news

25 gennaio 2013

VESSICHELLI GONGOLA

"VISTO CHE AVEVO RAGIONE?"

Elvis Vessichelli si era risentito - non c'è cosa più fastidiosa che l'orgoglio ferito... - di fronte alla risposta del totalizzatore (7,07 contro uno di piazzato) per l'ultima uscita di Ryanair Fliyng's: terzo in ottima categoria. Così il successo ottenuto da questo puntiglioso portacolori della scuderia Le Betulle, contro avversari di primissimo pelo torinese (Revillon e Ramon Dream) favorisce, come dire, tanta rivalsa: "Avevo ragione io, perchè Ryanair è un gran bel soldatino. Lui ha 200 metri molto importanti: se riesci a prendere   [continua]
1 febbraio 2013

MELZI INSODDISFATTO

ACCUSA IL MIPAAF

"Non abbiamo novità entusiasmanti: abbiamo ottenuto lo sblocco di 30 milioni di euro relativi ai nostri crediti per il 2012, ma si tratta di un anticipo di fondi relativi al 2013". E’ il commento di Guido Melzi d’Eril presidente di Federippodromi e presente all’incontro, a Roma, con i rappresentanti dei Ministeri dell’Economia e delle Politiche Agricole.
Melzi è stato molto critico nei confronti dei rappresentanti del Mipaaf la cui partecipazione all’incontro è stata definita "timida".
"Il settore, nella seconda parte del 2012, ha vi   [continua]
25 gennaio 2013

MATARAZZO SI FA SUBITO SENTIRE

IN ARRIVO 2 CORSE PER I PREGENTLEMEN

Gustavo Matarazzo, presidente dei gentlemen dell'area milanese, ha la solida personalità del manager. Bravo cioè in pista (giovedì il primo centro, pilotando una sempre più positiva Piera del Bar), ma bravissimo pure nel parterre per promuovere eventi e per muovere vivacemente il senso della passione.
Così, nello spazio di qualche minuto, una sua ipotesi è già diventata certezza. Avendo nel proprio personalissimo portafoglio del romanzo ippico numero 16 gentlemen che hanno dato l'esame attitudinale di teoria a Roma ma che riusci   [continua]
24 gennaio 2013

LIBECCIO GRIF NEL LUXEMBOURG

E BEN 28 ITALIANI A VINCENNES

Sabato 26, giornata campale a Vincennes: la vigilia dell'Amèrique è da sempre un progetto di tanta speranza per le scuderie italiane, che si schiereranno al via nel numerosissimo pack di gare europee. Un totale di 28 presenze, tra queste, ecco le 4 carte tricolori nel classico Prix de Luxembourg, 110.000 a traguardo sulla distanza dei 2100 metri: con il 9 Libeccio Grif che Smorgon presenta con fiducia, Pippo Gubellini schiera Irving Rivarco con l'11, poi Nalda Nof con il 16 e Olona Ok con il 16.
Nel vastissimo intercalare dl ambizioni ecco Andrea Guzzinati presen   [continua]
24 gennaio 2013

AVVOCATO MATTII, BRAVO!

OPERA CON LA RAGIONERIA DI STATO

Da Stefano Mattii riceviamo e pubblichiamo:

All'attenzione dott.ssa Doriana Rossini
Servizi Ispettivi presso Ministero delle Finanze


Gentile Dottoressa,
La ringrazio per la telefonata che mi ha fatto il 21/1/13 inerente l'oggetto, partecipandomi di essere stata delegata dal RAGIONIERE dello STATO come previsto in sentenza Tar N 11104/12 per la sua esecuzione.

Non aggiungo altro alla mia dell'11/1/13, che conosce, qui allegata, ma mi permetto di tracciare due direttive che io percorrerei se fossi al suo posto:[continua]
24 gennaio 2013

IL MEA CULPA DI CATANIA

"IPPICA DANNEGGIATA"

Il ministro Mario Catania ha incontrato la stampa e ha parlato anche di ippica. "Tra le cose che abbiamo avviato e non abbiamo portato fino in fondo, e che mi auguro vengano riprese dal prossimo Governo, c'è anche l'ippica. Abbiamo salvaguardato un'importante dotazione per l'ippica in termini di montepremi, ma purtroppo non siamo riusciti a raggiungere una visione comune con il ministero dell'Economia sul rilancio del settore". E sul fronte del rapporto con il Mef, Catania ha ribadito: "E' un capitolo molto doloroso. L'ippica è st   [continua]
23 gennaio 2013

SMORGON: OROPURO BAR

ERA IN DEBITO CON LA FORTUNA

Marco Smorgon è finalmente soddisfatto: "Oropuro è un cavallo che da tempo ha un debito privato con la fortuna, ma il destino ogni tanto restituisce ciò che ti toglie. Così ecco che l'affermazione di martedì a Vincennes compensa questo disavanzo, anche se nella circostanza la fortuna non è entrata nel discorso, perchè il cavallo si è espresso con dovizia di particolari". Vincendo cioè il Prix de Mirande con una retta d'arrivo di potenza devastante, con il sol richiamo delle mani, il tutto per rifilare agli avver   [continua]
23 gennaio 2013

VINOVO: ARRIVA LO SQUADRONE

DI MARCO GUZZINATI, 31 CAVALLI

Marco Guzzinati ed il suo consistente esercito di allievi si trasferisce in pianta stabile a Vinovo.
Dieci soggetti sin da mercoledì 23 gennaio, i restanti 21 entro la fine del mese, per un totale di 31 cavalli e soprattutto di una presenza molto importante per il nuovo corso di Vinovo.
Da San Siro al momento si sono mossi Matarazzo e Lamberto Minopoli.
22 gennaio 2013

GIORNATONA TORINESE A PARIGI

VINCE OROPURO BAR 2° PACE DEL RIO

Grande giornata del trotto torinese nel martedì che precede l'Amerique, a Vincennes. Oropuro Bar ha infatti dominato, per autentica dispersione, il prix de Mirande sui 2.700 metri, mentre Pace del Rio si è classificato secondo nel Prix Pont de Augeres, rendendo il convegno veramente strepitoso per “casa Vinovo”.
In ordine cronologico va prima raccontato l'exploit del 4 anni di casa Monticone contro un manipolo di indigeni (ben 10 nel parco di 16 partenti). Santino Mollo è stato lesto a partire scegliendo la miglior posizione alla corda (terzo) venendo fuor   [continua]
22 gennaio 2013

LA DIMORA DI ARTEMIDE

PREMIO CHIC PER SAN VALENTINO

Vinovo correrà nel giorno di San Valentino, giovedì 14 febbraio. E dedicherà - ci mancherebbe - un ampio e delicato pensiero alla festa degli innamorati, intitolando alcune corse con soggetti commerciali di qualità, che faranno ambiente e che, parimenti, daranno ampia soddisfazione ai vincitori.
A questa piccola storia di emozioni ha aderito da tempo Marcella Fiori di Vinovo che, per gli amici dell'ippodromo, garantisce consegne a casa per ogni tipo di corbeille.
Ma il...fiore all'occhiello del pomeriggio è costituito dalla "Dimo   [continua]
22 gennaio 2013

DOMENICA 27 IL RISTORANTE

VI OFFRE DOLCE E SPUMANTE

Domenica 27 gennaio è in programma una giornata assolutamente speciale per chi deciderà di consumare il pranzo al ristorante HippoRistora dell'ippodromo dell’ippodromo di Vinovo. Nel contesto di un convegno interamente intitolato ai piatti speciali che elaborano Franco ed Orazio (con relativi premi a traguardo, i guidatori sono avvisati, buoni pasto per chi vince.....) ogni frequentatore del ristorante riceverà in omaggio uno spumantino per iniziare bene ed un dolcetto fatto dalla cuoca Sabrina, per finire meglio.
Un'iniziativa che si sposa con l'ent   [continua]
20 gennaio 2013

PRISCILLA ZAK E' LA PRIMA CHE CI PROVA

NELLA FOLLE SETTIMANA DELL'AMERIQUE

Da lunedì 21 gennaio a domenica va a compimento la più impressionante settimana del trotto europeo: corse lunedì, martedì, giovedì sabato e domenica a Vincennes, per arrivare al clou dei clou, al Grand Prix d'Amerique di domenica 27.
C'è una vera e propria fortuna a traguardo, con un incessante incrocio di corse europee - come tali aperte a tutti i cavalli d'oltre Francia - per tutte le età.
L'Italia è inscritta un po' ovunque, oltre cento cavalli iscritti e subito una ventina in pista, in rappresen   [continua]
20 gennaio 2013

L'ippodromo su RAI 3

Ecco il servizio di Buongiorno Regione

Con il Link qui sotto è possibile rivedere il servizio andato in onda su Buongiorno REgione di lunedì 21 gennaio.
visionare dal minuto 20 in avanti.
19 gennaio 2013

ENRICO COLOMBINO

PASSA DA PARENTI

Cambio della guardia nel training camp di casa Enrico Colombino: l'allevamento Sangone passa infatti sotto la preparazione di Elio Parenti, con la sola esclusione per Oltre Code (la punta di diamante del gruppo) che il presidente dei gentlemen piemontesi ha deciso di affidare a Mauro Baroncini.
19 gennaio 2013

"MEZZA TORINO" E TANTA ITALIA

IMPEGNATI IL 22 A VINCENNES

Martedì 22, gennaio, beh, tutti a Vincennes! In 2 delle 3 prove europee inserite nel programma c'è infatti "tanta Torino" e mezz'Italia. Il Prix de Pont Anderer, riservato ai 4 anni, 2100 metri con l'autostart e monte premi di 58.000 euro vedrà infatti 16 soggetti al via 10 dei quali - addirittura - provengono dalle nostre terre.
Con l'1 Powell Bi, poi al 3 Pontiac Turbo (Besana), al 5 Pace del Rio (Santo Mollo), all'8 Pacific Model (G. Trinchillo), al 10 Painkiller Va (T. Di Lorenzo), al 12 Picone (J. Verbeeck), al 13 Positano d&   [continua]