corse
4 marzo 2011
Finalmente Domenica
Passeggiate sui pony e Festa per Lana del Rio
Per la riapertura festiva dell’ippodromo di Vinovo, Domenica 6 marzo, un programma speciale di eventi e intrattenimenti per il pubblico.
Si inizierà già al mattino con Porte Aperte nelle Scuderie. Possibilità per tutti di visitare il dietro le quinte dell’ippodromo di Vinovo e far visita a Lana del Rio dopo le vittorie in Francia e il nuovo record italiano per il trotto. Con il ragguaglio al km di 1’10”6 effettuato a Parigi ha cancellato il nome di suo “papà” Varenne diventando la cavalla italiana più veloce della storia.
Domenica dalle ore 11,0 [continua]
Si inizierà già al mattino con Porte Aperte nelle Scuderie. Possibilità per tutti di visitare il dietro le quinte dell’ippodromo di Vinovo e far visita a Lana del Rio dopo le vittorie in Francia e il nuovo record italiano per il trotto. Con il ragguaglio al km di 1’10”6 effettuato a Parigi ha cancellato il nome di suo “papà” Varenne diventando la cavalla italiana più veloce della storia.
Domenica dalle ore 11,0 [continua]
2 marzo 2011
G.Lombardo torna a Vinovo
Con Ninguno vince il Quinte
Giuseppe Lombardo è un bravo e serio professionista che da qualche tempo non si faceva vedere dalle parti di Torino. E mercoledì 2 marzo ha subito lasciato il segno griffando con Ninguno la Tris Quarte Quinte e bissando la vittoria anche con Mammamia Pant. Tornando alla Tris non era semplice districarsi nel gruppo partendo con il numero 17, all’interno di tutto il plotone, così la condotta di gara di Ninguno e Giuseppe Lombardo è stata tutta all’attesa. Nelle retrovie fino a 500 metri dal traguardo quando al largo di tutti iniziava la risalita delle posizioni. A met [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_2marzo
28 febbraio 2011
Aspettando domenica
Ancora TRIS QUARTE QUINTE
In attesa della prima giornata di corse festiva che arriverà soltanto domenica 6 marzo all’ippodromo di Vinovo ancora un mercoledì con Tris Quarte Quinte.
Una corsa intrigante per cavalli di 4 anni. Venti al via con molte partecipazioni di cavalli, guidatori e scuderie provenienti da fuori regione. Ancora una volta occhio però di riguardo per i cavalli locali:
Nibbiano (15) va di nuovo forte con Andrea Guzzinati in cabina di regia. Due volte a segno a Vinovo e un secondo posto a Milano lo score delle ultime uscite. E’ tempo di un successo importante per il c [continua]
Una corsa intrigante per cavalli di 4 anni. Venti al via con molte partecipazioni di cavalli, guidatori e scuderie provenienti da fuori regione. Ancora una volta occhio però di riguardo per i cavalli locali:
Nibbiano (15) va di nuovo forte con Andrea Guzzinati in cabina di regia. Due volte a segno a Vinovo e un secondo posto a Milano lo score delle ultime uscite. E’ tempo di un successo importante per il c [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_2marzo
23 febbraio 2011
Ancora G.Fulici con Marcello
Quintè NESSUN VINCITORE
Per la seconda volta nell’anno Giovanni Fulici ha vinto la Tris Quarte Quinte all’ippodromo di Vinovo. Dopo Naval Vessel una bella vittoria anche con Marcello, cavallo comunque atteso al totalizzatore che ha pagato 4,72 per il vincente. Una vittoria di prepotenza in quanto Giovanni Fulici già nel primo passaggio davanti delle tribune ha spostato il suo alfiere al largo del battistrada Lalla Axe guidato da Roberto Andreghetti. Quasi un giro al largo per poi rompere gli indugi all’ingresso della retta d’arrivo dove Marcello prendeva il largo dagli avversari. Retta d’arrivo a difendersi se [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_23febbraio
21 febbraio 2011
Quinte molto incerto
Mercoledì 23 febbraio
Molto intricata e di difficile pronostico la corsa Tris Quarte Quinte prevista mercoledì 23 febbraio all’ippodromo di Vinovo. Saranno in 20 al via nel premio Armenia, corsa sui 2.060 metri per cavalli anziani. Senza un favorito netto saranno in molti a contendersi i favori degli scommettitori.
Come sempre da prediligere i numeri alti, soprattutto sul doppio giro di pista dove i cavalli sulla carta più qualitativi avranno tempo per risalire il gruppo.
Spicca il nome di Roberto Andreghetti, sempre da tenere d’occhio, chiamato ad interpretare il 16 di Lalla Axe allenat [continua]
Come sempre da prediligere i numeri alti, soprattutto sul doppio giro di pista dove i cavalli sulla carta più qualitativi avranno tempo per risalire il gruppo.
Spicca il nome di Roberto Andreghetti, sempre da tenere d’occhio, chiamato ad interpretare il 16 di Lalla Axe allenat [continua]
16 febbraio 2011
Nefertite del Rio nel quinte
Ma giornata di grandi quote
Non c’era Marco Smorgon, suo driver abituale, su Nefertite del Rio ma Davide Nuti non ha avuto problemi a pilotare in modo egregio la cavalla della Trofal Stars al successo della Tris Quarte Quinte all’ippodromo di Vinovo. Condotta di gara magistrale con un primo giro a risalire progressivamente il gruppo e rompere gli indugi agli ultimi 500 metri. Già sull’ultima curva l’epilogo sembrava scritto. Nefertite del Rio non ha avuto problemi a condurre fin sul palo mettendosi al sicuro da tutti gli avversari alle media finale di 1,15.6
Dietro di lui bella corsa di Naldo Benal che Andr [continua]
Dietro di lui bella corsa di Naldo Benal che Andr [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_16febbraio
15 febbraio 2011
Mercoledì Rivincita nel quinte
E un piccolo Gran Premio
Di nuovo una Tris Quarte Quinte all’ippodromo di Vinovo nel mercoledì di corse e si è di fronte ad una rivincita di una corsa molto simile andata in scena due settimane or sono.
Nel primo mercoledì di febbraio con schema analogo ma distanza del miglio si impose Naval Vessel con Giovanni Fulici in sediolo; terzo fu Nedved Kyu con Santo Mollo.
Adesso i due “equipaggi” saranno di nuovo al via rispettivamente con il numero 19 e il 18. Saranno sicuramente molto seguiti anche perchè il doppio giro di pista sarà ancor più favorevole per i numeri [continua]
Nel primo mercoledì di febbraio con schema analogo ma distanza del miglio si impose Naval Vessel con Giovanni Fulici in sediolo; terzo fu Nedved Kyu con Santo Mollo.
Adesso i due “equipaggi” saranno di nuovo al via rispettivamente con il numero 19 e il 18. Saranno sicuramente molto seguiti anche perchè il doppio giro di pista sarà ancor più favorevole per i numeri [continua]
11 febbraio 2011
Melzi: "Riduzione prelievo"
Basilare per il rilancio dell'ippica
Dopo aver espresso il proprio disappunto per la decisione dell'UNIRE di falcidiare l'industria ippica torinese, l'amministratore delegato di HippoGroup Torinese Guido Melzi d'Eril va oltre ed affronta le tematiche dell'ippica italiana.
"Il regresso del gioco, il segnale che questa scommessa è sempre meno trainante sul tavolo delle possibilità globali per il creato delle emozioni degli italiani, ha molte valenze: sicuramente ha un peso l'incapacità di produrre prodotti competitivi per gli appassionati, ma il guaio vero è cost [continua]
"Il regresso del gioco, il segnale che questa scommessa è sempre meno trainante sul tavolo delle possibilità globali per il creato delle emozioni degli italiani, ha molte valenze: sicuramente ha un peso l'incapacità di produrre prodotti competitivi per gli appassionati, ma il guaio vero è cost [continua]
9 febbraio 2011
Quintè in Jet
57.593 Euro con i primi 5
Nei Quintè torinesi si sta consolidando una certa regola: occhio alla connection tra Tommaso di Lorenzo e Lucio Colletti, letali al cospetto delle prove nazionali sulla pista di Stupinigi da un po’ di tempo a questa parte.
Nella giornata di mercoledì 9 febbraio l’ennesima riprova: Ippolito Jet ha primeggiato da 1.14.1, spuntandola in arrivo sul “padrone di casa” Santo Mollo, secondo con Marlene del Rio e accreditato del medesimo ragguaglio. Poco più indietro l’altro Mollo, Fabio Settimio, in sediolo a Ilbrads, a completare la cinquina hanno pensato Marcello e Legier [continua]
Nella giornata di mercoledì 9 febbraio l’ennesima riprova: Ippolito Jet ha primeggiato da 1.14.1, spuntandola in arrivo sul “padrone di casa” Santo Mollo, secondo con Marlene del Rio e accreditato del medesimo ragguaglio. Poco più indietro l’altro Mollo, Fabio Settimio, in sediolo a Ilbrads, a completare la cinquina hanno pensato Marcello e Legier [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_9febbraio
5 febbraio 2011
Calendario 2011 nulla di nuovo
Mercoledì assemblea generale categorie ippiche
L'UNIRE ha ripresentato in forma definitiva il calendario ufficiale delle corse 2011. Torino, nonostante tutte le osservazioni presentate da HippoGroup, non ha ottenuto alcun tipo di miglioria agonistica, scendendo così brutalmente dalle 77 giornate di gara del 2011 ad un mediocre 65, con una riduzione di 12 convegni pari al 15,6% dell'attività generale. Si tratta ovviamente di un gravissimo passo indietro, che depaupera la pista che più di ogni altra ha intrapreso e garantito il concetto di ippica spettacolo, sostenuta ed esaltata sul piano meramente strategico [continua]
Scarica gli allegati:
calendario2011_versione4febbraio2011
7 febbraio 2011
Quinte con Jackpot
68091,77 Euro di riporto
Un Jackpot superiore a 68mila euro sarà il piatto forte del mercoledì ippico all’ippodromo di Vinovo. Sulla scommessa Quintè gli appassionati potranno contare sul riporto generato dalle ultime scommesse analoghe senza vincitori andate in scena mercoledì scorso, sempre a Vinovo e venerdì 4 febbraio all’ippodromo di San Siro Trotto. Per cui caccia grossa per tutti nel premio Thailandia dove al via saranno in 20 cavallo sul miglio e si potrà scommettere anche sulla Tris e sul Quarte.
Corsa dalla difficile interpretazione il che potrebbe preannuncia [continua]
Corsa dalla difficile interpretazione il che potrebbe preannuncia [continua]
2 febbraio 2011
Quinte nessun vincitore
Naval Vessel e Ciccio Fulici primi sul palo
La prima Tris Quarte Quinte del mese di febbraio all’ippodromo di Vinovo è andata a Ciccio Fulici e a Naval Vessel. Dopo uno svolgimento di corsa molto movimentato con diversi cavalli che si sono alternati al comando lo strappo decisivo sull’ultima curva sembrava quello di Nedved Kyu pilotato con veemenza da Santo Mollo. Nedved usciva da solo dall’uscita e a molti sembrava già una vittoria per il cavallo della scuderia Torino Nord, invece anche se Nedved Kyu non appesantiva l’andatura al suo esterno emergevano Nottechiara Font e soprattutto Naval Vessel che si imponeva senza pate [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_2febbraio
31 gennaio 2011
Da Parigi a Vinovo
Mercoledì 2 febbraio TRIS
Da Parigi a Vinovo, il viaggio potrebbe sembrare lunghissimo ma non è così per il mondo dell’ippica. Nel fine settimana parigino più importante dell’anno per il trotto europeo si sono distinti i cavalli torinesi con tre vittorie e ottimi piazzamenti. A bersaglio pieno Mirror Grif, Oro Puro Bar e Mirage du Louvre con in mezzo la delusione di Lana del Rio che nel Grand Prix d’Amerique ha pagato la voglia di primeggiare e l’ardore da primadonna. Rientrati alla base Marco Smorgon, Andrea Guzzinati e Santino Mollo eccoli subito impegnati sulla pista di casa in una interessante [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_2febbraio
31 gennaio 2011
CARA UNIRE, SENZA TORINO
A VINCENNES SOLO BRUSCOLINI....
Il commissario dell'UNIRE promuove Pisa a ippodromo di riferimento, spiegando che "questa è l'ippica che vogliamo", cioè l'ippica che l'UNIRE vuole. E Torino resta attonita: sarebbe una sorta di complimento di rimbalzo, visto che la pista torinese produce eventi di ogni tipo, ha allargato il proprio orizzonte a proiezioni sociali e culturali con evidente coinvolgimento (per gli amanti della statistica + 15% negli accessi, storia del 2010) di un pubblico sempre più consapevole che a Vinovo si trovano cavalli e tanto companatico.
In sinte [continua]
In sinte [continua]
29 gennaio 2011
A Torino Blocco AUTO
DOMENICA AGENZIA APERTA
A Torino , domenica 20 febbraio, c'è il blocco per il traffico per via dell'inquinamento atmosferico, ciò che renderà più complesso l'accesso alle tangenziali, ma pur in clima difficile l'agenzia HippoSport dell'ippodromo di Vinovo sarà aperta a tutti gli effetti. E' aperto anche il ristorante dell'ippodromo, ciò che consentirà agli appassionati di assistere anche alle partite del campionato di calcio di serie A.