news
15 ottobre 2014
ROTARY OK 14"4 LIBECCIO GRIF 14"9
RIQUALIFICATI ALLE CORSE
Marco Smrgon sorride: ha infatti riqualificato all'agonismo due grandi guerrieri del recente passato, Libeccio Grif, vincitore del Lotteria 2011, guai ad un tendine e tanta attività stalloniera e Rotary Ok, anche lui afflitto da problemi tendinei dopo una prestigiosissima attività da 4 anni di punta, e pure lui protagonista di una mini attività stalloniera con fattrici "di casa".
Ebbene, entrambi si sono espressi alla riqualifica sotto il muro dei 2' nel primo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre. Libeccio 1'59"9 cioè 1' [continua]
Ebbene, entrambi si sono espressi alla riqualifica sotto il muro dei 2' nel primo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre. Libeccio 1'59"9 cioè 1' [continua]
14 ottobre 2014
CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN DRIVERS
DOMENICA 2 NOVEMBRE A TREVISO
La Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) ricorda che il torneo finale su 4 corse valido per il 64° Campionato Italiano GentlemenDrivers è in programma (per l'organizzazione congiunta dei Club Gentlemen Friuli – Venezia Giulia e Veneto)
domenica 2 novembre a Treviso
3a) Premio Asolo –64° Campionato Italiano Gentlemen – Invito – Metri 1609 € 4.070,00 per indigeni di 3 anni
4a) Premio Revine –64° Campionato Italiano Gentlemen – Invito – Metri 1609 € 4.070,00 per indigeni di 4 anni
6a) Premio Tarzo –64° Campionat [continua]
domenica 2 novembre a Treviso
3a) Premio Asolo –64° Campionato Italiano Gentlemen – Invito – Metri 1609 € 4.070,00 per indigeni di 3 anni
4a) Premio Revine –64° Campionato Italiano Gentlemen – Invito – Metri 1609 € 4.070,00 per indigeni di 4 anni
6a) Premio Tarzo –64° Campionat [continua]
14 ottobre 2014
REMO GAS 5° AD AMBURGO
ORA TORNA IN ITALIA
Remo Gas si è classificato quinto sulla pista di Amburgo nel classico Grosser Preis for Deutchland, dotato di 200.000 euro e dominato da Riff Kronos. Al sulky del portacolori di casa Zagni Roberto Vecchione. Con questa gara Remo Gas ha concluso la propria esperienza svedese: rientrerà ora nelle scuderie di Marco Smorgon.
13 ottobre 2014
PASCIA LEST 5° S BORDEAUX
NIENTE DA FARE PER GELORMINI
Il grand prix de Sud Est, gruppo 2 da 200.00 euro in programma a Bordeaux, ha visto la chiara affermazione di Swedsman (F. Nivard) primo favorito su Roi de Lupin. Quinto Pascià Lest interpretato da Roberto Andreghetti, squalificato invece Reve de Beylev affidato a Gabriele Gelormini.
mb
mb
12 ottobre 2014
GABRIELE GELORMINI CONTRO TIMOKO E PASCIA A BORDEAUX
Gabriele Gelormini, "sempre più su" nella graduatoria dei guidatori francesi, corre domenica a Bordeaux al sulky del solidissimo Reve de Belyev nel gran prix de sud ovest: 220.000 euro di montepremi, distanza dei 2550 metri e rivali prestigiosissimi, tra questi Pascià Lest affidato ad Andreghetti e Timoko.
mb
mb
11 ottobre 2014
ROMANESQUE TERZO A VINCENNES IN 15.5
Romanesque è in grande forma e lo ha dimostrato venerdì sera a Vincennes dove si classificato terzo nel primo de Bohemia corsa europea dalla dotazione importante di ben 85.000 euro di cui 11.900 nelle casse dell'allievo di Smorgon.
Squalificato invece Picone, protagonista di una corsa sfortunata: l'allievo di Santino Mollo ha infatti sbagliato a pochi metri dal palo vanificando la possibilità di vincere.
mb
Squalificato invece Picone, protagonista di una corsa sfortunata: l'allievo di Santino Mollo ha infatti sbagliato a pochi metri dal palo vanificando la possibilità di vincere.
mb
10 ottobre 2014
SISTER DANY BAR
Quattro chiacchiere con Luigi Truccone
Luigi Truccone con la sua bellissima moglie Daniela, insieme al suo socio Roberto Bruera con la sua dolce metà la signora Anna, è uno dei proprietari della scuderia 4 A.B. s.a.s. di R. Bruera.
Ovvero “quattro amici al bar”. Per chi li conosce bene, loro sono una bella banda di simpaticoni, se poi vogliamo aggiungerci il grande patron Vittorio Truccone, allora sì che le risate sono assicurate.
Ma non vogliamo parlare della loro simpatia, ma di Sister Dany Bar, che al Derby ha deluso parecchio.
Come mai Luigi ? “Molto semplice la cavalla non poteva [continua]
Ovvero “quattro amici al bar”. Per chi li conosce bene, loro sono una bella banda di simpaticoni, se poi vogliamo aggiungerci il grande patron Vittorio Truccone, allora sì che le risate sono assicurate.
Ma non vogliamo parlare della loro simpatia, ma di Sister Dany Bar, che al Derby ha deluso parecchio.
Come mai Luigi ? “Molto semplice la cavalla non poteva [continua]
10 ottobre 2014
MA MICHELE GEMINATTI ...?
Già, ma Michele Geminatti non lo nomina mai nessuno, eppure pensate era presente nel dietro le quinte del Derby con ben due soggetti…
Oh già perchè è co-allevatore di Sansore Bar con Luigi Truccone e da anni gestisce i prodotti della Louisiana in allevamento, quindi Sceicco.
In parole povere il secondo e terzo arrivato nella corsa più importante che ci sia per un cavallo di tre annie per gli addetti ai lavori. Eppure nessuno se ne è mai accorto
Se pensiamo a lui, lo abbiamo sempre accostato al bellissimo “diavolo nero” com’era sop [continua]
Oh già perchè è co-allevatore di Sansore Bar con Luigi Truccone e da anni gestisce i prodotti della Louisiana in allevamento, quindi Sceicco.
In parole povere il secondo e terzo arrivato nella corsa più importante che ci sia per un cavallo di tre annie per gli addetti ai lavori. Eppure nessuno se ne è mai accorto
Se pensiamo a lui, lo abbiamo sempre accostato al bellissimo “diavolo nero” com’era sop [continua]
10 ottobre 2014
BEN TORNATO REMO GAS
Quindici giorni fa nelle scuderie di Marco Smorgon, è arrivato Ulisse D’Asolo puledro acquistato da Alberto Zagni alle aste, come già avevamo scritto su questo sito.
Il rapporto tra il driver di Givoletto ed il proprietario della scuderia Paper Moon, è quindi di nuovo attivo più che mai ed a sancire questo c’è anche il ritorno a casa di Remo Gas.
Dopo una parentesi di otto mesi in Svezia, il figlio di Varenne ritorna a Vigone. Domenica ad Amburgo, nella finale dell’ UET, sarà guidato da Roberto Vecchione, felice di ritornare in sulky al c [continua]
Il rapporto tra il driver di Givoletto ed il proprietario della scuderia Paper Moon, è quindi di nuovo attivo più che mai ed a sancire questo c’è anche il ritorno a casa di Remo Gas.
Dopo una parentesi di otto mesi in Svezia, il figlio di Varenne ritorna a Vigone. Domenica ad Amburgo, nella finale dell’ UET, sarà guidato da Roberto Vecchione, felice di ritornare in sulky al c [continua]
9 ottobre 2014
VENERDI' A PARIGI DERBY
TRA PICONE E ROMANESQUE
Gran derby parigino venerdì a Vincennes, tra Picone, in splendide condizioni di forma e Romanesque, idem dicasi.
Entrambi hanno vinto all'ultima uscita. La corsa è un'europea, il prix de Bohemia da 85.000 euro sulla distanza dei 2100 metri. In gara anche Pick Kronos e Plutonio.
Entrambi hanno vinto all'ultima uscita. La corsa è un'europea, il prix de Bohemia da 85.000 euro sulla distanza dei 2100 metri. In gara anche Pick Kronos e Plutonio.
9 ottobre 2014
SIR ROBERT OTTIMO 4° A PARIGI
DAVANTI A SHIRAZ ROC E SOCRATE LASER
Trasferta assolutamente positiva per tre torinesi doc sulla pista di Vincennes, martedì scorso.
Sir Robert quarto sui 2150 metri sul piede di 14"9 battendo in strettissimo arrivo Shiraz Roc (identico crono, quinto con Michela Racca) e Socrate Laser, settimo in 1'15".
Sir Robert guadagna 6800 euro contro i 4235 di Shiraz Roc e gli 850 dell'allievo di Vessichelli
mb
Sir Robert quarto sui 2150 metri sul piede di 14"9 battendo in strettissimo arrivo Shiraz Roc (identico crono, quinto con Michela Racca) e Socrate Laser, settimo in 1'15".
Sir Robert guadagna 6800 euro contro i 4235 di Shiraz Roc e gli 850 dell'allievo di Vessichelli
mb
7 ottobre 2014
FEDERIPPODROMI E COORDINAMENTO IPPODROMI ASSIEME
Federippodromi e Coordinamento uniti per mantenere in vita il settore e per proporsi come interlocutore unico e credibile verso il ministero delle politiche agricole e forestali.
Chiesto un incontro urgentissimo per discutere su un calendario 2015 condiviso da tutti, nuova convenzione con gli ippodromi ed altri importanti argomenti.
Ecco il testo della lettera aperta inviata al ministero a firma di Guido Melzi d'Eril per Federippodromi e di Attilio d'Alesio per Coordinamento Ippodromi
FEDERIPPODROMI [continua]
Chiesto un incontro urgentissimo per discutere su un calendario 2015 condiviso da tutti, nuova convenzione con gli ippodromi ed altri importanti argomenti.
Ecco il testo della lettera aperta inviata al ministero a firma di Guido Melzi d'Eril per Federippodromi e di Attilio d'Alesio per Coordinamento Ippodromi
FEDERIPPODROMI [continua]
6 ottobre 2014
TORINO-PARIGI ANDATA E RITORNO
Ormai è diventata la seconda casa di Santino Mollo, si parla ovviamente di Parigi, nello specifico dell’ippodromo di Vincennes. Saranno infatti due gli ingaggi in questa settimana per il driver torinese.
Martedì toccherà a Sir Robert, in una corsa sulla distanza del doppio km, dove l'allievo di Roberto Petriello cercherà riscatto in un periodo non eccellente: "Il cavallo sta bene, ma in corsa non rende mai come mi aspetto,avremo il numero alla corda in seconda fila, spero che lo schema ci sia di aiuto e che almeno in questa occasione il cava [continua]
Martedì toccherà a Sir Robert, in una corsa sulla distanza del doppio km, dove l'allievo di Roberto Petriello cercherà riscatto in un periodo non eccellente: "Il cavallo sta bene, ma in corsa non rende mai come mi aspetto,avremo il numero alla corda in seconda fila, spero che lo schema ci sia di aiuto e che almeno in questa occasione il cava [continua]
6 ottobre 2014
G.P. de L’UET TUTTO ITALIANO
GABRIELE GELORMINI OTTIMO SECONDO POSTO
Tutta italiana la finale del Gran Prix de l’UET (400mila euro di montepremi complessivo). Spicca la vittoria di Robert Bi, ma per la Torino ippica spicca ancora di più il secondo posto ottenuto da Gabriele Gelormini. Il giovanissimo driver torinese, figlio di Bruno, da anni è emigrato in Francia dove è diventato professionista e dove si sta facendo largo a suon di ottimi risultati. In sediolo al francese Amiral Sacha ci ha creduto fino in fondo ed è arrivato vicinissimo ad un concreto Robert Bi.
Tanta Italia quindi anche all’ippodromo di Maquenchy con la conf [continua]
Tanta Italia quindi anche all’ippodromo di Maquenchy con la conf [continua]
3 ottobre 2014
SOCRATE LASER, MA NE VOGLIAMO PARLARE!
Socrate Laser, è un cavallo speciale. Speciale perchè è stato comprato da piccolissimo dal suo proprietario il dott. Francesco Abatantuono,speciale perchè nonostante stia sempre correndo nelle corse che contano, nessuno se lo fila, quasi fosse un fantasma e siccome questo non ci piace, ve lo raccontiamo noi.
E' un cavallo generosissimo, ci mette sempre l'anima, bravissimo sino al punto tale, che la sua piccola proprietaria, Martina di 5 anni, se lo porta a passeggio come fosse un cagnolino.
Dalle foto a supporto si capisce quanto sia [continua]
E' un cavallo generosissimo, ci mette sempre l'anima, bravissimo sino al punto tale, che la sua piccola proprietaria, Martina di 5 anni, se lo porta a passeggio come fosse un cagnolino.
Dalle foto a supporto si capisce quanto sia [continua]