news
5 febbraio 2013
PACE DEL RIO LAVORA AL MONTATO
CON UN....INEDITO: GUADAGNINO!
E' cresciuta l'allegria nelle scuderie di Santo Mollo.
Per favorire un lavoro differenziato di Pace del Rio, destinato ad una prove europea di ampia dotazione a Vincennes il prossimo 17 febbraio, il driver ha infatti coinvolto un jockey...inedito, Claudio Guadagnino, già gentleman e trainer di punta del galoppo e dell'ostacolismo nazionale.
Claudio è destinato alla specialistica del trotto al montato non solo per Pace ma pure per quei soggetti che hanno bisogno di crescere sul piano dell'esperienza.
"Pace sta scoprendo un mondo comple [continua]
Per favorire un lavoro differenziato di Pace del Rio, destinato ad una prove europea di ampia dotazione a Vincennes il prossimo 17 febbraio, il driver ha infatti coinvolto un jockey...inedito, Claudio Guadagnino, già gentleman e trainer di punta del galoppo e dell'ostacolismo nazionale.
Claudio è destinato alla specialistica del trotto al montato non solo per Pace ma pure per quei soggetti che hanno bisogno di crescere sul piano dell'esperienza.
"Pace sta scoprendo un mondo comple [continua]
5 febbraio 2013
IL TROFEO ALTA VELOCITA'
SI CORRE SENZA FRUSTA
Prende corpo, ma soprattutto ha trovato un'anima, il Trofeo Alta Velocità organizzato per il prossimo 24 febbraio a Vinovo, con la genuina complicità di due persone che operano mosse da solidissima passione, Gustavo Matarazzo presidente del gentlemen club Lombardia e Mauro Rolando, presidente dell'associazione Subalpina trotto.
All'evento, articolato su due batterie e finale (in altra data) si iscriveranno i molti "pregentlemen" che hanno dato l'esame di teoria a Roma e che attendono - non prima di giugno - l'esame pratico.
Tanti [continua]
All'evento, articolato su due batterie e finale (in altra data) si iscriveranno i molti "pregentlemen" che hanno dato l'esame di teoria a Roma e che attendono - non prima di giugno - l'esame pratico.
Tanti [continua]
5 febbraio 2013
MIRROR GRIF SFORTUNATO
SOLO QUARTO A VINCENNES
Dopo il secondo ed il terzo posto di domenica nella maratona d'inverno, con Libeccio Grif e Martina Grif, la Trofal Star completa … il marcatore con il quarto posto di Mirror Grif, storia di lunedì 4 febbraio, a Vincennes in una "europea" sui 2700 metri.
Gara che Smorgon corre da protagonista, prendendo subito il comando per cederlo al primo squillo nel preciso intento di correre coperto, ma quella "comoda posizione" all'epilogo diventa un muro insormontabile mentre chi ha la destra libera sprinta e se ne va, così, dopo aver cercato varchi che [continua]
Gara che Smorgon corre da protagonista, prendendo subito il comando per cederlo al primo squillo nel preciso intento di correre coperto, ma quella "comoda posizione" all'epilogo diventa un muro insormontabile mentre chi ha la destra libera sprinta e se ne va, così, dopo aver cercato varchi che [continua]
5 febbraio 2013
IL BILANCIO DELL'ASSI 2012
CHIUSO IL 14 AGOSTO!
L’Assi, Agenzia per lo sviluppo del settore ippico, comunica che il bilancio di chiusura al 14 agosto è stato deliberato dal Commissario straordinario lo scorso 28 dicembre e consegnato il 31 dello stesso mese al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e al Ministero dell’economia e delle finanze. «Il documento - si legge in una nota Assi - integrato dalla relazione della società di revisione e dalla relazione del Collegio dei sindaci, è stato trasmesso alle medesime Amministrazioni centrali in data 25 gennaio, unitamente ai bilanci consuntivi relativi ag [continua]
4 febbraio 2013
NON SOLO BELLEI - GUBELLINI
MARTEDI' 5 FEBBRAIO
Gubellini superstar a Torino è il tema predominante del primo mese di gare del 2013: ma per martedì 5 febbraio Superpippo dovrà fare fronte alla sfida, articolata, del campione italiano dei driver. Enrico Bellei si presenta a Torino con ben 6 soggetti ed in 4 gare sarà il naturale contraltare del driver milanese.
Sfida tra leader ed in quest'immagine si identifica anche la prova dei Gentlemen Driver, dove si presenta a Torino il neo campione italiano della categoria, Alessi, che avrà come rivale logico il reuccio della pista torinese, Michele Bech [continua]
Sfida tra leader ed in quest'immagine si identifica anche la prova dei Gentlemen Driver, dove si presenta a Torino il neo campione italiano della categoria, Alessi, che avrà come rivale logico il reuccio della pista torinese, Michele Bech [continua]
4 febbraio 2013
E ORA GEOX CORRE SULLA NEVE
A SAINT MORITZ IL 17 FEBBRAIO
Pippo Gubellini si chiama fuori dal detto del "non c'è il due senza il tre". Dopo aver cioè dominato i due primi Gran Premi di Torino 2013, l'ENCAT con Owens' Club e il Memorial Barbetta con Geox, passa la mano ragionando sul premio Locatelli che Vinovo ospiterà il prossimo 17 febbraio. "Geox ed io andiamo in Svizzera - spiega - correremo il Stihe Turf di Saint Moritz". Che nello specifico si legge Grand Prix BMW sulla distanza dei 1700 metri, pista di neve e dotazione di 25.000 franchi svizzeri. Gubellini se la ride: "Abbiamo corso [continua]
4 febbraio 2013
HIPPOGAMES APRE BENE
LA SETTIMANA DELLE AGENZIE
Domenica all'ippodromo di Vinovo andrà in onda l'inedito campionato torinese delle agenzie ippiche al quale prenderanno parte (fornendo i loro pronostici, la classifica si farà proprio in virtù di quelli, per cui assoluto esercizio di abilità) i migliori provider di gioco operanti sul territorio.
Tra le agenzie, in gara ovviamente anche HippoGames, la sala da gioco che si trova di fronte allo Juventus training center e che continua a dare grandi soddisfazioni ai giocatori della VLT.
Così ecco scattare il bonus di sala domenica sera, 3 [continua]
Tra le agenzie, in gara ovviamente anche HippoGames, la sala da gioco che si trova di fronte allo Juventus training center e che continua a dare grandi soddisfazioni ai giocatori della VLT.
Così ecco scattare il bonus di sala domenica sera, 3 [continua]
3 febbraio 2013
GRAN PREMIO LOCATELLI
UN BRIVIDO PER SETTE!
Il Gran Premio Locatelli era la classica della velocità milanese, proposta per batterie.
Nella riformulazione del calendario, questo miglio prepotente diventa prova unica e - per volere del destino - assolutamente ininterpretabile. Lo correranno in sette, domenica a Torino, ma si tratta dei migliori, disposti in modo tale che stilare un pronostico è realmente complesso.
Certo, c'è il campione europeo Mack Grace Sm che ruba l'occhio, specialista inveterato del miglio, ma con il numero sei sarà praticamente impossibile correre in avanti, anche [continua]
Nella riformulazione del calendario, questo miglio prepotente diventa prova unica e - per volere del destino - assolutamente ininterpretabile. Lo correranno in sette, domenica a Torino, ma si tratta dei migliori, disposti in modo tale che stilare un pronostico è realmente complesso.
Certo, c'è il campione europeo Mack Grace Sm che ruba l'occhio, specialista inveterato del miglio, ma con il numero sei sarà praticamente impossibile correre in avanti, anche [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_GP-Locatelli2013
1 febbraio 2013
11 FEBBRAIO: FISSATO UN TAVOLO
DI LAVORO PER LE RIFORME
Un nuovo appuntamento per l’11 febbraio è stato concordato tra i rappresentanti delle categorie ippiche e quelli del ministero dell’Economia e ministero delle Politiche Agricole.
Un tavolo di lavoro nel quale dovranno essere discusse e portate avanti quelle riforme che erano state richieste già nello scorso gennaio, a cominciare da quella delle scommesse. Fabio Carnevali, Presidente di Assogaloppo pone l’accento proprio sul mancato avvio delle riforme. "Nei giorni scorsi ad Aams ci avevano sottoscritto un documento nel quale ci assicuravano che il piano di riforma del [continua]
Un tavolo di lavoro nel quale dovranno essere discusse e portate avanti quelle riforme che erano state richieste già nello scorso gennaio, a cominciare da quella delle scommesse. Fabio Carnevali, Presidente di Assogaloppo pone l’accento proprio sul mancato avvio delle riforme. "Nei giorni scorsi ad Aams ci avevano sottoscritto un documento nel quale ci assicuravano che il piano di riforma del [continua]
1 febbraio 2013
30 MILIONI SI', MA …
NON PRIMA DI 20 GIORNI
Nell'incontro che si è tenuto a Roma a tra i rappresentanti delle categorie ippiche e quelli di Mef e Mipaaf, è stato confermato lo sblocco di 30 milioni di euro che andranno a coprire le spese dell'ente relative a circa due mesi e mezzo di esercizio. Soldi che saranno resi disponibili in circa 20/30 giorni visto che il decreto dovrà passare prima attraverso la Corte dei Conti e poi per la Ragioneria di Stato. Non è ancora chiaro chi effettivamente dovrà effettuare le liquidazioni: per ragioni pratiche si vorrebbe delegare tutto all'Assi, ma an [continua]
1 febbraio 2013
IL RECORD DI GREGOMAR
LA MARATONA A 10 ANNI
La gare sui 2600 metri, definite maratone, stanno conquistando sempre di più spazio nel calendario torinese. Così ecco che giovedì 31 gennaio è stato dominato da un altro handicap sulla distanza, stravinto - è clamoroso - da un cavallo d 11 anni.
Parliamo di Gregomar che ha vinto grazie alla Strategia-Gubellini, vado cioè in testa, prendo in mano, mi propongo con ritmi morbidi (il miglio sul piede di 2'07"5) e poi sparo un mezzo giro finale di solidissimo significato cronometrico, schema che Pippo adotta spessissimo, non appena riesce [continua]
Parliamo di Gregomar che ha vinto grazie alla Strategia-Gubellini, vado cioè in testa, prendo in mano, mi propongo con ritmi morbidi (il miglio sul piede di 2'07"5) e poi sparo un mezzo giro finale di solidissimo significato cronometrico, schema che Pippo adotta spessissimo, non appena riesce [continua]
1 febbraio 2013
ROISSY DEI GREPPI, CHE SPAVENTO
PRONTA PER GLI OSTACOLI?
Roissy dei Greppi è stata la protagonista fuori ordinanza della riunione del 31 gennaio, a Torino. Ricostruendo l'episodio, durante le sgambature - prima corsa, una reclamare per tre anni - è esploso il tubolare del suo sulky e Roissy si è spaventata in modo devastante: ha cominciato a sparare doppiette ed a caracollare pericolosamente vicino al perimetro esterno della pista, prendendo la mano al proprio interprete Musetti.
Rimessa al passo ha dato la sensazione di essersi calmata, ma lo spavento era evidentemente radicato sotto pelle, così ha lasciato [continua]
Rimessa al passo ha dato la sensazione di essersi calmata, ma lo spavento era evidentemente radicato sotto pelle, così ha lasciato [continua]
1 febbraio 2013
SBLOCCATI 30 MILIONI
FINALMENTE UN PO' DI GIUSTIZIA
Con un decreto congiunto del Ministero dell’Economia e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è stata sbloccata una prima tranche di 30 milioni di euro per il pagamento dei premi 2012 e per i corrispettivi spettanti agli ippodromi per la stessa annualità. E' quanto comunica in una nota il Ministero delle politiche agricole.
30 gennaio 2013
Navetta gratuita da Milano
Domenica 3 febbraio - G.P. Barbetta
HippoGroup Torinese mette a disposizione degli appassionati milanesi una navetta gratuita per raggiungere l’ippodromo di Vinovo in occasione del G.P. Ettore e Mario Barbetta di domenica 3 febbraio.
La partenza della navetta gratuita è prevista alle ore 12,30 nei pressi della Stazione PAGANO della Metropolitana di Milano.
Il ritorno dall’ippodromo di Vinovo sarà effettuato 15 minuti dopo l’arrivo dell’ultima corsa torinese.
E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro venerdì 1 febbraio alle ore 18,00 comunicando le proprie generalit&a [continua]
La partenza della navetta gratuita è prevista alle ore 12,30 nei pressi della Stazione PAGANO della Metropolitana di Milano.
Il ritorno dall’ippodromo di Vinovo sarà effettuato 15 minuti dopo l’arrivo dell’ultima corsa torinese.
E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro venerdì 1 febbraio alle ore 18,00 comunicando le proprie generalit&a [continua]
30 gennaio 2013
I PARTENTI DI TORINO
SI FANNO VENERDI!
ASSI ha dato disponibilità a ritardare di 24 ore i partenti di domenica, ospitandoli nella giornata di sabato 2 febbraio.
Ma Torino viaggia secondo coerenza, confermando la dichiarazione delle corse di contorno al Gran Premio Ettore e Mario Barbetta per venerdì mattina.
Tutto ciò non certo per andare controtendenza ma per garantire all'evento il massimo della visibilità e permettere la massima comunicazione sul Gran Premio previsto domenica 3 gennaio.
Ma Torino viaggia secondo coerenza, confermando la dichiarazione delle corse di contorno al Gran Premio Ettore e Mario Barbetta per venerdì mattina.
Tutto ciò non certo per andare controtendenza ma per garantire all'evento il massimo della visibilità e permettere la massima comunicazione sul Gran Premio previsto domenica 3 gennaio.