news
2 dicembre 2014
GRAN CRITERIUM A TREVISO
ECCO I PARTENTI
Tutti partenti i 12 finalisti del Gran Criterium in programma al Sant'Artemio di Treviso lunedì 8 dicembre. L'unica novità è costituita dal debutto di Thor Lux con i colori della scuderia Bellosguardo e con la guida di Giuseppe Lombardo.
Ecco il campo (165.000 euro m t.1600):
Telecomando Ok (E. Bellei)
2. Tony Gio (M. Baroncini)
3. Theodor Grif (M. Smorgon)
4. Tantalio (X)
5. Today Winner Font (V.P. Dell'Annunziata)
6. Tresor Zs (A. Farolfi)
7. Thor Lux (G. Lombardo)
8. Tiffany Dany (Gp. [continua]
Ecco il campo (165.000 euro m t.1600):
Telecomando Ok (E. Bellei)
2. Tony Gio (M. Baroncini)
3. Theodor Grif (M. Smorgon)
4. Tantalio (X)
5. Today Winner Font (V.P. Dell'Annunziata)
6. Tresor Zs (A. Farolfi)
7. Thor Lux (G. Lombardo)
8. Tiffany Dany (Gp. [continua]
2 dicembre 2014
SETA DEL RIO FINALMENTE PRENDE UN PIAZZAMENTO
Seta del Rio è la prepotente e testarda sorella piena della Derby winner, Lana del Rio.
Ma a differenza della nobilissima parente, si era sin qui sempre rifiutata - sic et simpliciter- di correre. Sbagliando partenze oppure saltando via improvvisamente sul percorso. Santino Mollo sta seguendo la logica della continuità, la presenta cioè in corsa per abituarla allo sforzo. Lunedì primo dicembre, qualcosa è finalmente arrivato, vale a dire il primo piazzamento della carriera, seconda ad Albenga, alla sintesi di un percorso però che non appaga: [continua]
Ma a differenza della nobilissima parente, si era sin qui sempre rifiutata - sic et simpliciter- di correre. Sbagliando partenze oppure saltando via improvvisamente sul percorso. Santino Mollo sta seguendo la logica della continuità, la presenta cioè in corsa per abituarla allo sforzo. Lunedì primo dicembre, qualcosa è finalmente arrivato, vale a dire il primo piazzamento della carriera, seconda ad Albenga, alla sintesi di un percorso però che non appaga: [continua]
1 dicembre 2014
SANSONE BAR, IL TANO BELLONI DELL'IPPICA
C'è stato un ciclista dell'anteguerra che arrivava "sempre" secondo, vinceva anche ma viene ricordato per quel particolare, quell'infinita serie di secondi posti permise al suo cognome, Tano Belloni, di entrare nella storia come il battuto ad oltranza.
Ebbene, anche nell'ippica, oggi, c'è un cavallo che ha le fattezze di Tano Belloni.
E' il percorso impressionante di Sansone Bar, che pur avendo vinto 276.000 euro ha sin qui totalizzato sulle 20 corse disputate, 6 vittorie e 9 secondi posti: secondo nel Regione Autonoma Friuli [continua]
Ebbene, anche nell'ippica, oggi, c'è un cavallo che ha le fattezze di Tano Belloni.
E' il percorso impressionante di Sansone Bar, che pur avendo vinto 276.000 euro ha sin qui totalizzato sulle 20 corse disputate, 6 vittorie e 9 secondi posti: secondo nel Regione Autonoma Friuli [continua]
1 dicembre 2014
GABRIELE GELORMINI SEMPRE PIU' BRAVO
A 23 anni è diventato una star emergente del trotto francese.
E' la storia, in evidente stato di crescita, di Gabriele Gelormini, figlio di Bruno, nato e cresciuto nella scuderia del padre a Vinovo. Il quale padre, all'età di 18 anni gli ha detto "figlio mio, hai talento, ma qui, non c'è domani, vai alla conquista della Francia". Così, grazie ai buoni rapporti di Andrea Guzzinati con Jean Michel Bazire ed ai consigli di Maurizio Grosso, Gabriele ha creduto in quest'avventura, divenendo nel tempo un piccolo crack. Ha vinto la clas [continua]
E' la storia, in evidente stato di crescita, di Gabriele Gelormini, figlio di Bruno, nato e cresciuto nella scuderia del padre a Vinovo. Il quale padre, all'età di 18 anni gli ha detto "figlio mio, hai talento, ma qui, non c'è domani, vai alla conquista della Francia". Così, grazie ai buoni rapporti di Andrea Guzzinati con Jean Michel Bazire ed ai consigli di Maurizio Grosso, Gabriele ha creduto in quest'avventura, divenendo nel tempo un piccolo crack. Ha vinto la clas [continua]
1 dicembre 2014
ORACLE DU LAC PER LA GIOIA DI SARA
L'ippodromo e la sue storie, spesso incredibili. Qui ne troviamo un'altra, firmata da Silvia De Andrea, già nota, anzi, assolutamente nota, come Silvia e basta. Giunse parecchi anni fa ragazzotta in scuderia da Elio Parenti e lì vi è rimasta, per il sincero amore verso i cavalli. E' diventata "il capo scuderia" di Elio e non ha perso occasione per dimostrare che quel ruolo lo difende ad ogni costo. Rifiutando ad esempio uno stipendio assolutamente sicuro "per sempre" come impiegata di banca. Ma i cavalli sono parte preponderante del suo [continua]
1 dicembre 2014
MOSA FERM 100 VOLTE BRAVA...
Marino Lovera voleva dedicarle l'ultima passerella. Da tempo diceva "ancora una cosa bella e poi va in razza, se lo merita". Ma una zoppia lamentata dopo l'ultimo trottone le ha impedito l'ultimo applauso che le dedichiamo idealmente con queste poche righe: parliamo di Mosa Ferm "campionessa di disponibilità, semplicemente splendida" commenta il suo trainer&driver che l’ha affittata da Canavesio (scuderia Ferm) al quale ora è tornata come mamma.
Mosa chiude con un percorso strepitoso, lastricato da 100 corse, 15 vittorie e 58 piazzam [continua]
Mosa chiude con un percorso strepitoso, lastricato da 100 corse, 15 vittorie e 58 piazzam [continua]
1 dicembre 2014
OH, QUANTO PARLANO I GENTLEMEN IN PISTA!
Sabato sotto la pioggia: pubblico zero nel parterre, tutto comodamente compattato al caldo della tribuna dell'impianto di Torino. In quelle condizioni, con la pista spelata dalla pioggia e con il silenzio irreale che avvolge la corsa, il rumore degli zoccoli e la forza delle parole rimbalzano nel parterre in modo schietto. Come colpi di frusta.
Così il primo evento del meeting dei gentlemen diventa un fatto di cronaca: perchè tre amateurs, lungo il percorso, parlano, oh quanto parlano. Ci sono piccoli attriti non ancora sopiti per un recente sgarbo, e c'è [continua]
Così il primo evento del meeting dei gentlemen diventa un fatto di cronaca: perchè tre amateurs, lungo il percorso, parlano, oh quanto parlano. Ci sono piccoli attriti non ancora sopiti per un recente sgarbo, e c'è [continua]
1 dicembre 2014
FILIPPO MONTI PRENDE VANTAGGIO SU SIMIOLI
Il meeting torinese dei Gentlemen ha consentito a Filippo Monti di prendere corposo vantaggio nei confronti del proprio rivale diretto, Antonio Simioli nella corsa che porta al titolo assoluto nazionale dei gentlemen.
Grazie al tris di Vinovo (sotto gli occhi della famiglia) Filippo ha raggiunto quota 80 vittorie stagionali,ciò che gli consente di godere di un margine di 6 lunghezze sull'avversario. Tra i tanti record di Filippo uno possibile, il raggiungimento delle 300 corse stagionali ed un numero parimenti impressionante, relativo alla produttività in pista: 77% d [continua]
Grazie al tris di Vinovo (sotto gli occhi della famiglia) Filippo ha raggiunto quota 80 vittorie stagionali,ciò che gli consente di godere di un margine di 6 lunghezze sull'avversario. Tra i tanti record di Filippo uno possibile, il raggiungimento delle 300 corse stagionali ed un numero parimenti impressionante, relativo alla produttività in pista: 77% d [continua]
1 dicembre 2014
GIUSEPPE E NADAL DI JESOLO
STORIE DA RACCONTARE
Lui è Giuseppe Rizzo, appassionato gentleman di Imola, dove ha la fortuna di avere una bella casa con molto terreno attorno. Tanto da permettergli di costruirsi un mini centro di allenamento dove divertirsi con i suoi amici a quattro zampe.
Informatico nella vita, appena arriva a casa si getta nel lavoro di “preparatore” con una mentalità tutta sua e innovativa. Tiene i cavalli quasi sempre scalzi, a piedi nudi insomma, ovvero senza ferri. Questo ovviamente fa si che per forza di cose bisogna seguire molto di più la salute del cavallo, pareggiando spesso il piede e [continua]
Informatico nella vita, appena arriva a casa si getta nel lavoro di “preparatore” con una mentalità tutta sua e innovativa. Tiene i cavalli quasi sempre scalzi, a piedi nudi insomma, ovvero senza ferri. Questo ovviamente fa si che per forza di cose bisogna seguire molto di più la salute del cavallo, pareggiando spesso il piede e [continua]
29 novembre 2014
" IL FRANCESINO" E TORINO
NASCE UNA SIMPATIA
Mario Minopoli Junior, parimenti noto come "il Francesino" ha corso a Torino la Tris di mercoledì scorso, interpretando quel Rapport Joseuyse che aveva acquistato dalla scuderia Del castello: è finito terzo, ciò che ha giustificato il lungo viaggio con il "vanino" da Napoli, head quarter della propria maxi scuderia (120 cavalli!).
Ma aldilà del risultato conseguito in pista gli è piaciuto il rapporto con la piazza ciò che potrebbe favorire incontri e permanenza, nel futuro.
Così ecco i primi passi sicuri: l' [continua]
Ma aldilà del risultato conseguito in pista gli è piaciuto il rapporto con la piazza ciò che potrebbe favorire incontri e permanenza, nel futuro.
Così ecco i primi passi sicuri: l' [continua]
29 novembre 2014
TOSELAND KYU 5° A PARIGI
PASTICCIANDO UN PO'
Toseland Kyu due corse sulle spalle entrambe vinte, si presenta a Parigi contro i migliori de la grandeur nel prix Ourasi, gruppo 3 sui 2200 metri. Torna a casa con un solido quinto posto, che male non è ma poteva andare molto meglio.
Il portacolori dei 4 Amici al Bar tocca infatti il nastro alla giravolta e la giuria lo manda all'ultimo numero. Alla ripartenza, Toseland gira male e Marco Smorgon perde l'attimo per rimetterlo in camminata. Così è gioco forza stare in coda al gruppo, con grande bordata finale che lo porta a risalire sino al quinto posto (40 [continua]
Il portacolori dei 4 Amici al Bar tocca infatti il nastro alla giravolta e la giuria lo manda all'ultimo numero. Alla ripartenza, Toseland gira male e Marco Smorgon perde l'attimo per rimetterlo in camminata. Così è gioco forza stare in coda al gruppo, con grande bordata finale che lo porta a risalire sino al quinto posto (40 [continua]
28 novembre 2014
ROTARY OK RIENTRA IL 3 DICEMBRE A TORINO
Torna il cavallo più chiacchierato di Torino, Rotary OK, infiniti mezzi, prodezze ma pure bizze.
Destinato ad alimentare la fantasia di Valter Ferrero, ricompare "perchè finalmente c'è una corsa che ci permette il rientro. - spiega il proprietario - Prevedo per lui una corsa in Francia ma il nostro obiettivo dichiarato è quello di correre il Lotteria 2015. "
Nel frattempo, Ferrero, dopo aver ceduto Thor Lux a Cesare Meli, si accinge a presentare "in ottima condizione" Thoeodr Grif nel Gran Criterium, a Treviso.
mb
Destinato ad alimentare la fantasia di Valter Ferrero, ricompare "perchè finalmente c'è una corsa che ci permette il rientro. - spiega il proprietario - Prevedo per lui una corsa in Francia ma il nostro obiettivo dichiarato è quello di correre il Lotteria 2015. "
Nel frattempo, Ferrero, dopo aver ceduto Thor Lux a Cesare Meli, si accinge a presentare "in ottima condizione" Thoeodr Grif nel Gran Criterium, a Treviso.
mb
27 novembre 2014
LA SORPRESA DI TESAURO, IL RAMMARICO DI BRIGANTE
Tesauro è un "saurone" che Smorgon ha destinato alla scuderia di Fulvio Panigara, a Torino.
E' un può fuori mano rispetto alle rotte di Vigone, quartier generale del driver di Givoletto, Marco però si occupa dei lavori di riferimento, del suo team due, arriva scende dall'auto, sale sul sulky e verifica la condizione.
Avendo una vera squadra alle spalle, con il marchio di Trotto Italia, Smorgon non disdegna di agitare il mercato: nello specifico ha ottimi rapporti con il gentleman tarantino Brigante, con il quale si era imparolato per ceder [continua]
E' un può fuori mano rispetto alle rotte di Vigone, quartier generale del driver di Givoletto, Marco però si occupa dei lavori di riferimento, del suo team due, arriva scende dall'auto, sale sul sulky e verifica la condizione.
Avendo una vera squadra alle spalle, con il marchio di Trotto Italia, Smorgon non disdegna di agitare il mercato: nello specifico ha ottimi rapporti con il gentleman tarantino Brigante, con il quale si era imparolato per ceder [continua]
27 novembre 2014
RAMON DEL RIO, NON TUTTE LE STORIE SONO STREPITOSE
Ramon del Rio è rientrato mercoledì 27 novembre all'attività dopo 189 giorni di restyling.
Ora, come spesso accade, a credergli dopo tanta attesa è soltanto il suo driver&trainer, Santo Mollo che lo ha rilevato in toto.
Ramon è arrivato secondo, interpretato con saggezza: 15"7 sul miglio. Non respirava, ora il peggio è passato. Ramon è fratello pieno della derbywinner Lana del Rio, Varenne e Urbem d'Asolo, ma evidentemente non tutte le storie sono destinate ad essere magiche.
Idem dicasi per la sorella Set [continua]
Ora, come spesso accade, a credergli dopo tanta attesa è soltanto il suo driver&trainer, Santo Mollo che lo ha rilevato in toto.
Ramon è arrivato secondo, interpretato con saggezza: 15"7 sul miglio. Non respirava, ora il peggio è passato. Ramon è fratello pieno della derbywinner Lana del Rio, Varenne e Urbem d'Asolo, ma evidentemente non tutte le storie sono destinate ad essere magiche.
Idem dicasi per la sorella Set [continua]
27 novembre 2014
TARTUFI BIANCHI E FUNGHI PORCINI
SABATO AD HIPPORISTORA
Menù a base di funghi porcini e profumatissimi tartufi bianchi di Alba sabato 29 novembre presso il Ristorante HippoRistora dell’ippodromo di Vinovo.
Orazio, Sabrina e Simona vi sapranno consiliare al meglio per specialità autunnali che avranno nel pregiatissimo tartufo bianco il loro ingrediente principe.
E’ consigliata la prenotazione al 335 5317480.
Orazio, Sabrina e Simona vi sapranno consiliare al meglio per specialità autunnali che avranno nel pregiatissimo tartufo bianco il loro ingrediente principe.
E’ consigliata la prenotazione al 335 5317480.