news

10 febbraio 2013

PROTESTA: IL TURNO DI PISA E MILANO

Piazza dei Miracoli più affollata del solito venerdì 8 febbraio, e non solo di turisti. La protesta degli ippici è arrivata anche a Pisa, con numerosi manifestanti che hanno occupato la zona della Torre. Quella della cittadina toscana non è stata, però, l’unica manifestazione: bloccata anche la tangenziale di Milano dove van e mezzi adibiti al trasporto dei cavalli tappezzati di striscioni di protesta hanno percorso l’anello a velocità estremamente ridotta provocando lunghe code e disagi.
8 febbraio 2013

IL COMITATO PRELEGA

RISPONDE A CATANIA

Riceviamo e pubblichiamo:
"E allora, caro Ministro Catania, ci risiamo: come ha dichiarato nell'intervista rilasciata al “Corriere dello Sport” di ieri, 7 febbraio, lei vuole a tutti i costi (anche a quello di ridurre alla miseria un intero settore) il gestore unico che, a suo modo di vedere, dovrebbe rappresentare la panacea, l'unico modo, insomma, per salvare questo sconquassato mondo dell'ippica. E allora, glielo chiediamo per l'ennesima volta: come intenderebbe svilupparlo? Come si articola questo progetto, del quale continua a parlare per esigenze di campag   [continua]
8 febbraio 2013

LA POLITICA A NAPOLI

VUOLE RILANCIARE L'IPPICA

"Siamo vicini ai lavoratori colpiti dalla grave crisi che interessa il mondo dell’ippica e ci associamo alla loro richiesta per l’erogazione dei pagamenti da parte del Ministero competente". Lo ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Giuseppina Tommasielli dopo la nuova protesta dei dipendenti dell’ippodromo di Agnano che, con alcuni cavalli, giovedì, hanno bloccato un tratto della Tangenziale. "La crisi che ha colpito gli ippodromi italiani è un grave danno non solo per le famiglie dei lavoratori ma anche per l’indotto dell’intera filiera ippica - h   [continua]
8 febbraio 2013

Scommesse. Semplificazione e Trasparenza

Se il mondo dell’ippica può e deve avere un futuro, questo passa anche dalle semplificazione delle norme, dalla trasparenza e dalla tutela dello scommettitore. In ogni circostanza.

Dopo l’annullamento della quarta corsa in programma giovedì 7 febbraio all’ippodromo di Vinovo a seguito della caduta di tre Gentlemen Driver e la fuga per la pista di altrettanti cavalli in libertà, attimi di concitazione e una sorta di smarrimento per l’interpretazione dei regolamenti delle scommesse.
Tutto a discapito dei “giocatori”, con il biglietto della scommessa in   [continua]
7 febbraio 2013

CATANIA SPIEGA AL CORRIERE

COSA PENSANO DI NOI I FEDERALES

Riportiamo il servizio proposto da www.gaet.it sull'intervista che Mario Catania ha concesso parlando, a cuore aperto, dell'ippica
---------------





Il Ministro Mario Catania “uscente” in quanto impegnato nella campagne elettorale di un governo dimissionario, si è tolto qualche sassolino dalle scarpe in un’intervista rilasciata a Mario Viggiani sul Corriere dello Sport.

Molto in sintesi le affermazioni più rilevanti:

Critica di brutto il Mef che avrebbe ritardato il pagamento dei 30 mi   [continua]
7 febbraio 2013

CAPEZZONE, BONSIGNORE E GIACHINO

DIBATTITO PDL ALL'IPPODROMO IL 21 FEBBRAIO

Con l'organizzazione del comitato provinciale PDL e con la collaborazione del dottor Ernesto Fina, il prossimo giovedì 21 febbraio - Salone il Cortile dell'ippodromo di Vinovo, con inizio alle ore 19,30 - si svolgerà un dibattuto che avrà l'ippica assoluta protagonista. Il tema è "La difesa del Piemonte nella crisi dell'ippica". Aderiranno tre importanti firme del PDL regionale, Capezzone, Bonsignore e Ghidoni.
Data l'importanza dell'incontro l'accesso è libero a tutti.
7 febbraio 2013

LE "DONNE DEI ROC"

SCOPRONO ST. MORITZ

Domenica 10 febbraio, semplicemente eccezionale per Michela Racca e per Carlotta D'Agostino, le due turf-girl torinesi che operano nell'ambito della scuderia Sant'Eusebio.
Per scoprire - che regalone - l'esperienza delle corse su neve a Saint Moritz, è stato deciso che le due siano partenti nel convegno della pista dell'Engadina. Michela impegnata con Mercury Roc e Carlotta con Prestige Roc.
7 febbraio 2013

GENNAIO 2013: 83 MILIONI

DI SCOMMESSE, MALE LA TRIS

La raccolta delle scommesse ippiche in Italia per il mese di gennaio 2013, secondo quanto si legge nel bollettino mensile diffuso dall’Assi, è stata di 83 milioni di euro.
A gennaio 2012 le corse in Italia si fermarono per lo sciopero delle categorie, durato fino al 10 febbraio e le scommesse ippiche furono indirizzate tutte su corse estere: nel confronto con lo stesso periodo 2012 i dati del bollettino di gennaio sono dunque tutti in positivo.
Dall’analisi dei dati si evince comunque una buona performance delle scommesse sul Vincente e Piazzato che sono state le più   [continua]
7 febbraio 2013

LA GAZZETTA DENUNCIA

IL DEGRADO DI SAN SIRO

Sull'edizione di mercoledì 8 febbraio, nell'area di coda riservata agli eventi speciali, la Gazzetta dello Sport, che ricordiamo è il giornale italiano con la maggior tiratura, dedicata un servizio "scritto bene" sui fantasmi di San Siro.
Di fatto si denuncia che nel cuore di questa ex capitale del trotto italiano vivano tuttora alcuni cavalli e addirittura persone, in condizioni ambientali da ultima spiaggia. Cavalli che stanno da giorni e giorni all'interno dei box, che si confondono ormai con i loro stessi escrementi e che vivono ancora grazie a   [continua]
7 febbraio 2013

DOMENICA 10 FEBBRAIO IL CAMPIONATO

TORINESE DELLE AGENZIE IPPICHE

Quale è l'agenzia ippica di Torino e dintorni che se la cava meglio con i pronostici sulla pista di Vinovo?
Lo scopriremo domenica: il convegno è infatti interamente dedicato a questo campionato dei bene informati, che evidenzieranno all'interno delle loro sale i favoriti di Torino.
Questi stessi verranno riprodotti in modo evidente anche a Vinovo, diventando di fatto un veicolo, un consiglio in più per il pubblico.
Ed alla sintesi della giornata di gare, assommando i favoriti centrati che favoriranno una classifica a punti, si stabilir&agra   [continua]
6 febbraio 2013

NAUTICA WISE, UNA STORIA

CHE FA BENE ALL'IPPICA

Nautica Wise? Ma chi, la vincitrice della prova di centro di martedì 5 febbraio, quella cavallina tutto ardore che ha pagato al tot 181 contro 1 facendo sorridere tutti i picchetti che su di lei hanno preso zero?
Sì, sì, parliamo proprio Nautica Wise, che nella storia del trotto milanese viene considerata un cavallo "leggendario" perchè ha vinto l'ultima gara della storia tribolata di San Siro!
"Su quel successo - commenta Pino Schettino - i giornalisti hanno scritto una sorta di epitaffio, tra il serio ed il faceto. Lo slogan &egra   [continua]
6 febbraio 2013

CASTALDO-MICHELE BECHIS

E SCATTA IL “NERVUS”...

Purtroppo è così, ed è così non certo per romanzo popolare ma perchè lo dicono i fatti.
Ogni qual volta (corsa gentlemen non solo a Torino, per essere chiari) sono partenti Marco Castaldo e Michele Bechis, beh, qualcosa capita.
L'ultimo esempio del "duello" a 2 ruote è di martedì 5febbraio: chi si muove per primo? Chi para l'altro? Beh, alla fine della fiera, dopo palesi sgomitate, Ringo Star Pink (Castaldo) e Rocciamelone (Michele Bechis) finiscono sul tabellone dell'r.p. e il genteman milanese va a piedi   [continua]
6 febbraio 2013

ANTEPOST SU BETFLAG

DA PISA IL PREMIO AGNANO di Domani

Grande novità del bookmaker: si può già scommettere sul vincente della corsa ippica di domani


BetFlag continua a sorprendere. Sul portale della “bandiera della scommessa” infatti, si può già scommettere sul Premio Agnano che si terrà domani alla 17,30 all’Ippodromo di San Rossore. In un momento tanto delicato per l’ippica, la possibilità di puntare in antepost, rappresenta certamente un grande segnale di conforto per gli scommettitori. Una novità assoluta introdotta da chi crede fortemente nell’ippica come il Gruppo   [continua]
5 febbraio 2013

I CAVALLI CHE PROTESTANO

BLOCCANO LA VIA DEL MARE A ROMA

Una strategia fatta di manifestazioni improvvise, piccole, ma in grado di creare disagi: la protesta del mondo dell’ippica per sensibilizzare l’opinione pubblica sul malessere e i problemi del comparto continua giorno per giorno.
Martedì' 5, mattina, a Roma, un gruppetto di ippici con cavalli "attaccati" ha bloccato la Via del Mare proprio all’altezza dello svincolo per l’ippodromo di Tor di Valle, provocando grandi rallentamenti al traffico nell’ora di punta.
Lunedì alcuni van adibiti al trasporto dei cavalli avevano percorso un tratto della Firen   [continua]
5 febbraio 2013

OROPURO BAR CONTRO IL PRIMATISTA

UN REC D'HERIPE A VINCENNES

Giovedì 7 febbraio, ore 14,50: collegatevi sul canale 220 di Sky, perchè ne vale veramente la pena.
Va in onda, infatti, da Vincennes il Prix Jean Gonidec (gruppo 2 - 120.000 euro di monte premi, 2175 metri partenza con i nastri) semplicemente esplosivo.
C'è un chiaro favorito, il quattro anni francese Un Rec d'Heripe, che ha recentemente stabilito il nuovo primato di velocità dei 4 anni sulla distanza dei 2100 metri (10"3) ma ci sono pure in gara due indigeni coraggiosi ed importanti come Owen’s Club(Gubellini in sulky) ed Oropuro Bar   [continua]