corse
17 aprile 2011
Gli Alpini, la Fanfara e Mirror Grif
1.12,3 per il cavallo di Marco Smorgon
Atmosfera particolare sul parterre dell’ippodromo di Vinovo e durante le varie premiazioni dei vincitori in pista. Tutto merito dei tantissimi alpini presenti per “Aspettando l’Adunata” la giornata organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini di Vinovo, della sezione di Torino e di molti altri gruppi dei paesi vicini all’ippodromo. Particolarmente apprezzato il concerto della Fanfara Montenero che negli intervalli di tutte le corse ha allietato i presenti con caroselli, marce e canzoni tradizionali degli Alpini.
Uno dei più contenti e radiosi è stato sicuramente Marc [continua]
Uno dei più contenti e radiosi è stato sicuramente Marc [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_17aprile
15 aprile 2011
Una domenica con gli Alpini
Aspettando l'adunata
Aspettando l’Adunata, con questo slogan Torino attende il raduno nazionale degli Alpini l’8 maggio e anche l’Ippodromo di Vinovo rientra nelle manifestazioni in preparazione al grande evento. Domenica 17 aprile grazie alla fruttuosa collaborazione con il gruppo Alpini di Vinovo, che ha mobilitato anche l’associazione nazionale, il gruppo di Torino e quelli dei paesi limitrofi un intero pomeriggio sarà dedicato ai militari tanto vicini alle tradizioni e alla storia italiana e piemontese.
Così a partire dalle ore 15,15 tra una corsa e l’altra sarà possibile degustare [continua]
Così a partire dalle ore 15,15 tra una corsa e l’altra sarà possibile degustare [continua]
13 aprile 2011
Lex Wise e Federico Esposito
Quinte nessun vincitore
A Federico Esposito e a Lex Wise la Tris Quarte Quinte dell’ippodromo di Vinovo. A 500 metri dall’arrivo pratica per la vittoria che pareva a tutti già esaurita perchè il cavallo del Team Moni si distaccava dal gruppo con un parziale importante dopo aver risalito le posizioni al largo. Retta d’arrivo di tutto comodo e media al km finale di 1.15,0.
Lo svolgimento della corsa ha quasi da subito visto nelle prime posizioni il 14 di Masterpiece Ic che rilevava al comando dopo la prima corsa rilevava il battistrada iniziale Gondran.
Come detto comodissima retta d’arrivo [continua]
Lo svolgimento della corsa ha quasi da subito visto nelle prime posizioni il 14 di Masterpiece Ic che rilevava al comando dopo la prima corsa rilevava il battistrada iniziale Gondran.
Come detto comodissima retta d’arrivo [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_13aprile
12 aprile 2011
Dal Cioccolato al Quinte
Mercoledì in 19 al via
C’è ancora profumo di cioccolato nella tribuna dell’ippodromo di Vinovo dopo le degustazioni di domenica scorsa e la produzione di splendide uova pasquali da parte dei maestri cioccolatieri della Caffarel ma è già tempo di passare oltre e preparare la Tris Quartè Quiintè di mercoledì 13 aprile.
Saranno 19 al via in una corsa sul doppio giro di pista che si presenta incerta e di difficile interpretazione.
Appuntamento per le 19,00 con l’evento più atteso ma corse che inizieranno alle ore 15,30.
Tra i cavalli più seguit [continua]
Saranno 19 al via in una corsa sul doppio giro di pista che si presenta incerta e di difficile interpretazione.
Appuntamento per le 19,00 con l’evento più atteso ma corse che inizieranno alle ore 15,30.
Tra i cavalli più seguit [continua]
6 aprile 2011
7 cavalli in prima fila
Da domenica 10 aprile
Lo chiedevano da tempo i guidatori e lo hanno ottenuto: da domenica 10 aprile i partenti in prima fila, dietro le ali dell'autostart, saranno soltanto 7. Scompare di conseguenza l'8 al largo di tutti in territorio difficile, con contropendenza. L'8 diventa pertanto il numero che identifica il primo cavallo in seconda fila, nella scia del numero 1.
10 aprile 2011
Pomeriggio dolce e caldo
Più di 6000 persone per il cioccolato Caffarel
Un mese di aprile caldo come non si ricordava da anni, e il pomeriggio domenicale dell’Ippodromo di Vinovo non poteva che essere un successo sulla scia del bel tempo e delle tante iniziative collaterali, utili ad attirare oltre seimila persone nel corso del convegno.
L’elevata temperatura non ha certo reso vita facile ai gran maestri del cioccolato di Caffarel, per i quali è stato allestito un vero e proprio laboratorio in una ampia balconata della tribuna, dove hanno fatto capolino in tantissimi per ammirare l’opera di questi straordinari professionisti.
Grandi uova e co [continua]
L’elevata temperatura non ha certo reso vita facile ai gran maestri del cioccolato di Caffarel, per i quali è stato allestito un vero e proprio laboratorio in una ampia balconata della tribuna, dove hanno fatto capolino in tantissimi per ammirare l’opera di questi straordinari professionisti.
Grandi uova e co [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_10aprile
8 aprile 2011
La magia del Cioccolato
Produzione dal vivo di cioccolatini, Degustazioni gratuite, Esposizione e vendita prelibatezze dolciarie
Presentazione libro “La Storia del Cavallo” di Paolo Ghirardi – Vallardi Editore
Premiazione concorso “Disegna il tuo Cavallo” dell’Associazione Passione Cavallo
Mercatini con le librerie Fogola e Biblos Junior
Un pomeriggio che più dolce non si può domenica 10 aprile all’ippodromo di Vinovo.
Protagonista assoluto il cioccolato della Caffarel. Una ideale coda di CioccolaTò, esauritosi domenica scorsa a Torino con un grande s [continua]
Presentazione libro “La Storia del Cavallo” di Paolo Ghirardi – Vallardi Editore
Premiazione concorso “Disegna il tuo Cavallo” dell’Associazione Passione Cavallo
Mercatini con le librerie Fogola e Biblos Junior
Un pomeriggio che più dolce non si può domenica 10 aprile all’ippodromo di Vinovo.
Protagonista assoluto il cioccolato della Caffarel. Una ideale coda di CioccolaTò, esauritosi domenica scorsa a Torino con un grande s [continua]
6 aprile 2011
Splendida Nefertite del Rio
Smorgon 3 vittorie, un'abitudine
Ancora una volta, manco a dirlo, è Marco Smorgon che ha caratterizzato la giornata di corse a Vinovo. Tutti i cavalli di scuderia sembrano volare e il driver di Givoletto è stato autore di un bel tris di vittorie.
Quella più importante nel centrale del pomeriggio dove una splendida Nefertite del Rio ha sbaragliato la concorrenza. Media finale al km di 1.12.7 che vuol dire tanto anche per la condotta di gara arrembante che caratterizza spesso il modo di correre di Marco Smorgon. Per cui spazio ad inizio gara a Neverland Effe, molto atteso con la guida di Roberto Andr [continua]
Quella più importante nel centrale del pomeriggio dove una splendida Nefertite del Rio ha sbaragliato la concorrenza. Media finale al km di 1.12.7 che vuol dire tanto anche per la condotta di gara arrembante che caratterizza spesso il modo di correre di Marco Smorgon. Per cui spazio ad inizio gara a Neverland Effe, molto atteso con la guida di Roberto Andr [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_6aprile
5 aprile 2011
Un mercoledì importante
Aspettando domenica
Aspettando domenica 10 aprile quando sul parterre dell’impianto torinese ci saranno una serie di eventi da fare invidia ad una giornata di Gran Premio corse anche mercoledì 6. Prima di vedere cosa succederà nell’appuntamento infrasettimanale un occhio a quanto succederà domenica prossima: davanti a tutto il pubblico il campione del mondo di arte cioccolatiera Sergio Signorini assieme ad altri importanti e qualificati professionisti del cioccolato realizzerà uova pasquali e altre leccornie con degustazioni per i presenti, tutte realizzare con il cioccolato Caffarel. [continua]
3 aprile 2011
Il Cile S.Mollo e Max Castaldo
Riuscita giornata dedicata al Cile e alla sua cultura all’ippodromo di Vinovo con musica danze e tradizioni del paese sudamericano che hanno intrattenuto un folto pubblico sul parterre.
In pista invece gran spolvero Santo Mollo con tre centri (Orianbon, Nerito Mec e Ottey Kyu) che però ha dovuto subire una sconfitta nel premio intitolato al pittore Mono Carrasco, il centrale di giornata. Minnhy Ansel dopo aver sfondato in partenza ed aver comandato il gruppo per tutta la gara ha dovuto arrendersi sulla retta d’arrivo alla vittoria di Irina Domar guidata da Massimiliano Castaldo [continua]
In pista invece gran spolvero Santo Mollo con tre centri (Orianbon, Nerito Mec e Ottey Kyu) che però ha dovuto subire una sconfitta nel premio intitolato al pittore Mono Carrasco, il centrale di giornata. Minnhy Ansel dopo aver sfondato in partenza ed aver comandato il gruppo per tutta la gara ha dovuto arrendersi sulla retta d’arrivo alla vittoria di Irina Domar guidata da Massimiliano Castaldo [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_3aprile
1 aprile 2011
Il Cile all’ippodromo di Vinovo
Domenica 3 aprile
Sarà la domenica dedicata al Cile all’ippodromo di Vinovo. Grazie alla collaborazione con l’artista Eduardo “Mono” Carrasco che già da una settimana espone le sue colorate opere nei saloni dell’ippodromo è stata organizzata un’intera giornata dedicata alle tradizioni, alla musica e ai balli cileni.
Nel parterre della tribuna si esibirà il gruppo musicale tipico cileno Canto de Arena con canzoni e balli della terra sudamericana. Il pomeriggio di festa è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale italo-cilena “El Caleuche” at [continua]
Nel parterre della tribuna si esibirà il gruppo musicale tipico cileno Canto de Arena con canzoni e balli della terra sudamericana. Il pomeriggio di festa è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale italo-cilena “El Caleuche” at [continua]
30 marzo 2011
Oudry dei Veltri, faticando un po'
Il cavallo più atteso del pomeriggio era Oudry dei Veltri nel premio Etiopia e alla fine non ha deluso. Santo Mollo ha deciso per una corsa all’attesa ed ha lasciato il comando delle operazioni a Marino Lovera e al suo Orwell Grif. In testa fino in retta d’arrivo dove ha cercato una difesa strenua della prima posizione. Oudry dei Veltri invece si è affacciato ai trecento finali cercando la rimonta. Prima posizione che è arrivata soltanto a pochi metri dal palo. Santo Mollo in premiazione ha detto che ha dovuto faticare più del previsto per arrivare alla vittoria con [continua]
30 marzo 2011
BITTELERI: " TRA 10 GIORNI
RIVEDREMO ANDREA GUZZINATI"
Ma come sta “Iceman” Andrea Guzzinati? Caduto pesantemente al suolo a causa della rottura di un finimento di Luisito, finito drammaticamente contro un trattore, il driver era stato portato con l'elicottero al CTO. Gli esami radiografici hanno fortunatamente riscontrato che non c'è stata alcuna frattura, ma il trauma nella sua complessità è stato elevato ed Andrea, dopo una lunga degenza a letto, si è dovuto rigenerare a piccoli passi con l'ausilio di un fisioterapista. Ora i giorni peggiori sono passati e si comincia a ventilare il ritorno di Iceman. [continua]
15 aprile 2013
Costa Azzurra 2013
Ecco i partenti
Undici al via domenica a Torino nel classicissimo Gran Premio Costa Azzurra Tosti, gruppo I con 132.000 euro a traguardo. Corsa intrigante, con il "Trofal" Libeccio che parte in pole position, ma la vera incognita della corsa è costituita dalla rientrante (all'agonismo e dalla Francia dove ha svolto splendida attività) Marielles, che trainer Gocciadoro affida ad Andrea Guzzinati, con il quale ha fatto la riqualifica alle gare in un comodo 1'13"3. Marielles ha all'interno il vincitore del campo di Mirafiori Look Mp che questa volta parte in prima fila [continua]
29 marzo 2011
Mercoledì di nuovo in pista
Si parlerà ancora di Costa Azzurra, della prova di Lisa America e del nuovo fondo della pista di Torino, veloce e morbido che ha superato a pieni voti anche l’esame della pioggia caduta domenica scorsa ma mercoledì 30 marzo all’ippodromo di Vinovo i cavalli saranno di nuovo protagonisti per un convegno di corse infrasettimanale.
Il centrale del pomeriggio è dedicato a cavalli di tre anni dove saranno soltanto 6 al via, tutti però potenzialmente con un futuro brillante. Oudry dei Veltri sembra uno dei migliori cavalli giovani nella mani di Santino Mollo. L’enn [continua]
Il centrale del pomeriggio è dedicato a cavalli di tre anni dove saranno soltanto 6 al via, tutti però potenzialmente con un futuro brillante. Oudry dei Veltri sembra uno dei migliori cavalli giovani nella mani di Santino Mollo. L’enn [continua]