news
2 gennaio 2013
Riapertura con Caffarel
Sabato gianduiotti per tutti
Sabato grande riapertura per l’ippodromo di Vinovo per l’occasione la Caffarel, azienda torinese nata nel 1826, offrirà in degustazione a tutto il pubblico presente il suo autentico e inimitabile Gianduiotto.
E’ un gradito ritorno per l’ippica torinese, perchè Caffarel va annoverata tra gli amici, quelli veri e sinceri. Durante il pomeriggio una hostess di Caffarel offrirà ai presenti gli inimitabili gianduiotti e per il vincitore della corsa più prestigiosa intitolata alla storica azienda dolciaria torinese una degustazione di prodotti, consegnati direttame [continua]
E’ un gradito ritorno per l’ippica torinese, perchè Caffarel va annoverata tra gli amici, quelli veri e sinceri. Durante il pomeriggio una hostess di Caffarel offrirà ai presenti gli inimitabili gianduiotti e per il vincitore della corsa più prestigiosa intitolata alla storica azienda dolciaria torinese una degustazione di prodotti, consegnati direttame [continua]
2 gennaio 2013
Sabato NAVETTA GRATUITA
Da e per l'ippodromo dal capolinea del 4
In occasione della riapertura del trotter torinese, sabato 5 gennaio sarà a disposizione del pubblico la navetta gratuita da e per l'ippodromo. l'inizio del servizio è previsto dalle ore 14,30 al Capolinea Drosso della Linea 4 in corso Unione Sovietica a Torino.
La frequenza delle partenze dal capolinea del 4 è circa ogni 20 minuti.
La frequenza delle partenze dal capolinea del 4 è circa ogni 20 minuti.
1 gennaio 2013
Maestà di Casei
Bravissimo Andrea
Gran finale di 2012 per Andrea Guzzinati vittorioso nel pomeriggio del 31 dicembre a Vincennes al sulky della sei anni della Scuderia del Castello Maestà di Casei. Sulla distanza dei 2100 metri ottima media di 1,13.1
Per andrea si tratta della vittoria nero 2993 della carriera.
Per andrea si tratta della vittoria nero 2993 della carriera.
1 gennaio 2013
TORDIVALLE SCOMPARE
PER LO STADIO DELLA ROMA
Fine anno decreta la scomparsa dell’ippodromo di Tor di Valle che entro la stagione 2016-2017 diventerà il nuovo moderno e polifunzionale stadio della Roma. Tanto da far invidia all’impianto Juventus Stadium a Torino.
I nuovi proprietari italo americani della Roma sono felici e raggianti alla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto. La cosa inquietante è che nessuno ha fatto cenno della contemporanea scomparsa dell’ippodromo del trotto romno.
Dovrebbe essere il sindaco Alemanno, ex Ministro dell’Agricoltura e l’uomo politico che ha rifilato l’improp [continua]
I nuovi proprietari italo americani della Roma sono felici e raggianti alla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto. La cosa inquietante è che nessuno ha fatto cenno della contemporanea scomparsa dell’ippodromo del trotto romno.
Dovrebbe essere il sindaco Alemanno, ex Ministro dell’Agricoltura e l’uomo politico che ha rifilato l’improp [continua]
1 gennaio 2013
RUBINO: FINE ANNO CON IL BOTTO
Dopo essersi rivolto al cielo per lunghi mesi, chiedendo....giustizia, Giovanni Rubino, uno dei proprietari più appassionati del parterre torinese, ha trovato finalmente il sorriso. Nel mese di dicembre, infatti, i suoi ottimi cavalli hanno superato per primi il palo di San Siro, per ben quattro volte. A segno due volte il crack Rossi Dream, un centro per Ramon Dream che viene considerato persino superiore a Rossi ed infine in gol Oscar Schindler, in gentlemen, con la guida del figlio Andrea.
A ciò si aggiunge il felice ritorno in pista di Paco Rabanne, operato positivame [continua]
A ciò si aggiunge il felice ritorno in pista di Paco Rabanne, operato positivame [continua]
27 dicembre 2012
ALLEVATORI E PROPRIETARI
NASCE "LA SQUADRA"
Riceviamo e pubblichiamo
"In data 27 dicembre 2012 il Comitato Esecutivo dell’Anact si è riunito presso la sede dell’Associazione con i rappresentanti dei proprietari aderenti alla FIPT (Gianmaria Pizzaballa) ed all’UPT (Francesco Gragnaniello). Dopo aver valutato lo stato di crisi dell’ippica e l’estremo momento di difficoltà nazionale, si è ritenuto opportuno dover valutare la creazione di un forte stato sinergico fra allevatori e proprietari in vista della ristrutturazione del settore ippico.
Su invito dell’Anact, i sigg. Gragnaniello [continua]
"In data 27 dicembre 2012 il Comitato Esecutivo dell’Anact si è riunito presso la sede dell’Associazione con i rappresentanti dei proprietari aderenti alla FIPT (Gianmaria Pizzaballa) ed all’UPT (Francesco Gragnaniello). Dopo aver valutato lo stato di crisi dell’ippica e l’estremo momento di difficoltà nazionale, si è ritenuto opportuno dover valutare la creazione di un forte stato sinergico fra allevatori e proprietari in vista della ristrutturazione del settore ippico.
Su invito dell’Anact, i sigg. Gragnaniello [continua]
27 dicembre 2012
L'ANNUNCIO UFFICIALE
DELLA CHIUSURA DI MILANO TROTTO
Riceviamo e pubblichiamo:
"Il contesto dell’ippica italiana, sempre più precario nel corso degli ultimi due tre anni, si va ulteriormente deteriorando. L’Assi, l’Agenzia per lo sviluppo del settore ippico, in gestione temporanea - ha nuovamente ridotto, per problemi di bilancio dovuti al minor gettito derivante dalla raccolta delle scommesse, il numero di corse in calendario rispetto alle precedenti, rendendo più onerosa la gestione di ippodromi largamente sottoutilizzati rispetto al passato.
La stessa Assi, dopo aver comunicato a inizio anno 2012 la r [continua]
"Il contesto dell’ippica italiana, sempre più precario nel corso degli ultimi due tre anni, si va ulteriormente deteriorando. L’Assi, l’Agenzia per lo sviluppo del settore ippico, in gestione temporanea - ha nuovamente ridotto, per problemi di bilancio dovuti al minor gettito derivante dalla raccolta delle scommesse, il numero di corse in calendario rispetto alle precedenti, rendendo più onerosa la gestione di ippodromi largamente sottoutilizzati rispetto al passato.
La stessa Assi, dopo aver comunicato a inizio anno 2012 la r [continua]
27 dicembre 2012
SANTO MOLLO: FINE ANNO AMARO
COSTOLA FRATTURATA
Santo Mollo è, come si dice, in restauro: è stato infatti protagonista incolpevole di un dramma in corsa, a San Siro, ore di vigilia di Natale.
Guidava infatti come catch driver Portofino, di Christian Rizzo, quando il cavallo ha lamentato un malore in gara che ne ha poi provocato il decesso e Santino Mollo è stato sbalzato dal sulky: ha sbattuto il petto contro la stanga ed ha lamentato la frattura di una costola, ciò che lo porta dritto filato alla ripresa dell'agonismo, nel 2013.
Guidava infatti come catch driver Portofino, di Christian Rizzo, quando il cavallo ha lamentato un malore in gara che ne ha poi provocato il decesso e Santino Mollo è stato sbalzato dal sulky: ha sbattuto il petto contro la stanga ed ha lamentato la frattura di una costola, ciò che lo porta dritto filato alla ripresa dell'agonismo, nel 2013.
26 dicembre 2012
L'AVVOCATO MATTII CHIEDE RISPETTO
AL CONSORZIO DEL GRANA PADANO
Riceviamo e pubblichiamo:
Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano DOP
dr Ruffo Francesco Scaletta delegato dal Ministro per la
Scrivo su mandato ricevuto da Francesco Gragnaniello, Salvatore Cracolici, Federico Cortesi, Renzulli Barbara e Laura Grizzetti, operatori di corse di cavalli che vivono dei premi vinti dai loro equini, i quali dipendono pure dalla reputazione dell’Ippica e grazie a questa dall’intensità con cui la gente all’Ippica si avvicina. In tale ottica i predetti Vi scrivono idealmente nell’interesse di tutti i loro Coll [continua]
Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano DOP
dr Ruffo Francesco Scaletta delegato dal Ministro per la
Scrivo su mandato ricevuto da Francesco Gragnaniello, Salvatore Cracolici, Federico Cortesi, Renzulli Barbara e Laura Grizzetti, operatori di corse di cavalli che vivono dei premi vinti dai loro equini, i quali dipendono pure dalla reputazione dell’Ippica e grazie a questa dall’intensità con cui la gente all’Ippica si avvicina. In tale ottica i predetti Vi scrivono idealmente nell’interesse di tutti i loro Coll [continua]
26 dicembre 2012
BOJINO: SCOPERTO IL TRAINER
IDEALE PER LE MARATONE
Si chiama Paolo Bojino ed è "ufficialmente" per Torino il crack trainer per le corse sulla lunga distanza, le cosiddette maratone sulla distanza dei 2600 metri. Su questo oneroso percorso dove evidentemente occorrono polmoni molto allenati per eccellere, Bojino ha fatto gol a Santo Stefano con Lido Domar. Se si considera che con questo soggetto, sempre su questa distanza, ha ottenuto nel 2012 un secondo ed un terzo posto, vincendo altre due prove con Morgex del Pri (ed una terza, more solito i 2600 metri, in gentlemen) e considerando ancora che una sola volga è stato tr [continua]
26 dicembre 2012
GABRIELE GELORMINI ALL'EUROPEO
PER LA FRANCIA!
Gabriele Gelormini rappresenterà la Francia al prossimo campionato europeo allievi driver. Pur essendo torinese, il figlio di Bruno Gelormini ha iniziato la carriera ippica in Francia (nella scuderia di Bazire, oggi ha un contratto con Marie) ed è di conseguenza considerato transalpino a tutti gli effetti. Assolutamente bravo nel guidare Gabriele (a segno anche a Santo Stefano, sulla pista di Bordeaux) è ora terzo assoluto nella classifica generale degli allievi driver di Francia, ma avendo totalizzato il maggior numero di vittorie di categoria è stato scelto per ra [continua]
26 dicembre 2012
RUTY GRIF QUARTO
NELL'ALLEVATORI
L'ultima grande giornata del trotto italiano 2013 ha visto l'impressionante griffe di Andrea Farolfi e di Tommaso Di Lorenzo che hanno fatto piazza pulita di classiche a Tordivalle. Il driver bolognese si è imposto nell'Allevatori Filly con Rubina Blak mentre la prima lama siciliana ha dominato tatticamente il Gran Gala del trotto portandosi al comando con Looney Tunes, stoppando il ritmo e proiettandosi poi sul traguardo, facilissimo vincitore. Farolfi e Tommy hanno poi "spareggiato" la leadership del giorno nel gran premio Allevatori, dove hanno stravolto il [continua]
23 dicembre 2012
WALTER FERRERO PROGETTA
UNIONE PROPRIETARI E ALLEVATORI
Ventisette dicembre, Roma, sede dell'ANACT. Walter Ferrero, nella veste di vicepresidente ANACT, gioca una carta politicamente molto importante: vuole infatti "liofilizzare" la filiera delle “anta” associazioni che gestiscono (cioè non gestiscono) l'ippica arrivando ad una definizione "di un rappresentante per categoria, uno ed uno solo, per allevatori e proprietari, creando quell'unicità di intenti e di figure che ci consentano di essere più rappresentati e credibili". Obiettivo, dunque, compattare il gruppo di chi si occupa del cavallo, [continua]
23 dicembre 2012
NATALE CON VARENNE
E TANTI AUGURI
Vigilia di Natale con Varenne, portatore di fenomenalità e "port bonheur" dell'ippica italiana. E' il simpatico appuntamento che RAI 2 sport, canale 48, regala alle ore 21,00 del 24 dicembre. Con tanti auguri.
22 dicembre 2012
RAFFLE LB: CANCELLATA
LA SQUALIFICA PER DOPING
Si comunica che con il decreto n. 04620/2012 REG.PROV.CAU. del TAR del Lazio riguardante il ricorso numero di registro generale 10929/2012, il TAR del Lazio sospende l’efficacia del provvedimento di “allontanamento ovvero sospensione dalla partecipazione a corse o manifestazioni per 30 giorni” dal 28.11.2012 al 27.12.2012 riguardante il cavallo trottatore RAFFLE LB e pubblicato sul sito dell’ex Assi ora MIPAAF il giorno 27.11.2012.
Il cavallo RAFFLE LB è pertanto riammesso a partecipare a competizioni ippiche.
Raffle Lb era stato allontanato per tracce di caffeine e teofi [continua]
Il cavallo RAFFLE LB è pertanto riammesso a partecipare a competizioni ippiche.
Raffle Lb era stato allontanato per tracce di caffeine e teofi [continua]