news
21 novembre 2014
PALIO: OROPURO NELLA BATTERIA
DI LINDA DI CASEI E LA VIDA LOCA
Grande Palio dei Comuni domenica all'ippodromo di Montegiorgio. In pista i migliori indigeni attualmente in attività.
Torino presente con Oropuro Bar, abbinato al comune di Montegiorgio in una batteria (la seconda) dove occorrerà andare forte: Smorgon all'interno ha infatti Linda di Casei, all'esterno l'ottima La Vida Loca. Cavallo da battere l'eterno Mack Grace Sm, forse all'ultimo atto della propria carriera.
Nella poule C brilla Potenza Om: vale la pena di ricordare, vincitrice della Coppa di Milano con uno strepitoso 12"5 negl [continua]
Torino presente con Oropuro Bar, abbinato al comune di Montegiorgio in una batteria (la seconda) dove occorrerà andare forte: Smorgon all'interno ha infatti Linda di Casei, all'esterno l'ottima La Vida Loca. Cavallo da battere l'eterno Mack Grace Sm, forse all'ultimo atto della propria carriera.
Nella poule C brilla Potenza Om: vale la pena di ricordare, vincitrice della Coppa di Milano con uno strepitoso 12"5 negl [continua]
20 novembre 2014
RICORSO CONTRO IL SUCCESSO DI POTENZA OM
NELLA COPPA DI MILANO
Per conoscenza riportiamo qui sotto il ricorso presentato dai proprietari di La Vida Loca, seconda arrivata nella Coppa di Milano, contro la vincitrice Potenza Om arrivata in ritardo al recinto dell'isolamento per il Gran Premio.
On. Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Dipartimento Politiche Competitive della qualità agroalimentare e della pesca.
Gestione ex A.S.S.I.
1. alla c. a. del Direttore Generale Dott. Emilio Gatto
2. alla c. a. del Dott. Sauro Angeletti – Dirigente Area Trotto
Raccomandata [continua]
On. Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Dipartimento Politiche Competitive della qualità agroalimentare e della pesca.
Gestione ex A.S.S.I.
1. alla c. a. del Direttore Generale Dott. Emilio Gatto
2. alla c. a. del Dott. Sauro Angeletti – Dirigente Area Trotto
Raccomandata [continua]
19 novembre 2014
TELETHON IL 14 DICEMBRE A VINOVO
ASSIEME A QUESTI PRESIDI NEL TORINESE
In occasione della maratona di raccolta fondi Telethon, per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche, che andrà in onda sulle reti Rai da venerdì 12 a domenica 14 dicembre, anche all'ippodromo di Vinovo si svolgerà un’iniziativa a favore della Fondazione Telethon. Inoltre si stanno attivando i seguenti presidi sanitari nel torinese
- Torino, Clinica Cellini, via Cellini 5 ( tra il 9 ed il 13 dicembre)
- Pianezza, Villa Papa Giovanni (tra il 9 ed il 13 dicembre)
- San Carlo Canavese, Casa di cura Villa Grazia (, tra il 9 ed il 13 dic [continua]
- Torino, Clinica Cellini, via Cellini 5 ( tra il 9 ed il 13 dicembre)
- Pianezza, Villa Papa Giovanni (tra il 9 ed il 13 dicembre)
- San Carlo Canavese, Casa di cura Villa Grazia (, tra il 9 ed il 13 dic [continua]
17 novembre 2014
THEODOR GRIF E THOR LUX
PUNTANO AL GRAN CRITERIUM
Valter Ferrero decide di schierare sia Theodor Grif che Thor Lux nelle batterie trevigiane del Gran Criterium in programma sabato pomeriggio al Sant'Artemio.
Probabilmente Smorgon guiderà entrambi, essendo Franco Ferrero impegnato sabato a Torino. Ecco lo sviluppo delle due poules, estremamente qualitative, con Telecomando Ok e Tango Roc in cover.
mb
Batteria A
Gran Criterium Memorial Giuseppe Biasuzzi – euro 16.500 – m. 1609:1. Tarquinio (P. Gubellini) 2. Tedo Fks (M. Trevellii) 3. Tulum (A. Farolfi) 4. Telecomando Ok (E. Bellei) 5. Tino Roc (A. [continua]
Probabilmente Smorgon guiderà entrambi, essendo Franco Ferrero impegnato sabato a Torino. Ecco lo sviluppo delle due poules, estremamente qualitative, con Telecomando Ok e Tango Roc in cover.
mb
Batteria A
Gran Criterium Memorial Giuseppe Biasuzzi – euro 16.500 – m. 1609:1. Tarquinio (P. Gubellini) 2. Tedo Fks (M. Trevellii) 3. Tulum (A. Farolfi) 4. Telecomando Ok (E. Bellei) 5. Tino Roc (A. [continua]
17 novembre 2014
OIBAMBAM EEFFE MAIUSCOLO 2° POSTO A VINCENNES
Con un filale a sensazione, Oibambam Effe ha stabilito il nuovo primato personale sui 2700, storia di lunedì a Vincennes: 12"9, seconda, con l'aggressiva prestazione di Salvatore Carro. Corsa europea ed ottima moneta per il piazzamento: 22.000 euro.
mb
mb
17 novembre 2014
OROPURO BAR NOVITA' AL PALIO DEI COMUNI
Oropuro Bar non ha corse parigine sino alla prima decade di dicembre, di conseguenza Luigi Truccone ha deciso di dare partente lo splendido leader di scuderia nel Palio dei Comuni, accettando la proposta del Comune di Montegiorgio.
Oropuro bar al palio troverà sulla propria strada l'eterno Mack Grace Sm e Linda di Casei.
Corsa intrigante e gradita, anche in considerazione del fatto che a suo tempo Oropuro in pista da mezzo miglio ha fatto cose egregie: due vittorie, 14"7 a Padova e 12"3 a Bologna nel Gran Premio Italia. Oropuro cerca almeno un risultato di [continua]
Oropuro bar al palio troverà sulla propria strada l'eterno Mack Grace Sm e Linda di Casei.
Corsa intrigante e gradita, anche in considerazione del fatto che a suo tempo Oropuro in pista da mezzo miglio ha fatto cose egregie: due vittorie, 14"7 a Padova e 12"3 a Bologna nel Gran Premio Italia. Oropuro cerca almeno un risultato di [continua]
17 novembre 2014
NAPOLEON BAR VERSO L'AMERIQUE
Il trotto indigeno sarà con ogni probabilità rappresentato nella corsa delle corse, il Grand Prix d'Amèrique.
Napoleon Bar correrà infatti il "Bourbonnais", una delle quattro classiche che preparano il grande evento di fine gennaio. Troverà matematicamente pane per i suoi denti, visto che avrà di fronte il rientrante Ready Cash.
mb
Napoleon Bar correrà infatti il "Bourbonnais", una delle quattro classiche che preparano il grande evento di fine gennaio. Troverà matematicamente pane per i suoi denti, visto che avrà di fronte il rientrante Ready Cash.
mb
17 novembre 2014
SMORGHY E BAR, UN REGALO PER VIA DELLA MAMMA
E' tornato ad un elevato livello di attenzione Smorghy e Bar, che affidato a Santino Mollo come catch driver ha realizzato sabato scorso il proprio record sulla breve distanza (14"4).
Il cavallo che appartiene alla scuderia Flaviana, vale a dire scuderia-2 di casa Smorgon, ha una storia abbastanza singolare: venne infatti regalato dall'allevamento Bar a Marco Smorgon, con il quale condivideva l'imprinting di allevatore.
Alla base di questo gesto la convinzione che la mamma di Smorghy e Bar, Glace Grif, sorella di Fauve Grif roba vera, si sia rivelata la meno r [continua]
Il cavallo che appartiene alla scuderia Flaviana, vale a dire scuderia-2 di casa Smorgon, ha una storia abbastanza singolare: venne infatti regalato dall'allevamento Bar a Marco Smorgon, con il quale condivideva l'imprinting di allevatore.
Alla base di questo gesto la convinzione che la mamma di Smorghy e Bar, Glace Grif, sorella di Fauve Grif roba vera, si sia rivelata la meno r [continua]
17 novembre 2014
Corsa bagnata corsa fortunata, così sicuramente ricorderà Fabio Marchino la sua prima vittoria, sabato sulla pista di Torino.
Fabio in realtà nasce “galoppino” , il parterre di San Siro il suo primo amore, lì conosce Alberto Foà l’inventore della corsa delle Stelle, dove oltre ai Vip partecipano anche assidui frequentatori ed intenditori del mondo delle corse.
Così inizia il percorso trottistico nella scuderia di Maurizio Monte. Fabio è una persona speciale, sempre allegro, è l’amico che tutti vorremmo avere, l’ottim [continua]
FINALMENTE LA PRIMA …
FABIO MARCHINO PRIMO CENTRO
Corsa bagnata corsa fortunata, così sicuramente ricorderà Fabio Marchino la sua prima vittoria, sabato sulla pista di Torino.
Fabio in realtà nasce “galoppino” , il parterre di San Siro il suo primo amore, lì conosce Alberto Foà l’inventore della corsa delle Stelle, dove oltre ai Vip partecipano anche assidui frequentatori ed intenditori del mondo delle corse.
Così inizia il percorso trottistico nella scuderia di Maurizio Monte. Fabio è una persona speciale, sempre allegro, è l’amico che tutti vorremmo avere, l’ottim [continua]
17 novembre 2014
LUCA LOVERA HA FATTO 10
Bingo per Luca Lovera, numero uno tra i futuri allievi d'Italia, decima vittoria (con Otto Nec) centrata sulla pista di Torino, ciò che rende il suo palmarès sempre più incredibile: 10 "gol" sui 25 tentativi sin qui realizzati, con 12 piazzamenti e due multe a favore nel contesto delle 3 gare senza risultato, incredibile! Ovviamente record nella percentuale vittorie, pari al 40% e somme vinte a traguardo che non sono da "futuro allievo", 18.492.000: tanti professionisti dietro di lui.
mb
mb
17 novembre 2014
PIETRO DEMURU EVVIVA, EVVIVA
Nella crisi dell'ippica sono coinvolti uomini che meriterebbero altri destini.
Storie che scompaiono, nomi che perdono il fascino dei tempi migliori, avventure che si sgretolano.
E cosa resta per mantenere la rotta? per continuare a remigare in questo mondo così disperato e brutale? La dignità del gesto, la disponibilità a trovare nuovi e più contenuti equilibri, la tenacia che si contrappone, a tratti, persino alla disperazione.
Così il successo di Pietro Demuru con il suo Ricasoli sotto il diluvio di sabato 15 novembre, produce un [continua]
Storie che scompaiono, nomi che perdono il fascino dei tempi migliori, avventure che si sgretolano.
E cosa resta per mantenere la rotta? per continuare a remigare in questo mondo così disperato e brutale? La dignità del gesto, la disponibilità a trovare nuovi e più contenuti equilibri, la tenacia che si contrappone, a tratti, persino alla disperazione.
Così il successo di Pietro Demuru con il suo Ricasoli sotto il diluvio di sabato 15 novembre, produce un [continua]
17 novembre 2014
PERIODO NO PER I VAN
Con conseguenze molto meno pesanti rispetto a quelle accadute al van di Andrea Sarzetto il giorno del G.P. Orsi Mangelli, sabato 15 novembre è toccato al Van dei Rocca in viaggio verso Napoli.
Passata Firenze ad un certo punto Gennaro Cecere che era alla guida, con accanto Carlotta D’Agostino, ha sentito il Van vibrare, ha fatto appena in tempo ad accostarsi alla corsia di emergenza, quando una ruota si è staccata dal mozzo.
Inutile dirlo Gennaro oltre che molto bravo in pista, ha dimostrato di essere anche molto bravo alla guida di un veicolo. Fortunatamente solo [continua]
Passata Firenze ad un certo punto Gennaro Cecere che era alla guida, con accanto Carlotta D’Agostino, ha sentito il Van vibrare, ha fatto appena in tempo ad accostarsi alla corsia di emergenza, quando una ruota si è staccata dal mozzo.
Inutile dirlo Gennaro oltre che molto bravo in pista, ha dimostrato di essere anche molto bravo alla guida di un veicolo. Fortunatamente solo [continua]
15 novembre 2014
EUROPA: REDIOFRECCIA FI FACILE ALLA META
Svolgimento convulso del Gran Premio d'Europa alle Capannelle, ma vittoria nel rispetto dei pronostico a favore di Radiofreccia Fi che ha raccolto sul percorso il beneficio di una situazione tattica resa favoevole dall'errore al comando della gara di Romanesque. Il cavallo di Smorgonveniva attaccato da Royal Blessed e Paal nell'inutile tentativo di farsi spazio alle spalle del battistrada ciò che tramutava i primi 600 metri semplicemente folli sul piede di 42" con Romanesque difatti andava fuori fase, sbagliando.
Da questo microparapiglia Radiofreccia Fi face [continua]
Da questo microparapiglia Radiofreccia Fi face [continua]
14 novembre 2014
TROFEO DELLE REGIONI GENTLEMEN
SABATO 22 NOVEMBRE A VINOVO
Sabato 22 novembre all'ippodromo di Vinovo ci sarà il Trofeo delle Regioni importante evento dedicato ai vari Gentlemen Club Italiani.
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dalla segreteria della Federnat.
I QUALIFICATI ALLA FINALE DEL TROFEO DELLE REGIONI
Il torneo finale del Trofeo delle Regioni è in programma sabato 22 novembre a Torino, per l'organizzazione del Gentlemen Club Piemonte-Liguria
Proposizione di corsa :
TROFEO DELLE REGIONI - BATTERIA A e BATTERIA B - Metri 2060 (nastri) E. 6.600,00
[continua]
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dalla segreteria della Federnat.
I QUALIFICATI ALLA FINALE DEL TROFEO DELLE REGIONI
Il torneo finale del Trofeo delle Regioni è in programma sabato 22 novembre a Torino, per l'organizzazione del Gentlemen Club Piemonte-Liguria
Proposizione di corsa :
TROFEO DELLE REGIONI - BATTERIA A e BATTERIA B - Metri 2060 (nastri) E. 6.600,00
[continua]
14 novembre 2014
VINCENNES:RITMO ALE'ALE'
PICONE SOLO NONO
Infruttuoso il tentativo di Picone nel gruppo III , prix de Boixxy a Vincennes, 95.000 euro e 2.100 metri rapidissimi, con numero di avvio in seconda fila.
La situazione tattica ha costretto l'allievo di Santino Mollo ad una posizione di ripiego ed all'epilogo Picone, pur tentando una proiezione in terza ruota, è partito troppo da lontano finendo nono sul '13"5 al chilometro. Successo dell'allievo di Bazire, Vinci de l'Abbaye, in 12"8.
mb
La situazione tattica ha costretto l'allievo di Santino Mollo ad una posizione di ripiego ed all'epilogo Picone, pur tentando una proiezione in terza ruota, è partito troppo da lontano finendo nono sul '13"5 al chilometro. Successo dell'allievo di Bazire, Vinci de l'Abbaye, in 12"8.
mb