012
DOPO LE CORSE AL RISTORANTE
DIRETTA TV BOLOGNA-JUVE
Programmone per mercoledì 7 marzo: oltre alla giornata ippica che si finalizza con la corsa tris-quartè-quintè ecco alle diciotto e trenta, in diretta sugli schermi del ristorante HippoRistora all’interno della tribuna, il recupero tra Bologna e Juventus. I bianconeri cercano una vittoria per agguantare il Milan in testa alla classifica: per chi invece, cerca un posto comodo per vedere l'incontro, il ristorante Franco&Orazio ha deciso di prolungare il servizio, promuovendo una cena snella. Vale la pena di prenotare.