news

12 novembre 2014

ALESSANDRO BITTELERI E' GIUNTA L'ORA

I medici lo hanno rigirato come un calzino: c'era la possibilità di non operarlo, invece gli insistiti esami radiologici hanno evidenziato non una lesione al tendine del braccio sinistro, ma addirittura due.
Così Alessandro Bitteleri, seconda guida di Andrea Guzzinati, attende la chiamata, ad ore, dell'ospedale: per l'intervento che nello spazio di due-tre mesi gli consentirà di tornare al mestiere. Auguri.
mb
12 novembre 2014

SABATO RIECCO THOR LUX

CON LUI RIAFFIORANO I ROSSI

Thor Lux: è il personaggio a quattro gambe del programma di sabato 15 novembre. Viene da uno spettacolare terzo posto nella finale maschi del premio ANACT a Napoli e riporta in superficie un cognome-architrave del trotto torinese, i Rossi, Pino il capostipite, 3 Derby e tanto altro, e Paolo, meno famoso ma in palla, rilanciato dal suo tostissimo Rocciamelone.
Thor Lux appartiene alla connection Valter Ferrero, è stato svezzato dal cugino Franco Ferrero, poi si è deciso di comune accordo di girare l'intero pacchetto di puledri a Paolo Rossi, nella cui ombra c&#   [continua]
12 novembre 2014

COPPA ITALIA GENTLEMEN PIEMONTE SECONDO

I gentlemen piemontesi hanno sfiorato il colpaccio nella finale di Coppa Italia svoltasi domenica a Bologna: dopo aver eliminato i siciliani in semifinale, hanno perso per un'autentica inezia la finale contro la Puglia (vittoria di Tortorella, ma Maurizio Femia secondo e Michele Bechis terzo), confermando ancora una volta di essere ottimi interpreti delle guide lunghe.
mb
12 novembre 2014

FILIPPO MONTI PRODEZZA 4 CENTRI ED E' FUGA

Inseguito, quasi braccato da Antonio Simioli (aveva ridotto la distanza dal leader ad una sola lunghezza) Filippo Monti ha centrato un acuto storico tra i gentlemen, ciò che lo rimette saldamente al comando della classifica generale nazionale: 4 vittorie su 4 nel meeting gentlemen di Trieste ed ora ha 5 lunghezze di vantaggio sul collega del centro sud: 71 contro 66.
mb
11 novembre 2014

ROMANESQUE E REMO GAS SABATO NELL'EUROPA

Tutti partenti i confermati al Gran Premio d'Europa in programma sabato pomeriggio alle Capannelle: tra i 12 al via i due allievi di Marco Smorgon, Remo Gas (affidato a Gp. Minnucci) e Romanesque. Il driver di Givoletto presenta anche Reine du Zack nel Filly.
Ecco i partenti
Gran Premio Europa (E.209.000 mt.2100):
1. Radiofreccia Fi (F.Esposito)
2. Ringostarr Treb (R. Vecchione)
3. Remo Gas (Gp. Munnucci)
4. Royal Blessed (W. Paal)
5. Romanesque (M. Smorgon)
6. Rombo di Cannone (A. Di Nardo)
7. Re Italiano Ur (E. Bellei)   [continua]
11 novembre 2014

LOCCISANO E REBECCA

E' ... VERO AMORE

Edoardo Loccisano, allievo di Marco Smorgon, ha trovato il "suo" cavallo, quello con il quale si trova a pennello.
Si tratta di Rebecca Dany, con la quale si è imposto nell'unica corsa disputata lunedì ad Albenga (poi diluvio, corse sospese) e che lui ha interpretato 5 volte, vincendo 3 gare, con un secondo ed un quarto, per un totale di 5.672 euro portati a casa (Smorgon) a fronte dei 13.766 guadagnati dalla cavalla nel corso del 2014. Niente male!
mb
11 novembre 2014

PICONE GIOVEDI A VINCENNES

Santino Mollo, galvanizzato dal secondo posto di Pace del Rio nel Nazioni, riparte alla conquista di buoni scenari. Così giovedì sarà partente a Vincennes con Picone nel prix Boissy St. Leger, un gruppo 3 iperdotato (95.000 euro) sulla distanza dei 2100 metri. "Il quarto posto nell'ultima uscita torinese, vinta da Oropuro Bar, non è indicativo. Lui aveva bisogno di una corsa per essere pronto, affronto la trasferta con ottimismo, perchè Picone è al top". Traguardo transalpino anche per Sir Robert, nel mese di dicembre.
mb
10 novembre 2014

LA GIOIA DI SANTO MOLLO

PER LA PRODEZZA DI PACE

Nell'ippica d'oggi, dove ogni prodotto che diventa realtà è legittimamente motivo non solo di orgoglio ma di garantito possesso, e guai a cambiare la storia visti i tempi che corrono perchè al minimo garantito non si sputa proprio in faccia, decidere di mandare un cavallo (come Pace del Rio) a 800 chilometri di distanza, a Napoli, affidandolo ad altre mani (Finetti) per consentirgli di frequentare un percorso diverso, nel tentativo di tramutarlo in quel campione che si è sempre pensato poter essere, è un gesto di lungimirante coerenza professionale,   [continua]
10 novembre 2014

SAHMARA E LA STORIA QUASI IMPOSSIBILE

Si chiama Sahmara e sabato pomeriggio, nel contorno della Coppa di Milano, ha vinto la prova meno rappresentativa, quella dei Gentlemen, parola che riesce ancora ad esprimere un concetto capitale dell'ippica: la passione. Sahmara ha vinto in 2' interpretata dal proprio gentleman "povero" Maurizio Femia. Cosa significa "povero"? Significa un uomo, rappresentante di libri per la Mondadori, che ha la passione inveterata per i cavalli da corsa, obiettivo primario però, spendere il meno possibile per alimentare il proprio divertimento che è ormai una vera   [continua]
9 novembre 2014

LA METAMORFOSI DI POTENZA OM

Ma com'è possibile che Potenza Om, ammessa alla finale della Coppa di Milano (storia di sabato 8 novembre,a Torino) per il classico pelino, quinta in batteria in 14"4 agevolata dalla rottura sul percorso di 4 rivali (9 partenti, i primi 5 dunque promossi per forza di cose) abbia poi vinto, completamente sferrata, in modo semplicemente travolgente (27"7 la chiusa) la prova che si propone come il secondo successo della carriera in eventi di gruppo (il primo nel 2014, Citta di Napoli Filly)?
Per incrementare il senso del rebus va sottolineato che l'allieva di Ran   [continua]
9 novembre 2014

NAZIONI: ANCORA GUBELLINI!

PACE DEL RIO MAGICO SECONDO

A distanza di 24 ore dal successo della Coppa di Milano con Potenza Om, Pippo Gubellini ha fatto strepitoso bis andando a vincere a Napoli il "Nazioni" su Prussia con una tattica travolgente: si è cioè posto all'esterno di Napoleon Bar, naturale battistrada sull'errore di El Mago Pellini, con la splendida Prussia che, all'epilogo se n'è andata facendo il vuoto senza mai frequentare la corda. Un successo incredibile sul piede di 1'11"8 ed altrettanto incredibile il secondo posto di Pace del Rio che Santino Mollo ha guidato con tattic   [continua]
8 novembre 2014

EUROPA: 12 CONFERME

CI SONO REMO GAS E ROMANESQUE

Sabato 15 novembre alle Capannelle il Gran Premio Europa, gruppo 1 che fu di Milano e poi di Torino ed ora è scivolato nella capitale. Non ci sono stranieri ma c'è il rientro di Remo Gas, dopo l'esperienza lunga 8 mesi in Svezia a casa Johansson, Remo Gas, rientrato nelle scuderie di Marco Smorgon, è atteso protagonista e more solito, non sarà guidato da Marco Smorgon, che essendo proprietario di Romanesque si dirotterà alla guida del proprio maschio.

GRAN PREMIO D’EUROPA € 209.000,00 (Gruppo 1)
Maschi interi e femmine europee   [continua]
7 novembre 2014

CASTIGLIONE ASSICURA "RILANCEREMO L'IPPICA"

“L’ippica è un settore che ha bisogno di essere rilanciato. È volontà di questo Governo contribuire efficacemente alla ripresa dell’ippica italiana e stiamo lavorando concretamente affinchè questo impegno si traduca in reali possibilità”.Lo ha detto il sottosegretario del Mipaaf Giuseppe Castiglione che ha inaugurato la 116/a edizione di Fieracavalli a Verona, la più importante manifestazione nazionale del settore con oltre 150 mila visitatori ogni anno, più di 3000 cavalli di 60 razze da tutto il mondo, 650 aziende provenienti da oltre 25 Paesi e 35   [continua]
7 novembre 2014

UNA POSTAZIONE TELETHON

IL 14 DICEMBRE ALL'IPPODROMO

Il 13 ed il 14 dicembre saranno giorni preziosi per la solidarietà: in tutt'Italia, infatti, si svilupperà il più famoso progetto di raccolta fondi che si conosca, Telethon.
Anche l'ippodromo di Vinovo si proporrà come tappa per questa gara di sostegno, favorito nella giornata di corse dalla presenza di un partner di Telethon, l'azienda dolciaria Caffarel che ha prodotto per l'adesione all'evento nazionale 300.000 cuoricini di cioccolato, acquisibili nella circostanza presso un gazebo griffato espressamente Telethon.
Caffarel   [continua]
7 novembre 2014

NOVEMBRE DA GOURMET

AI TAVOLI DI HIPPORISTORA

Nella scia della Coppa di Milano di sabato 8 novembre, altri quattro grandi appuntamenti attendono il pubblico dell'ippodromo di Vinovo, per l'intero mese di novembre.
A proporsi sono Orazio e Simona la "squadra vincente" del ristorante HippoRistora che si lanciano in una duplice proposta prestigiosa per i sabati di gara del 15, 22 e 29 e mercoledì 26 novembre:
"Doppio Menù", il primo a base di pesce il secondo a base di carne. Il tema è costituito su ambi i fronti da 4 antipasti, 2 primi, un secondo e dolce. Per la proposta &quo   [continua]