news
5 marzo 2012
L'ON. BECCALOSSI SPIEGA PERCHE'
SECONDO LEI, L'IPPICA NON MERITA
Dal sito www.gaet.it riportiamo un botta e risposta che merita di essere letto.
L'onorevole Viviana Beccalossi si è espressa in modo critico nei confronti dell'ippica, considerando inesatto sostenerla, per l'ennesima volta.
Roberto Mazzucato a Onorevole Viviana Beccalossi
a) l'Unire è da sempre il porto di mare per i politici per metterci elettori, portaborse e quant'altro a seconda del partito politico a cui va il ministero dell'agricoltura. . pensi che in Francia e Usa con un movimento ippico enormente pi&ugrav [continua]
L'onorevole Viviana Beccalossi si è espressa in modo critico nei confronti dell'ippica, considerando inesatto sostenerla, per l'ennesima volta.
Roberto Mazzucato a Onorevole Viviana Beccalossi
a) l'Unire è da sempre il porto di mare per i politici per metterci elettori, portaborse e quant'altro a seconda del partito politico a cui va il ministero dell'agricoltura. . pensi che in Francia e Usa con un movimento ippico enormente pi&ugrav [continua]
3 marzo 2012
CATANIA PROMETTE DI RIAFFRONTARE
I TEMI DELL'IPPICA PIU' AVANTI; RIFONDANDO
Il ministro delle Politiche agricole Mario Catania "non ha mai menzionato nè direttamente nè indirettamente in sue dichiarazioni il presidente del Consiglio, Mario Monti, in merito alle problematiche dell’ippica". Lo ha precisato il ministro in una nota diffusa dal Mipaaf, in riferimento a un’intervista rilasciata al quotidiano Libero. "Le divergenze di valutazione riguardanti gli ultimi provvedimenti relativi al settore hanno interessato solo i livelli dei servizi dei rispettivi dicasteri, quindi il ministro respinge ogni forma di strumentalizzazione palesemente [continua]
2 marzo 2012
UDC E PD SI MUOVONO
A FAVORE DELL'IPPICA
Secondo Teresio Delfino, dell'Udc, la crisi del settore è da imputare "alla mancanza di innovazione e di progettualità. Occorre sviluppare una nuova proposta per rilanciare l'ippica".
Dalle file del Pd si leva la voce di Sandro Brandolini, che chiede una "profonda ristrutturazione del settore ippico, attraverso un intervento del Governo e del Parlamento. Sessantamila addetti rischiano di perdere il lavoro, quindi ben venga il provvedimento contenuto nel decreto fiscale che assegna 35 milioni di euro al settore, ma la somma è assolutamente in [continua]
Dalle file del Pd si leva la voce di Sandro Brandolini, che chiede una "profonda ristrutturazione del settore ippico, attraverso un intervento del Governo e del Parlamento. Sessantamila addetti rischiano di perdere il lavoro, quindi ben venga il provvedimento contenuto nel decreto fiscale che assegna 35 milioni di euro al settore, ma la somma è assolutamente in [continua]
2 marzo 2012
Sospeso il servizio NAVETTA
Dal 4 marzo niente pulmino dal capolinea del 4
Da domenica 4 marzo non ci sarà più la navetta gratuita di collegamento per l’ippodromo in partenza dal capolinea del 4.
Ci scusiamo con gli utenti ma la crisi dell’ippica porta anche al doloroso taglio di servizi dedicati al pubblico.
Ci scusiamo con gli utenti ma la crisi dell’ippica porta anche al doloroso taglio di servizi dedicati al pubblico.
2 marzo 2012
Cesare Meli intervento importante
Dal sito www.gaet.it
Dal sito www.gaet.it
Riceviamo e pubblichiamo
Leggo che tanti, tutti, si chiedono che fine hanno fatto i 100.milioni (per la verità, 116.500), e avendo compiuto, coadiuvato da esperti, un’esatta ricognizione dell’accaduto, mi sono deciso a rendere nota la realtà, per dovere e rispetto innanzitutto verso tutti coloro che hanno scioperato per 40 giorni, con grande sacrificio e spirito di abnegazione.
La mia decisione è anche in funzione della possibilità di poter recuperare almeno parte della cifra spettante all’ippica italiana, e [continua]
Riceviamo e pubblichiamo
Leggo che tanti, tutti, si chiedono che fine hanno fatto i 100.milioni (per la verità, 116.500), e avendo compiuto, coadiuvato da esperti, un’esatta ricognizione dell’accaduto, mi sono deciso a rendere nota la realtà, per dovere e rispetto innanzitutto verso tutti coloro che hanno scioperato per 40 giorni, con grande sacrificio e spirito di abnegazione.
La mia decisione è anche in funzione della possibilità di poter recuperare almeno parte della cifra spettante all’ippica italiana, e [continua]
1 marzo 2012
CATANIA: IL PARLAMENTO
INDICHI LA STRADA PER L'IPPICA
Il ministro Mario Catania interviene sull’ippica in commissione Agricoltura della Camera. "Le valutazioni che facciamo – afferma - sono quelle di una crisi profonda del comparto che ha una genesi lontana, con sviluppi più vicini nel tempo. C’è una tendenza storica a una perdita progressiva di appeal rispetto agli spettatori e scommettitori che sono l’elemento fondamentale per questo sistema. Esiste, insomma, una contrazione di interesse. È utile fare valutazioni sulle cause riconducibili a fattori interni (l’ippica non ha saputo salvaguardare l’immagine e la credibilit&agrav [continua]
1 marzo 2012
SCUDERIA SKINKA
C'E' CHI SORRIDE!
Cena Skinka, la scuderia che come dire, vive a modo suo, sostenuta dalla passione e dall'amore per il cavallo. Il che si traduce sic et simpliciter, in genuino desiderio d'ippica. Così il capo carismatico, il professor Mauro Rolando, si presenta in sala con una parrucca color cobalto che lo rende chantosa. Ed il guidatore Paolo Bojino segue il magister, adottando il look di un gondoliere veneziano, maglia a righe bianche e rosse e cappello di paglia, con parrucca nera. Il carnevale non c'entra: più simpaticamente, è gente che vive con calore l'ippodromo [continua]
1 marzo 2012
LANA DEL RIO E' TORNATA
A VINOVO
E' stata in vacanza per tre mesi, trascorsi a casa, in allevamento, guardando serenamente il cielo e scoprendo pure tanta neve. Ha fatto la "gran signorina" per un po', ma ora è tornata al legittimo dovere, perchè lei continua ad essere nelle ambizioni della proprietà e del proprio driver, Santino Mollo, una campionessa. Così riecco a Vinovo Lana del Rio, pronta per ricominciare l'avventura: l'obiettivo logico è costituito dal gran premio Costa Azzurra del prossimo 22 aprile. Speriamo proprio di vederla in gran forma!
29 febbraio 2012
LORENZO BESANA: " SE PONTIAC TURBO
SBAGLIAVA ANCORA, LO AVREI LASCIATO..."
Lorenzo Besana, grande festa per il successo veramente importante di Pontiac Turbo nella prova di centro di mercoledì 29 febbraio. Alla fine della fiera chiude con perentorio 57"6 che spiega quanti mezzi possieda. " Lui è un fior di cavallo, forse persino qualcosa di più, ha però problemi di passaggi, guai agli anteriori. Se non sbaglia va come un treno e su questa pista torinese si è trovato bene. Con lui è lecito pensare cose importanti ma è pure lecito sottolineare che se mi avesse nuovamente sbagliato lo avrei lasciato guidare ad a [continua]
29 febbraio 2012
ARRIVANO SOLDI MA IL MINISTRO
DICE: "NON E' LA SOLUZIONE CHIAVE"
Il rilancio dell’ippica passa anche da un prelievo su slot machine e scommesse virtuali: è quanto contiene il Decreto Fiscale. L’Assi (ex Unire) e il Coni riceveranno fino a 140 milioni l’anno da una parte del prelievo sulle slot machine, da destinare rispettivamente al montepremi e alle attività istituzionali. La quota complessiva di pertinenza dei due enti – già prevista da una norma del 2009 – salirà dall’1,4% al 2,5% sulle maggiori entrate ottenute con la rimodulazione dei prelievi: 1,5% all’Assi e 1% al Coni, contro lo 0,7% procapite stabilito dalla legge prece [continua]
29 febbraio 2012
DOMENICA A VINOVO
SI MANGIA E SI BEVE!
Domenica 4 marzo: una sorta di start per le "cento cose" che l'ippodromo torinese metterà a disposizione del proprio pubblico nell'arco del 2012, ribadendo il desiderio di fare atmosfera, sempre. L'ouverture domenicale sarà ispirata al gusto: al piacere di ritrovare il sapore di casa. Così intorno alle 17,00 dalla cucina di Franco ed Orazio, i ristoratori della struttura, usciranno pentoloni fumanti con un ingrediente che piace sempre: la pasta della casa, servita a tutti. E per accompagnare questa simpatica merenda fuori ordinanza, ecco i vini del [continua]
29 febbraio 2012
IL 25 MARZO SI MANGIA
A BASE DI PESCE!
Orazio&Franco, sempre pronti a sostenere iniziative di qualità, lanciano per domenica 25 marzo al ristorante dell'ippodromo, un gran pranzo a base di pesce.
Non era mai capitato!
Il menù è succulento:
4 ANTIPASTI
- Ostriche
- Salmone marinato
- Code di gamberi con carciofi
- Polipo tiepido con patate
2 PRIMI
- Linguine allo scoglio
- Risotto con gamberi, zucchine e zafferano
MAXI FRITTO MISTO
IL DOLCE DI SABRINA
- Bunet
- Creme [continua]
Non era mai capitato!
Il menù è succulento:
4 ANTIPASTI
- Ostriche
- Salmone marinato
- Code di gamberi con carciofi
- Polipo tiepido con patate
2 PRIMI
- Linguine allo scoglio
- Risotto con gamberi, zucchine e zafferano
MAXI FRITTO MISTO
IL DOLCE DI SABRINA
- Bunet
- Creme [continua]
29 febbraio 2012
LE SLOT TORNANO A PROPORSI
COME UN AIUTO PER L'IPPICA
Il testo del decreto fiscale licenziato dal governo venerdì scorso potrebbe essere oggetto di numerose modifiche, molte delle quali riguardanti proprio il settore del gioco e più nello specifico l'ippica. L'esecutivo avrebbe infatti aggiunto una norma tesa a prevedere che le slot machine finanzino da un lato l'ippica, dall'altro lo sport italiano, stabilendo che l'Assi (ex Unire) e il Coni riceveranno fino a 140 milioni l'anno da una parte del prelievo sulle slot machine, da destinare rispettivamente al montepremi e alle attività istituzionali [continua]
27 febbraio 2012
Fiocco azzurro in casa Bertuzzi
E' nato Emanuele
Venerdì scorso, con 5 settimane di anticipo è nato Emanuele , primogenito di Michel Bertuzzi e della sua compagna Silvia Mortarotti. Felicissimo il neo papà che dopo la nuova collaborazione con Enrico Colombino, si prepara ad una veste nuova che attendeva da tempo. Alla giovane coppia un augurio sincero da parte di tutto lo staff dell’ippodromo di Vinovo.
24 febbraio 2012
CATEGORIE DA RUFFO
TUTTE LE NOVITA'
Giovedì 23 Febbraio, presso le sede di UNIRE-ASSI, si è svolta una riunione, convocata dal dr. Ruffo della Scaletta, con i rappresentanti delle associazioni di guidatori e allenatori trotto. UPI è stata rappresentata dalla signora Barbara Renzulli e dal signor Mauro Baroncini.
I punti discussi sono stati i seguenti:
• Il montepremi stabilito per l'anno 2012 consiste in 146 milioni di Euro.
• Il pagamento dei premi da parte di Unire - Assi alle società di corse o direttamente agli allenatori verrà effettuato, già da ora, massi [continua]
I punti discussi sono stati i seguenti:
• Il montepremi stabilito per l'anno 2012 consiste in 146 milioni di Euro.
• Il pagamento dei premi da parte di Unire - Assi alle società di corse o direttamente agli allenatori verrà effettuato, già da ora, massi [continua]